Miglior lavapavimenti 2022: Guida all’acquisto

In questa guida all’acquisto al miglior lavapavimenti potrai scoprire tutte le informazioni di cui hai bisogno per scegliere il modello che fa per te.
I lavapavimenti sono dispositivi molto utili nella gestione della pulizia quotidiana degli ambienti domestici, soprattutto quelli di grandi dimensioni, in cui mantenere pulite le superfici di calpestio non è sempre facile; se in casa sono presenti più persone, tra cui bambini, e anche animali domestici, il supporto degli utensili per lavare e asciugare i pavimenti è davvero apprezzabile.
In questa guida verranno presi in considerazione alcuni elementi chiave di questi apparecchi ad uso domestico, per orientare nella scelta del miglior lavapavimenti, ossia quello che è più adatto alle proprie esigenze, sia in termini di prestazioni che di maneggevolezza e dimensioni.
Indice
- 1 Confronto delle migliori lavasciuga pavimenti
- 2 Migliori lavapavimenti: consigli e quale scegliere
- 3 Classifica delle lavapavimenti più acquistate
- 4 Che cos’è e a cosa serve
- 5 Come funziona
- 6 Come scegliere le migliori lavapavimenti
- 7 Lavapavimenti per marca
- 8 Lavapavimenti per tipologia
- 9 Conclusioni e considerazioni finali
Confronto delle migliori lavasciuga pavimenti
In questa tabella comparativa puoi confrontare le migliori lavasciuga per pavimenti in base alle loro caratteristiche principali:
Migliori lavapavimenti: consigli e quale scegliere
Questa è la lista delle migliori lavapavimenti del 2022:
- JIMMY HW8 Lavasciuga pavimenti
- AlfaBot T30
- Tineco FLOOR ONE S5 COMBO
- Dreame H11 Max: il migliore lavapavimenti
- Tineco FLOOR ONE S3
- Kärcher Lavasciuga Pavimenti Professionale BR 30/1 C
- Lavasciuga pavimenti BISSELL CrossWave
- Vileda JetClean Aspirapolvere e Lavapavimenti
JIMMY HW8 Lavasciuga pavimenti

Il JIMMY HW8 è un lavasciuga pavimenti senza filo e leggerissimo. Nonostante pesi solamente 3 chili, e sia quindi di facile utilizzo per tutti, monta un motore ad alta velocità da 220W che garantisce la pulizia accurata di ogni superficie.
A ciò, si aggiunge anche una grande cura per il lato estetico: dal design liscio e compatto, è piacevole sia da guardare che da impugnare. È provvisto di un display smart, fondamentale su un dispositivo senza fili, che consente di tenere sempre sotto controllo la carica della batteria, nonché la modalità in uso e lo stato dei serbatoi. È infatti dotato di doppio serbatoio, uno per l’acqua sporca e uno per l’acqua pulita, e di una pratica funzione autopulente.
Quest’ultima è facilmente attivabile tramite un pulsante che darà il via al lavaggio del rullo e delle altre parti dell’elettrodomestico. Questo lavasciuga pavimenti viene fornito assieme alla base di ricarica, a un portaccessori e a un detergente da 500ml, così da essere subito pronto all’utilizzo non appena arrivato a casa.
Se l’assenza del filo lo rende molto pratico, d’altro canto ne compromette anche il tempo di utilizzo, avendo un’autonomia di 25 minuti. Questi possono essere espansi grazie a una batteria aggiuntiva. A fronte di questo breve tempo di utilizzo, c’è un periodo di carica abbastanza lungo, che si assesta sulle 5 ore.
- POTENZA - JIMMY HW8, lavapavimenti senza filo, è perfetta per risparmiare tempo aspirando e lavando i pavimenti di casa in un unico gesto. Ha una potenza di aspirazione pari a 7 KPa e un motore ad...
