Tv compatibili con Alexa: Quali sono e come individuarle

All’interno di questo articolo potrai scoprire come distinguere ed individuare un televisore compatibile con Alexa, oltre che una serie di suggerimenti utili per goderti a pieno un film oppure una serie televisiva sfruttando il potere degli assistenti vocali.
I televisori diventano sempre più intelligenti e smart giorno dopo giorno, oltre alle migliorie lato tecnico, come ad esempio una migliore visualizzazione dell’immagine, una modifica all’impianto audio oppure alle dimensioni, i progettisti dei più grandi marchi hanno iniziato ad implementare la compatibilità con i più noti assistenti vocali in commercio per migliorare l’esperienza di utilizzo di questi dispositivi.
Utilizzando una televisione compatibile con Amazon Alexa significa abbandonare definitivamente il telecomando per controllare la TV, prediligendo un controllo tramite la propria voce. Quindi è possibile dire ad Alexa, ad esempio: “Alexa, metti Breaking Bad su Netflix”, per gustarsi una delle tante puntate della serie televisiva con protagonista Walter White. Ovviamente la lista dei comandi è molto lunga, si passa da comandi più semplici come l’accensione o lo spegnimento del dispositivo, fino alla ricerca del tuo programma televisivo preferito oppure la gestione del volume.
Indice dei contenuti
Migliori TV compatibili con Alexa
Queste sono le migliori televisioni compatibili con Alexa che abbiamo deciso di approfondire insieme a voi:
- Samsung UE43RU7400UXZT 43″
- Philips 6800 series 43PUS6814/12 43″
- Samsung UE55RU8000U 55″
- HISENSE H43BE7000
- LG TV NanoCell AI, 55SM8500PLA
- HISENSE H40BE5500 TV LED
Samsung UE43RU7400UXZT 43″
La smart TV Samsung UE43RU7400UXZT 43“, pienamente compatibile con Alexa, è una delle migliori con questa caratteristica. Lo schermo da 43 pollici è QLED e vanta una risoluzione 4K Ultra HD 3840 x 2160 Pixels. Dotata della tecnologia HDR+, questo TV UHD Samsung offre un’esperienza visiva molto elevata, sia per questa tecnologia che per la DCC, la Dynamic Crystal Color che offre dei colori vibranti e delle immagini cristalline. Questa è una tv SmartThings, ovvero si connette con Alexa di Amazon, Google Assistant e Airplay di Apple e numerosi altri dispositivi.
- HDR 10+: i TV UHD Samsung offrono un’esperienza visiva di elevata qualità grazie al sistema HDR powered by HDR10+
- Dynamic Crystal Color: regala colori vibranti e immagini cristalline
- Real Game Enhancer: la tecnologia Real Game Enhancer ottimizza all’istante la velocità d’azione, il livelli di nero, contrasto, colore e audio per un’ottima esperienza di gioco
Philips 6800 series 43PUS6814/12 43″
La seconda televisione compatibile con Alexa è la Philips 6800 series 43PUS6814/12, dotata sempre di uno schermo LED da 43 pollici, oltre che delle tecnologie UHD, Ambilight, HDR10+, Dolby Vision e Dolby Atmos. Questo dispositivo è Amazon Alexa built-in, quindi è totalmente controllabile con Alexa.
- Design sottile; luminosità straordinaria
- Precisione dell'immagine philips
- Saphi; il modo intelligente di guardare la televisione
Samsung UE55RU8000U 55″
Anche questo Samsung UE55RU8000U 55″ è dotato di SmartThings, la tecnologia di cui abbiamo parlato in precedenza, che equipaggia i televisori Samsung di ogni assistente virtuale. Questo televisore ha uno schermo LED da 55 pollici, 4K Ultra HD. Pienamente compatibile con HDR 10+, oltre che alla tecnologia Real Game Enhacer: che ottimizza le immagini nel contrasto, nel colore e nell’audio per massimizzare l’esperienza di gioco.
- HDR 10+: i TV UHD Samsung offrono un’esperienza visiva di ottima qualità grazie al sistema HDR powered by HDR10+
- Real Game Enhancer: la tecnologia Real Game Enhancer ottimizza all’istante la velocità d’azione, il livelli di nero, contrasto, colore e audio per un’ottima esperienza di gioco
- Clean Cable Solution: nessun cavo in vista con la soluzione Clean Cable
HISENSE H43BE7000
L’azienda Hisense sta lavorando molto bene nel campo delle televisioni, infatti non si è lasciata sfuggire l’occasione di realizzare un prodotto perfettamente compatibile con Alexa. L’HISENSE H43BE7000 è un ottimo televisore con schermo LED 4K Ultra HD, che viene realizzato nelle seguenti dimensioni: 43 – 50 – 55 – 65 pollici. Questa smart TV è una delle più apprezzate, recensite e consigliate su Amazon. Perfetta per tutti coloro che fanno del rapporto tra qualità e prezzo l’elemento fondamentale per la scelta del loro nuovo televisore smart.
