Migliore soundbar del 2023: Guida all’acquisto

Questa pagina nasce con lo scopo di mostrarti la migliore soundbar del 2023, approfondendo ogni singolo aspetto legato a questi dispositivi audio tanto apprezzati dagli utilizzatori.
Hai appena acquistato il tuo nuovo televisore smart e l’audio ti lascia perplesso? Vorresti mandare in pensione il vecchio impianto, sostituendolo con un dispositivo potente e al tempo stesso dal design accattivante?
Allora la soundbar è il prodotto che rispecchia in pieno le tue esigenze. Proprio come accennato, continuando a leggere questa pagina potrai scoprire come scegliere le migliori soundbar 2023, quali aspetti considerare al momento dell’acquisto e tutte le informazioni tecniche di cui hai bisogno.
Indice dei contenuti
- 1 Quali soundbar scegliere?
- 2 Migliori soundbar economiche (fino a 100€)
- 3 Migliori soundbar da 100€ fino a 250€
- 4 Migliori soundbar da 250€ a 350€
- 5 Migliori soundbar da 350€ a 450€
- 6 Migliori soundbar top di gamma (oltre 450€)
- 7 Classifica delle soundbar più vendute del 2023
- 8 Che cosa sono le soundbar
- 9 Come funziona una soundbar
- 10 Tabella comparativa delle migliori soundbar
- 11 Come scegliere la migliore soundbar
- 12 Migliori soundbar da gaming
- 13 Nuove soundbar: le ultime uscite
- 14 FAQ e Domande Frequenti
- 15 Conclusioni e considerazioni finali
Quali soundbar scegliere?
Questa è la nostra lista delle migliori soundbar:
- Sharp HT-SB110 Soundbar
- POWBUZZ Soundbar 2.0 Odine III
- Soundbar TCL TDS6100
- Creative Stage Soundbar a 2.1 con Subwoofer
- POWBUZZ Soundbar 2.0 Canali
- LG SN4 Soundbar TV Bluetooth
- Soundbar LG SL5Y TV Bluetooth 400W
- Sony HT-SF200 Soundbar 2.1
- Samsung Soundbar HW-A650/ZF da 430W
- Panasonic SC-HTB200EGK Soundbox Bluetooth
- Soundbar Yamaha YAS-209
- Bose Smart Soundbar 300
- Sonos Beam Soundbar
- JBL BAR 3.1 Soundbar Bluetooth con Subwoofer
Nella parte sottostante troverai le singole recensioni dei modelli chiaramente suddivisi in base alla fascia di prezzo.
Migliori soundbar economiche (fino a 100€)
Sharp HT-SB110 Soundbar

Quando si acquista una nuova Smart TV e non si è soddisfatti della qualità dell’audio, si può pensare di acquistare questa soundbar Sharp può soddisfare le tue esigenze tramite un amplificatore audio con tecnologia Bluetooth.
L’audio 2.0 a due canali offre prestazioni realistiche per una resa quanto più simile possibile al surround tipica del cinema. Grazie alla tecnologia Bluetooth, potrai utilizzare la tua soundbar anche per riprodurre l’audio di altri dispositivi, come lo smartphone.Grazie al collegamento HDMI e alla funzionalita CEC si potrà utilizzare un solo telecomando per controllare tutti i dispositivi multimediali.
Questa soundbar Sharp HT-SB110 consente di usufruire di tre diverse modalità di equalizzazione (news, musica e film), il suo design compatto le consente di adattarsi ad ogni tipo di televisore ed è anche perfetto per ogni ambiente grazie anche alla predisposizione per il fissaggio alla parete che permette di ridurre ancora di più lo spreco di spazio, senza avere la necessità di acquistare o posizionare ulteriori appoggi o mobiletti.
Infine, grazie al collegamento HDMI ARC, si potrà collegare questa soundbar Sharp direttamente al televisore, senza dover per forza collegare i due dispositivi con un cavo audio aggiuntivo.
- Massima potenza di uscita totale: 90 W
- Con HDMI
- Arc Cec
POWBUZZ Soundbar 2.0 Odine III

La caratteristica che spicca di più rispetto ad altre soundbar è la presenza di ben sei altoparlanti. Il design non è perfettamente rettangolare, questo per permettere una migliore diffusione del suono. Oltre a guadagnare in prestazione, grazie agli angoli ad L guadagna anche in estetica, con un taglio più elegante rispetto ai classici angoli retti. Inoltre, l’audio è personalizzabile tramite ben sei impostazioni, una versatilità non sempre compresa nelle soundbar: è compresa ad esempio la modalità Game, che rende i suoni più realistici durante il gioco.
Un’altra interessante possibilità di personalizzazione è la funzione 3D, che applica il surround per permettere di sentire anche i bassi. L’attenzione ai bassi è evidente, tanto che è possibile un’ulteriore impostazione Bass+ che li valorizza ulteriormente. Le altre opzioni sono più classiche: Movie, Musica, News. Dal punto di vista tecnico questo è reso possibile dalla riproduzione sia di frequenze medio-basse che medio-alte. Le opinioni dei clienti sono molto positive, complice forse anche il prezzo accattivante: molto più economica di altre soundbar, ha prestazioni validissime. Ciò che spicca particolarmente, però, è proprio questa versatilità che la rende adatta a più apparecchi, anche grazie a cinque diverse modalità di collegamento.
Questa soundbar stupisce anche perché alla molteplicità non corrisponde una minore qualità, anzi: uno dei metodi di collegamento è il Bluetooth 5.0 che funziona fino a una distanza di 20m. Collegandola al televisore con cavo HDMI, inoltre, si può gestire direttamente con il telecomando della Tv, il che la rende estremamene pratica e intuitiva. Se cercate una soundbar che abbia le caratteristiche di POWBUZZ Soundbar 2.0 andate sul sicuro perché mantiene le promesse.
- Migliora il suono della tua TV: subwoofer incorporato, tecnologia DSP, potente 120W, quattro altoparlanti full-range da 2,25'' accuratamente sintonizzati e due woofer forniscono un palcoscenico spesso...
- Design user-friendly: sei stanco di regolare alti, bassi e volume ogni volta che spegni la soundbar. Con le funzioni di memoria della modalità di ingresso, del volume e dell'equalizzazione, si evita...
- 6 modalità di equalizzazione: personalizza il tuo suono con film, musica, notizie, bassi e giochi regolabili con la semplice pressione di un pulsante. Evidenzia ogni piccolo dettaglio audio dei tuoi...
Soundbar TCL TDS6100