AlfaBot T30

L’Alfabot T30 è un ottimo elettrodomestico 3 in 1, che aspira, lava e asciuga in una sola passata. Anche in questo caso ci troviamo di fronte a un dispositivo cordless, ma con un’autonomia più che sufficiente. Dotato infatti di una batteria al litio rimovibile da 3000 mAh, regge fino a 35 minuti di utilizzo.
La spazzola a rullo in microfibra di cui è munito è particolarmente delicata sul pavimento, evitando il rischio che questo possa graffiarsi, ed è quindi adatta alla maggior parte delle superfici: parquet, marmo, tappeti, piastrelle e così via.
Non essendo eccessivamente aggressiva, potrebbe essere necessario passare sullo stesso punto più di una volta, ma solo in caso di sporco particolarmente ostinato.
Come per molti elettrodomestici di questo tipo, la funzione autopulente è attivabile semplicemente premendo un pulsante, per una manutenzione facile e veloce. È poi provvisto di un display ben leggibile che segnala lo stato di riempimento del serbatoio e la carica della batteria, per un controllo a 360 gradi del proprio dispositivo.
Quest’ultimo è anche facilitato dall’assistente vocale in lingua inglese, integrato nell’apparecchio, che quando attivo fornisce una serie di utili informazioni sullo stato del T30.
A proposito dei serbatoi, ne presenta due distinti, come la maggior parte degli apparecchi, ma uno dei punti di forza di questo dispositivo sta proprio nella loro capienza: il serbatoio di acqua pulita ha una capacità di 680 ml, che consente di pulire con un solo pieno anche le abitazioni più grandi.
Il serbatoio dell’acqua sporca, poi, è facilmente rimovibile, così da gettare via l’acqua in piena comodità. Tutto questo in soli 4 chili; un peso medio per un lavasciuga dalle grandi potenzialità.
- ASPIRAPOLVERE TUTTO IN UNO - Aspira, lava e asciuga nello stesso tempo, lasciando i pavimenti istantaneamente asciutti e senza aloni. I rifiuti di piccole particelle, nonché i rifiuti liquidi e umidi...
- NESSUN CAVO NESSUN PROBLEMA - L'aspirapolvere senza fili AlfaBot T30 ha una batteria al litio rimovibile da 3000 mAh, prolungano l'autonomia fino a 35 minuti con un'aspirazione ottimizzata in modo...
Tineco FLOOR ONE S5 COMBO

Salendo di fascia, troviamo il Tineco FLOOR ONE S5 COMBO, lavapavimenti e aspirapolvere intelligente 2 in 1.
Intelligente sì, perché provvisto di assistente vocale e applicazione Tineco dedicata, per monitorare il dispositivo, fornire promemoria sulla manutenzione e ottenere dei rapporti sulla pulizia.
Con i suoi 4 chili, può essere facilmente trasportato da un ambiente all’altro o per le scale, mentre lo speciale motore brushless da 190 watt è studiato appositamente per renderlo quanto più silenzioso possibile. Un prodotto agile e leggero, anche in virtù del fatto di essere dotato di uno sterzo girevole, ruote semoventi e un’impugnatura molto confortevole.
Una delle caratteristiche che rende particolarmente interessante questo prodotto è l’innovativa tecnologia iLoop Smart Sensor, che monitora il livello di sporcizia presente sul pavimento. Sulla base di questa rilevazione, il display mostrerà un anello di colore rosso (che indica la presenza di sporco) o uno di colore blu (nel momento in cui viene eliminato).
L’intelligenza di questo apparecchio sta anche nel regolare automaticamente la potenza di aspirazione, la velocità del rullo e il flusso d’acqua, così da aggredire lo sporco in modo efficace.
Presente anche qui la funzione autopulente, viene aggiunto in dotazione un filtro per peli di animali domestici, che verranno così facilmente rimossi. I due serbatoi separati e la pulizia ottimizzata per battiscopa e angoli completano le funzionalità di questo piccolo ma potente lavapavimenti.
Dreame H11 Max: il migliore lavapavimenti

Il Dreame H11 Max è un lavasciuga e aspira pavimenti dal design accattivante, fatto di linee semplici e pulite. Personalmente credo che sia il migliore lavasciuga pavimenti mai provato. Ottimo motore, ottima autonomia e risultati ottimi anche sul mio (difficile) gres porcellanato.
Un’estetica così ricercata si incontra alla perfezione con il fatto di essere senza fili, elemento che rende il prodotto molto maneggevole. Come al solito, questa caratteristica si scontra con l’autonomia di utilizzo, che in questo caso si assesta su un risultato piuttosto discreto, sfiorando i 35 minuti (che dovrebbero corrispondere alla pulizia di 200 metri quadri).
La batteria tuttavia è integrata, dunque non può essere né estesa, né sostituita, né tantomeno caricata a parte.
Per quanto riguarda le superfici idonee a questo modello, è indicato per legno duro, laminato, lineoleum, piastrelle, vinile, marmo e così via, ma è assolutamente sconsigliato su tappeti e moquette.
I serbatoi dell’acqua sono ben separati, ma soprattutto di dimensioni molto più che considerevoli: il vano dedicato all’acqua pulita ha una capienza di ben 0,7 litri, mentre quello dell’acqua sporca di 0,4.
Monta poi un ampio display, facile da consultare e molto intuitivo, a cui si associa un assistente vocale: tutti elementi che aiutano a monitorare attentamente lo stato dell’apparecchio, dalla carica alla potenza di aspirazione.
La funzione autopulente è molto efficace e si attiva con l’ausilio di un pulsante. A tal proposito, è bene considerare che l’azienda consiglia l’uso specifico di soluzioni Dreame, dichiarando che altre sostanze potrebbero esporre il dispositivo a danni dovuti a corrosione.
Ideato per essere quanto più silenzioso possibile, è provvisto di un’innovativa tecnologia di riduzione del rumore, per svolgere le ordinarie pulizie senza disturbare chi si trova in casa.
- Aspirazione, pulizia, lavaggio e asciugatura 4 in 1 H11 Max lavapavimenti possono aspirare e lavare i pavimenti contemporaneamente. Il pavimento si asciuga immediatamente e non lascia aloni. Adatto...
- Pulizia automatica basta premere un pulsante per pulire il rullo della spazzola. Sia il rullo che il tubo vengono lavati con acqua pulita e detergente per mantenere tutto in ordine, pulito e inodore.
Tineco FLOOR ONE S3

Più leggero e potente è il Tineco FLOOR ONE S3, coi suoi 4,5 chili e motore da 220 watt. Fratello del FLOOR ONE S5, condivide con quest’ultimo la speciale tecnologia smart iLoop Sensor, che gli permette di rilevare le più piccole particelle di sporco e regolare di conseguenza sia la potenza di aspirazione che l’erogazione di acqua.
È facile da trasportare in giro per la casa ed è privo di scomodi fili che ne renderebbero l’utilizzo più limitato.
Fortunatamente è dotato di una batteria da 4000mAh che garantisce fino a 35 minuti di pulizia ininterrotta. Il display a LED permette di tenere sempre sotto controllo le performance e il livello della batteria, nonché di leggere avvisi e informazioni aggiuntive sullo stato dell’apparecchio.
Anche in questo caso è messa a disposizione degli utenti la tecnologia di un assistente vocale intelligente e la comodità di un’app dedicata, con cui monitorare totalmente il FLOOR ONE S3.
I due serbatoi distinti offrono tutta la comodità e praticità di utilizzo propria di questi modelli, sebbene non abbiano dimensioni sopra la media. Si tratta di un prodotto di fascia medio-alta e, come tale, presenta una sofisticata funzione di autopulizia, che permette al dispositivo di sciacquare le spazzole, i rulli e l’interno dei tubi in totale autonomia.
Un aspetto da tenere in considerazione, particolarmente allettante per la scelta di questo prodotto, è il motore digitale super potente e silenzioso, appositamente ideato in modo tale da ridurre significativamente il rumore.
- Pulizie Facile su Multi-Superficie - Con la tecnologia smart iLoop, l’Aspirapolvere Senza Fili FLOOR ONE S3 pulisce in profondità pavimenti, piastrelle e altri materiali, sia asciutti che bagnati,...
- Tutto in Uno, Senza Sforzo - Tineco FLOOR ONE S3 è un innovativo lavapavimenti con il quale potrai pulire e lavare il pavimento in un unico movimento. Il serbatoio doppio tiene acqua ed eventuale...
Kärcher Lavasciuga Pavimenti Professionale BR 30/1 C

Il Kärcher Lavasciuga Pavimenti BR 30/1 C è una macchina professionale, adatta a chi ha specifiche esigenze e non certo alla pulizia quotidiana di un piccolo appartamento. Indicata piuttosto per medio-piccole imprese, come negozi o ristoranti, appare solida e robusta.
Per comprendere la stazza di questo apparecchio, basti pensare che è uno dei più pesanti in circolazione, con i suoi 10,3 chili. È un dispositivo adatto alla pulizia di ampi spazi, ma non va attaccato a corrente: la tecnologia cordless è supportata da una batteria molto potente, che consente un’autonomia di ben 50 minuti (che corrispondono alla pulizia di più 200mq).
I pavimenti idonei alla pulizia sono quelli duri (piastrelle, parquet, linoleum, PVC, ecc.), mentre non è possibile l’utilizzo sulle tappezzerie (moquette e tappeti).
Anch’esso dotato di doppio serbatoio, aspira, lava e asciuga in un colpo solo: l’asciugatura del pavimento, in particolare, è stimato avvenga in meno di due minuti dal passaggio della lavasciuga, rendendo la superficie quasi subito calpestabile.
Assieme al dispositivo, vengono forniti due rulli in microfibra e un detergente specifico da 0,5l. Per un prodotto professionale e dalla potenza indiscussa, ci si muove su un budget ovviamente più alto, portando questo articolo a essere uno dei più costosi nella categoria.
- Pulisce e asciuga in una sola passata, senza bisogno di aspirare prima; questa lavasciuga professionale permette di lavare una superficie di 200mq senza bisogno di essere ricaricata; rimuove peli,...
- Adatto ad ogni tipo di superficie dura, in pietra, parquet, linoleum e PVC
Lavasciuga pavimenti BISSELL CrossWave

Il CrossWave di BISSEL si propone di compiere tre funzioni in una sola passata: aspirare, lavare e asciugare la maggior parte dei pavimenti. La spazzola rotante multisuperifcie, infatti, pulisce approfonditamente piastrelle, moquette e parquet.
Leggermente più pesante rispetto ad altri modelli, con i suoi 5 kg e un design non proprio compatto, non è certamente un dispositivo che possa essere utilizzato in modo agile e veloce come una scopa elettrica.
Nonostante ciò, la manutenzione è piuttosto rapida, dato che i due serbatoi d’acqua sono entrambi rimovibili, così come la spazzola rotante. Un serbatoio è dedicato ad accogliere l’acqua sporca, mentre l’altro conserva l’acqua pulita che viene utilizzata quando è in azione.
L’azienda produttrice raccomanda di usare le loro speciali formule detergenti, specifiche per tipi di pavimenti: il detergente multisuperficie per pavimenti sigillati e tappeti; il detergente per pavimenti in legno; e infine, il multisuperficie pet, specifico per chi possiede animali domestici.
Ovviamente non è obbligatorio servirsi dei prodotti BISSEL per portare avanti una pulizia approfondita della propria casa, ma è fondamentale prestare attenzione, nel caso in cui si decida di far uso di un altro detergente, che questo non produca schiuma. Sottolineiamo inoltre che non si tratta di un dispositivo senza-fili, pertanto sarà necessario collegarlo a corrente durante l’intero utilizzo. Non è tuttavia un aspetto così limitante dato che presenta un cavo discretamente lungo, con i suoi 7.5 metri.
- Il crosswave di bissell è un dispositivo multi-funzione 3-in-1 (aspira, lava ed aiuta ad asciugare sia pavimenti che tappeti a pelo corto) che elimina alcuni passaggi e strumenti generalmente usati...
- La spazzola multisuperficie strofina e lava i pavimenti per una pulizia più profonda; spazzola rimuovibile e vassoio, per una pulizia semplice per una manutenzione semplice
Vileda JetClean Aspirapolvere e Lavapavimenti

Il JetClean di Vileda è un bell’aspirapolvere e lavapavimenti, tanto efficace nella pulizia quanto, purtroppo, scomodo nell’utilizzo. Si sbarazza efficacemente di polvere, sporco e liquidi, e allo stesso tempo lava il pavimento con l’ausilio di un rullo rotante in microfibra.
Anche in questo caso, si tratta di un prodotto munito di doppio serbatoio d’acqua: quello che accoglie l’acqua pulita è fisso, mentre l’altro è rimovibile. Non è necessario utilizzare detergenti, pertanto chi non sopporta l’odore troppo aggressivo dei detersivi può anche scegliere di usarlo con la sola acqua.
Vileda assicura che l’utilizzo di questa modalità non andrà a discapito dell’igiene e della pulizia: lo speciale rullo in microfibra è in grado di catturare e assorbire completamente lo sporco, rimuovendo il 99% di batteri e virus. È adatto a tutti i pavimenti duri, dal laminato al legno sigillato, ma non è indicato per tappeti e moquette.
Un altro aspetto molto interessante di questo elettrodomestico riguarda la base per l’auto-pulizia, fornita assieme all’aspirapolvere: basterà posizionarvi sopra il dispositivo e accenderlo per procedere alla pulizia accurata dello stesso.
Per utilizzarlo al meglio, bisogna tuttavia compiere continui movimenti in avanti e all’indietro, dato che a ciascuno di essi corrisponde una funzione. Spingendolo in avanti infatti il dispositivo aspira e lava; tirandolo all’indietro invece rimuove l’acqua in eccesso, asciugando il pavimento.
Durante l’utilizzo risulta essere un po’ ingombrante: sia per il filo, sia durante l’utilizzo in aree aperte o lungo i bordi.
- Pulizia 3-in-1: aspira, lava e asciuga i tuoi pavimenti allo stesso tempo, pulizia in un solo passaggio che ti permette di risparmiare tempo ed energia
- Adatto a tutti i tipi di pavimenti duri: incluso laminato, legno sigillato e piastrelle
Classifica delle lavapavimenti più acquistate
Che cos’è e a cosa serve

Il lavapavimenti è un elettrodomestico che svolge due servizi domestici ritenuti piuttosto gravosi: l’aspirazione della polvere e il lavaggio, con successiva asciugatura, dei pavimenti, indipendentemente dalla loro composizione. La macchina lavapavimenti, infatti, è adatta a differenti materiali, dal gres porcellanato al parquet, al cotto e alle piastrelle.
Il principale vantaggio del dispositivo è quello di gestire in modo efficace la rimozione efficace di sporco, peli e capelli dal pavimento, che viene anche lavato e asciugato.
In commercio sono disponibili diversi modelli di lavapavimenti, che presentano differenti valori di potenza e design molto eterogenei; per questo motivo, per cercare di individuare il migliore e orientarsi verso una scelta ponderata e soddisfacente, è indispensabile conoscere questo elettrodomestico da vicino, comprenderne il funzionamento e indicare quali elementi siano determinanti nella valutazione.
Come funziona

Il funzionamento di una lavapavimenti si basa sulla presenza di due serbatoi, che contengono rispettivamente l’acqua pulita, a cui si può unire il detersivo preferito per detergere le superfici, e quella sporca, risultante dall’operazione di lavaggio del pavimento.
Il movimento da effettuare è simile a quello di una comune aspirapolvere, a traino o scopa elettrica; la miscela di acqua e detersivo è distribuita sulla spazzola o rullo rotante mediante un erogatore, posto di solito nel corpo centrale dell’elettrodomestico.
Le spazzole puliscono il pavimento e rimuovono le macchie, senza esercitare pressione o faticando con le mani.
Per asciugare le superfici, i lavapavimenti sono dotati di speciali bocchette aspiranti, posizionate dietro le spazzole o i rulli, per rimuovere il liquido in eccesso, subito dopo l’operazione di lavaggio.
Come scegliere le migliori lavapavimenti
Analizziamo ora alcuni approfondimenti che ti saranno utili per prendere in considerazione esclusivamente i modelli perfetti per te.
Design, utilizzo e tipologia
I lavapavimenti domestici si dividono in due tipologie: quelli a traino e a scopa elettrica.
Lavapavimenti a traino
Il modello che rientra nella prima categoria si presenta, dal punto di vista estetico, simile a una normale aspirapolvere con cavo, corpo centrale con grandi ruote e tubo di aspirazione che termina con la spazzola, con la differenza che la lavapavimenti dispone dei due serbatoi, uno per l’acqua pulita, che in alcuni modelli viene scaldata dal dispositivo, e l’altro per quella sporca.
Lavapavimenti a scopa elettrica
Il modello a scopa elettrica ne ricalca le dimensioni e il design, anche per quel che riguarda la presenza o meno del cavo; anche in questo caso, esistono lavapavimenti con alimentazione elettrica o a batteria. I vantaggi degli elettrodomestici a batteria è quello di garantire una maggiore libertà di movimento, senza il vincolo della lunghezza del cavo. Inoltre, consentono di pulire superfici anche in assenza di corrente elettrica in prossimità; gli svantaggi sono riscontrabili nella limitata autonomia della batteria rispetto a quelli con cavo.
Consigli utili su quale tipologia scegliere
In ogni caso, se la preferenza ricade su un lavapavimenti ad alimentazione elettrica, bisognerà prestare particolare attenzione alla lunghezza del cavo, la quale dovrà essere sufficientemente lunga da garantire una continuità di lavoro.
Le dimensioni e l’ingombro del lavapavimenti assumono notevole rilievo, poiché un elettrodomestico a traino potrebbe avere i serbatoi più capienti ma, allo stesso tempo, essere più ingombrante; un macchinario pesante, che occupa molto spazio, è complicato da utilizzare e riporre, specie nelle case più piccoline: il rischio è quello di acquistarlo e utilizzarlo poco o nulla, perché non risulta comodo da gestire.
Per quanto riguarda una lavapavimenti a scopa elettrica, questa dovrà essere quanto più leggera possibile, assicurando parallelamente buone prestazioni, che si traducono anche nella possibilità di pulire tutte i pavimenti della casa con riempiendo il serbatoio una volta sola.
Le dimensioni e il peso del prodotto assumono particolare rilevanza, poiché sono in grado di incidere in modo notevole sull’esperienza di utilizzo e semplificazione delle attività quotidiane di pulizia.
Un altro elemento che merita di essere approfondito riguarda l’impugnatura del lavapavimenti perché, in base al tipo e al design garantirà un uso più o meno comodo, durante l’operazione di lavaggio.
L’impugnatura dovrebbe essere ergonomica, posizionata all’altezza di una persona di corporatura media e possibilmente regolabile; inoltre, il materiale di composizione dovrebbe assicurare una presa salda, che impedisca alla mano di scivolare, per evitare di rendere scomodo il passaggio dell’elettrodomestico da una stanza all’altra e nello spazio tra mobili e complementi di arredo.
