Home » Elettrodomestici » Purificatori d'aria » Miglior umidificatore per ambienti 2023: Guida all’acquisto

Miglior umidificatore per ambienti 2023: Guida all’acquisto

migliori umidificatori per ambiente

La guida all’acquisto al miglior umidificatore per ambienti ti aiuterà passo dopo passo nella scelta del dispositivo ideale per la tua abitazione. Continuando a leggere potrai scoprire tutte le informazioni di cui avrai bisogno al momento di scegliere il prodotto perfetto da acquistare.

L’approccio più moderno al clima negli appartamenti deve far fronte ai piccoli svantaggi, in particolare al fatto che l’aria sempre più spesso viene trattata attraverso sistemi di condizionamento, perdendo in parte l’umidità necessaria per creare un ambiente salubre.

Gli umidificatori servono per ripristinare i livelli ottimali e consentirti una vita più confortevole. Se sei in cerca di un buon umidificatore in grado di migliorare la qualità dell’aria nel tuo appartamento, potrai scoprire tutto ciò che c’è da sapere su questi dispositivi.

Tabella comparativa del miglior umidificatore per ambienti

Questa tabella confronta i migliori umidificatori per ambienti scelti accuratamente dalla nostra redazione:

Etichetta
Umidificatore per bambini
Alternativa economica
Ottima capienza
Umidificatore smart
Top di gamma
Immagine
LEVOIT Umidificatore Ambiente Bambini, Top Fill, 3L/25H di Durata, < 28dB Silenzioso, con Luce e...
ASAKUKI Umidificatore Ambiente Bambini Ultrasuoni 4L Grande Capacità Dura da 40H, Top-Fill Design,...
CONOPU Umidificatore Ambiente 6L, a Ultrasuoni a Temperatura Costante Per La Casa Con Tre Modalità,...
LEVOIT Dual 200S Smart Top-Fill Umidificatore Ambiente 3L, Umidificatore Ultrasuoni a Nebbia Fredda...
Philips 3000 Series Umidificatore d'Aria - 25 W, Fino a 45 m2, Diffonde il 99% di Batteri in Meno*,...
Capacità
3 L
4 L
6 L
3 L
3 L
Modalità notte
Funzioni smart
Dimensioni
18.3 x 20.6 x 29.4 cm
‎25 x 15 x 29 cm
‎28.8 x 18.8 x 37 cm
‎18 x 18 x 30 cm
27 x 18 x 26 cm
Rumorosità
28 dB
25 dB
15 dB
28 dB
n.d.
Recensioni
-
-
-
-
-
Etichetta
Umidificatore per bambini
Immagine
LEVOIT Umidificatore Ambiente Bambini, Top Fill, 3L/25H di Durata, < 28dB Silenzioso, con Luce e...
Prezzo
Capacità
3 L
Modalità notte
Funzioni smart
Dimensioni
18.3 x 20.6 x 29.4 cm
Rumorosità
28 dB
Recensioni
-
Migliore offerta
Etichetta
Alternativa economica
Immagine
ASAKUKI Umidificatore Ambiente Bambini Ultrasuoni 4L Grande Capacità Dura da 40H, Top-Fill Design,...
Prezzo
Capacità
4 L
Modalità notte
Funzioni smart
Dimensioni
‎25 x 15 x 29 cm
Rumorosità
25 dB
Recensioni
-
Migliore offerta
Etichetta
Ottima capienza
Immagine
CONOPU Umidificatore Ambiente 6L, a Ultrasuoni a Temperatura Costante Per La Casa Con Tre Modalità,...
Prezzo
Capacità
6 L
Modalità notte
Funzioni smart
Dimensioni
‎28.8 x 18.8 x 37 cm
Rumorosità
15 dB
Recensioni
-
Migliore offerta
Etichetta
Umidificatore smart
Immagine
LEVOIT Dual 200S Smart Top-Fill Umidificatore Ambiente 3L, Umidificatore Ultrasuoni a Nebbia Fredda...
Prezzo
Capacità
3 L
Modalità notte
Funzioni smart
Dimensioni
‎18 x 18 x 30 cm
Rumorosità
28 dB
Recensioni
-
Migliore offerta
Etichetta
Top di gamma
Immagine
Philips 3000 Series Umidificatore d'Aria - 25 W, Fino a 45 m2, Diffonde il 99% di Batteri in Meno*,...
Prezzo
Capacità
3 L
Modalità notte
Funzioni smart
Dimensioni
27 x 18 x 26 cm
Rumorosità
n.d.
Recensioni
-
Migliore offerta

Migliori umidificatori d’ambiente: recensioni e consigli

Questa è la lista dei migliori umidificatori per ambiente del 2023:

  • LEVOIT Umidificatore ambiente per bambini
  • Umidificatore aria per stanze da letto Asakuki
  • CONOPU Umidificatore ambiente 6 litri
  • LEVOIT Classic 300S Umidificatore ambiente ad ultrasuoni
  • XAXAZON – Umidificatore ambiente
  • Umidificatore smart di Levoit
  • Ardes AR5R11 Umidificatore evaporativo d’ambiente
  • Philips 3000 Series Umidificatore d’aria

LEVOIT Umidificatore ambiente per bambini

LEVOIT Umidificatore ambiente per bambini
LEVOIT Umidificatore ambiente per bambini

Prodotto da Levoit, questo strumento spicca per la semplicità di utilizzo poiché permette di aumentare il grado di umidità del 10% in soli 20 minuti, grazie al particolare ugello rotante che agisce a 360° gradi. Si rivela fondamentale sia in estate che in inverno per rendere più facile la respirazione.

È molto semplice riempire d’acqua quest’umidificatore senza versare il liquido, perché basta sollevare il coperchio. La luce che può essere impostata si rivela indicata per creare un’atmosfera accogliente adatta nelle camere da letto di grandi e bambini. Grazie a questa luce, il dispositivo riesce a facilitare anche il sonno senza far male agli occhi.

In virtù del design essenziale e della facilità di pulizia, questo prodotto si adatta anche a essere usato all’interno di contesti lavorativi. Uno degli utilizzi più interessanti e importanti di questo prodotto si ritrova nell’impiego come strumento di aromaterapia. È sufficiente selezionare le proprie essenze preferite al fine di godere di un’esperienza di benessere che ricorda quelle delle spa, pur nella comodità domestica.

Questo dispositivo si rivela particolarmente adatto per le stanze dove riposano i più piccoli, che possono perciò godere di una respirazione nettamente migliorata in virtù del suo funzionamento. Grazie alla rumorosità inferiore ai 28 decibel, l’umidificatore di Levoit permette un utilizzo notturno senza problemi.

LEVOIT Umidificatore Ambiente Bambini, Top Fill, 3L/25H di Durata, < 28dB Silenzioso, con Luce e...
  • RAPIDO SOLLIEVO DALLA SECCHEZZA: Usare ventilatori e condizionatori d'aria per molto tempo in estate? Fai attenzione con la pelle secca e le vie respiratorie secche, ti serve un Dual 150! Possiamo...
  • FACILE DA RIEMPIRE: L'aggiunta di acqua al Dual 150 deve solo sollevare il coperchio! Non c'è bisogno di capovolgere o montare l'umidificatore, non c'è bisogno di trasportare il serbatoio...
  • LUCE NOTTURNA MORBIDA: Aggiungiamo appositamente una luce notturna che non fa male agli occhi.La luce può creare un'atmosfera calda, molto adatta per le camere da letto e dei bambini, che fa bene al...

Umidificatore aria per stanze da letto Asakuki

Umidificatore aria di Asakuki
Umidificatore aria di Asakuki

L’umidificatore di Asakuki consente un utilizzo che si estende per ben 40 ore continuative, in virtù della presenza di un serbatoio particolarmente capiente. All’interno del prodotto è possibile versare fino a quattro litri d’acqua. Il liquido viene poi trasformato in umidità, che permette di ridurre i disturbi connessi all’aria troppo secca, tra cui la pelle screpolata, la tosse e i raffreddori.

Grazie al design studiato nei minimi dettagli, che incidentalmente rende il prodotto anche perfetto per essere inserito nei contesti arredativi più eleganti, questo umidificatore d’aria può essere riempito d’acqua senza dover necessariamente spostare il coperchio. Ciò consente di prevenire versamenti accidentali.

Anche le operazioni di pulizia risultano piuttosto semplici, mentre il cavo di alimentazione può essere staccato, evitando così che le persone con ridotta capacità motoria debbano piegarsi. Può essere usato non solo per migliorare la respirazione degli esseri umani, bensì anche per creare un ambiente più ospitale per le piante domestiche. Questo dispositivo riesce a aumentare l’umidità nell’aria in pochi minuti, grazie al sensore presente nella struttura.

A seconda delle preferenze, la nebulizzazione può variare tra bassa, media e alta. Tra le caratteristiche più apprezzate di questo prodotto vi è senza dubbio la poca rumorosità. Nelle impostazioni è presente la modalità Riposo, che programma il rumore al di sotto dei 25 decibel e riduce così il ronzio durante il funzionamento.