Soundbar TCL TDS6100 colpisce subito per l’estetica inconsueta: una forma arrotondata che la rende diversa dalle altre soundbar ed interessante esteticamente, quasi un accessorio decorativo. Sebbene sia presente la possibilità di scegliere tre modalità di suono specifiche (film musica e news), questo non sembra creare delle differenze nette a livello di suono. Ciò probabilmente è dovuto al fatto che essendo il cambio preimpostato, cioè non è possibile regolare i bassi in autonomia, non si adatta perfettamente al contesto.
Tuttavia, l’audio è chiaro e secondo alcuni clienti la potenza disponibile del suono è anche eccessiva rispetto all’utilizzo che se ne fa normalmente. Questo ovviamente dipende anche dall’ambiente in cui lo si utilizza, ovvero dall’acustica del luogo che può amplificare o meno il suono. L’audio è ottimizzato anche dalla tecnologia surround Doubly e dal woofer separato. Il prezzo è nella media per cui la qualità-prezzo è soddisfacente.
La configurazione e l’utilizzo della soundbar sono semplici e intuitivi, sicuramente uno dei punti forza. L’accensione della soundbar, ad esempio, così come lo spegnimento sono automatici, grazie al collegamento alla televisione tramite cavo HDMI. Complessivamente i punti di forza sono la pulizia del suono e l’intuitività dell’utilizzo.
- Suono premium home theater: il suono è la componente principale; caratterizzata da 2.1 canali, la soundbar è destinata a migliorare la tua esperienza
- Musica Stream Wireles: condividi la tua musica preferita collegando il tuo dispositivo alla soundbar attraverso il bluetooth
- 3 modalità di suono: film, musica e news. È facile controllare l’accensione, il volume, il bluetooth e le modalità audio con il telecomando
Creative Stage Soundbar a 2.1 con Subwoofer

La soundbar Creative Stage senza cavo è adatto sia per i computer per le televisioni, può essere adattata a qualsiasi ambiente grazie grazie al design molto sottile. Acquistando la soundbar Creative verrà fornito anche un kit per il montaggio alla parete. La comodità di questo dispositivo è che è alimentato da un unico connettore di alimentazione presentandosi anche molto più elegante.
Grazie al doppio trimmer dotato di subwoofer, offre un potente sistema che può raggiungere un picco di 160W, garantendo anche una maggiore chiarezza nei dialoghi grazie ai due driver interni e bassi profondi per un’esperienza realistica durante la visione dei film.
Il telecomando integrato è posizionato al lato della soundbar Creative in modo da consentire un semplice utilizzo, ma viene fornito anche un telecomando ulteriore per accedere alla modalità di equalizzazione, di regolazione delle impostazioni, eccetera.
La soundbar Creative consente di collegare comodamente qualsiasi altro dispositivo grazie alle numerose possibilità di collegamento, come ad esempio Bluetooth, AUX, ingresso audio ottico, USB MP3, TV ARC. La possibilità di collegare direttamente un USB MP3 permette di godere delle sue prestazioni anche per ascoltare la musica presente nell’hard disk esterno.
- Si inserisce perfettamente sotto il monitor del PC e si abbina a qualsiasi stile di arredamento, grazie al design sobrio ed elegante. La soundbar dispone anche di kit per montaggio a parete, comprese...
- Un sistema di altoparlanti a 2.1 canali ad alte prestazioni, che offre una potenza di picco di 160 W e integra due driver mid-range costruiti su misura per la massima chiarezza dei dialoghi e per...
- I comandi si trovano sul lato della soundbar, sono facilmente raggiungibili e consentono una gestione agevole del prodotto. È incluso il telecomando, che permette di accedere alle opzioni EQ...
POWBUZZ Soundbar 2.0 Canali

Grazie all’altoparlante potente, questa soundbar offre bassi incisivi, midrange dettagliati e alti molto estesi per un surround 3D di altissima qualità per ascoltare musica, guardare un film o ascoltare un notiziario.
Il sistema 2.0 consente di migliorare l’esperienza sonora del tuo televisore per godere di dialoghi ben distinti, colonne sonore molto ricche e bassi profondi. Il suo design e le sue misure sono ottime per adattarsi alla misura del tuo televisore godendo, contemporaneamente, anche di ottime prestazioni.
Questa soundbar offre quattro modalità di equalizzazione già impostate grazie ad un processore di segnale digitale di alta qualità che ottimizza l’audio in base a ciò che si sta guardando.
Questo fantastico dispositivo è dotato anche di una connessione bluetooth che consente di accoppiare ad essa ogni dispositivo dotato della stessa tecnologia. Collegandola ad uno smartphone, ad esempio, si potrà godere di questa fantastica soundbar per un migliore esperienza di ascolto.
Non solo, ma questa soundbar offre la possibilità, quindi, di collegare totalmente quattro diversi inputs che è possibile scegliere, ovvero USB, AUX, Bluetooth e collegamento ottico premendo semplicemente un tasto per selezionarlo.
- Il miglior compagno: la Soundbar Odine I ha una pressione sonora massima fino a 120 dB. La dimensione da 37 pollici è adatta per la maggior parte delle TV sul mercato. Prova un suono fantastico e...
- Suono surround – grazie al chip integrato per bassi e DSP, la Soundbar può produrre un suono surround 3D ad alta fedeltà che offre una vasta zona di ascolto che sono completamente alti e profondi,...
- Finiture di utilizzo: per diversi scenari di utilizzo: film, giochi e concerti, ecc. Ci sono quattro modalità tra cui scegliere: generale, voce, bassi e alti.
Migliori soundbar da 100€ fino a 250€
LG SN4 Soundbar TV Bluetooth

LG SN4 Soundbar è tra le economiche una delle scelte migliori. La prima cosa che colpisce è sicuramente il design moderno e minimalista, aspetto che conquista anche i clienti meno esperti delle prestazioni tecniche. L’attenzione alla praticità e all’estetica è confermata dall’assenza di cavi che permettono di collocarla in qualsiasi punto dell’ambiente con un effetto quasi decorativo. Questo vale anche per il subwoofer, separato, che grazie all’assenza di fili si può collocare facilmente in qualsiasi punto dell’ambiente.
La potenza del suono arriva a 300 Watt, 200w extra rispetto alla media. Questo, però, non appiattisce l’audio in cui invece è possibile distinguere anche i bassi. La nitidezza acustiga è garantita anche dal woofer con diaframma in carbonio. Riconosce le diverse funzioni audio e grazie alla modalità All Sound pro adatta la riproduzione al contenuto. A guadagnarci è sicuramente la musica, ottimizzata al massimo, rispetto ai dialoghi. Non sembra, infatti, creare grandi distinzioni di suono o valorizzare particolarmente il parlato. Collegarla al televisore è molto semplice, soprattutto se anche la tv è marca LG.
Per ottenere la tridimensionalità del suono è possibile collegarla al DTS Virtual:X, per un’esperienza ancora più vicina a quella del cinema. Tuttavia, probabilmente è più adatto a chi con una spesa modica vuole semplicemente amplificare le prestazioni audio della prorpia Tv. In generale è più simile a una cassa ma di qualità, per cui è un buon prodotto, ottimo per chi ha poche pretese.
- WOOFER IN CARBONIO: Ogni woofer è dotato di un diaframma in carbonio per assicurare una migliore nitidezza acustica; prova l'alta fedeltà sonora della Soundbar Bluetooth LG SN4
- SUBWOOFER WIRELESS: Posiziona il subwoofer nel punto che preferisci e dove il suono è migliore senza preoccuparti dei cavi, e senti l'energia del ritmo grazie all’emissione dei 200 watt extra
- DTS VIRTUAL X: La Soundbar Bluetooth si combina con DTS Virtual:X per trasformare la tua casa in un cinema e assicurarti una visione assolutamente coinvolgente di tutti i tuoi film preferiti
Soundbar LG SL5Y TV Bluetooth 400W