Un fattore da non trascurare è costituito dalla spazzola o, in base al modello, dai rulli per pulire i pavimenti: tali accessori dovranno essere sufficientemente morbidi, per evitare di danneggiare le superfici più delicate, ma allo stesso tempo efficienti, per eliminare sporco e macchie, senza lasciare residui dopo il passaggio del lavapavimenti. I rulli sono realizzati in microfibra, perché garantisce una pulizia ottimale e notevole morbidezza.
Potenza e wattaggio
Nella valutazione del miglior lavapavimenti bisogna soffermarsi anche sulla sua potenza, poiché contribuisce a determinarne le prestazioni.
Da un punto di vista generale, i modelli con alimentazione elettrica sono più potenti rispetto a quelli a batteria, ma assicurano migliori prestazioni in termini di lavaggio e asciugatura.
L’unità di misura della potenza è il watt; il wattaggio è riportato nella scheda tecnica della lavapavimenti, in cui è indicata anche la classe energetica.
Il wattaggio è sicuramente un elemento utile nella valutazione della potenza della lavapavimenti, anche se questa, considerata nel suo complesso, sia il risultato di diversi componenti che interagiscono: struttura, movimento di spazzole o rulli, presenza di accessori e tecnologie di funzionamento avanzate, termostato interno per scaldare l’acqua.
Tecnologie e caratteristiche extra
Un ulteriore criterio che dovrebbe incidere adeguatamente nella scelta del miglior lavapavimenti è costituito dalla tecnologia e da eventuali caratteristiche aggiuntive.
Il primo punto riguarda, in modo particolare, i serbatoi; quanto più questi saranno capienti, tanto più l’autonomia di lavoro sarà elevata. In alcuni modelli, la capacità della lavapavimenti di portare a termine le operazioni di lavaggio è espressa in metri quadrati: si tratta di un indicatore importante, che può aiutare a comprendere se l’elettrodomestico che si sta per acquistare corrisponde alle proprie esigenze e alla metratura da coprire.
Anche l’impiego di acqua calda all’interno del serbatoio costituisce un elemento interessante: infatti, mentre in tutti i lavapavimenti è possibile inserire acqua calda, ve ne sono alcuni che la scaldano, portandola autonomamente alla temperatura perfetta, con risultati davvero eccellenti.
I modelli più avanzati, dal punto di vista tecnologico, prevedono la presenza di segnaletica a LED, con la funzione di indicare l’autonomia residua della batteria o il livello restante di liquido nel serbatoio di acqua pulita. Altre spie a LED possono segnalare eventuali problematiche, come l’ostruzione del canale di aspirazione, che impedisce l’adeguato funzionamento dei rulli in microfibra.
Per quanto riguarda l’aspirapolvere, che è consigliabile passare sulle superfici sempre prima del lavaggio, i migliori modelli di lavapavimenti dispongono di sistema di filtraggio, per preservare il motore dai residui e separa la polvere dall’aria pulita; questo elemento è molto importante in generale, e in particolare nei contesti domestici in cui sono presenti soggetti allergici.
Accessori in dotazione e non
Anche gli accessori in dotazione possono fare la differenza nell’impiego quotidiano della lavapavimenti; infatti, è molto rilevante poter scegliere tra una grande varietà di accessori, per pulire più superfici, diverse per composizione e dimensioni.
I prodotti appartenenti alla categoria di prezzo medio-bassa, di solito, hanno pochi accessori nella confezione e, pertanto, consentono solamente di eseguire le operazioni di base.
Per chi possiede tappeti di materiali diversi e pavimenti che richiedono un trattamento specifico, il consiglio è quello di orientarsi verso lavapavimenti che dispongono di accessori specifici per la detersione di superfici diverse, come rulli, spazzole e bocchettoni per aspirare lo sporco da tessuti o materiali scamosciati.
Base di lavaggio automatico
Acquistare un moderno dispositivo equivale a portarsi a casa un prodotto per le pulizie molto più comodo, anche in termini di manutenzione. Prima di acquistare una lavasciuga per pavimenti è fondamentale consultare la presenta della base di lavaggio automatico: una particolare funzione che aspira e lava lo sporco appena raccolto soprattutto dalla spazzola principale.