Le varie spie luminose a LED possono oscurarsi in maniera automatica durante la notte. Nel momento in cui rileva di aver terminato l’acqua, il dispositivo si spegne, garantendo un utilizzo sicuro. Grazie alla presenza delle luci colorate e del telecomando semplice da utilizzare, questo dispositivo si trasforma anche in un diffusore aromaterapico. È sufficiente inserire all’interno dello scomparto dedicato gli oli essenziali preferiti per godere di un’esperienza sensoriale di altissimo livello.

Oggi in Offerta
ASAKUKI Umidificatore Ambiente Bambini Ultrasuoni 4L Grande Capacità Dura da 40H, Top-Fill Design,...
  • Umidificatore ultrasonici di riempimento superiore per la camera da letto: Questo umidificatore funziona fino a 40 ore con il serbatoio dell'acqua da 4 litri (0,88 galloni), aiutando a combattere la...
  • Design accuratamente studiato: Facilita il rifornimento senza spostare il coperchio, evitando di versare l'acqua. Ampia apertura per la pulizia. Il cavo di alimentazione staccabile evita che anziani e...
  • Umidificazione rapida: Umidifica l'aria secca in pochi minuti grazie al sensore incorporato. Cambia i livelli di nebulizzazione tra basso, medio e alto per mantenere l'umidità. Imposta e sei libero,...

CONOPU Umidificatore ambiente da 6 litri

CONOPU Umidificatore ambiente 6 litri
CONOPU Umidificatore ambiente 6 litri

Questo dispositivo vanta alcune caratteristiche che lo rendono adatto a essere utilizzato all’interno dei contesti domestici e lavorativi di ampie dimensioni. Tra queste spicca senza dubbio la capacità del serbatoio, che arriva fino a 6 litri. Ciò consente all’umidificatore di essere utilizzato per un tempo massimo di 60 ore continuative, garantendo così un comfort elevato.

Grazie al design particolare che caratterizza la maniglia del serbatoio d’acqua, le operazioni di riempimento risultano particolarmente semplici. Nell’ottica di garantire una maggiore personalizzazione al consumatore, questo prodotto presenta tre diverse intensità di nebulizzazione, a loro volta suddivise in otto modalità. All’interno della stanza l’umidità può variare dal 55% fino al 90%, adattandosi di conseguenza all’utilizzo specifico che si intende farne.

Questo prodotto è perfetto sia per migliorare la respirazione degli abitanti di una casa, sia per creare una vera e propria serra domestica per piante tropicali. Il timer può essere regolato da un funzionamento minimo di 2 ore fino a un massimo di 24 ore. Quando l’umidificatore rileva una carenza d’acqua si interrompe automaticamente al fine di evitare un surriscaldamento e proteggendo così di fatto gli abitanti della casa.

Le impostazioni risultano di facile utilizzo, soprattutto per quel che riguarda la regolazione dell’umidità, che si avvale del funzionamento intelligente del dispositivo. Attraverso il display è possibile visualizzare il livello di umidità presente nell’ambiente in tempo reale, dato che esso viene registrato grazie ai sensori di precisione.

Per coloro che desiderano diffondere nell’aria la profumazione preferita, è possibile aggiungere fino a cinque gocce di olio essenziale nell’Aroma Box. Inoltre, in virtù del design con finitura opaca ed elegante, l’estetica di questo prodotto si adatta anche ai contesti arredativi più moderni.

CONOPU Umidificatore Ambiente 6L, a Ultrasuoni a Temperatura Costante Per La Casa Con Tre Modalità,...
  • [Capacità serbatoio d'acqua da 6 litri] umidificatore Il serbatoio d'acqua da 6 litri di grande capacità può essere utilizzato ininterrottamente per un massimo di 60 ore se riempito d'acqua una...
  • [Diverse opzioni di funzione di umidità] Umidificatore: umidificazione della camera da letto con tre livelli di vento e 8 modalità di umidità (dal 55% al 90% (per impostazione predefinita, aumento...
  • [Doppia funzione] Umidificatore per ambienti di grandi dimensioni con funzione di umidificazione e aromaterapia, è possibile aggiungere da 4 a 5 gocce di oli essenziali alla volta nella scatola degli...

LEVOIT Classic 300S Umidificatore ambiente ad ultrasuoni

LEVOIT Classic 300S
LEVOIT Classic 300S

Con un serbatoio trasparente di capienza notevole, ovvero fino a 6 litri, questo umidificatore realizzato da Levoit risulta semplice da utilizzare nella quotidianità. Basta infatti aprire il coperchio posto sulla parte superiore del serbatoio per aggiungere l’acqua.

La stessa semplicità si ritrova anche nelle operazioni di pulizia. Si adatta perciò ad ambienti di grandi dimensioni, come ad esempio l’area living, così come agli uffici open space. Il suo capiente serbatoio permette di godere fino a 60 ore continuative a un livello moderato di nebulizzazione. Per impostare il livello di umidità preferito è possibile collegarsi anche all’app proprietaria. Il dispositivo si connette tramite una rete WiFi e può integrarsi ad assistenti vocali come Alexa di Amazon e Google Assistant per un utilizzo comodo senza mani.

La presenza dei sensori ad alta precisione permette di riportare l’umidificatore allo stato di inattività quando rileva il livello ottimale di acqua nell’aria. Grazie alla presenza della modalità Sonno, accessibile tramite un pulsante touch, il livello di rumore può essere impostato a soli 26 decibel.

Inoltre, è possibile scegliere tra diverse tipologie di luci notturne, nonché aggiungere il proprio olio essenziale favorito per creare un’esperienza sensoriale completa e aumentare il comfort. Questi aspetti rendono il prodotto indicato per uso notturno.

LEVOIT Classic 300S Umidificatore Ambiente Ultrasuoni 6L Top-Fill per Bambini, con APP&Alexa, Dura...
  • Controllo Smart con APP e Alexa: Il design, completo di WIFI e Bluetooth, rende la connessione più veloce e più conveniente. Collega l'umidificatore con l’app VeSync per controllarlo da qualsiasi...
  • Riempire l'Acqua dall'Alto: apri il coperchio sulla parte superiore del serbatoio dell'acqua per aggiungere l'acqua facilmente.L'ampia apertura e il serbatoio dell'acqua trasparente offrono...
  • Grande Capacità: il serbatoio d'acqua da 6L consente fino a 60 ore di funzionamento continuo a un basso livello di nebulizzazione, senza doverlo riempire. È adatto per ambienti di grandi dimensioni,...

XAXAZON – Umidificatore ambiente

XAXAZON - Umidificatore ambiente
XAXAZON – Umidificatore ambiente

Questo dispositivo a ultrasuoni di Xaxazon presenta un serbatoio dell’acqua che può essere riempito fino a una capacità massima di 6 litri. In virtù della presenza di un serbatoio così grande, questo prodotto può essere utilizzato fino a un massimo di 60 ore continuative.

Per regolare il livello di umidità presente all’interno dell’ambiente è possibile impostare tre gradi di intensità, nonché otto diverse modalità. L’impostazione predefinita è pari al 75%, anche se l’umidità massima raggiunta da questo prodotto arriva fino al 90%.

Quest’ultima possibilità si presta a creare un ambiente ideale per tutti coloro che si dedicano alla coltivazione di piante tropicali in appartamento. Il notevole grado di personalizzazione di cui gode questo prodotto e di riflesso anche il consumatore che lo utilizza si ritrova nella funzione aromaterapica.

Grazie alla presenza di uno scomparto dedicato, risulta possibile inserire poche gocce di olio essenziale per godere di una delicata profumazione all’interno dell’ambiente. Con la funzione timer si riesce a impostare il funzionamento fino a un massimo di 24 ore, anche se il prodotto si interrompe in maniera automatica quando rileva un livello d’acqua troppo basso.

Con un display a led e dei pulsanti dal look minimal, questo dispositivo nero vanta un look molto elegante. Grazie alla modalità silenziosa, il prodotto può essere utilizzato anche di notte senza problemi.

XAXAZON Umidificatore Ambiente 6L, umidificatore ad ultrasuoni a temperatura costante per la casa...
  • [Capacità del serbatoio dell'acqua da 6 litri] Serbatoio dell'acqua di grande capacità da 6 litri, può essere utilizzato continuamente per un massimo di 60 ore se riempito con acqua una volta, e la...
  • [Una varietà di opzioni di funzione di umidità] Umidificazione con tre stadi del vento e 8 modalità di umidità (dal 55% al 90% (75% per impostazione predefinita, aumento del 5% per ciascun...
  • [Doppia funzione] Funzione idratante e aromaterapica, è possibile aggiungere da 4 a 5 gocce di oli essenziali alla volta all'Aroma Box. La delicata nebbia d'acqua porta l'aroma in ogni angolo della...

Umidificatore smart di Levoit

Umidificatore smart di Levoit
Umidificatore smart di Levoit

L’umidificatore smart di Levoit permette di nebulizzare un ambiente in maniera molto rapida, impostando un getto che può essere caldo o freddo a seconda delle preferenze. In tal senso si rivela uno strumento adatto a combattere i malanni di stagione, come il mal di gola invernale e le allergie primaverili.

Caratterizzato da un design accattivante, questo prodotto monta un serbatoio particolarmente capiente da 6 litri, che può essere riempito comodamente dalla bocchetta presente sulla parte superiore. Quel che rende questo dispositivo moderno e facile da utilizzare è il suo funzionamento smart.

È sufficiente infatti scaricare e collegarsi all’app proprietaria, oppure comunicare con gli assistenti vocali di Amazon o di Google, per gestire in modo intuitivo le varie impostazioni. Ad esempio è possibile impostare il livello di umidità anche da remoto, al fine di rendere il rientro a casa molto più gradevole.

Gli aspetti positivi di questo prodotto includono anche il livello di rumore, che può essere inferiore a 25 decibel quando impostato sulla modalità sonno. Semplicemente aggiungendo i propri oli essenziali preferiti nel piccolo scomparto dedicato, l’ugello rotante a 360° riesce a diffondere nella casa oppure nell’ufficio la profumazione preferita.

LEVOIT LV600S Umidificatore Ambiente Ultrasuoni 6L, Smart Controllo, Nebbia Calda e Fredda con...
  • MIGLIORATO PER TE - LEVOIT continua a migliorare. Come versione aggiornata dell'umidificatore a nebbia calda e fredda, LV600S non solo migliora le prestazioni, ma può anche essere controllato in modo...
  • NEBBIA CALDA E FREDDA PER LA SALUTE - La nebbia calda dell'LV600S può umidificare una stanza 4 volte più velocemente, aiutando a combattere la congestione e lenire il mal di gola in inverno, mentre...
  • FACILE TOP-FILL DESIGN - Design con riempimento dall'alto e serbatoio dell'acqua rimovibile, puoi riempire l'acqua direttamente dall'alto. "Nessuna perdita, facile da rimuovere e facile da pulire" è...

Ardes AR5R11 Umidificatore evaporativo d’ambiente

Ardes AR5R11
Ardes AR5R11

L’umidificatore AR5R11 di Ardes si distingue per una notevole versatilità, in virtù delle quattro ruote orientabili poste sulla parte inferiore, che consentono uno spostamento è molto semplice. Comodo da trasportare e da orientare, nonché caratterizzato da un consumo energetico particolarmente basso, questo umidificatore può essere utilizzato anche in sostituzione degli impianti di condizionamento.

Esso riesce infatti a rinfrescare l’ambiente grazie al passaggio dell’aria, ai due panetti di ghiaccio forniti in dotazione e alla specifica funzione Cooler, che può essere impostata tramite l’intuitivo telecomando.

Quest’ultimo è dotato di pulsanti particolarmente semplici da comprendere, che si adattano a essere utilizzati anche da quanti non hanno particolare dimestichezza con la tecnologia. Oltre ai comandi touch, il display presente sul dispositivo consente di visualizzare la temperatura della stanza, nonché il tempo rimanente del timer, che può essere impostato fino a 12 ore.

Sono tre i livelli di velocità ai quali può essere emessa l’aria, arrivando dunque al grado di umidità desiderato in poco tempo. Con un serbatoio che contiene fino a un massimo di 5 litri d’acqua, questo dispositivo funziona perfettamente in ambienti piuttosto grandi.

Le alette verticali oscillano automaticamente per diffondere in maniera migliore l’umidità. Una delle caratteristiche migliori si ritrova nel filtro antipolvere, che rende più salubre l’aria.

ARDES | AR5R11 Raffrescatore Evaporativo COOL B con Telecomando, Comandi Touch e Display - 3...
  • RINFRESCA IL TUO AMBIENTE | Questo raffrescatore Ardes è la soluzione ideale per allietare il grande caldo estivo e non solo. Adatto per qualsiasi ambiente e comodo da controllare, grazie ai comandi...
  • FUNZIONI | Il raffrescatore evaporativo è capace di assorbire aria dall'ambiente circostante: dopo averla canalizzata in acqua fredda o ghiaccio, la immette nuovamente nella stanza generando...
  • FACILE DA USARE | Dopo aver riempito con acqua demineralizzata i 2 contenitori di ghiaccio nel serbatoio, dovrai solo spostare il raffrescatore evaporativo portatile dove vuoi grazie alla base...

Philips 3000 Series Umidificatore d’aria

Philips 3000 Series Umidificatore d'aria
Philips 3000 Series Umidificatore d’aria

Dotato di una modalità per il risparmio energetico, quest’umidificatore d’aria della Philips è un dispositivo molto funzionale. Con una capienza di tre litri, il serbatoio d’acqua di questo prodotto può garantire sessioni di utilizzo che riescono a prolungarsi fino a venti ore continuative.

Il timer può essere impostato con una variabilità che spazia tra 1 e 9 ore. Il getto può distribuire l’umidità a 360° gradi, regolando in maniera automatica la percentuale di acqua (dal 40% fino al 60%). In virtù di sensori ad alto livello di precisione, questo dispositivo riesce a captare il grado di umidità presente all’interno di una stanza ogni tre secondi, al fine di ottimizzare continuamente il funzionamento.

Grazie alla presenza della modalità Sleep, che riduce la rumorosità durante le operazioni, risulta possibile utilizzare il prodotto anche durante le ore del riposo notturno. Questo dispositivo rappresenta il top della gamma per quanto riguarda gli aspetti relativi al design.

Rispetto ai modelli presi in esame in precedenza, uno dei focus evidenti di coloro che hanno progettato questo umidificatore d’aria si ritrova senza dubbio sulle linee eleganti e sui contrasti di colore. In tal senso questo prodotto si adatta a essere inserito anche in contesti arredativi piuttosto pregiati, senza essere celato alla vista.

Questo umidificatore d’aria può trovare spazio tra i complementi d’arredo più eleganti, assolvendo così alle sue varie funzionalità da una posizione privilegiata. Il design di questo prodotto facilita anche le operazioni di pulizia.

Oggi in Offerta
Philips 3000 Series Umidificatore d'Aria - 25 W, Fino a 45 m2, Diffonde il 99% di Batteri in Meno*,...
  • Diffonde il 99% di batteri in meno
  • Distribuzione uniforme a 360°
  • Umidità pura come l'acqua distillata

Che cos’è e a cosa serve

umidificatore ambiente che cos'è
Esempio di un umidificatore d’aria

Un umidificatore è un sistema che reintegra i livelli di umidità fisiologici all’interno dei nostri appartamenti. In particolare si usa nel caso di sistemi di condizionamento, che per le loro peculiarità tecnologiche tendono a renderla secca.

È un dispositivo intelligente che può essere integrato all’interno un sistema domotico e che ripristina il livello ottimale di umidità relativa che con una temperatura di 21 gradi dovrebbe assestarsi tra il 40% e il 60%. Un umidificatore per ambienti provvede a nebulizzare, con vari sistemi una certa quantità di acqua presente nel suo serbatoio, per garantirti di non rischiare secchezza delle mucose e sensazioni sgradevoli.

Come funziona

come funziona un umidificatore di ambiente
Un umidificatore di ambiente in funzione

Gli umidificatori sono utilizzati da molto tempo, anche se le versioni più vecchie sono semplicemente degli evaporatori in ceramica, che si agganciano ai termosifoni e che hanno un comportamento passivo nei confronti dei livelli di umidità. Semplicemente l’aria contenuta nel serbatoio evapora in base al calore emesso dal riscaldamento.

Il problema di questi vecchi umidificatori è che non è possibile effettuare un controllo ottimale e quindi spesso si rivelano poco utili. Gli umidificatori moderni sono dotati di un sistema di sensori che possono essere collegati anche alla rete domotica e che permette di regolare la loro efficienza in base all’effettivo bisogno .

L’acqua viene nebulizzata in aria in varie maniere, ma le 3 più diffuse sono ebollizione,ultrasuoni ed vaporazione. Queste tecnologie consentono di introdurre livelli controllati di umidità relativa in un ambiente ed offrono ognuna vantaggi differenti.

Come scegliere il miglior umidificatore per ambienti

Scegliere il miglior umidificatore per ambienti in base alla propria abitazione è semplice, ma solo se si conosce perfettamente il campo in cui operano questi dispositivi. Continuando a leggere scoprirai la guida all’acquisto che ti renderà pienamente consapevole del prodotto che andrai ad acquistare.

Tipologia di umidificatore

Come già accennato in precedenza, esistono tre tipologie di umidificatori. Scopriamo insieme le principali differenze, soffermandosi sui vantaggi e sugli svantaggi.

Umidificatore ad ebollizione

umidificatore per ambiente a ebollizione

Un umidificatore di ambiente ad ebollizione.

Il primo tipo che è quello a caldo, è piuttosto semplice nel suo funzionamento: l’acqua contenuta all’interno del serbatoio viene portata ad alta temperatura, cioè fino all’ebollizione e produce un continuo flusso di vapore.

Si tratta di una soluzione particolarmente indicata per umidificare ambienti destinati a persone con tosse e raffreddore quindi è l’ideale per esempio da tenere nelle zone dove ci sono i bambini, che risentono particolarmente del clima condizionato.

Oltre a mantenere idratate le mucose ha un effetto lievemente sfiammante, nel caso che ci siano problemi respiratori legati a mali stagionali.

Nel serbatoio di questi umidificatori si possono anche aggiungere alcune gocce di oli essenziali per lenire un po’ i sintomi da raffreddamento. Lo svantaggio principale è però il costo di gestione, perché hanno un consumo energetico elevato rispetto al rendimento, in termini di pressione di vapore.

Umidificatore ad ultrasuoni

umidificatore ambiente ad ultrasuoni

Un umidificatore di ambiente ad ultrasuoni.

La seconda soluzione è costituita dagli umidificatori a ultrasuoni a freddo. All’interno del serbatoio si trova un dispositivo che genera onde sonore ad alta frequenza che nebulizzano l’acqua presente all’interno, senza alzare la temperatura e la convogliano per un effetto di pressione all’esterno.

La differenza principale rispetto a quelli a caldo sta nel fatto la temperatura dell’umidità emessa è più o meno quella dell’ambiente, quindi anche nel caso di collocamento all’interno di una cameretta di un bambino non c’è nessun rischio se l’umidificatore venisse rovesciato, perché l’acqua che fuoriesce è fredda.

Anche in questo caso è possibile aggiungere essenze o olii nel serbatoio, per aiutare ad alleviare un po’ i sintomi da raffreddamento.

Secondo alcuni però il fatto che l’evaporazione avvenga tramite l’uso degli ultrasuoni potrebbe introdurre una componente di inquinamento acustico nell’ambiente. Questo fenomeno sarebbe particolarmente influente sul sonno dei piccoli che, avendo orecchie più sensibili, potrebbero provare un po’ di fastidio in alcuni casi.

Umidificatore a vaporazione

Umidificatore a vaporazione

Umidificatore a vaporazione.

L’umidificatore a vaporazione funziona a freddo e sfrutta la combinazione di vari principi, tra cui la capillarità e la possibilità di indurre il passaggio a vapore dell’acqua sfruttando un sistema di ventilazione forzata. L’acqua viene introdotta in una griglia porosa in movimento e viene dispersa per vorticosità.

Questo tipo di umidificatore di solito viene impiegato in ambienti piuttosto grandi perché per questioni tecnologiche si tratta di oggetti di dimensioni considerevoli se confrontati con gli altri modelli.

I vantaggi principali sono il fatto che si possono gestire volumi maggiori è l’umidità introdotta è a freddo, il che inibisce per esempio la formazione di muffe sia all’interno dell’umidificatore che in zone vicino al punto di installazione.

Il grande svantaggio rispetto alle altre soluzioni, oltre l’ingombro è il consumo, perché ci sono motori il movimento e ovviamente il rumore di fondo, che per quanto mantenuto basso è comunque presente.Questo però vale per i modelli di grandi dimensioni.

Autonomia e prestazioni

I vari modelli hanno un’autonomia legata alla tipologia di alimentazione del sistema di potenza e dimensioni del serbatoio. In media con un umidificatore a ebollizione si ha un consumo elevatissimo, legato al fatto che vengono impiegate resistenze per generare il calore necessario per l’evaporazione, con una potenza media intorno alle 400 watt.

Gli umidificatori a caldo garantiscono con un serbatoio da 4 litri tra 12 e 15 ore di servizio al minimo regime. Prestazioni analoghe si hanno con gli umidificatori ad ultrasuoni, ma la differenza principale, a parità di serbatoio, è nei consumi, perché ci sia testa tra 30W e 40W.

Infine quelli a vaporazione la potenza dipende dalle dimensioni. Per i modelli più piccoli 50W o 60W sono piuttosto frequenti, ma si può arrivare a potenze molto elevate nel caso dei sistemi per umidificare ambienti ad elevata cubatura che richiedono motori più potenti.

Funzionalità e caratteristiche

Se hai intenzione di scegliere un buon umidificatore per ambiente è molto utile conoscerne le caratteristiche e le prestazioni, soprattutto dal punto di vista dell’integrabilità nella tua rete di controllo domotica.

Quasi tutti i modelli, anche quelli più vecchi, sono dotati di un timer. In questo modo potrai mantenere i livelli di umidità relativa risparmiando energia, perché terrai acceso l’umidificatore solo per il tempo necessario.

Una componente indispensabile per orientare la tua scelta è anche la presenza della regolazione del tasso di umidità, che è indispensabile per poter vivere un ambiente ottimizzato in base alle tue esigenze. Grazie alle interfacce intelligenti potrai regolare l’accensione o lo spegnimento dell’umidificatore al raggiungimento delle soglie ottimali, agendo in particolare dal punto di vista della potenza di emissione o della pressione del vapore.

Molto spesso questa componente lavora insieme ad un sensore che verifica il tasso di umidità presente, per poter usare in maniera continuativa il tuo umidificatore in base al tuo programma ottimale.

Alcuni modelli hanno anche a disposizione il controllo per la modalità notturna, in modo tale da poter scegliere il livello più adatto sia durante il giorno, in cui ti trovi più in movimento e risentire meno degli eventuali svantaggi dell’umidità, che durante la notte. Avere un eccesso di umidità continuata durante il sonno non è una condizione di riposo ottimale. Con questo sistema potrai quindi decidere di gestire al meglio il dispositivo anche durante la notte.

Consultando la scheda tecnica del tuo umidificatore potrei scoprire se è compatibile con l’impiego o meno di oli essenziali. Alcuni modelli richiedono di essere caricati esclusivamente con acqua distillata e a causa della loro struttura non tollerano la presenza di oli o altri contaminanti, che metterebbero a rischio l’integrità del sistema di nebulizzazione.

Questo vale soprattutto nel caso in cui si sfrutti la capillarità di un dato materiale. In alcuni casi comunque anche gli umidificatori a evaporazione consentono l’impiego di olii ma richiedono una sostituzione del filtro più frequente.

Manutenzione

manutenzione di un umidificatore per ambienti

Come ogni dispositivo di uso comune, anche l’umidificatore ha bisogno di un certo grado di manutenzione in base al tipo e al modello. In generale in un umidificatore si deve provvedere a sanificare il serbatoio con una certa frequenza, per evitare che si formino al suo interno muffe o colonie di batteri.

Nel caso di umidificatori a caldo può essere necessario anche provvedere alla pulizia dal calcare che si accumula, spesso rischiando di ostruire gli ugelli soprattutto nel caso che l’acqua utilizzata non sia perfettamente demineralizzata.

Per quanto riguarda gli umidificatori a evaporazione, periodicamente sarà necessario sostituire il sistema di filtri capillari, sia perché a lungo andare si usurano e si rovinano a causa di sali minerali presenti nell’acqua oppure degli oli, sia perché possono ospitare colonie batteriche.

In base al modello il filtro può essere sanificato alcune volte prima di sostituirlo e salvo rarissime eccezioni non sono disponibili componenti compatibili per le principali marche e si deve necessariamente prendere gli originali.

Classifica dei 10 umidificatori più venduti

Questa classifica ti mostra i dieci migliori umidificatori più venduti:

Umidificatore per bambini

Umidificatore per termosifoni

FAQ e Domande Frequenti

Quanto costa un umidificatore per ambienti?

Il costo per un umidificatore per ambienti varia in base alle caratteristiche tecniche e alla capienza: il più economico costa circa 50€, un modello di fascia media costa tra le 80€ e le 100€, mentre i top di gamma superano le 180€.

Come si sceglie un buon umidificatore per ambienti?

Per sceglie un buon umidificatore per ambiente ti consiglio di prendere in esame queste caratteristiche: tipologia di umidificatore (ebollizione, ad ultrasuoni, a vaporazione), autonomia e prestazioni, funzioni e caratteristiche smart, manutenzione e ovviamente il prezzo.

Conclusioni e considerazioni finali

La guida ai migliori umidificatori di aria termina qui.

Umidificare un ambiente è praticamente indispensabile nell’edilizia moderna in cui le pareti degli appartamenti sono progettate per non assorbire l’umidità, che in seguito viene reintrodotta per evaporazione, oltre che per via dei sistemi di ricircolo dell’aria, che la abbattono per precipitazione.

Le tre tipologie si adattano ad usi differenti e uno dei punti chiave sta nella temperatura di lavoro e nei consumi. La prima per una questione di sicurezza, il secondo per i costi i bolletta energetica.


Lorenzo Ricciutelli

Lorenzo Ricciutelli, Autore e Fondatore di Domotica Full. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Sono un esperto di domotica e smart home ed ogni giorno provo e recensisco prodotti smart.


© 2017-2023 Domoticafull.it - Search Nebula - P.I 01622630554 - [email protected]

Domoticafull.it è affiliato al programma di Amazon EU, in alcuni casi riceviamo delle commissioni in base agli acquisti degli utenti come da regolamento. Come guadagniamo

Chi siamo - Cookie Policy - Privacy Policy - Contatti - Sitemap