- Hisense 4k hdr ti consente di riprodurre contenuti hdr da sorgenti compatibili, offre anche neri più scuri, bianchi più luminosi e un contrasto migliore
- Smart TV vidaa u3.0 per goderti le migliori app: prime video, netflix, dazn, timvision e chilitv
- Single stand slim design elegante e minimalista
LG TV NanoCell AI, 55SM8500PLA
La smart tv LG 55SM8500PLA è un 55 pollici che vanta il processore a7 di seconda generazione, potenziato con un algoritmo di intelligenza artificiale che lavora costantemente per migliorare la riproduzione il comparto video e audio. Pienamente compatibile con Alexa, proprio come garantisce la casa madre, questo televisore LG è un concentrato di tecnologie di nuova generazione come la Nano Color, che migliora lo spettro cromatico, la Nano Accuracy, che migliora l’angolo di visione e il Nano Bezel, ovvero la semplice del design sia dei componenti interni che della cornice esterna.
- Il processore α7 di 2° generazione, potenziato con l'algoritmo AI Deep Learning, riproduce immagini ricche di dettagli con un suono personalizzato
- AI Smart: Il TV LG con l'Intelligenza Artificiale amplia la tua esperienza di visione offrendoti sia Alexa integrato
- Nano Color: La tecnologia NanoCell riproduce un ampio spettro cromatico rendendo i colori più precisi e reali e garatendo un'esperienza di visione straordinaria
HISENSE H40BE5500 TV LED
L’HISENSE H40BE5500 è il televisore smart LED compatibile con Alexa più economico in commercio. Viene realizzato in due misure differenti: 32″ e 40″. La risoluzione è Full HD, quindi non 4K come i modelli precedentemente descritti, ma possiede delle buone tecnologie che non danneggiano affatto l’esperienza di utilizzo. Un prodotto economico e consigliato.
- TV full HD con schermo da 90 cm (40 pollici)
- Risoluzione e immagine: 1.920 x 1.080 pixel (risoluzione full hdHD), numerose modalità immagine, tecnologie di miglioramento del colore, contrasto e movimento, retroilluminazione LED diretta per...
- Ricezione e connettività: triplo sintonizzatore per dvb-c, dvb-s2, dvb-t2 HD (codec h.265), slot ci +, wifi, ethernet, screen mirroring, HDMI x2, USB x2, lettore multimediale USB
Controllare una Tv con Alexa
Esistono tre metodi per controllare con la televisione con Alexa: acquistare una smart tv pienamente compatibile con l’assistente vocale di Amazon, collegare ad una tv l’Amazon Fire Stick 4K oppure utilizzare Broadlink. Vediamo più nel dettaglio questi metodi. Questo è inoltre un approfondimento su come controllare una TV con Alexa.
Smart tv compatibili con Alexa
Sul mercato sono presenti dei dispositivi compatibili con Alexa, e non mancano anche le televisioni. Generalmente possono essere di due differenti tipologie: dispositivi compatibili con questo assistente vocale e dispositivi che integrano Alexa nel proprio sistema.
Le televisioni che sono compatibili con Alexa possono essere controllare tramite la propria voce una volta collegate ad un dispositivo Amazon Echo, mentre i dispositivi che la integrano possono essere comandati sin da subito, ovviamente previa configurazione iniziale.
Questa è la lista dei modelli migliori presenti su mercato:
Controllare tv con Alexa e Fire Stick Tv 4k
Il secondo metodo consiste nell’utilizzo dell’Amazon Fire Stick Tv, un altro dispositivo realizzato sempre dall’azienda di Jeff Bezos. Abbiamo già recensito il Fire Stick Tv, qui puoi leggere la recensione completa.
In ogni caso, questo lettore multimediale consente di accedere a numerosi contenuti sfruttanto Alexa, ha infatti una duplice funzione: oltre ad integrate l’assistente personale in ogni televisore attualmente in commercio, è in grado di trasformare una tv in una smart tv.
E’ quindi possibile accedere a Netflix o Amazon Prime Video sfruttando le potenzialità ed i formati di ultima generazione come il 4K Ultra HD, il Dolby Vision, l’HDR e l’HDR10+ e molte altre caratteristiche tecniche che vi invito a scoprire sulla pagina ufficiale.
- Vivi il cinema a casa tua - Immagini brillanti in qualità 4K Ultra HD, con supporto per Dolby Vision, HDR e HDR10+.
- Avvia e controlla la riproduzione di film e serie TV con il telecomando vocale Alexa di ultima generazione. Usa gli appositi tasti per controllare TV, soundbar e ricevitori compatibili: puoi...
- Guarda i tuoi contenuti preferiti da Prime Video, Netflix, YouTube, DAZN, Now, RaiPlay, Disney+, Apple TV e molti altri servizi (potrebbe essere necessario un abbonamento separato).
Controllare tv con Alexa e Broadlink
L’ultima opzione per controllare il proprio televisore con Alexa è quello di utilizzare Broadlink, altro dispositivo ampiamente approfondito nella nostra recensione completa.
Il broadlink è un telecomando universale intelligente che ha il compito di replicate i comandi di un telecomando grazie alla tecnologia ad infrarossi. Dal momento che il Broadlink è compatibile con Alexa, questo replicherà i nostri comandi al televisore. La configurazione è semplice ed immediata.
Conclusioni finali
All’interno di questo articolo hai finalmente potuto scoprire i televisori compatibili con Alexa e che cosa fare per rendere compatibile ogni tv all’assistente vocale. Se stai cercando una guida per scegliere la tua nuova televisione, allora leggi i nostri approfondimenti: