Home » Elettrodomestici » Aspirapolvere robot » Migliori robot lavapavimenti del 2023: Guida all’acquisto

Migliori robot lavapavimenti del 2023: Guida all’acquisto

i migliori robot lavapavimenti

Benvenuti in questa guida all’acquisto ai migliori robot lavapavimenti aggiornata con gli ultimi modelli provati durante questo anno.

Uno degli obiettivi principali della domotica è quello di risolvere la questione legata alle pulizie domestiche: aspirapolvere robot, lavapavimenti, scope elettriche e altri dispositivi possono migliorare effettivamente la nostra vita, svolgendo un lavoro noioso al posto nostro.

Io sono Lorenzo Ricciutelli e ho testato più di 70 robot lavapavimenti, quindi sono pronto a dirvi tutte le cose da sapere prima di valutare l’acquisto di un robot che lava i pavimenti.

Migliori robot lavapavimenti: recensioni e consigli

Questa è la nostra lista dei migliori robot lavapavimenti del momento:

  • Robot lavapavimenti Proscenic 850T
  • Robot aspirapolvere e lavapavimenti Ecovacs 605
  • iRobot Braava Jet m6: Il migliore provato da noi
  • Ecovacs Deebot T9+
  • Dreame L10s Pro
  • Rowenta RR7447 Serie 60
  • iRobot Braava Jet 250
  • Yeedi vac 2 pro
  • Robot lavapavimenti yeedi 2 hybrid
  • Xiaomi 1C Robot Lavapavimenti
  • ECOVACS N8 PRO 2021
  • Dreame L10s Ultra

Robot lavapavimenti Proscenic 850T

proscenic 850T robot lavapavimenti
Proscenic 850T

Forte del successo sempre crescente dei suoi prodotti per la pulizia della casa, Proscenic ha recentemente lanciato sul mercato il Proscenic 850T, un robot esteticamente accattivante che è in grado di pulire in base a tre diverse modalità: aspirazione, lavaggio oppure entrambe contemporaneamente.

Il contenitore della polvere è di tutto rispetto (500 ml), mentre il serbatoio misto prevede una parte destinata all’acqua (300 ml) e una più piccola per la polvere (280 ml). Anche in questo robot troviamo l’applicazione integrata ProscenicHome che permette di controllarne le funzioni a distanza oppure attraverso i comandi vocali di Alexa e Google Assistant. Tramite l’applicazione è, inoltre, possibile regolare la quantità di acqua – in base a tre livelli di intensità – che si desidera far uscire dal serbatoio e che andrà a bagnare uno dei panni in microfibra in dotazione comodamente lavabili in lavatrice.

La sola aspirazione può essere regolata anch’essa in base a tre diversi livelli di intensità – silenziosa, standard o forte – e per ognuna l’azione pulente è sempre garantita da una potente spazzola dotata di inserti in silicone e setole in nylon che riesce a sollevare e convogliare verso la bocchetta di aspirazione qualsiasi tipo di sporco. Ovviamente, non mancano i vari sensori d’urto, di prossimità e anticaduta. Questa è la nostra recensione completa.

Oggi in Offerta
Proscenic 850: Robot aspirapolvere a lavapavimenti entry level

Il robot lavapavimenti più venduto su Amazon, grazie alle buone specifiche tecniche in rapporto al prezzo di vendita.

Potenza di aspirazione massima di 3.000 Pascal e regolazione dell'acqua su più livelli grazie al serbatoio elettrico.

Si comanda da remoto tramite l'applicazione o gli smart speaker Amazon Alexa e Google Assistant.

Robot aspirapolvere e lavapavimenti Ecovacs 605

Ecovacs Deebot 605
Ecovacs Deebot 605

L’ECOVACS Deebot 605 è un robot lavapavimenti e aspirapolvere dotato di un sistema di navigazione intelligente con controllo App e Alexa. Anche questo dispositivo è uno dei più acquistati su Amazon ed il motivo è chiaro: è un robot dotato di eccellenti qualità, che viene proposto ad un prezzo concorrenziale (circa 190,97€) e pienamente compatibile con App per smartphone e controlli vocali.

Come precedentemente accennato questo robot è dotato sia del serbatoio raccogli polvere che una vaschetta contenente dell’acqua, è adatto a tutti i generi di pavimenti.

Il sistema di navigazione intelligente brevettato è stato realizzato con un’unico scopo: massimizzare le operazioni di pulizia attraverso un percorso più rapido e semplice possibile. Il movimento è sistematico avanti-e-indietro e garantisce un’area di pulizia molto vasta.

Per quel che concerne le varie modalità di pulizia, questo ECOVACS Deebot 605 è ben fornito: Auto, Mirata, Bordi, Singola stanza, Stanza multipla e Max potenza. Nessun problema per chi possiede animali domestici ed è preoccupato per l’aspirazione di peli di cani o gatti.

All’interno della scatola è presente la base di ricarica, 4 spazzole laterali, 1 accessorio di pulizia, 2 filtri di pulizia, 1 manuale d’uso, il ECOVACS Deebot 605 e la garanzia è italiana e di durata 2 anni. Uno dei robot migliori economici da consigliare.

Oggi in Offerta
Ecovacs Deebot 605: Lava e aspira 2 in 1

Buon robot lavapavimenti 2 in 1 della fascia economica, uno dei più apprezzati su Amazon.

Sistema di navigazione intelligente brevettato e ottime funzioni smart tramite l'applicazione Ecovacs.

Assistenza di 2 anni post vendita.

iRobot Braava Jet m6: Il migliore provato da noi

iRobot Braava Jet m6
iRobot Braava Jet m6

Piccolo e compatto, questo recente modello di iRobot Braava lava i pavimenti in completa autonomia sia ad acqua che a secco. Infatti, grazie ai panni in dotazione, è possibile utilizzare il Precision Jet Spray per bagnare il pavimento (è, inoltre, possibile aggiungere all’acqua anche il suo detergente specifico o quello che si usa di solito) e rimuovere immediatamente dopo qualsiasi traccia di sporco, secco o liquido, unto o appiccicoso che sia. Se, invece, si desidera la pulizia a secco, il panno utilizza la sua forza elettrostatica per catturare polvere, capelli e peli di animali.

