Migliori robot aspirapolvere 2023: Guida all’acquisto

Sei alla ricerca di un robot aspirapolvere? Questa è la guida all’acquisto in cui troverai le informazioni principali per scegliere tra i migliori robot aspirapolvere presenti in commercio.
Scegliere un nuovo robot aspirapolvere può far risparmiare tempo e fatica, è per questo che la popolarità di questo elettrodomestico intelligente sta crescendo di giorno in giorno.
Indice dei contenuti
- 1 Migliori robot aspirapolvere: recensioni e consigli
- 2 Confronta i migliori robot aspirapolvere
- 3 Che cosa sono e a che cosa servono?
- 4 Come scegliere un robot aspirapolvere
- 5 Classifica dei robot aspirapolvere più venduti
- 6 Miglior Robot Aspirapolvere Economico
- 7 Robot aspirapolvere e lavapavimenti
- 8 Robot aspirapolvere con mappatura
- 9 Robot aspirapolvere per animali
- 10 Robot aspirapolvere autosvuotanti
- 11 Faq e domande frequenti
- 12 Conclusioni e considerazioni finali
Migliori robot aspirapolvere: recensioni e consigli
Questa è la nostra lista dei migliori robot aspirapolvere del momento:
- Robot aspirapolvere Proscenic 850T
- Proscenic M8 Pro
- Ecovacs N8+
- Xiaomi Roborock S5 max
- Robot aspirapolvere Ecovacs T8 AIVI
- Dreame L10s Pro
- iRobot Roomba i7+ (i7556)
- Roborock S6 MaxV
- Ecovacs DEEBOT T9+
- Roborock S7 MaxV Ultra
- Dreame L10s Ultra
- Ecovacs Deebot X1 Omni
I prodotti sono in ordine di prezzo: dal più economico al top di gamma.
Robot aspirapolvere Proscenic 850T
Questo è il miglior robot aspirapolvere di fascia bassa. Dotato di una potenza di aspirazione pari a 3000 Pa, questo specifico modello di Proscenic 850T può essere regolato in base a tre diversi livelli di aspirazione – Silent, Standard e Max – e di lavaggio – Low, Medium e High – per adattarlo a qualsiasi esigenza di pulizia. Quindi è sia un robot aspirapolvere che lavapavimenti.
Il sistema di pulizia intelligente iPNAS 2.0 di cui è dotato gli consente di mappare efficacemente la zona da trattare in modo da non lasciare spazi scoperti e prevede la selezione di diversi programmi di pulizia, mentre l’applicazione ProscenicHome per iOS e Android ne consente il controllo delle funzionalità anche a distanza. La funzione aspirapolvere prevede un contenitore della polvere grande 500 ml, mentre, quando lo si utilizza anche in funzione lavapavimenti, è previsto un contenitore 2 in 1, uno per contenere fino a 300 ml di polvere e un serbatoio per l’acqua da 300 ml.
Grazie al Rilevamento Smart, le due ruote motrici di cui è dotato sono in grado di salire su un dislivello alto fino a 1.5 cm, utile in presenza di tappeti sottili davanti i quali il robot non si fermerà, ma, anzi, li attraverserà pulendo anche loro. Quando la batteria è scarica torna automaticamente alla sua base per ricaricarsi – circa 5 ore di ricarica per avere 2 ore di autonomia -, è dotato di sensori anticaduta e anticollisione e la confezione di acquisto comprende un nastro magnetico da fissare, all’occorrenza, a ridosso di particolari punti della casa dove non si vuole che il robot abbia accesso.
Il più economico (ma affidabile) della categoria, che regge il confronto anche con alcuni tra i modelli più recenti.
Buona la potenza di aspirazione che arriva fino ad un massimo di 3000 Pascal. Discreto invece il lavaggio, ma a questo prezzo è difficile chiedere di più.
Proscenic M8 Pro
Ho testato personalmente il Proscenic M8 Pro (recensione su Youtube & testuale) ed è uno dei migliori robot aspirapolvere di fascia media.
Oltre ad aspirare la polvere, il robot lava anche i pavimenti. Il punto forte di quest’aspirapolvere è lo svuotamento automatico con il raccoglitore di polvere inserito nella base di ricarica. Ciò permettere una maggiore autonomia senza richiedere il nostro intervento.
L’autonomia è degna di un prodotto di fascia superiore. La batteria da 5.200 mAh permette al Proscenic M8 Pro di funzionare per 250 minuti o circa 200 metri quadrati di superficie. Questo lo rende ideale per case grandi, senza pericolo che si blocchi da qualche parte. Il laser del Proscenic M8 Pro riesce a rilevare oltre il 90% degli ostacoli, raccogliendo tutte le informazioni e creando una mappa digitale attraverso cui muoversi.
Il Proscenic M8 Pro offre una pulizia qualitativamente efficiente attraverso la doppia funziona di aspirazione e lavaggio delle superfici. L’aspirazione è regolata in base alla superficie (differenziando tra pavimento e tappeto) e può arrivare ad una potenza di 2.700 Pa mentre il flusso d’acqua è regolabile a quattro livelli di velocità. Ovviamente il lavaggio è da intendere come un plus, non garantisce un lavaggio accurato ed approfondito.
Il robot aspirapolvere è dotato di un sistema anticaduta e riesce a pulire anche i terreni “sconnessi”, con “un’abilità d’arrampicata” di soglie alte sino a due centimetri.
I controlli Smart permettono di utilizzare il Proscenic M8 Pro sia con l’App proprietaria che attraverso i comandi vocali di Alexa e Google Assistant.
Robot aspirapolvere e lavapavimenti di Proscenic dotato anche di base con svuotamento automatico della polvere.
Potenza di aspirazione che arriva fino a 2.700 Pascal e quantità di acqua per il lavaggio regolabile su più livelli.
Dotato di sensori anticaduta, questo è un robot aspirapolvere smart che può essere controllato ovunque tramite app su smartphone e tablet.
Ecovacs N8+

Dopo aver provato l’Ecovacs N8 non posso che considerarlo uno dei best buy della categoria di prezzo media.
Si tratta di un robot aspira e lava con base di ricarica con svuotamento automatico della polvere, ma viene venduto anche il modello N8 senza la base a circa 100€ in meno.
La potenza di aspirazione regolabile fino a Max+ è ottima, così come l’autonomia che arriva fino a 120 minuti grazie alla batteria da 3200 mAh.
La funzione del lavaggio è svolta dal sistema Ozmo, tecnologia proprietaria dell’azienda Ecovacs Robotics, e devo dire che lava bene. È possibile gestire meccanicamente il quantitativo di acqua, così da personalizzare la pulizia in ogni stanza.
Come al solito, l’app di Ecovacs è sviluppata a dovere e riesce a sfruttare tutte le funzionalità smart del dispositivo, personalizzando così la pulizia in ogni singolo aspetto; è inoltre compatibile con Amazon Alexa. Ottimo anche il sistema di navigazione dToF e la mappatura TrueMapping con sensore LIDAR anche su più piani. C’è il riconoscimento di oggetti fino a 2mm.
È il dispositivo da acquistare per la fascia media, spesso in sconto sia da solo che con la sua base di ricarica.
L'Ecovacs N8 è uno dei best buy della categoria dei robot di fascia media.
Potenza di aspirazione che arriva ad un massimo di 2.300 Pascal, ma funzione di lavaggio pari a dispositivi di fascia superiore grazie al sistema Ozmo.
Il brand è uno dei più affidabili del settore e l'app per smartphone è sviluppata davvero molto bene, così da sfruttare al meglio ogni sua funzione.
Roborock S5 Max

Il roborock S5 Max è un robot aspirapolvere in grado di arrivare fino ad una potenza massima di 2000 Pascal. Il design è circolare e di colore nero con una sola spazzola rotante; le dimensioni sono di 35 x 35 cm con un’altezza complessiva di 10 centimetri.
Rispetto ai precedenti modelli è stato rivisto e migliorato in ogni aspetto, sia per quanto riguarda l’aspirazione che per il lavaggio. È infatti in grado di lavare il pavimento grazie al serbatoio dell’acqua di 290 ml che può coprire una superficie di 200 metri circa.
Per quanto riguarda la navigazione utilizza un sistema laser di altissima precisione LDS che scansiona l’ambiente circostante e permette di effettuare delle pulizie mirate ed intelligenti per ogni singola stanza.
Il robot aspirapolvere si connette facilmente all’applicazione, che permette di utilizzare ogni singola funzione per la pulizia, tra cui: zone senza lavaggio, zone di accesso limitato e barriere virtuali, ma anche programmazione settimanale, potenze di aspirazione e flusso di acqua durante il lavaggio.
Grazie ad una batteria da 5200 mAh l’autonomia totale è di 180 minuti, ma in ogni caso il robot è in grado di tornare automaticamente alla stazione di ricarica, ricaricarsi e riprendere da dove si era fermato.
Il roborock S5 Max è sia un robot aspirapolvere che lavapavimenti: la potenza di aspirazione massima è di 2.000 Pascal, mentre il contenitore dell'acqua da 290 ml garantisce una pulizia fino a 200 mq.
L'autonomia totale grazie alla batteria da 5200 mAh è di 180 minuti, in linea teorica 300 m2 con una sola carica.
Si connette facilmente all'app e si possono sfruttare tutte le funzioni smart del dispositivo. Ha un forte rapporto tra qualità e prezzo.
Robot aspirapolvere Ecovacs T8 AIVI
Questo specifico modello di Ecovacs è dotato di un sistema di mappatura che si rivela essere quattro volte più preciso rispetto ad altri modelli ed un sistema di navigazione con sensore laser rende la pulizia più veloce ed accurata. La batteria agli ioni di litio è da 5200 mAh, ha un tempo di ricarica pari a 6,5 ore e con una sola ricarica – che dura fino a tre ore – riesce a coprire 300 mq di superficie. Il contenitore della polvere ha una capacità di 420 ml, mentre il serbatoio dell’acqua raggiunge i 240 ml.
Il percorso seguito dal robot in fase di funzionamento può essere seguito direttamente in stream video live HD per monitorare in diretta le sue prestazioni e l’avanzamento del lavoro, mentre la mappatura multipiano gli consente di memorizzare le superfici dei vari piani di casa così da indicargli, tramite applicazione, dove pulire, se in maniera approfondita o in modalità quotidiana e se escludere alcune zone impostando delle barriere virtuali.
Che non si tratti di un semplice aspira e lavapavimenti lo si capisce molto bene anche dal fatto che è dotato di una piastra di lavaggio che emette delle vibrazioni ad alta frequenza per rimuovere le macchie più difficili. Il suo filtro è costituito da tre strati in grado di trattenere fino al 99% di sostanze nocive ed è compatibile con i comuni dispositivi smart home per un controllo vocale immediato e più efficiente.
Ottimo sistema di mappatura che rende la pulizia veloce ed accurata. La batteria da 5200 mAh riesce a coprire oltre 300 m2 utilizzando sia l'aspirazione che il lavaggio dei pavimenti.
Vera chicca dei dispositivi Ecovacs è la funzione Videosorveglianza in cui potremo controllare da remoto il robot e sfruttare la telecamera posta nella parte frontale per monitorare cosa accade in casa
Funzione di aspirazione e di lavaggio che si comporta molto bene.
Dreame L10s Pro

Il Dreame L10s Pro è uno di quei dispositivi che sa come farsi amare: sono due le caratteristiche che rendono questo uno dei miei preferiti per la fascia media. La prima riguarda la potenza di aspirazione, che arriva fino a 5300 Pascal, la seconda invece è da ricercare nel sistema di lavaggio, che sfrutta il nuovo sistema dei due mop controrotanti ad alta intensità.
Dreame è un brand che apprezzo e stimo, in grado di costruire e commercializzare degli elettrodomestici smart di qualità, con particolare attenzione al design, ma al prezzo giusto.
Peccato che non venga venduto insieme ad una base di ricarica con svuotamento automatico, ma ci sono tante altre ottime caratteristiche da prendere in esame: il rilevamento degli ostacoli con tecnologia 3D, il sistema di navigazione eccellente, arricchito dalla telecamera LIDAR, una batteria da 5200 mAh e un’app per smartphone che ne permette il controllo da remoto, con possibilità di configurare Alexa e Google Assistant.
La capacità del serbatoio dell’acqua pulita è da 190 ml, mentre il serbatoio della polvere è di 520 ml.
Per me rimane il re della fascia media, con pochissimi rivali. Questa è la recensione su Youtube.
Probabilmente uno dei più innovativi della categoria che vanta due moci rotanti che girano ad alta intensità in grado di rimuovere anche lo sporco più secco ed ostinato. Nel complesso è il dispositivo best buy della fascia medio-alta.
Potenza di aspirazione, lavaggio e funzione di navigazione con riconoscimento degli ostacoli al top, che sfruttano l'applicazione per smartphone e tablet realizzata alla perfezione.
Peccato che non venga venduto insieme alla base di ricarica con svuotamento automatico.
iRobot Roomba i7+ (i7556)
Anche quest’ultimo modello arrivato in casa iRobot riesce a mappare tutte le superfici della casa riconoscendone le stanze per essere utilizzato, all’occorrenza, in una stanza specifica e non in un’altra. La capacità del contenitore per la polvere è pari a 400 ml, la batteria agli ioni di litio da 1800 mAh ha un’autonomia pari a 75 minuti e i tempi di ricarica si aggirano intorno ai 90 minuti, mentre la potenza di aspirazione è pari a 1700 Pa.
Tiene memoria di quelle che sono le abitudini di pulizia della casa per offrire suggerimenti personalizzati e mirati al mantenimento di un buono stato di salute dei suoi abitanti proponendo pulizie extra durante i cambi di stagione – soprattutto in primavera con il proliferare dei pollini – o quando gli animali domestici perdono troppo pelo.
Anche questo modello può essere collegato all’Echo di Amazon per ricevere veloci e dettagliati comandi vocali e le sue doppie spazzole in gomma multi-superficie sollevano e trattengono molto più sporco rispetto alla media grazie anche ad una potenza di aspirazione dieci volte più forte di quella presente nella Serie 600 della stessa marca. Una volta terminato il suo percorso di pulizia, ritorna alla sua base e svuota lo sporco raccolto all’interno di un contenitore in maniera del tutto automatica. Questa è la nostra recensione.
Il top di gamma proposto da iRobot, azienda recentemente acquistata da Amazon, si occupa solamente di aspirare la polvere, ma svolge il suo compito in maniera impeccabile, grazie ad ottimi sistemi per la navigazione ed il capiente serbatoio da 400 ml.
Autonomia di soli 75 minuti, alcuni competitor riescono a fare molto meglio, ma con la sua stazione di ricarica riesce a portare a termine il suo compito in ogni casa.
Funzioni smart ottime e sistema di svuotamento automatico ideale per chi soffre di allergie.
Roborock S6 MaxV
Si tratta di un modello tecnologicamente avanzato e, allo stesso tempo, molto intuitivo dotato della tecnologia brevettata ReactiveAl che, grazie alla presenza di due telecamere gemelle, gli permette di evitare ostacoli che non erano presenti in fase di mappatura.
È in grado di riconoscere la superficie di ben quattro piani differenti all’interno dei quali è possibile selezionare dieci zone con divieto di accesso, divieto di lavaggio o barriere invisibili. Inoltre, una volta mappate tutte le stanze, è possibile selezionare le preferenze di pulizia e programmare gli orari di aspirazione più consoni alle proprie esigenze, mentre la sua estrema silenziosità lo rende utilizzabile sia mentre si lavora in casa che durante gli orari notturni.
La potenza di aspirazione è pari a 2500 Pa, cioè del 25% più elevata rispetto alla norma e ciò offre un notevole vantaggio soprattutto se, in fase di pulizia, il robot di trova a dover lavorare anche su tappeti o moquette. La batteria extra-large ha una potenza pari a 5200 mAh e un’autonomia di ben 3 ore con cui riesce a coprire ben 240 mq, mentre l’efficace filtro HEPA in dotazione è in grado di trattenere al suo interno fino al 95% di sostanze dannose presenti all’interno dell’abitazione. Anche questo robot è dotato di un’applicazione dedicata utile per impostare programmi e altre funzioni, oltre a funzionare anche attraverso l’uso dei comuni assistenti vocali. Il contenitore della polvere ha una capacità di 460 ml e un sensore che indica se è pieno, mentre il serbatoio dell’acqua di 297 ml.
Dotato di tecnologia brevettata Reactive Ai che garantisce un ottimo rilevamento e superamento degli ostacoli, anche non presenti durante la mappatura.
Riesce a mappare oltre 4 piani e distinguere oltre dieci zone con divieto di accesso, ottimo per regolare al meglio lavaggio e aspirazione per chi possiede diverse pavimentazioni.
Potenza di aspirazione fino a 2.500 Pascal, con batteria di 5200 mAh e autonomia massima di 240 mq.
Ecovacs DEEBOT T9+

Come discusso nella nostra recensione, un ottimo dispositivo della fascia medio-alta di prezzo è l’Ecovacs Deebot T9+, un robot aspirapolvere e lavapavimenti dotato di base per la pulizia automatica del contenitore della polvere.
Ho sempre apprezzato ed amato i dispositivi dell’azienda Ecovacs, sia quelli più economici – pensati per una determinata tipologia di utenza – sia quelli top di gamma pronti ad affrontare qualsiasi esigenza in ambito domestico.
Come al solito la potenza di aspirazione e la qualità del lavaggio sono ottimi (e anche più comodi grazie alla base di svuotamento), così come tutte le funzioni smart che consentono di controllare il dispositivo da remoto: app e smart speaker che siano.
In questo modello c’è una chicca niente male: è il primo robot aspirapolvere ad essere dotato di profumatore per ambiente. In sostanza di tratta di un piccolo profumo da inserire all’interno del robot: ad ogni passaggio può aspirare, lavare e.. lasciare una stanza profumata!
Il sistema di mappatura e di navigazione sono eccellenti: c’è il completo riconoscimento degli oggetti, c’è la mappatura con tutte le funzioni del caso e l’app, come al solito, è veramente al top.
Quali sono gli svantaggi di uno dei migliori dell’anno? Sicuramente il costo elevato, anche se l’azienda ci delizia con sconti e promozioni abbastanza spesso; una funzione molto comoda era la videosorveglianza integrata all’interno del dispositivo, che è stata tolta.
Per me è il re della categoria su questa fascia di prezzo.
Fino all'uscita dei dispositivi con moci rotanti è stato il re della categoria. Oggi continua ad essere un ottimo prodotto per la fascia di prezzo medio-alta.
Ottima potenza di aspirazione, buono il lavaggio e.. funzione di profumatore per ambienti!
Roborock S7 MaxV Ultra

Il Roborock S7 MaxV Ultra è il dispositivo di fascia alta che attualmente gioca in una categoria a sé.
Il prezzo di acquisto è elevato, elevatissimo se consideriamo i tanti prodotti validi venduti ad un prezzo inferiore dell’80% in meno sul costo di acquisto.
Tuttavia, ci troviamo di fronte al dispositivo per la pulizia più performante mai realizzato.
Le caratteristiche tecniche parlano chiaro: 5100 Pa con aspirazione regolabile, mappatura con sistema di rilevazione degli ostacoli con intelligenza artificiale, autonomia di oltre 180 minuti (per questa potenza è tantissimo), 400 ml il contenitore per la polvere e 200 ml il contenitore per il lavaggio, sistema per la pulizia a ultrasuoni e controlli totalmente smart.
Alle caratteristiche tecniche si abbina di certo un’ottima esperienza nel mondo reale, rivoluzionata dalla base di ricarica con svuotamento automatico della polvere ed il refill dell’acqua. Quindi oltre a trasferire la polvere all’interno del sacchetto, questo robot pulisce il mop per il lavaggio e fa “il pieno” di acqua.
Il prezzo è per pochi, questo è vero, ma sicuramente sarà soggetto a sconti e promozioni. Un prodotto “di lusso” da tenere in mente e che sarà di forte ispirazione per tutto il settore. Ovviamente si può optare per i modelli con meno funzioni: la versione Plus e la versione Base.
Robot aspirapolvere di fascia premium con 5.100 Pascal di aspirazione massima, mappatura con sistema di riconoscimento degli ostacoli e autonomia di 180 minuti.
Contenitore della polvere da 400 ml, mentre quello per l'acqua è di 200 ml.
Ottime specifiche tecniche, base di ricarica con riempimento automatico dell'acqua ed esperienza di utilizzo veramente top.
Dreame L10s Ultra

Il Dreame L10s Ultra è quanto di meglio ha da offrire il mercato: si tratta di un dispositivo semi-autonomo che ci permette di avere un pavimento privo di polvere, sporco e con la possibilità di lavaggio.
A proposito del lavaggio è uno dei più funzionali: i due mop magnetici si agganciano al robot automaticamente e oltre alla possibilità di selezionare tramite app la quantità di acqua del panno, utile per diverse pavimentazioni, la base di ricarica pulisce e asciuga i due mop ad ogni lavaggio.
La potenza di aspirazione è di circa 5.300 Pascal e il contenitore dello sporco che raccoglie la polvere si svuota automaticamente nella base, in cui è presente un sacchetto di 3 Litri.
L’app DreameHome è sviluppata davvero molto bene e ci permette di personalizzare l’aspirazione ed il lavaggio anche per ogni singola stanza, migliorando l’esperienza di utilizzo di questo dispositivo, sfruttandone ogni singola tecnologia.
La navigazione è quasi perfetta: sono presenti sia una torretta LIDAR che una telecamera RGB con riconoscimento di oggetti in 3D, che permette di schivare oggetti e riconoscerne tanti grazie agli algoritmi di intelligenza artificiale integrati nel dispositivo.
Personalmente è il robot che utilizzo nel mio appartamento tutti i giorni: super consigliato.
Recensione scritta – Recensione su Youtube
Il top da acquistare in questo momento, anche se il prezzo è alto. Potenza di aspirazione di 5.300 Pascal, sacchetto per la polvere da 3 Litri e moci controrotanti che garantiscono il migliore lavaggio in commercio.
Tramite l'app si sfrutta ogni funzione, dal funzionamento al lavaggio dei mop rotanti e alla loro asciugatura finale con aria calda.
È il dispositivo che utilizzo tutti i giorni: dopo 5 mesi posso affermare di non poter tornare mai più indietro.
Ecovacs Deebot X1 Omni

La serie X1 di Ecovacs rappresenta il top di gamma in questo periodo e con il modello Omni parliamo di un prodotto premium, con una potenza di aspirazione di 5000 Pa, un’autonomia da 260 minuti, il rilevamento degli ostacoli in 3D e una navigazione praticamente perfetta oltre che la torretta di aspirazione della polvere e di lavaggio dei mop.
Oltre ad essere uno dei robot aspirapolvere più avanzati del momento, è anche un ottimo lavapavimenti, grazie ai due mop che sostituiscono l’oramai datato mop bagnato. I due mop controrotanti girano ad alta intensità e garantiscono dei risultati di pulizia eccellenti, secondi solo alle lavapavimenti.
L’app Ecovacs è sviluppata in maniera eccellente e permette di sfruttare tutte le tecnologie e le funzioni del robot. Se cercate il meglio in assoluto, è lui il prodotto giusto.
Robot di fascia premium con aspirazione da 5.000 Pascal e autonomia da 260 minuti. Minuzioso il riconoscimento degli ostacoli.
Il design è ottimo, l'app è realizzata molto bene e il rilevamento degli ostacoli è anche in 3D.
Confronta i migliori robot aspirapolvere
Scegliere un robot aspirapolvere non è semplice: ecco un confronto tra i migliori robot aspirapolvere per tipologia:
Che cosa sono e a che cosa servono?

I robot aspirapolvere sono ottimi elettrodomestici che permettono di pulire con attenzione, precisione e accuratezza la tua casa.
Sono diversi dall’aspirapolvere tradizionale perché, come fa anche intendere lo stesso nome, sono dotati di una nuova e sofisticata tecnologia smart grazie alla quale possono svolgere le pulizie in maniera completamente autonoma.
La formula riassuntiva usata per definire i robot aspirapolvere è che si tratta di elettrodomestici che puliscono ogni ambiente al tuo posto e, effettivamente, si tratta di una definizione accurata.
I modelli in vendita sul mercato sono tanti e ciascuno è pensato per uno scopo o una superficie particolare. Alcuni possono essere programmati per una certa ora e altri, invece, sono azionabili a distanza con un telecomando o con un’app da scaricare direttamente sullo smartphone.
Una volta azionati, i robot aspirapolvere puliscono tutta la superficie della casa o se preferisci solo una parte, raccogliendo dentro il serbatoio tutta la sporcizia e i residui.
Funzionano a batteria e sono solitamente fatti in materiali d’alta qualità che ne consentono una lunga durata nel tempo.
Come scegliere un robot aspirapolvere

Scegliere il giusto modello di robot aspirapolvere non è facile ma ci sono alcune caratteristiche a cui è importante fare attenzione:
- Design e materiali;
- Batteria;
- Serbatoio e svuotamento automatico;
- Funzionalità smart;
- Pavimenti e dislivelli.
Design e materiali
La prima cosa che si nota quando si guarda ai modelli di robot aspirapolvere è che ci sono modelli con design e forme differenti.
Ma c’è una reale differenza o si tratta solo di un fattore di design?
La risposta giusta è la prima. A ogni forma corrispondono, infatti, particolari caratteristiche dell’elettrodomestico. I robot aspirapolvere con un design tondeggiante sono agili nei movimenti e perfetti per la pulizia di ogni ambiente, le spazzole rotanti poste sotto il loro corpo sono studiate in modo da uscire dal profilo dell’aspirapolvere per raccogliere e trascinare lo sporco fino al condotto di aspirazione coprendo una superficie maggiore rispetto a quella del robot stesso, garantendo quindi una pulizia profonda e ripetuta negli stessi punti.
Quelli con una forma squadrata, sono invece ottimi per raggiungere in modo semplice gli angoli delle superfici da pulire, soprattutto se vengono utilizzati in abitazioni con una planimetria piuttosto regolare. La loro forma ad angolo retto permette al robot di costeggiare le pareti delle stanze da un lato all’altro e di inserirsi perfettamente negli angoli, cosa più ardua per i robot di altre forme.
È chiaro che in questo caso la scelta del migliore robot aspirapolvere dipende dalla struttura della tua casa.
In una dimora con spazi aperti e ambienti unici scegliere un modello di robot con un design dalla forma più tondeggiante sembra essere la soluzione che si adatta meglio. Ma se, al contrario, la casa ha tante stanze di dimensioni medio-piccole quello con forma squadrata potrebbe essere più utile.
Un’ulteriore caratteristica, sempre attinente al design, è la sua altezza. Un robot alto, infatti, potrebbe incontrare maggiori ostacoli in case con molti mobili e suppellettili. Al contrario invece un modello basso tende a essere più efficiente perché non si blocca sotto letti o mobilio in generale.
Il secondo punto importante da cui scaturisce l’estetica e la qualità del robot aspirapolvere è il materiale. Meglio preferire quelli con materie prime più costose e di qualità superiore, soprattutto in ottica di longevità del prodotto; questo perché un materiale di scarsa qualità tende a durare molto meno.
Batteria e autonomia
I robot aspirapolvere sono dotati di una batteria integrata. Solitamente il libretto di istruzioni, o la casa madre stessa, indicano qual è l’autonomia della batteria.
Questo dettaglio è particolarmente importante per chi sta pensando all’acquisto di un robot aspirapolvere. Maggiore è l’autonomia del dispositivo e ovviamente maggiore è l’area che riesce a coprire con una singola sessione.
Ad oggi, una caratteristica molto importante è la funzione di memoria del percorso pulito: se il dispositivo si dovesse scaricare durante la fase di pulizia senza aver completato l’operazione preimpostata, sarà in grado di ritornare alla base di ricarica e riprendere l’operazione proprio dove si era interrotta.
Proprio per questo, siccome sono dispositivo totalmente automatici, l’autonomia sui prodotti che consigliamo non è mai un problema.
Serbatoio e svuotamento automatico
Il serbatoio del robot aspirapolvere è il contenitore in cui vengono raccolti elementi di sporcizia rinvenuti sulle superfici. Prima di scegliere un modello è importante valutare la sua capacità perché da essa dipende l’autonomia dell’elettrodomestico.
In generale, i robot con prezzi più bassi hanno un serbatoio con capacità di 250 ml. I migliori, invece, vanno fino a 500 ml ma non oltre considerando che comunque il robot ha dimensioni ridotte.
Una funzionalità molto richiesta, e presente sui dispositivi dal 2021 in poi, è la base di svuotamento automatico. Si tratta di un accessorio che aspira su un sacchetto tutto lo sporco del contenitore della polvere. I vantaggi sono molteplici: non bisogna più toccare la polvere (ottimo per le persone allergiche), il tempo impiegato per la manutenzione del robot diminuisce e si evitano malfunzionamenti.
Di recente sono diventate delle vere e proprie stazioni, in cui il robot è in grado di pulire il panno per il lavaggio, grazie al serbatoio di acqua pulita e sporca, con la possibilità di asciugatura finale per un periodo di 2 o 3 tre.
Funzionalità smart
I migliori robot aspirapolvere sono dotati di sistemi AI, cioè in inglese Artificial Intelligence, che facilitano l’autoapprendimento del macchinario.
In alcuni modelli, soprattutto quelli che si trovano in una fascia di prezzo alta, si aggiungono funzioni smart che migliorano la precisione della performance del robot e la sua capacità di interagire con altri dispositivi come lo smartphone e così via.
Le principali funzioni smart sono:
- La programmazione, che consente di impostare tramite la app le pulizie della casa in ogni momento;
- La compatibilità con Google Assistant o Alexa, grazie a cui è possibile usare i robot con i comandi a voce;
- La mappatura dell’ambiente, che permette all’elettrodomestico di recepire la struttura della casa e, quindi, evitare eventuali ostacoli grazie alla telecamera integrata;
- Sensori anti-ribaltamento, con i quali i robot possono riconoscere i dislivelli in casa ed evitarli senza problemi;
- Sensori di riconoscimento delle superfici, con cui i robot aspirapolvere sono in grado di comprendere su quale tipo di pavimento si trovino (parquet, marmo o tappeto) e quindi impostare un programma specifico di pulizia.
Pavimenti e dislivelli
Il parquet o il pavimento in marmo sono molto delicati, quindi hanno bisogno di robot con spazzole delicate e progettate per la pulizia di queste superficie. Se non si prende questo accorgimento, infatti, il rischio è rovinare i pavimenti e ottenere, in ogni caso, una pessima pulizia.
Anche i dislivelli sono importanti nella scelta di un robot aspirapolvere.
In una casa articolata su diversi piani e, quindi, con varie rampe di scale meglio comprare un modello che abbia un sensore anti-ribaltamento e una funzione che consenta al robot di fermarsi se percepisce di trovarsi di fronte ad un vuoto, nel caso venga utilizzato ai piani superiori. I modelli economici sopperiscono questa mancanza con del nastro magnetico che è possibile apporre in prossimità di scale o stanze da tenere fuori dalla sua portata.
I modelli top di gamma hanno la possibilità di memorizzare e mappare diversi livelli della casa: questo è utile per svolgere pulizie su piani differenti, avvalendosi dello stesso prodotto, avendo l’accortezza di spostarlo da un piano all’altro. Un altro grande vantaggio è quello di poter effettuare una pulizia a zona: il tutto viene svolto tramite l’app per smartphone.