In questo modo ci limiteremo solo ad interventi di manutenzione straordinaria, oltre che l’aggiunta dell’acqua pulita e la rimozione di quella sporca. La base di lavaggio è un elemento fondamentale che deve avere ogni ottima lavapavimenti.
Quanto costa una lavasciuga per pavimenti?
Il costo di una lavapavimenti è di 250.00€, ma se prendiamo in considerazione prodotti con il filo e senza la base di lavaggio automatico. Un ottimo modello senza fili e con base di lavaggio ha un prezzo di partenza di circa 400.00€.
Lavapavimenti per marca
Ancora non hai scelto la tua lavapavimenti ideale? Queste sono le proposte delle migliori marche:
Lavapavimenti Folletto
# | Anteprima | Prodotto | Voto | |
---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
PULILAVA FOLLETTO SP600S NUOVO COMPLETO | 39 Recensioni | Vedi offerta su Amazon |
2 |
![]() |
Scopa Elettrica Vorwerk Folletto Aspirapolvere Vk 220 S Nuova | 117 Recensioni | Vedi offerta su Amazon |
3 |
![]() |
Lavapavimenti Pulilava Vorwerk Sp530, (Ricondizionato) | 23 Recensioni | Vedi offerta su Amazon |
Lavapavimenti Hoover
Lavapavimenti Vileda
# | Anteprima | Prodotto | Voto | |
---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Vileda 1.2 Spray Max, Sistema Lavapavimenti Spray Con Piastra Piatta Ribaltabile, Panno In... | 2.381 Recensioni | Vedi offerta su Amazon |
2 |
![]() |
Vileda Revolution Box, Sistema Lavapavimenti con Secchio, Strizzatore e Piastra piatta, include 2... | 3.980 Recensioni | Vedi offerta su Amazon |
3 |
![]() |
Vileda 161597, Steam Scopa a Vapore con Power Pad, Nero/Rosso, 3 Panni, 1550 W, 0.4 Litri | 4.228 Recensioni | Vedi offerta su Amazon |
Lavapavimenti Karcher
Lavapavimenti per tipologia
Lavapavimenti a vapore
# | Anteprima | Prodotto | Voto | |
---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Ariete 4169 Steam Mop Scopa Lavapavimenti A Vapore Con Manico Pieghevole, Bianco E Azzurro | 432 Recensioni | Vedi offerta su Amazon |
2 |
![]() |
Vileda Steam XXL Scopa a Vapore, 50 W, 0.4 litri, 65 Decibel, Plastica, Rosso/Nero | 4.972 Recensioni | Vedi offerta su Amazon |
3 |
![]() |
Steam Mop 10 in 1 4164 1500 W 0.35 Litri | 8.877 Recensioni | Vedi offerta su Amazon |
Lavapavimenti industriale
Conclusioni e considerazioni finali
Scegliere una lavapavimenti significa valutare diversi aspetti; quelli su cui focalizzarsi riguardano soprattutto le dimensioni e la maneggevolezza dell’apparecchio, come anche la disponibilità di accessori, che consente di utilizzare l’elettrodomestico in diversi ambienti.
Sono molti i brand che commercializzano le lavapavimenti; tuttavia, la raccomandazione è quella di privilegiare i marchi che da molti anni si dedicano alla produzione di elettrodomestici di questo tipo, si sono specializzati con il passare del tempo e garantiscono un servizio clienti dedicato, nel caso sorgessero problematiche o si rendesse necessario reperire un pezzo di ricambio.
Considerando che sul mercato sono presenti prodotti appartenenti a tutte le fasce di prezzo, la scelta del miglior lavapavimenti per detergere le superfici di casa potrebbe esprimere il risultato di un buon compromesso tra qualità delle prestazioni e costo dell’elettrodomestico.