La soundbar LGSL5Y è uno dei fiori all’occhiello della casa LG. Il design e lo stile ricercato e voluto nella progettazione hanno permesso di creare un prodotto esteticamente accattivante e che allo stesso tempo riesce a soddisfare pienamente tutte le esigenze in fatto di suono e di audio.
Presenta un subwoofer wireless, posizionabile nel punto in cui si preferisce e che si desidera in modo da sfruttare al massimo i 220 watt extra prodotti. Inoltre questa soundbar implementa la tecnologia DTs Virtual X che permette di sfruttare al meglio la visione di film e di sport, ottimizzando il suono in uscita e rendendolo fluido e coinvolgente.
La risoluzione difatti è ottimale e di alta qualità con le frequenze di campionamento attestate a 96KHz con profondità a 24 bit.
In poche parole, questo è un prodotto di ottima qualità ideale per gli appassionati di cinema e di film: con la funzione AI Sound Pro (intelligenza artificiale audio) il suono si adatterà istantaneamente e automaticamente al programma in visione. In pratica durante un concerto avrete la sensazione di essere dal vivo, e in un film sarete circondati e coinvolti dalle sfumature audio.
Riguardo alle caratteristiche tecniche, sicuramente i 400W combinati al subwoofer wireless e i 2.1 canali utilizzati, ottimizzano al meglio la qualità del suono emesso. Inoltre la possibilità di riprodurre in streaming grazie al bluetooth permette un ascolto perfetto della musica anche attraverso smartphone e tablet LG.
- SUBWOOFER WIRELESS: Posiziona il subwoofer nel punto che preferisci e dove il suono è migliore senza preoccuparti dei cavi, e senti l'energia del ritmo grazie all’emissione dei 220 watt extra
- DTS VIRTUAL X: La Soundbar Bluetooth si combina con DTS Virtual:X per trasformare la tua casa in un cinema e assicurarti una visione assolutamente coinvolgente di tutti i tuoi film preferiti
- HIGH RESOLUTION AUDIO: L'altoparlante Soundbar offre frequenze di campionamento a 96kHz e profondità a 24bit per un suono più preciso e un’esperienza di ascolto più piacevole
Sony HT-SF200 Soundbar 2.1

Sony è da sempre garanzia di ottimi prodotti e di suono definito e pulito. I prezzi a volte sono alti e rispecchiano la qualità del prodotto. In questo caso invece la marca giapponese ha progettato una soundbar che riesce a rendere perfetta ed entusiasmante la visione di film o di eventi in televisione, pur mantenendo un buonissimo prezzo, rendendola a tutti gli effetti una delle prime scelte in fatto di soundbar.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche della HT-SF200, ha un subwoofer integrato per bassi potenziati di alta qualità e fedeltà e 2.1 canali che assicurano un audio pulito e definito grazie anche alla funzione S-Force PRO surround. Questo innovativo sistema permette un’udibilità perfetta durante la visione di film, tanto da immergere completamente l’ascoltatore con gli effetti secondari e i suoni di sottofondo.
Ha una potenza di uscita di 80W e delle dimensioni che rientrano negli standard delle apparecchiature della sua fascia, cioè 580 x 64 x 95 mm, il tutto in soli 2,3Kg.
La connettività è gestita ottimamente tramite cavo HDMI o wireless con bluetooth; inoltre è possibile la riproduzione in streaming da smartphone o da tablet tramite collegamento wireless o con cavo usb.
Tramite telecomando è possibile selezionare molte modalità di ascolto, come per esempio la modalità cinema piuttosto che la notturna o la vocale, sulla base del programma che si sta guardando. Inoltre è possibile impostare la soundbar in modalità automatica in modo che si adatti autonomamente al tipo di programma in visione.
Qualsiasi sia la modalità scelta, la risposta audio sarà comunque ottimale e il risultato non deluderà le aspettative.
- Sounbar a 2.1 canali con Subwoofer integrato
- S-Force PRO Front Surround per l'audio surround
- Subwoofer integrato per bassi potenziati
Samsung Soundbar HW-A650/ZF da 430W

La Soundbar HW-A650/ZF di Samsung alza notevolmente l’asticella qualitativa delle soundbar sul mercato. La serie A delle soundbar di Samsung è sinonimo di qualità e di garanzia di prodotto eccellente, ma con questo modello HW-A650 da 430W la casa tedesca si è superata.
È una soundbar a 3.1 canali con 7 speaker integrati: bastano questi due dati per dare un’idea della completezza e della pulizia del suono che viene emesso da questo prodotto. La tecnologia sperimentata da Samsung 3D surround integrata con DTS virtual X riesce ad avvolgere l’ascoltatore con una moltitudine di suoni precisi e definiti.
Guardare ed ascoltare un film con questa soundbar diventa a tutti gli effetti un’esperienza auditiva sensazionale. Il dettaglio dei rumori secondari di un film, come lo scorrere dell’aqua o il vociare in sottofondo, saranno percepiti con chiarezza in modo da sentirsi parte integrante dello spettacolo.
Lo speaker centrale principale inoltre permette l’ascolto dei dialoghi principali in maniera cristallina e definita e renderà ancora più appassionante la visione di film ed eventi live come concerti o sport.
Per quanto riguarda i bassi, sono gestiti attraverso la modalità Bass Boost dalla barra centrale; questa metodologia assicura bassi profondi ed intensi che vanno ad implementare e a completare l’effetto finale.
Le modalità di ascolto infine, sono gestite grazie all’Adaptive Sound Lite, che andrà ad esaminare la tipologia di programma in visione ed adatterà l’audio a seconda di quest’ultimo, sia questo un film, un concerto o un evento sportivo.
- Tipologia: Soundbar della serie A HW-A650/ZF da 430W, 3.1 Canali e 7 speaker, Nero
- Lasciati avvolgere completamente dal suono grazie alla tecnologia 3D surround con DTS Virtual:X
- Con questa soundbar i bassi prenderanno vita: ascolta i tuoi contenuti con una qualità straordinaria
Panasonic SC-HTB200EGK Soundbox Bluetooth

La soundbar bluetooth Panasonic SC-HTB200EGK sfrutta un’ergonomia compatta che le permette di inserirsi facilmente e in maniera elegante sotto il televisore corredandola di un suono realistico.
Questa soundbar offre un suono davvero molto potente e di ottima qualità, il tutto in un dispositivo davvero molto compatto. E’ provvisto di due altoparlanti Full Range per donare al fruitore una buona acustica aumentando la sensazione di realismo.
Gli altoparlanti di cui è dotato sono Full Range ed includono un amplificatore notevole da 80 W, il tutto corredato dalla funzione H.Bass che consente di dare potenza anche alle basse frequenze e dal virtual surround che riempie lo spazio di ascolto e scegliere il suono migliore per il contesto.
Grazie al suo design compatto si può inserire questa soundbar sotto il televisore integrandosi perfettamente con lo stesso, ancora di più grazie alla sua forma tondeggiante che le dona grande eleganza, ottima per qualsiasi tipo di ambiente.
- Soundbar/Sound box 2.1ch, 120W (RMS 10% THD), Speaker da 10 x 4 cm Full Range x2, Subwoofer esterno Wireless da 14 cm x1, Bass Reflex, Virtual Surround
- Dolby Digital, DTS Digital Surround, HDMI, USB, Ingresso digitale ottico
- Design compatto ed elegante, si adatta perfettamente ai TV Panasonic e ad ogni luogo
Migliori soundbar da 250€ a 350€
Sony HT-G700 – Soundbar TV a 3.1 canali

La soundbar Sony HT-G700 in standard 3.1 consente di avere tutta la qualità del suono che si desidera con una spesa contenuta. È formata dalla barra e da un subwoofer da montare a terra con un DSP integrato che permette di raggiungere i livelli del Dolby 7.1.2 in salotto.
Il sistema Atmos DTS: XTM lavora attivamente anche su un audio stereo ordinario con un software adattivo che riconosce musica, dialoghi e persino l’audio in basso formato, compensando gli artefatti, rendendo quindi leggibili anche le tracce dei video in streaming.
Si adatta allo stream via bluetooth o HDMI EARC / ARC, con connessione wireless con il subwoofer per avere meno cavi stesi e raggiunge una potenza audio di picco di 400 W, che garantisce che anche con la musica in alta fedeltà la qualità resterà assolutamente perfetta.
- La soundbar ht-g700 a 3.1 canali, tramite l'esclusiva tecnologia sony vertical surround con dolby atmos e dts: xtm può elevare anche l'audio di un normale stereo alla qualità del suono surround a...
- Con il sistema audio ht-g700, grazie all'altoparlante centrale dedicato, tutto può essere ascoltato nei minimi dettagli, sia che si tratti di veloci dialoghi nelle tue serie TV preferite, di frasi...
- 400 w di potenza ti tengono immerso nell'azione, inoltre l'installazione dell'ht-g700 è semplice e veloce tramite bluetooth o HDMI earc / arc
JBL BAR 2.1 Deep Bass

Progettata dall’azienda leader di settore per la qualità dell’audio, questa soundbar offre un’esperienza sonora coinvolgente e unica, con una qualità pari a quella del cinema e compatibilità con le sorgenti in standard fino al 7.1.
Il tutto, però, realizzato con un design compatto che la rende perfetta per essere inserita su un mobiletto davanti al televisore e con un collegamento wireless con il subwoofer per una potenza complessiva di picco da ben 300 W, che permette di avere suoni nitidi e senza distorsione con ogni livello. Il cuore digitale della soundbar è un dsp avanzato che compensa gli artefatti e riconosce il tipo di sorgente audio, restituendo così una colonna sonora perfetta sempre.
Il collegamento può essere effettuato via bluetooth, sia con il televisore che verso il subwoofer, oppure si può scegliere di montare il cavo HDMI o ARC o sfruttare le potenzialità del collegamento ottico.
La parte a barra è leggerissima e bilanciata e può essere facilmente montata a parete o dove si preferisce per un’esperienza coinvolgente, con un sistema dinamico che riconosce anche la qualità acustica media della stanza e regola la pressione sonora di film, video in streaming, musica e videogame.
- La compatta soundbar senza fili JBL Bar 2.1 Deep Bass offre l'avvolgente suono JBL Surround Sound e potenti bassi per vivere un'esperienza sonora completamente immersiva proprio come al cinema
- Nonostante il design compatto che si adatta senza problemi davanti alla TV di qualsiasi stanza della casa, la barra audio JBL offre un potente suono grazie a una potenza totale del sistema di 300 W
- Con la cassa JBL è possibile trasmettere in streaming wireless via Bluetooth la musica dal proprio cellulare o tablet; collegamento audio facile da impostare e da usare tramite HDMI ARC o cavo ottico
LG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali

Elegante nel design, discreto e soprattutto potente, con 380 W disponibili, questa soundbar è pensata per gestire una qualità sonora altissima. Il suo montaggio è completamente wireless, ma si possono aggiungere collegamenti a cavetto per esigenze di prestazioni ancor più elevate.
È stata concepita per 5.1.2 canali ed è nativo 3.1.2. Il collegamento con il subwoofer aggiunge 220 watt di picco, disponibili per una qualità di suono eccellente e senza distorsione a prescindere dalla sorgente, che viene compensata dal DSP a 24 bit con frequenza di campionamento fino a 96 khz, in grado di ridurre al minimo anche i peggiori artefatti di compressione per i video in streaming.
La qualità hardware fa fruttare al meglio le caratteristiche degli stream in alta definizione e delle colonne sonore per i videogame sfruttando la potenzialità dei vari profili a disposizione, compresa la spazializzazione 3D, che possono essere editati per ottenere prestazioni ancor più elevate rispetto al default.
Grazie all’intelligenza artificiale che rileva anche le caratteristiche della stanza e modifica i profili interpretando la qualità del video e regolando la risposta psicoacustica di conseguenza, l’audio è adattivo e questo permette di restare a basso volume senza perdere il feeling.
La soundbar implementa un sistema Dolby Atmos e DTS X che garantisce un’esperienza di altissimo livello anche per filmati che richiedono il massimo dello sforzo al processore e per i formati dell’audio per il 4K.
Il sistema di compensazione della room, inoltre, simula in maniera ottimale le caratteristiche della stanza di installazione, creando così una relazione perfetta tra video, audio e esperienza uditiva.
Con il telecomando TV LG, inoltre è possibile utilizzare tutte le caratteristiche della soundbar direttamente con un singolo dispositivo, senza bisogno di tenere sotto mano troppi oggetti e gestendo tutto on screen.
- SUONO SURROUND: La Soundbar LG SPD7Y con potenza totale di 380W e 3.1.2 canali riempie la stanza con il suono surround cinematografico di ultima generazione grazie alla connettività wireless per un...
- SUBWOOFER WIRELESS: Posiziona il subwoofer nel punto che preferisci e dove il suono è migliore senza preoccuparti dei cavi, e senti l'energia del ritmo grazie all’emissione dei 220 watt extra
- TV SOUND MODE SHARE: Sfrutta al massimo il Processore di Intelligenza Artificiale del TV LG per rendere più nitido e uniforme tutto quello che senti; l'audio adattivo si serve di un algoritmo per...
Samsung Soundbar HW-Q60T/ZF

Il sistema intelligente e adattivo di questa soundbar la rende uno strumento versatile per chi desidera non soltanto vedere video in streaming da internet senza dover sopportare gli artefatti dei bassi rate e degli mp3, ma utilizzarla anche come impianto per ascoltare la musica e per le colonne sonore di film e videogame in alto formato, fino al 7.1.
Il DSP Q Symphony garantisce un’esperienza surround totale, con livello qualitativo di livello cinematografico e un sistema adattivo avanzato che regola la compressione e l’equalizzazione sonora in base alla singola scena, rendendo così la fruizione perfetta senza bisogno di toccare il telecomando.
S si possono scegliere direttamente le diverse modalità di utilizzo, optando anche i profili dinamici pensati appositamente per il gaming e il sistema di elaborazione segue l’andamento delle scene sullo schermo, riconoscendo quando c’è bisogno di tridimensionalizzare il suono e proiettare la traccia audio in tutto l’ambiente.
È dotato di subwoofer collegato via wireless e di connettori per i diversi standard, oppure si può sfruttare la funzionalità Bluetooth per non dover stendere un cavo dal TV alla barra.
- Tipologia: soundbar della serie q, 360w, 5.1 canali e 9 speaker, nero
- Q symphony: una esperienza sonora con effetto surround integrato tra TV e soundbar per sentirti come al cinema
- Adaptive sound: la soundbar analizza il segnale audio per offrire un suono ottimizzato in base alla singola scena
Soundbar Yamaha YAS-209

Una soundbar compatta, dotata di satelliti e subwoofer da montare a terra in un angolo discreto, che è stata progettata per trasformare la tua casa in un vero e proprio home-cinema smart, grazie alla possibilità di utilizzare il collegamento con Alexa e gestire così tutti gli altoparlanti direttamente a voce.
Potrai goderti i servizi di streaming musicale in qualsiasi formato grazie al suo DSP che compensa artefatti e difettosità dei file compressi, rendendoli praticamente perfetti e simili al livello di un hi-fi classico.
L’esperienza sonora è resa ancor più coinvolgente dal sistema DTS Virtual X, per un’emulazione del surround tridimensionale realistica e implementa un software Clear Voice che riconosce i dialoghi e ottimizza il tasso di compressione in maniera dinamica, permettendoti di distinguere perfettamente le parole dalla base e soprattutto di avere la certezza che il suono sarà adattato al tuo spazio.
Il volume della stanza viene profilato attivamente dalla barra che adatta quindi l’intensità percepita a profili ottimizzati. Si può montare in pochi secondi, senza bisogno di stendere cavi, perché si collega wireless al televisore e al subwoofer con una connessione Bluetooth ad elevata ridondanza.
L’installazione è alla portata di tutti, con la possibilità di montarla sia su mobile che a parete, grazie alle comode staffe di sicurezza e al fatto che la barra contiene tutta la sua potenza in una struttura leggera e ottimizzata sotto ogni punto di vista.
- Goditi al ottimo serie TV, film, musica o giochi: compatta ed elegante, la soundbar YAS-209 porta il suono luccicante e potente dell'Home Cinema in ogni casa
- Grazie al controllo vocale Alexa integrato e all'App Sound Bar Controller, è possibile gestire con facilità gli altoparlanti della TV, i dispositivi Smart Home e i servizi di streaming musicale
- Ottima esperienza sonora: dotato di DTS Virtual:X, lo speaker TV offre un suono surround 3D ottimo e avvolgente proprio come al cinema; tecnologia Clear Voice per dialoghi chiari
Migliori soundbar da 350€ a 450€
Bose Smart Soundbar 300

L’eleganza è stata sicuramente uno dei punti chiave durante la progettazione di questa soundbar da parte di Bose.
La finitura nero opaco su una griglia in metallo senza giunture visibili rendono questa barra una delle più belle ed esteticamente valide sul mercato. Logicamente l’aspetto principale, cioè la qualità dell’audio, non è stato sottovalutato; anzi, i bassi estremamente intensi e la nitidezza del suono spiccano tra le qualità del prodotto.
Le prestazioni acustiche sono garantite da cinque driver full range, che offrono un suono confortevole e nitido, rendendo questa barra una delle soluzioni ideali per la visione di film, di eventi e per il settore del gaming.
Tante scelte per la connettività, tanto da avere integrata la connessione con gli assistenti vocali Google e Alexa; inoltre il microfono anteriore consente anche la programmazione e la gestione attraverso comandi vocali.
In particolare la tecnologia implementata da Bose, Voice4Video permette di controllare la soundbar, il televisore e gli altri eventuali apparecchi collegati (come i decoder digitali e satellitari) con un unico comando vocale. È inoltre possibile l’ascolto in streaming tramite bluetooth mediante vari dispositivi mobile, come smartphone e tablet.
Le dimensioni sono molto contenute, 5,6 x 67,5 x 10,2 centimetri, e rendono questa soundbar posizionabile in tutti gli ambienti, grazie anche alla sua estetica di alto livello.
Un ultimo elemento interessante da tenere in considerazione è la sua compatibilità con molti altri prodotti della Bose per quanto riguarda l’ascolto, come per esempio i moduli Bass o altri speaker. Se si pensa ad una futura espansione del proprio sistema audio, questa può essere una delle migliori soluzioni.
- Come nessun'altra: questa elegante soundbar per TV, film, musica e giochi offre un audio ampio, una nitidezza eccezionale e bassi intensi e vanta una finitura in nero opaco con una griglia in metallo...
- Prestazioni acustiche: cinque driver full-range offrono un suono ampio e nitido, rendendo la soundbar perfetta per TV, film, giochi e molto altro.
- Alexa integrato: Amazon Alexa e Assistente Google sono integrati in questa soundbar smart per il controllo vocale a mani libere. Un sistema con microfono antirumore acquisisce la tua voce da ogni...
Sonos Beam Soundbar

Come poteva mancare una soundbar con Alexa integrata? Questo dispositivo, dal design davvero molto bello e “futuristico” è stato progettato con estrema cura, segnando definitivamente l’era delle soundbar tradizionali da quelle 2.0. L’integrazione con Alexa è il vero punto di forza del Sonos Beam: “Il suono che ci unisce” è lo slogan ufficiale e definisce la possibilità di eseguire musica, TV e film solamente con la nostra voce. Inoltre, può essere conensse con altoparlanti in WiFi, rendendo davvero domotica la riproduzione di contenuti multimediali. Una qualità audio da cinema, che però si fa pagare.
- La soundbar intelligente e compatta per TV, musica e molto altro
- Riproduci i tuoi contenuti preferiti con Beam; controllala con la voce, il telecomando, l’app Sonos e non solo
- Beam è stata appositamente ottimizzata da tecnici del suono per enfatizzare il suono della voce umana, così riuscirai sempre a seguire la trama
Migliori soundbar top di gamma (oltre 450€)
Soundbar JBL BAR 5.1

Per chi è alla ricerca di una sensazione audio pari a quella di un home theater, questa barra implementa una tecnologia sonora MultiBeam che riesce a simulare un surround fisico in maniera ottimale e sfrutta al meglio la sua potenza disponibile di 550 watt, per avere audio estremamente nitido e definito.
Si presta anche per le colonne sonore dei videogame e per lo streaming di contenuti audio in alta definizione, anche grazie al subwoofer con collegamento wireless, che spinge al massimo delle prestazioni grazie a un altoparlante da 10 pollici in qualità professionale, in grado di supportare qualsiasi qualità e volume.
La resa audio viene compensata attivamente con la risposta della stanza. Visto che sempre più spesso si scelgono le soundbar come un’unica sorgente audio, questo modello implementa al suo interno un Chromecast e Airplay 2 per la trasmissione in streaming di musica e contenuti in altissimo formato, anche non compresso e per fare tutto basta un semplice tocco del telecomando.
È una soundbar che è stata pensata per chi vuole solo il meglio e supporta il Dolby Vision Ultra HD 4K Passthrough, per non far perdere nessun dettaglio dell’audio ed essere il supporto ideale per panel enormi.
La sua integrazione nativa con Alexa, inoltre, la rende un tool fantastico per gestire la casa anche dalla stanza video e per goderti un’esperienza coinvolgente che si adatta ai tuoi momenti di relax e che profila persino il tipo di risposta acustica della stanza in cui è stata installata per ottimizzare compressione equalizzazione, mediando con la qualità delle scene dei contenuti.
- JBL BAR 5.1 Surround è la soundbar con subwoofer e tecnologia sonora MultiBeam che porta comodamente a casa tua un'esperienza cinematografica unica senza bisogno di altoparlanti o cavi aggiuntivi
- Grazie a 550 Watt di potenza di uscita del sistema, a un suono Surround panoramico e a un subwoofer wireless da 10" con bassi potenti e definiti, l'esperienza dell'home cinema raggiunge alti livelli
- Il Bluetooth, il WiFi integrato e la compatibilità con Chromecast e Airplay 2 consentono di trasmettere in streaming musica e contenuti online con un suono avvolgente e con un semplice tocco
JBL BAR 3.1 Soundbar Bluetooth con Subwoofer

JBL BAR 3.1 con Subwoofer è una delle soundbar più costose sul mercato e, come spesso accade, l’investimento alza inevitabilmente le aspettative che rischiano di deludere. Questa soundbar si propone di far sentire perfettamente le voci e amplificare i bassi, molti clienti, però, si sono lamentati del fatto che questa caratteristica sembra essere l’unica qualità del prodotto.
Manca dei toni medi e delle sfumature che rendono personalizzabile e più piacevole l’audio. Inoltre, il modello precedente 2.1 non sembra avere caratteristiche particolarmente diverse, se non il prezzo inferiore: la potenza, infatti, di 300w contro i 400w del modello 3.1 non sembra migliorare realmente la prestazione o creare uno scarto notevole.
In ogni caso, bisogna tenere conto del fatto che in virtù del prezzo si diventa inevitabilmente più esigenti e questo non giova a questa soundbar che dà l’impressione di poter ottenere qualcosa di più con una spesa di poco maggiore o di poter fare a meno della super tecnologia e del design accattivante per una soundbar meno potente ma più a buon mercato. Ciò non significa, però, che non sia un prodotto valido, perde sicuramente per qualità-prezzo.
- JBL BAR 3.1 Surround è la soundbar con subwoofer e tecnologia sonora Dolby Digital che porta comodamente a casa tua un'esperienza cinematografica unica senza bisogno di altoparlanti o cavi aggiuntivi
- Grazie a 450 Watt di potenza di uscita del sistema, a un suono Surround e a un subwoofer wireless da 10" con bassi potenti e definiti, è possibile vivere le emozioni dell'home cinema ad alti livelli
- Abilitata al Bluetooth per uno streaming comodo e senza fili, la JBL Bar 3.1 consente di collegare fino a tre dispositivi 4K tramite gli ingressi HDMI per un'esperienza visiva e sonora all'avanguardia
LG SP8YA Soundbar TV 440W

La potenza di questa soundbar, necessaria per avere room disponibile per una dinamica che possa adattarsi a ogni tipo di audio è gestita da un dsp hardware di altissimo profilo con gestione intelligente dei profili riconosciuti e che arriva ad una frequenza di campionamento massima di 192 kHz, con una profondità di 24 bit, equivalente ad un formato cinematografico professionale.
La barra segue il video rendendo totalmente immersiva l’esperienza del surround con audio a 3.1.2 canali assolutamente realistico, con il senso di distribuzione volumetrica che si potrebbe avere con un impianto costoso per home theater.
Grazie a una potenza di picco massima di 440 watt non ci sono rischi di distorsione, anche quando la colonna sonora mette a dura prova tutto il sistema, con segnali in rapido movimento nei canali, eliminando effetti sibilanti e sfasamenti.
Si interfaccia direttamente col DSP integrato nei TV LG e grazie al processore per intelligenza artificiale le funzioni adattive raggiungono il massimo della dinamica, basata sull’analisi della qualità del video, che in meno di 15 secondi, se vengono aggiunti oggetti nella stanza, il sistema ricalcola completamente il profilo e adatta l’acustica per mantenere la percezione costante.
È una soundbar perfetta per sentire l’audio in streaming, quello dei video in alta qualità e per adattarsi alle pesanti esigenze delle colonne sonore dei videogame, ma anche per ascoltare la musica come un hi-fi, con profili ottimizzati per la gestione del sound.
Può essere installata a parete, oppure su una mensola, senza bisogno di stendere cavetti. perché la qualità della connessione via bluetooth è gestita da un sistema ad alta ridondanza che ottimizza il flusso a qualsiasi distanza.
Per performance imbattibili si possono utilizzare i connettori a cavetto coassiale oppure quelli ottici e unire la soundbar a sistemi di processamento audio e media station avanzate, oppure collegarla direttamente alla consolle per lo streaming delle colonne sonore 3D di videogame, con una capacità di avvolgimento dell’audio pari a una versione hardware da home theatre.
- SUONO SURROUND: Con audio a 3.1.2 canali, potenza di 440 W e subwoofer wireless, la Soundbar LG SP8YA riempie la stanza con il suono surround cinematografico di ultima generazione; sistema audio...
- HIGH RESOLUTION AUDIO: La Soundbar ti regala un audio ad alta risoluzione potente e coinvolgente, con frequenze di campionamento a 96kHz e profondità a 24bit per un suono preciso e un’esperienza di...
- TV SOUND MODE SHARE: Sfrutta al massimo il Processore di Intelligenza Artificiale del TV LG per rendere più nitido e uniforme tutto quello che senti; l'audio adattivo si serve di un algoritmo per...
LG SP9YA Soundbar TV 520W

L’esperienza totale di immersione nell’audio è garantita da 520 watt di picco in standard 5.1.2 che con la connettività wireless può arrivare fino al 7.1.2, con prestazioni professionali da home theater, mantenendo però la struttura leggera e versatile.
I bassi pieni e rotondi sono gestiti con il subwoofer wireless, con collegamento bluetooth ad alta stabilità, facile da collocare in un angolo discreto della sala è dotato di sistema adattivo per la pressione sonora che regola le prestazioni in base alla qualità della stanza, per avere prestazioni altissime e nessuna risonanza.
Il DSP lavora a 192 kHz, con una profondità di campionamento di 24 bit, che permettono di superare agevolmente tutti i problemi che ci possono essere con l’audio compresso di bassa qualità, che viene compensato attivamente da compressori ed equalizzatori intelligenti.
La soundbar ha prestazioni top gamma con l’installazione stand alone, ma dà il meglio di sé lavorando insieme al processore per l’intelligenza artificiale installato sui televisori LG.
Riesce a supportare standard di altissima qualità, a livello studio, con una risposta alle variazioni ambientali che in appena 15 secondi modella completamente il profilo della sala e adatta l’audio, mantenendo l’esperienza ottimale, anche se si spostano grossi oggetti o si aprono porte e finestre.
I sistemi Dolby e Atmos DTS X aiutano a ottimizzare la resa sonora per film giochi e streaming in entrata e in uscita, con un effetto 3D coinvolgente che mantiene coerente la qualità del sound anche a fronte di rapidi movimenti di panning della traccia audio per seguire l’azione.
Il livello di compatibilità con l’hardware nativo LG è totale e la soundbar si interfaccia automaticamente con i processori, riconoscendo le impostazioni e non richiede nessuna operazione aggiuntiva.
- SUONO SURROUND: Con audio a 5.1.2 canali, potenza di 520 W e subwoofer wireless, la Soundbar LG SP9YA riempie la stanza con il suono surround cinematografico di ultima generazione; sistema audio...
- HIGH RESOLUTION AUDIO: La Soundbar ti regala un audio ad alta risoluzione potente e coinvolgente, con frequenze di campionamento a 192kHz e profondità a 24bit per un suono preciso e un’esperienza...
- TV SOUND MODE SHARE: Sfrutta al massimo il Processore di Intelligenza Artificiale del TV LG per rendere più nitido e uniforme tutto quello che senti; l'audio adattivo si serve di un algoritmo per...
Classifica delle soundbar più vendute del 2023
Questa lista si aggiorna in tempo reale e raffigura le migliori soundbar più vendute su Amazon in italia. Scorri la lista per individuare il modello perfetto per le tue singole esigenze e controllare l’offerta su Amazon.
Che cosa sono le soundbar

Le soundbar sono dei dispositivi audio che migliorano il suono delle TV. Generalmente hanno dimensioni compatte, sono facili da configurare ed è possibile riprodurre un effetto surround anche spendendo poco.
Differenza tra soundbar e home theatre
Molti utenti non riescono a capire la differenza tra una soundbar e un sistema home theatre. Questo è un approfondimento per sapere cosa acquistare tra i due.

La soundbar è un dispositivo unico, dal design sottile e lungo quasi come una televisione di 40 pollici. È un dispositivo molto versatile dal momento che può essere montato a parete, oppure può essere poggiato proprio davanti al televisore. Si connette alla TV tramite un singolo cavo, quindi l’installazione è davvero molto semplice, anche per chi non ne sa niente del mondo audio.

L’home theatre è un termine che rappresenta un sistema di altoparlanti posizionati in varie posizioni della stanza; in questo caso il montaggio diventa più complesso vista la presenza di numerosi fili da collegare e ricondurre al televisore.
L’home cinema offre un vero suono surround, ma ad un prezzo maggiore e con numerosi cavi e altoparlanti, mentre la soundbar migliora il suono della TV, offre un surround virtuale e non ha bisogno di cavi o tempo da dedicare per il montaggio.
Come funziona una soundbar
Molto spesso chi deve scegliere un impianto audio da abbinare al proprio televisore cerca di capire la sostanziale differenza tra la soundbar ed un sistema home-theatre completo, proprio per questo si domanda come funzioni una soundbar e cosa significhi il termine “surround virtuale“.
Un abile lavoro di ingegneria ha permesso alle migliori aziende di tecnologia di inserire circa sette diffusori all’interno delle soundbar.
Il termine “virtual sorround” è nato da dall’effetto psico-acustico che inganna le nostre orecchie ed il nostro cervello, facendoci credere che il suoni arrivi effettivamente dietro di noi. L’effetto acustico riprodotto dalle soundbar è simile ad un’illusione ottica.
Tecnicamente, il suono “rimbalza” tra le pareti di una stanza, raggiungendo la parte posteriore o laterale del nostro orecchio.
Molto probabilmente, gli audiofili sono in grado di distinguere la differenza tra un impianto sorround reale da quello virtuale, ma ricordiamoci che le soundbar sono un prodotto accessibile a chiunque, sia per quel che riguarda la fascia di prezzo, che per il montaggio.
Tabella comparativa delle migliori soundbar
Questa tabella comparativa può aiutarti a scegliere la migliore soundbar: combinando una serie di caratteristiche con funzionalità, prezzo e altre informazioni è più semplice individuare il modello perfetto per le proprie esigenze.
Come scegliere la migliore soundbar

Scegliere la soundbar giusta per le proprie esigenze non è affatto semplice: i modelli sono così numerosi che individuare il modello perfetto diventa una vera e propria impresa.
Per questo motivo ho risposto a 6 domande molto importanti che racchiudono le domande essenziali per la scelta della giusta soundbar.
Leggile con attenzione, poi confronta le risposte con le tue esigenze e poi individua il modello in base alle caratteristiche che ritieni più importanti per te.
Dove posizionare una soundbar
Abbiamo già visto che una soundbar può essere posizionata in due modi:
- Poggiata sotto al televisore
- Montata su un muro tramite un apposito supporto
Ogni modello può essere collocato in entrambi i modi, quindi le dimensioni sono una caratteristica molto importante da prendere in seria considerazione.
La televisione è poggiata su un mobile? Allora non ti rimane altro che prendere le misure di questo mobile e valutare tutte le opzioni disponibili sul mercato.
La televisione è fissata a muro tramite un supporto? Calcola le dimensioni e acquista un modello che comprende anche il kit di montaggio. L’installazione di una soundbar è talmente semplice che può essere effettuata da chiunque, soprattutto se la staffa o il supporto è già incluso nella confezione e quindi compatibile al 100% con il dispositivo.
Ulteriori consigli
- Si può posizionare la soundbar sopra la TV? Si, ma solo se è l’unico posto che hai a disposizione, ma fai attenzione: il suono non sarà riprodotto fedelmente. Comunque, anche posizionando la soundbar sopra la TV, il suono sarà migliore rispetto agli altoparlanti standard.
- Posizionare la soundbar sotto alla televisione alzerà l’altezza complessiva della TV: può sembrare un consiglio banale, ma è da prendere in considerazione se la TV è collocata all’interno di un mobile.
- Le aziende che producono TV come Sony e Samsung, realizzano anche soundbar. Puoi controllare su Amazon o sul sito ufficiale del produttore se esiste un modello creato appositamente con il tuo TV. In questo caso, il risultato finale sarà più soddisfacente.
Le dimensioni sono un parametro importante?
Esteticamente parlando, la soundbar non dovrebbe mai essere più lunga della tua TV. Le dimensioni sono un parametro importante, ma solo per prendere le misure. La lunghezza non è un parametro che influisce sulla qualità audio effettiva.
Che cosa sono le soundbar attive? E quelle passive?
Soundbar attiva

Le soundbar attive sono dei dispositivi audio completi, dotati di amplificatori, altoparlanti e processori di segnali inclusi nel modello. Per utilizzare il prodotto si richiede esclusivamente il collegamento con il televisore.
Acquistando una soundbar attiva non avrai bisogno di nient’altro: basterà collegare l’alimentazione ed il gioco è fatto. Scegliere una soundbar attiva ha le sue motivazioni:
- Dispositivo esteticamente elegante e pulito
- Montaggio ed installazione immediato
- Catalogo di prodotti infinito: sia per prezzo che per tipologia
Soundbar passiva

La soundbar passiva è la scelta preferita per gli appassionati di audio dato che può essere costruita in base alle proprie esigenze.
All’interno del dispositivo sono posizionati esclusivamente le casse e gli altoparlanti: l’alimentazione e l’elettronica è esclusa.
Il lavoro è abbastanza complesso e rivolto principalmente ad esperti; nonostante sia più complesso realizzare un dispositivo del genere, la qualità è migliore.
Ulteriori consigli
- Stai cercando di migliorare l’audio della TV? Allora scegli una soundbar attiva.
Che cosa sono i canali e quale scegliere
Il canale corrisponde al numero di altoparlanti, che nel caso di una soundbar vengono rappresentati virtualmente. Leggi maggiori informazioni: Audio multicanale su Wikipedia.
Questa semplice lista può aiutarti:
- Soundbar a 2 canali: 2 altoparlanti: sinistra e destra;
- Soundbar a 3 canali: 3 altoparlanti: centro, sinistra e destra;
- Soundbar a 5 canali: 5 altoparlanti: centro, sinistra, destra e due posteriori (questo è lo standard dell’home theater);
- Soundbar a 7 canali: 5 altoparlanti come sopra, ma due in più nella parte posteriore;
- Soundbar Dolby: Il Dolby è uno standard proprietario di audio multicanale, per intenderci è lo standard utilizzato nei cinema.
Di quali connessioni o porte ho bisogno?
Le soundbar attuali sono disponibili in un’ampia gamma di opzioni di connettività; il mercato è infatti colmo di soundbar Wireless, piuttosto che Bluetooth e via discorrendo.
Prima dell’acquisto ti consiglio di tenere d’occhio:
HDMI
HDMI: Basta collegare la soundbar all’ingresso del canale di ritorno audio (ARC) del tv ed il gioco è fatto. Tendenzialmente è il collegamento più scelto.
Connettività Wireless
Stai cercando un dispositivo in grado di riproduttore l’audio direttamente dal telefono o dal tablet? Ecco le caratteristiche che dovresti controllare:
- Bluetooth: Ad oggi numerose soundbar sono dotate della tecnologia Bluetooth, così da poter riprodurre audio da computer, smartphone e tablet;
- Wi-Fi: Le soundbar Wireless si connettono alla rete internet di una casa e possono trasmettere qualcosa in ogni luogo (Spotify, TIDAL etc.).
Porta ottica
La porta ottica fornisce la miglior connessione tra soundbar e TV: sempòlice, affidabile e sempre disponibile. Ha un unico difetto: non trasmette il segnale 5.1
USB
Di norma, gli ingressi USB sono integrati in ogni dispositivo per facilitare l’update del firmware. Ad oggi la totalità degli utenti aggiorna il software del proprio dispositivo via WiFi, quindi a meno tu non abbia bisogno di riprodurre musica da una pennetta USB, puoi anche non considerare questo punto.
Come controllerò la soundbar?
Sei disposto ad utilizzare un nuovo telecomando?
In base al modello scelto, una soundbar può essere controllata tramite la voce (assistenti vocali), tramite lo smartphone (app per smartphone) oppure tramite il classico telecomando.
Perchè riempirsi di scomodi telecomandi? Il nostro consiglio è quello di cercare una soundbar che funzioni o con lo smartphone o che sia compatibile con gli assistenti vocali più moderni: Alexa, Google Assistant o Siri.
Migliori soundbar da gaming
Le migliori soundbar da gaming sono dei dispositivi ottimi, tendenzialmente economici e dalle dimensioni ridotte, perfette per essere posizionate nello spazio compreso tra la tastiera ed il monitor da gaming. Ecco la classifica delle più vendute:
Nuove soundbar: le ultime uscite
Queste sono le ultime 5 soundbar messe recentemente sul mercato:
FAQ e Domande Frequenti
Le nostre guide all’acquisto sono fortemente improntate sulla fascia di prezzo che corrisponde al budget massimo destinato al nuovo prodotto, che in questo caso è una soundbar. Indichiamo, confrontiamo e recensiamo prodotti compresi all’interno di un determinato budget (economico, medio e alto) così da poter offrire i migliori dispositivi in base a quanti soldi si vogliono stanziare inizialmente. Detto questo, il prezzo per l’acquisto di una nuova soundbar viene spesso attribuito alla qualità del suo suono, ma non indica necessariamente un prodotto dalle ottime qualità rispetto ad uno scadente. Per l’acquisto di un prodotto che migliora l’esperienza audio del televisore è sufficiente spendere una cifra pari o superiore ad 80,00€ circa; prezzo che può aumentare in base a quanto si vuole migliorare il comparto audio.
Samsung, Yamaha, LG e Bose sono i big brand da prendere ad occhi chiusi per tutti coloro che desiderano una soundbar di qualità. Tuttavia, sul mercato esistono dei brand di minor rilievo come Bomaker, Snowdon e Trust che offrono dei dispositivi molto validi seppur con qualche rinuncia.
La soundbar può collegarsi al televisore in vari modi. Gli ultimi modelli oramai utilizzano la tecnologia Bluetooth, mentre altri richiedono un collegamento filare tramite HDMI ARC o cavo ottivo direttamente con la TV o Smart TV. Verifica la compatibilità del tuo televisore prima di procedere all’acquisto.
Conclusioni e considerazioni finali
In questa guida alla scelta delle migliori soundbar del 2023 abbiamo preso in considerazione tutti gli aspetti possibili: sei riuscito a trovare il prodotto dei tuoi sogni? In alternativa, puoi sempre scoprire maggiori informazioni sulla sezione Audio, la categoria che racchiude approfondimenti e recensioni dei singoli modelli; optare per delle cuffie (Wireless, o Noise Cancelling) oppure cambiare modello optando così per le casse bluetooth.
Ultimo aggiornamento: Maggio 2023.