Classifica dei robot aspirapolvere più venduti
Questa classifica rappresenta i migliori robot aspirapolvere più venduti su Amazon:
Miglior Robot Aspirapolvere Economico
Come avete potuto vedere in precedenza, anche nella categoria dei robot aspirapolvere esistono numerose e distinte fasce di prezzo, per questo motivo è possibile trovare robot aspirapolvere economici che, nonostante un prezzo di acquisto più basso, riescono a garantire dei buoni risultati di pulizia. La lista seguente mostra i robot aspirapolvere meno cari, che potete trovare su Amazon ad un prezzo scontato.
Robot aspirapolvere e lavapavimenti
Inizialmente i robot aspirapolvere svolgevano una singola funzionalità: l’aspirazione della polvere e dello sporco in un’abitazione. Successivamente, alcune delle migliori aziende leader del settore hanno iniziato ad inserire un serbatoio con dell’acqua all’interno dei robot.
I robot aspirapolvere e lavapavimenti sono un dispositivo fondamentale e davvero molto utile: aspirano lo sporco, i batteri e la polvere e successivamente lavano il pavimento con acqua e detergenti vari.
Questa è la guida per scegliere i migliori robot lavapavimenti di questo anno, mentre continuando a leggere potrai scoprire la classifica dei prodotti più venduti su Amazon:
Robot aspirapolvere con mappatura
Questa è la nostra guida ai robot aspirapolvere con mappatura.
Robot aspirapolvere per animali
Questo è l’approfondimento sui migliori robot aspirapolvere per animali domestici.
Robot aspirapolvere autosvuotanti
Questa è la guida all’acquisto ai robot aspirapolvere che si svuotano da soli.
Faq e domande frequenti
I robot aspirapolvere sono degli elettrodomestici in grado di pulire in maniera innovativa i pavimenti di un’abitazione. Sono dei prodotti che possono funzionare anche da remoto: la presenza della connessione wifi permette di attivare, disattivare e programmare la pulizia di questi elettrodomestici.
Per scegliere il migliore aspirapolvere robot per le proprie esigenze bisogna considerare dei fattori molto importanti, come: il design ed i materiali del prodotto, la durata della batteria, la capacità del serbatoio, tutte le funzionalità smart e la compatibilità con gli assistenti vocali e le tecnologie che permettono al robot di eseguire un lavoro perfetto su varie tipologie di pavimenti.
Proprio come tutti gli elettrodomestici, anche i robot aspirapolvere si dividono in diverse tipologie: si parte da quelli più economici che costano tra 100,00€ e 200,00€, passando per quelli di media fattura con un prezzo di 300,00€ ed i migliori prodotti sul mercato che superano le 500,00€
Scegliere un dispositivo come questo non è semplice, tuttavia vi segnaliamo i brand migliori del settore: ECOVACS e IKOHS per i prodotti economici, ARIETE e ROWENTA per i prodotti medi di gamma mentre iROBOT e XIAOMI per i prodotti top. In ogni caso sul nostro sito sono presenti tutte le recensioni dei singoli prodotti.
All’interno di questa pagina abbiamo parlato di tutti quei prodotti che aspirano i pavimenti, ma esistono anche i robot lavapavimenti che sono progettati per aspirare, lavare e asciugare i pavimenti.
Si, i robot aspirapolvere e lavapavimenti sono molto utili e possono accelerare la velocità di pulizia. È bene quindi acquistare, o almeno prendere in considerazione, dispositivi in grado di aspirare e lavare contemporaneamente, così non si dovrà né perdere tempo a sostituire l’accessorio per aspirare o lavare, né effettuare due cicli di pulizia.
Consigliamo di acquistare un robot aspirapolvere per risparmiare tempo e fatica per l’aspirazione della polvere sui pavimenti. È adatto anche a persone affette da handicap, grazie ai comandi da remoto tramite smartphone o smart speaker. Si possono acquistare in combo anche quelli dotati di funzione di lavaggio per avere un pavimento pulito ed igienizzato ogni giorno.
Conclusioni e considerazioni finali
In questa guida all’acquisto alla scelta del miglior robot aspirapolvere abbiamo affrontato ogni singolo aspetto da considerare prima di identificare il modello perfetto per le tue esigenze.
Ti consigliamo di approfittare delle continue offerte su Amazon e delle nostre recensioni per individuare il modello su misura in base ai tuoi singoli interessi, optando magari anche per alcuni tra i migliori brand, come: Xiaomi, Roomba ed Ecovacs.
I robot aspirapolvere hanno letteralmente trasformato e rivoluzionato un intero settore: adesso mantenere costantemente pulita la propria abitazione è un gioco da ragazzi. Sei ancora indeciso/a su quale aspirapolvere acquistare? Questa è la guida definitiva alla scelta del miglior aspirapolvere.
Guida all’acquisto aggiornata a Marzo 2023.