In base al panno inserito (tutti riutilizzabili e lavabili in lavatrice), il robot attiva la corrispondente modalità di pulizia e, grazie alla funzione Keep Out Zones, riesce ad evitare le zone dove non deve passare come le aree giochi o le ciotole per gli animali. In breve tempo memorizza le abitudini di pulizia di chi abita in casa e suggerisce interventi personalizzati o pulizie extra durante i cambi di stagione o quando gli animali domestici perdono troppo pelo.

Questo robot lavapavimenti non è 2-1: svolge solamente il lavaggio dei pavimenti. Generalmente elenchiamo le recensioni in base alla fascia di prezzo del prodotto, ma in questo caso abbiamo fatto un piccolo strappo alla regola: il Braava Jet m6 merita una menzione speciale. Lo abbiamo provato a lungo ed i risultati sono stati strabilianti: ne ho acquistati due, uno per la pulizia della casa e uno per l’ufficio.

Se state cercando un prodotto top di gamma, se non volete rinunce ed il budget non è un problema questo è il dispositivo che può sostituire veramente il mocio. Ne abbiamo parlato meglio nella recensione completa.

Oggi in Offerta
iRobot Braava Jet m6, Lavaggio super accurato

Svolge solamente la funzione di lavapavimenti, ma dal 2019 è ancora uno dei migliori a svolgere questo compito. Preso in combo con un altro iRobot Roomba per svolgere la funzione di aspirapolvere si possono raggiungere dei risultati straordinari.

È unico nel suo genere: una volta riempito il serbatoio interno lui avvia la pulizia spruzzando acqua dal getto frontale, per poi passare con discreta forza su tutte le zone da pulire.

È uno dei pochi in grado di effettuare pulizie a secco. I panni per il lavaggio sono usa e getta, oppure riutilizzabili dopo averli lavati in lavatrice.

.

Ecovacs Deebot T9+

Ecovacs Deebot T9+
Ecovacs Deebot T9+

L’Ecovacs Deebot T9+ è l’alternativa top al mio modello preferito: il Braava Jet M6 che ha il vantaggio di svolgere un solo compito, ovvero quello di lavare il pavimento.

Il Deebot T9+ è un robot lavapavimenti e aspirapolvere dotato di base con svuotamento automatico della polvere. È stato il top di gamma dell’azienda per tutto il 2021, ma è una scelta valida anche per questo anno, soprattutto approfittando dei continui sconti proposti dall’azienda.

Aspirazione e lavaggio sono al top: dall’applicazione Ecovacs è possibile selezionare tra 4 modalità di aspirazione e lavaggio, dalla modalità Eco a quella Massima+. Attualmente è il dispositivo che utilizzo per la pulizia di tutti i giorni e non ho riscontrato un minimo problema.

Super interessante la modalità profumatore: si inserisce all’interno della base per l’aspirazione (quindi non può essere utilizzato durante il lavaggio) un profumo che verrà erogato ogni tot. di tempo in ogni stanza. Garanzia e assistenza sono ai massimi livelli: personalmente ho avuto un piccolo problema software e sono stato aiutato direttamente da un operatore in una live chat gratuita ed in tempo reale.

Oggi in Offerta
Ecovacs Deebot T9+

Robot lava e aspira 2 in 1 completo di base di ricarica con svuotamento automatico della polvere.

4 modalità di aspirazione e 4 per il lavaggio dei pavimenti.

Interessante modalità profumatore che viene erogato in ogni stanza.

Dreame L10s Pro

dreame l10s pro

Avendo provato per molto tempo il Dreame l10s Pro non posso far altro che consigliare questo robot aspira e lava a tutti coloro che desiderano un prodotto di alta qualità al giusto prezzo: è un dispositivo che integra i due mop controrotanti e una potenza di aspirazione che arriva fino ad un massimo di 5.300 Pascal.

È praticamente il fratello minore del Dreame L10s Ultra, prodotto di punta dell’azienda che garantisce le migliori prestazioni sul mercato, e si presenta come un robot aspirapolvere circolare dalle dimensioni di 35 x 35 x 9.7 cm; il peso invece è di 3.7 kg. Il design è a singola spazzola rotante, ma è stato svolto un lavoro eccellente per quanto riguarda il sistema di aspirazione: riesce con una singola passata a raccogliere lo sporco di ogni forma e dimensione, compresi capelli e peli di animali domestici. Le potenze di aspirazione sono 4 e possono essere gestite dall’app Dreame; oltre alle classiche modalità c’è l’incremento automatico quando viene rilevato, tramite il sensore apposito, un tappeto: oltre a portare la potenza di aspirazione al massimo vengono sollevati i due panni per il lavaggio, così da non bagnare il tappeto.

Il lavaggio è uno dei più performanti: è sicuramente il meglio in assoluto della fascia media (c’è anche poca concorrenza), ma è realmente in grado di rimuovere macchie più o meno fresche. È possibile regolare la quantità di acqua da distribuire su tre livelli, volendo anche personalizzando ogni singola stanza. La differenza con il fratello maggiore, in questo caso, è dovuta all’assenza della base di ricarica. Non avendo una stazione di ricarica, il panno deve essere lavato manualmente: questo aumenta il numero di volte in cui dobbiamo prenderci cura dell’elettrodomestico.

È dotato di un sistema di rilevamento degli ostacoli in 3D e di uno dei migliori sistemi di navigazione in assoluto. L’autonomia è di oltre 3 ore e 20 minuti se utilizzato al minimo, mentre la rumorosità media è di circa 70 dB.

C’è poco altro da dire sul Dreame L10s Pro dal momento che è il migliore della fascia media: purtroppo non è dotato di base di ricarica con svuotamento della polvere e di ricarica dell’acqua, quindi dovremmo svuotare manualmente il contenitore della polvere da 450 ml e quello dell’acqua da 190 ml. L’app è sviluppata molto bene e l’azienda è seria ed affidabile, anche nel post-vendita.

Oggi in Offerta
Dreame L10s Pro

Robot aspira e lava con moci controrotanti e potenza fino a 5.300 Pa.

Le migliori prestazioni della fascia media, sia di aspirazione che di lavaggio.

Rowenta RR7447 Serie 60

Rowenta RR7447 Serie 60
Rowenta RR7447 Serie 60

Vero gioiellino di casa Rowenta, questo modello vanta uno spessore ancora più sottile rispetto ai modelli visti in precedenza (soli 6 cm) e una potenza di aspirazione pari a 2.300 Pa che può essere controllata in base a tre diversi livelli di potenza (eco, standard e boost) che viene automaticamente aumentata quando il robot si trova a dover pulire sopra i tappeti.

Le due spazzole laterali convogliano lo sporco verso la spazzola centrale aspiratrice e un ampio panno lavapavimenti (lavabile in lavatrice) consente di pulire efficacemente su qualsiasi tipo di superficie con un’unica passata. A tal proposito, ricordiamo che entrambi i serbatoi, della polvere e dell’acqua, hanno una capienza di 500 ml.

Dotato di Movimento Metodico Smart Explorer 4.0, questo robot è in grado di mappare con precisione l’intera casa – grazie anche al suo giroscopio, alla telecamera laterale e ai sensori ad infrarossi – in modo da non lasciare scoperto nessun punto e, inoltre, il suo filtro EPA dalle prestazioni elevate è in grado di trattenere il 99,9% di polvere per evitare ogni forma di allergia e problemi respiratori. Dotato anch’esso di applicazione dedicata (My Smart Force), permette di programmare e gestire le pulizie a distanza, da remoto oppure attraverso gli assistenti vocali Alexa e Google Assistant.

Oggi in Offerta
Rowenta RR7447 Serie 60

Gioiellino di casa Rowenta che vanta delle dimensioni ed un design ultra-sottile, ottimo per chi ha la necessità di pulire sotto mobili sospesi.

Sistema di navigazione ad infrarossi proprietario 'Smart Exploration 4.0' che copre ogni angolo di casa in una singola passata.

3 modalità di pulizia e 3 di aspirazione selezionabili tramite app per smartphone.

Yeedi vac 2 pro

Yeedi vac 2 pro
Yeedi vac 2 pro

Yeedi è un’azienda che realizza robot lavapavimenti destinati a vendere tanto per via dell’ottimo rapporto tra qualità e prezzo che li contraddistingue. Non è un caso che lo yeedi vac 2 pro sia uno dei più venduti della fascia di prezzo medio-bassa. La potenza di aspirazione arriva fino a 3.000 Pascal ed è dotato ovviamente di mop per il lavaggio (con tecnologia oscillante) e funzione di riconoscimento dei tappeti: riesce in automatico ad eludere tappeti ed altri ostacoli della vita quotidiana (ciotole, scarpe e fili).

I dispositivi di questo brand hanno un sistema di navigazione smart grazie alla telecamera che è collocata nella parte superiore del dispositivo anzichè nella parte frontale. Riesce ovviamente a creare una mappa dell’abitazione in pochi minuti, oltre che effettuare un ciclo di pulizia in maniera intelligente sfruttando tutti gli spazi da pulire senza lasciare neanche un angolo scoperto.

L’applicazione di yeedi è realizzata bene e permette di sfruttare tutte quelle che sono le impostazioni smart del dispositivo: l’avvio della sessione di pulizia anche da remoto, oltre che la totale personalizzazione per ogni stanza.

Il prezzo è davvero concorrenziale, soprattutto perchè è possibile acquistare separatamente la base di ricarica con svuotamento automatico della polvere con un sacchetto da 2,5L. La batteria da 220 minuti rende lo yeedi vac 2 pro il dispositivo ideale anche per chi possiede grandi spazi da pulire.

Recensione completa yeedi vac 2 pro.

Oggi in Offerta
Yeedi vac 2 pro

Ottimo robot lavapavimenti della fascia medio-bassa con potenza di aspirazione fino a 3.000 pascal e diverse modalità per il lavaggio.

Sistema di navigazione smart e riconoscimento degli ostacoli in 3D grazie a sensori e telecamere.

Base di ricarica con svuotamento della polvere opzionale.

Robot lavapavimenti yeedi Vac Max

Yeedi Vac Max
Yeedi Vac Max

Grazie al robot lavapavimenti yeedi vac max, l’evoluzione del precedente yeedi 2 hybrid, sarà possibile dimezzare il tempo da dedicare alle pulizie. Si tratta, infatti, di un apparecchio di ultima generazione che permette di aspirare e lavare ogni tipo di pavimento.

Il sistema di pulizia ottimizzato, con una potenza di aspirazione che arriva a raggiungere i 3000 Pa, consente di eliminare lo sporco più ostinato, peli di animali, polvere, briciole e capelli. Con questo robot i pavimenti saranno sempre puliti, igienizzati e brillanti.

La tecnologia Visual SLAM permette al robot aspirapolvere di effettuare una precisa mappatura dell’abitazione così da pianificare uno specifico percorso di pulizia. Tenendo conto della disposizione delle pareti, dei mobili e di altri ostacoli presenti in ogni stanza, yeedi vac max, garantisce una pulizia molto più profonda rispetto ai modelli di robot che operano in modalità casuale.

Tramite l’applicazione, da scaricare sul proprio dispositivo mobile, sarà possibile configurare una o più routine di pulizia, inserire eventuali barriere virtuali o selezionare la pulizia di un’area specifica della casa.

Controllando il robot via smartphone è possibile indicargli, facilmente e rapidamente, dove, quando e come deve pulire. È alimentato da una batteria ad alta capacità; con una potenza pari ai 5200 mAh riesce a garantire un’autonomia di 200 minuti per carica. Il serbatoio elettrico ha una capacità di circa 240 ml che permette di lavare, senza interruzioni, fino a 260 mq di pavimenti.

In ogni confezione sarà possibile trovare un robot lavapavimenti yeedi vac max, 1 stazione di carica con adattatore di alimentazione, 2 spazzole laterali, 1 spazzola principale multi-superficie, 1 panno per lavare i pavimenti, 5 panni monouso, 1 attrezzo di pulizia multifunzionale, 1 filtro ad elevata efficienza, 1 manuale utente e la garanzia di 24 mesi.

Oggi in Offerta
yeedi Vac Max

Versione migliorata rispetto al dispositivo di vecchia generazione yeedi vac 2 hybrid. Potenza di aspirazione fino a 3.000 pascal e varie modalità per il lavaggio dei pavimenti.

Batteria da 5200 mAh e autonomia di 200 minuti per ogni singola carica.

Tecnologia di navigazione Visual SLAM per un'ottima mappatura dell'abitazione e pianificazione dello spazio da pulire.

Xiaomi 1C Robot Lavapavimenti

Xiaomi 1C Robot Lavapavimenti
Xiaomi 1C Robot Lavapavimenti

Dal colosso cinese Xiaomi ci arriva questo robot lavapavimenti di ultima generazione, dotato di un sistema per la navigazione visiva con elevatissima velocità di risposta, che gli consente di creare rapidamente mappe ottimizzate per gli spostamenti in qualsiasi spazio di casa. Ha un altro grado di accuratezza e la capacità di riconoscere gli ostacoli da varie prospettive.

Sono disponibili 4 livelli di aspirazione che possono essere regolati direttamente dalla sua intelligenza artificiale oppure da noi, per venire incontro al nostro massimo comfort, riducendo così il livello di rumore durante l’azione e ottimizzando la durata della batteria.

Il serbatoio dell’acqua monitorizza costantemente il livello interno per non restare a secco, mentre i sensori riconoscono il tipo di pavimentazione e regolano i flussi in base ai programmi ottimizzati, senza bisogno di interventi esterni.

Grazie agli accumulatori integrati al litio ad alta capacità il robot di Xiaomi riesce ad intervenire anche su spazi grandi, fino ad un massimo di 120 metri quadrati senza ricaricare. In ogni caso quando il livello energetico scende sotto il 15% torna automaticamente al dock seguendo il percorso minimo, per riprendere il lavoro dal punto in cui lo ha lasciato quando la batteria arriva all’80%.

Xiaomi 1C Robot Lavapavimenti

Sistema di navigazione ad alta velocità di risposta e riconoscimento degli ostacoli da più prospettive.

4 livelli di aspirazione e serbatoio dell'acqua meccanico con riconoscimento del tipo di pavimentazione.

Copertura di oltre 120 mq senza dover ricaricare.

ECOVACS N8 PRO 2021

ECOVACS N8 PRO 2021
ECOVACS N8 PRO 2021

L’Ecovacs N8 PRO è un robot aspirapolvere e lavapavimenti ricco di funzionalità esclusive che lo rendono uno tra i migliori modelli attualmente in commercio.

La funzione TrueDetect 3D, ad esempio, permette di rilevare, in tempo reale, oggetti ed ostacoli presenti in ogni ambiente così da raggirarli ed evitare collisioni accidentali. La tecnologia d-ToF garantisce una mappatura estremamente precisa ed accurata per una pulizia sempre stabile, efficiente e altamente performante.

Rispetto ad altri modelli di robot, l’N8 PRO di Ecovacs ha il 70% di potenza di aspirazione in più. Con questo dispositivo, sarà possibile aspirare, spazzare, lavare e pulire premendo un solo pulsante. Il robot, inoltre, supporta quattro livelli di regolazione dell’acqua da scegliere a seconda delle diverse esigenze di pulizia e dalla tipologia di pavimento da lavare

Attraverso l’app ECOVACS è possibile dividere o unire le aree e gli ambienti, etichettare le stanze, programmare la pulizia e regolare la forza dell’aspirazione o il livello del flusso d’acqua. Perfetto per chi ha poco tempo da dedicare alla cura della casa, questo robot riesce a lavare ed aspirare contemporaneamente garantendo il massimo livello di igiene.

Con una potenza di aspirazione di 2600 Pa garantisce una pulizia accurata e profonda eliminando ogni tipo di sporco, polvere, briciole e peli di animali. Grazie alla funzione Ricarica e Riprendi, il robot, in caso di batteria scarica, torna autonomamente alla stazione di ricarica.

È compatibile con i dispositivi smart e con gli assistenti vocali come Alexa o Google Home.

Inclusi nella confezione, oltre al robot Deebot Ozmo N8 PRO, troverete la base di ricarica, 2 spazzole laterali, 1 serbatoio dell’acqua, 1 panno per la pulizia lavabile, 10 panni umidi monouso, 1 filtro ad alta efficienza, 1 manuale d’uso e 1 strumento di pulizia. Complessivamente è uno dei migliori robot aspirapolvere lavapavimenti.

Questa è la nostra recensione completa.

Oggi in Offerta
Ecovacs N8 Pro: Ottimo rapporto tra qualità e prezzo

Senza ombra di dubbio il migliore per rapporto qualità/prezzo e funzioni offerte.

Ottima l'aspirazione da 2.600 Pascal e buono il lavaggio su più livelli. App e funzioni smart al top.

Opzionale la base di ricarica con svuotamento automatico della polvere.

Dreame L10s Ultra

dreame l10s ultra
Dreame l10s ultra

Il robot lavapavimenti Dreame L10s Ultra è il best-buy per tutti coloro che cercano da un dispositivo del genere delle funzioni premium.

Si tratta di un lavapavimenti con due moci rotanti, che sostituiscono il classico pad per il lavaggio. Questa funzione è un game changer della categoria, che migliora sensibilmente le operazioni di pulizia in casa grazie anche al lavoro combinato con la sua base di ricarica.

Non è una semplice charging station, ma un vero centro di comando dell’elettrodomestico: all’interno sono presenti due serbatoi (acqua pulita e acqua sporca) che vanno sia a ricaricare il serbatoio interno del robot, sia a pulire i panni utilizzati per il lavaggio. Quindi, grazie all’app Dreame (sviluppata molto bene), avremo a disposizione ogni opzione per personalizzare al meglio le pulizie della nostra abitazione.

Personalmente utilizzo questo dispositivo nel mio appartamento, ed ho impostato la pulizia automatica del mocio ad ogni stanza: quindi il robot pulisce la stanza 1, torna alla base pulendo i due moci e riparte con la stanza successiva.

La potenza di aspirazione è regolabile su quattro livelli e garantisce un risultato impeccabile. Al termine della pulizia svuota lo sporco raccolto nel sacchetto contenuto nella base e asciuga i due moci per 2/3/4 ore con aria calda.

Disponibile anche la funzione di videosorveglianza, che ci consente di monitorare cosa accade all’interno della nostra abitazione, sia il riconoscimento degli oggetti (ed escrementi del cane) grazie alla combo LIDAR e telecamera 3D RGB.

È il re della categoria, insieme ai rivali Roborock S7 MaxV Ultra e all’Ecovacs X1 Turbo.

Recensione testuale e recensione su Youtube.

Oggi in Offerta
Dreame L10s Ultra: Top del 2022 e del 2023

Il #1 per qualità di lavaggio grazie al doppio mocio controrante che lascia la casa pulita perfettamente, insieme alla potenza di aspirazione da 5.300 Pascal.

La base di ricarica permette lo svuotamento automatico e la ricarica dell'acqua, oltre che pulizia e asciugatura dei panni.

Perfetto il riconoscimento degli ostacoli in 3D RGB con funzione di videosorveglianza.

Confronto dei migliori robot lavapavimenti

Questa tabella può tornare utile a tutti coloro che stanno per scegliere un robot lavapavimenti da acquistare: confronta i migliori robot lavapavimenti e scegli quello perfetto per le tue singole esigenze.

Etichetta
#1 Più venduto
Il mio preferito
Qualità / Prezzo
Best Buy
Top di gamma
Immagine
Proscenic 850T Robot Aspirapolvere Lavapavimenti, Aspirazione Potenza 3000Pa Controllo Siri & IFTTT...
iRobot Braava Jet m6 (6134), Robot Lavapavimenti Wifi, Precision Jet Spray, Navigazione...
ECOVACS DEEBOT N8+ Robot aspirapolvere 2-in-1 Aspira e Lava,con Stazione di Svuotamento...
Dreame L10s Pro Robot 2in1 Aspirapolvere e Lavapavimenti, Moci Rotanti, Rilevamento ostacoli 3D,...
roborock S7 Pro Ultra Robot aspirapolvere 5100Pa con stazione di scarico Spolvero...
Aspirapolvere 2-1
Compatibilità assistenti vocali
Autonomia
120 minuti
150 minuti
120 minuti
200 minuti
180 minuti
Capacità serbatoio
0.5 Litri
0.445 Litri
240 ml
190 ml
200 ml
Mappatura
Rumorosità
‎60 dB
58 db
67 db
74 dB
65 db
Dimensione
32.5 x 32.5 x 7.3 cm
50 x 13 x 39 cm
35.3 x 35.3 x 9.36 cm
‎35 x 35 x 9.7 cm
35 x 35 x 9.6 cm
Peso
2.5 kg
2.2 kg
3.6 kg
3.7 Kg
3.5 kg
Etichetta
#1 Più venduto
Immagine
Proscenic 850T Robot Aspirapolvere Lavapavimenti, Aspirazione Potenza 3000Pa Controllo Siri & IFTTT...
Prezzo
Aspirapolvere 2-1
Compatibilità assistenti vocali
Autonomia
120 minuti
Capacità serbatoio
0.5 Litri
Mappatura
Rumorosità
‎60 dB
Dimensione
32.5 x 32.5 x 7.3 cm
Peso
2.5 kg
Migliore offerta
Etichetta
Il mio preferito
Immagine
iRobot Braava Jet m6 (6134), Robot Lavapavimenti Wifi, Precision Jet Spray, Navigazione...
Prezzo
Aspirapolvere 2-1
Compatibilità assistenti vocali
Autonomia
150 minuti
Capacità serbatoio
0.445 Litri
Mappatura
Rumorosità
58 db
Dimensione
50 x 13 x 39 cm
Peso
2.2 kg
Migliore offerta
Etichetta
Qualità / Prezzo
Immagine
ECOVACS DEEBOT N8+ Robot aspirapolvere 2-in-1 Aspira e Lava,con Stazione di Svuotamento...
Prezzo
Aspirapolvere 2-1
Compatibilità assistenti vocali
Autonomia
120 minuti
Capacità serbatoio
240 ml
Mappatura
Rumorosità
67 db
Dimensione
35.3 x 35.3 x 9.36 cm
Peso
3.6 kg
Migliore offerta
Etichetta
Best Buy
Immagine
Dreame L10s Pro Robot 2in1 Aspirapolvere e Lavapavimenti, Moci Rotanti, Rilevamento ostacoli 3D,...
Prezzo
Aspirapolvere 2-1
Compatibilità assistenti vocali
Autonomia
200 minuti
Capacità serbatoio
190 ml
Mappatura
Rumorosità
74 dB
Dimensione
‎35 x 35 x 9.7 cm
Peso
3.7 Kg
Migliore offerta
Etichetta
Top di gamma
Immagine
roborock S7 Pro Ultra Robot aspirapolvere 5100Pa con stazione di scarico Spolvero...
Prezzo
Aspirapolvere 2-1
Compatibilità assistenti vocali
Autonomia
180 minuti
Capacità serbatoio
200 ml
Mappatura
Rumorosità
65 db
Dimensione
35 x 35 x 9.6 cm
Peso
3.5 kg
Migliore offerta

Che cos’è un robot lavapavimenti

Esempio del robot lavapavimenti Ecovacs T9+
Esempio del robot lavapavimenti Ecovacs T9+

I robot lavapavimenti sono degli elettrodomestici smart, in grado di aspirare la polvere presente in casa e di lavare il pavimento con vari sistemi e con un quantitativo di acqua regolabile.

In base alla tipologia ed al costo di ogni modello, questi dispositivi possono avere diverse funzioni e sensori che migliorano l’esperienza di pulizia:

  • Sensore Anticollisione: Una tecnologia che permette al robot di effettuare ogni compito in sicurezza, non urtando contro pareti, mobili o oggetti d’arredo.
  • Sensore Anticaduta: I sensori di questo tipo hanno la funzione di identificare le scale o gradini, così da impedire ai robot lavapavimenti di cadere dalle scale e danneggiarsi.
  • Ricarica automatica: Questa funzionalità permette al robottino di verificare l’autonomia residua, qualora fosse terminata ritorna automaticamente alla base di ricarica e, una volta caricato, riprende proprio dove aveva terminato.
  • Mappatura: Una serie di sensori mappa la nostra abitazione, anche su più livelli. Attraverso una semplice applicazione per smartphone sarà possibile eseguire un’operazione di pulizia mirata per stanze, livelli o aree.

Differenza tra robot lavapavimenti e robot aspirapolvere

Molti utenti si chiedono la differenza tra i robot lavapavimenti ed i robot aspirapolvere.

Effettivamente, questi due elettrodomestici sono molto simili, se non addirittura uguali. Di recente, le migliori aziende al mondo come iRobot, Ecovacs o Proscenic hanno unito le caratteristiche di ambedue i modelli, creando così un robot capace di lavare i pavimenti e rimuovere la polvere e lo sporco in eccesso: questi si chiamano robot aspirapolvere e lavapavimenti oppure robot aspirapolvere 2-in-1.

Le dimensioni, la forma ed i componenti sono davvero simili: ciò che cambia è la funzione principale.

Ovviamente non confondetevi neanche con gli aspirapolvere verticali, le famose scope elettriche, che fanno riferimento ad un’altra categoria di prodotti.

Come funziona un robot lavapavimenti

Il robot lavapavimenti Ecovacs T9 in azione
Il robot lavapavimenti Ecovacs T9 in azione

Il robot lavapavimenti è uno strumento che consente, come facilmente intuibile, di effettuare il lavaggio delle superfici presenti in casa vostra. Il funzionamento è molto semplice: a voi spetta scegliere la tipologia di lavaggio che deve essere effettuata, che può essere leggera oppure maggiormente precisa, impostando la velocità e quantità di prodotto, nonché velocità delle spazzole e rotazione del robot, facendo in modo che la pulizia sia completa.

Il robot, in base alle impostazioni scelte, regola l’uscita del prodotto e dell’acqua, iniziando il lavaggio dei pavimenti: grazie ai sensori precedentemente descritti, l’apparecchio evita anche grossi urti contro pareti, mobile e altri ostacoli, proseguendo col lavaggio del pavimento.

La tecnologia in questo caso torna utile perchè attraverso l’app per smartphone e tablet si può configurare l’opzione del lavaggio, scegliendo ad esempio un lavaggio con meno acqua per i pavimenti in parquet e magari approfittare di tutta la potenza del caso per un pavimento in gres porcellanato.

Classifica dei 10 migliori robot lavapavimenti più venduti

Questa è la classifica dei 10 migliori robot lavapavimenti del 2023, l’elenco è aggiornato in tempo reale e si basa sui prodotti più venduti in Italia.

Come scegliere i migliori robot lavapavimenti

Il robot lavapavimenti Braava: il mio preferito

Il consiglio per scegliere il robot lavapavimenti migliore è quello di capire le effettive caratteristiche tecniche e combinarle con le nostre abitudini.

È fondamentale leggere le caratteristiche tecniche, le funzionalità principali e le tecnologie di cui è dotato un robot: solamente conoscendo il prodotto si riesce a stabilire quale sia il modello perfetto da acquistare.

Un esempio: tutti coloro che si lamentano della pulizia “superficiale” di alcuni modelli economici, in realtà non hanno compreso bene il meccanismo dietro i robot lavapavimenti.

Il 99% dei modelli in commercio è dotato di programmazione: è possibile gestire dal proprio smartphone un vero e proprio calendario in cui avviare il robot e far pulire la casa. Alcuni modelli richiedono un paio di “giri” per pulire accuratamente; è bene carpire l’effettivamente differenza tra un prodotto automatico -senza il controllo umano- e la pulizia “tradizionale” con lo straccio ed il secchio di acqua, oppure effettuata con la semplice aspirapolvere.

Un altro esempio può essere l’autonomia e la capacità di pulire più stanze: nelle caratteristiche tecniche è indicata sia l’autonomia con una singola carica (esempio: 120 minuti), sia i mq con le singole modalità di pulizia.

Entriamo nello specifico per capire quali siano i parametri che devono essere considerati nel momento in cui bisogna procedere con la scelta di questo strumento, il quale consente di avere una pavimentazione perfetta sotto ogni ottica e priva di ogni traccia di sporcizia.

Robot multifunzione: aspira e lava

L'Ecovacs T9+ lava e aspira contemporaneamente
L’Ecovacs T9+ lava e aspira contemporaneamente

Il robot lavapavimenti ideale non deve essere quello che si limita solo ed esclusivamente al lavaggio dei pavimenti ma, al contrario, deve anche offrire la possibilità di svolgere una pulizia completa della casa.

Ho provato e recensito sia dispositivi lavapavimenti che quelli con duplice funzione aspira e lava. È doveroso fare una piccola precisazione. Il miglior modello in commercio è attualmente il Braava Jet M6: è un robot che non aspira e si concentra solo sul lavaggio, ma la qualità finale è davvero elevata.

Il risultato migliore dunque è acquistare un robot aspirapolvere (magari con sistema di svuotamento automatico) e accoppiarlo con un robot lavapavimenti: è vero che come vantaggio abbiamo una qualità generale imbattibile, ma il costo è elevato.

È per questo che molti produttori hanno realizzato i robot aspira e lava: dispositivi che sono dotati sia di un contenitore della polvere che dell’acqua, così con un solo passaggio svolgono una duplice funzione.

Autonomia e serbatoio

Differenti capacità dei serbatoi per l'acqua dei robot lavapavimenti
Differenti capacità dei serbatoi per l’acqua

Sul fronte dell’autonomia, è bene sottolineare come questo robot deve essere in grado di garantire un certo quantitativo d’ore di funzione con una sola ricarica della batteria.

Generalmente, quando si fa riferimento a questo aspetto, si parla di un minimo di due fino alle quattro ore di autonomia, che garantiscono una pulizia accurata e priva di aree dove il robot non ha operato. Ovviamente, una volta che i sensori non rilevano sporcizia, il robot deve spegnersi automaticamente.

La scelta dell’autonomia dipende dalla grandezza dell’area da coprire, ma è bene prestare attenzione alla funzionalità di ritorno alla base automatico: quando il robot ha un’autonomia bassa torna automaticamente alla base di ricarica e riprende le pulizie da dove aveva terminato.

Il serbatoio, che deve contenere l’acqua e il prodotto per la pulizia, deve avere una capienza minima compresa tra 0.4L e 0.6L. Ovviamente maggiore è la capienza, minore è il numero delle volte in cui dobbiamo intervenire fisicamente a riempire il serbatoio.

Funzionalità smart e mappatura

Le funzioni smart dell'App Ecovacs
Le funzioni smart dell’App Ecovacs

I robot lavapavimenti di ultima generazione sono smart e possono essere controllati tramite il nostro telefono sia in casa che in qualsiasi parte del mondo.

Ad oggi vi sconsiglio prendere in considerazione un dispositivo sprovvisto di mappatura. In pratica i robot sono dotati di sensori (laser o con tecnologia LIDAR – la migliore) che effettuano una scansione della nostra abitazione e creano dunque la mappa del percorso che ha pulito. Questa funzionalità è fondamentale, dal momento che è possibile programmare le zone di casa da pulire, ad esempio: lavaggio della cucina e della zona TV, ed evitare il bagno e la zona notte.

Grazie all’app possiamo anche programmare automaticamente le pulizie in giorni e orari prestabiliti, aggiornare il software dell’app e del robot, ricevere notifiche personalizzate sui componenti da sostituire oppure se ha bisogno di manutenzione.

Vi è anche la possibilità di controllare il robot mediante l’utilizzo della voce, usufruendo dei diversi assistenti come Siri e Alexa oppure quello di Google sui più recenti smart speakers, che permettono di azionare e programmare con cura la funzione di lavaggio offerta dal dispositivo. Tra le funzioni extra devono essere presenti i sensori perimetrali, che permettono al robot di evitare di urtare i vari oggetti presenti nella stanza, così come prevenire rovinose cadute dalle scale.

Materiali, forma, design e base di svuotamento automatico

La base di svuotamento automatico della polvere di un robottino lavapavimenti
La base di svuotamento automatico della polvere

Per quanto riguarda i materiali, generalmente sono realizzati in plastica con qualità migliore o peggiore in base al produttore ed ovviamente il prezzo di listino.

La base di aspirazione e di ricarica e le parti esterne del robot sono di plastica, mentre le ruote ed il paracolpi sono di gomma così da evitare urti e danneggiamenti al pavimento.

La forma può essere circolare oppure a “D”, caratteristica tipica dei robot realizzati da Neato o iRoomba. Per la lunghezza e la larghezza non ci sono particolari problemi se non di spazio, mentre l’altezza è elemento fondamentale perchè potrebbe incastrarsi sotto mobili o sanitari sospesi.

Il design è a vostro gusto: sta a voi decidere quale sia il modello da esporre e che stia bene con il vostro mobilio.

La base di ricarica con svuotamento automatico è un extra fondamentale, ad oggi sempre più presente nelle configurazioni iniziali. Possono essere di due tipi:

  • Base per lo svuotamento della polvere
  • Base per lo svuotamento e la ricarica dell’acqua

La base di ricarica per lo svuotamento della polvere è semplice: quando il robot termina la sessione di pulizia, questo torna alla base e “trasferisce” la polvere appena raccolta in un sacchetto, generalmente con capienza da 2.5L.

Discorso diverso per le basi dei robot lavapavimenti: alcuni modelli sono dotati di contenitori pieni di acqua che effettuano il “refill” e utilizzano l’acqua anche per pulire il panno utilizzato per il lavaggio. I modelli premium sono dotati di un particolare meccanismo in grado di asciugare il panno di lavaggio e di lavare con acqua calda.

Quanto costano

Veniamo alla domanda cruciale: quanto costa un robot pulisci pavimenti? Proprio come ogni altro dispositivo, anche loro vedono il proprio costo aumentare o diminuire in base alle caratteristiche e alle funzionalità che offre al consumatore.

In questa semplice lista riassumiamo i costi di un robot lavapavimenti:

  • Robot lavapavimenti economico: 150€ – 200€
  • Robot lavapavimenti media qualità: 230€ – 400€
  • Robot lavapavimenti top di gamma: 500€ a salire

I robot lavapavimenti funzionano davvero?

La risposta è si, i robot lavapavimenti funzionano egregiamente.

Capita molto spesso di leggere recensioni negative di questi prodotti, soprattutto su dispositivi realizzati uno o due anni fa. Negli ultimi tempi, i produttori hanno accelerato gli studi e le ricerche su questi dispositivi, progettando e realizzando dei robot migliori e costruiti in base alle vere richieste del mercato e dei consumatori.

Personalmente dopo aver provato un grande numero di robot aspirapolvere e lavapavimenti vi garantisco che una volta trovato quello giusto per le proprie esigenze non vorrete più tornare indietro. Attualmente possiedo un Ecovacs T9+, dotato di intelligenza artificiale con riconoscimento di tappeti, animali e oggetti come cavi: non ho mai avuto un problema. Ad oggi mi sento di consigliare i lavapavimenti robot a tutti, ve ne innamorerete.

FAQ e Domande Frequenti

Come scegliere il migliore robot lavapavimenti?

Per scegliere il migliore robot lavapavimenti bisogna considerare alcuni aspetti cruciali: dimensioni (soprattutto l’altezza per passare sotto alcuni mobili), funzione 2 in 1 ovvero lava e aspira (meglio se contemporaneamente), funzionalità smart tramite applicazione per il controllo da remoto, mappatura (che consente di scansionare le mura domestiche e fornire una mappa dell’abitazione per una pulizia precisa) e ovviamente il prezzo.

Quanto costa un robot lavapavimenti?

Il prezzo di un robot lavapavimenti può variare in base al brand, al modello e alle tecnologie di cui è dotato. Generalmente quelli di fascia bassa (il che non vuol dire scadenti) partono da un costo di 180,00€ circa. Chi è alla ricerca di prodotti più potenti e qualitativamente migliori nelle tecnologie e nei materiali di costruzione può optare per dei dispositivi di fascia media (200,00€ – 300,00€) e superare i 350,00€ per dei modelli top di gamma.

È meglio un robot lavapavimenti, solo aspirapolvere o 2 in 1?

Questa è una delle domande più frequenti quando le persone stanno compiendo la scelta del loro nuovo robot per le pulizie. Il nostro consiglio è quello di valutare attentamente le abitudini giornaliere di ciascuno di noi: alcuni possono preferire solamente un robot aspirapolvere e avere tempo e/o modo di lavare i pavimenti da sè; altri potrebbero invece optare per un modello multifunzione e approfittare ciò che di buono hanno questi prodotti. Qualche anno fa, quando i robot lavapavimenti erano poco maturi, probabilmente vi avremmo consigliato di optare per un robot aspirapolvere, ma dal momento che la tecnologia di navigazione e molte altre funzioni sono state migliorate notevolmente nel corso del tempo, allora scegliere il dispositivo perfetto è solo questione di abitudini.

Quali aziende producono i migliori robot lava e aspira?

Le aziende migliori che, secondo la nostra opinione, hanno progettato e realizzato degli ottimi dispositivi sono: iRobot, Cecotec, Xiaomi, Proscenic, Ecovacs, Rowenta e iLife.

Quali funzionalità deve avere un robot lavapavimenti?

Quando si acquista un robot lavapavimenti è innanzitutto fondamentale accertarsi della qualità della pulizia. Ad oggi un buon 90% dei robot lavapavimenti è anche in grado di aspirare la polvere, tuttavia ci sono dei dispositivi creati ad hoc per il lavaggio che sono qualitativamente migliori. Un’altra caratteristica importante è la mappatura dell’abitazione: dopo qualche giro di prova il robot è in grado di comprendere e mappare l’intera abitazione, così da avviare operazioni di pulizia per aree e stanze. Quasi tutti i modelli sono smart e dotati di applicazione per il controllo a distanza e le varie funzioni per gli assistenti vocali di Amazon o Google. Il prezzo e qualche funzionalità software solo altri dettagli più singolari da prendere in considerazione al momento dell’acquisto.

Quale detersivo usare per robot lavapavimenti?

Il nostro suggerimento è quello di utilizzare acqua distillata (in alternativa acqua del rubinetto), insieme ad un goccio di detergente per pavimenti. Controllare sempre il manuale di istruzioni per verificare la possibilità di utilizzare il detersivo e quale tipologia.

Conclusioni e considerazioni finali

Siamo giunti alla fine della guida all’acquisto dei migliori robot lavapavimenti del 2023.

Acquistare un robot lavapavimenti vuol dire avere la possibilità di prendersi cura con maggior frequenza e precisione della propria casa, evitando che tale mansione venga affrontata nel peggiore dei modi e quindi subentri quella sensazione di noia e fatica.

Ovviamente l’utilizzo del robot deve essere quasi quotidiano, affinché la sporcizia presente in casa propria non si accumuli, situazione che potrebbe rendere poco efficace l’utilizzo dello stesso robot lavapavimenti.

Pertanto utilizzarlo vuol dire rendere meno complessa la classica mansione, con il vantaggio di avere una casa sempre adeguatamente pulita e in grado di rispecchiare tutte le proprie domande in termini di igiene. Se ancora non sei sicuro su quale sia l’aspirapolvere perfetto per le tue esigenze, questa è la guida per scegliere il migliore aspirapolvere.

Ultimo aggiornamento: Maggio 2023.


Lorenzo Ricciutelli

Lorenzo Ricciutelli, Autore e Fondatore di Domotica Full. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Sono un esperto di domotica e smart home ed ogni giorno provo e recensisco prodotti smart.


© 2017-2023 Domoticafull.it - Search Nebula - P.I 01622630554 - [email protected]

Domoticafull.it è affiliato al programma di Amazon EU, in alcuni casi riceviamo delle commissioni in base agli acquisti degli utenti come da regolamento. Come guadagniamo

Chi siamo - Cookie Policy - Privacy Policy - Contatti - Sitemap