Skip to main content

Migliori TV Box 2023: Guida all’acquisto

migliori tv box android o windows

Hai deciso di acquistare una TV Box e desideri scoprire i migliori TV Box per rendere smart la tua televisione?

Scegliere un dispositivo del genere non è semplice: la scelta è specifica in base alle proprie esigenze e proprio per questo bisogna confrontare tanti parametri come il sistema operativo, il tipo e la frequenza del processore, la Ram, lo spazio di archiviazione e molto altro.

Abbiamo realizzato questa guida all’acquisto alle migliori TV Box per aiutarti a scegliere il dispositivo che realmente fa per te: che sia Android oppure Windows, che utilizzerai per guardare Netflix oppure Kodi. L’importante è scegliere il modello giusto, confrontando numerose alternative relative alla medesima fascia di prezzo, approfondendo i singoli modelli con delle recensioni e approfittando delle offerte del giorno su Amazon.

Non perdiamo tempo, approfondiamo l’argomento specificando che cosa sono e a cosa servono questi dispositivi.

Tabella comparativa delle migliori Tv Box

Questa tabella confronta i migliori tv box, android o windows.

Etichetta
La più acquistata
Amazon's Choice
Da acquistare
Prodotto innovativo
Per giocare
Immagine
Android TV Box, Android 10.0 TV BOX 4 GB RAM 32 GB ROM H616 Quad core corex-A53 Supporto 3D 6K Ultra...
STRONG LEAP-S1 Ultra HD 4K Android TV Box Google Playstore, Netflix, Prime Video, DAZN, Disney+,...
Bqeel Android 10.0 TV Box R2 PLUS 4GB +64GB CPU RK3318 64bit Dual WIFI 2.4/5G + 100M LAN TV box...
Amazon Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa (con comandi per la TV) | Streaming in HD
NVIDIA SHIELD Android TV Pro Streaming Media Player, film in 4K HDR, sport dal vivo, Dolby...
Sistema operativo
Android 9.0
Android 10
Android 10.0
Fire OS
Proprietario Nvidia
Processore
Quad-Core 64 bit Cortex-A53GPU
Quad Core Cortex-A53 da 1,8 GHz
Rockchip RK3318 Cortex-A53
Quad-core da 1,7 GHz
NVIDIA® Tegra® X1
RAM
4 GB DDR3
4 GB
4 GB
1 GB DDR4
3 GB
Archiviazione
32 GB
8 GB
64 GB
8 GB
16 GB espandibile
Connettività
Wi-Fi 2,4 GHz / 5 GHz
LAN e Wi-Fi a 2,4 GHz e 5 GHz
LAN e Wi-Fi a 2,4 GHz e 5 GHz
2.4 GHz e 5.0 GHz
Lan + Wi-Fi MIMO 2.4 GHz e 5 GHz
Bluetooth
4K
Netflix
Kodi
Dimensioni
10,5 x 10,5 x 2 cm
11 x 11 x 2 cm
9 x 9 x 2 cm
10,8 x 3 x 1,4 cm
15.9 x 9.8 x 2.6 cm
Recensioni
-
-
-
-
-
Spedizione
-
-
-
-
-
Etichetta
La più acquistata
Immagine
Android TV Box, Android 10.0 TV BOX 4 GB RAM 32 GB ROM H616 Quad core corex-A53 Supporto 3D 6K Ultra...
Prezzo
Sistema operativo
Android 9.0
Processore
Quad-Core 64 bit Cortex-A53GPU
RAM
4 GB DDR3
Archiviazione
32 GB
Connettività
Wi-Fi 2,4 GHz / 5 GHz
Bluetooth
4K
Netflix
Kodi
Dimensioni
10,5 x 10,5 x 2 cm
Recensioni
-
Spedizione
-
Etichetta
Amazon's Choice
Immagine
STRONG LEAP-S1 Ultra HD 4K Android TV Box Google Playstore, Netflix, Prime Video, DAZN, Disney+,...
Prezzo
Sistema operativo
Android 10
Processore
Quad Core Cortex-A53 da 1,8 GHz
RAM
4 GB
Archiviazione
8 GB
Connettività
LAN e Wi-Fi a 2,4 GHz e 5 GHz
Bluetooth
4K
Netflix
Kodi
Dimensioni
11 x 11 x 2 cm
Recensioni
-
Spedizione
-
Etichetta
Da acquistare
Immagine
Bqeel Android 10.0 TV Box R2 PLUS 4GB +64GB CPU RK3318 64bit Dual WIFI 2.4/5G + 100M LAN TV box...
Prezzo
Sistema operativo
Android 10.0
Processore
Rockchip RK3318 Cortex-A53
RAM
4 GB
Archiviazione
64 GB
Connettività
LAN e Wi-Fi a 2,4 GHz e 5 GHz
Bluetooth
4K
Netflix
Kodi
Dimensioni
9 x 9 x 2 cm
Recensioni
-
Spedizione
-
Etichetta
Prodotto innovativo
Immagine
Amazon Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa (con comandi per la TV) | Streaming in HD
Prezzo
Sistema operativo
Fire OS
Processore
Quad-core da 1,7 GHz
RAM
1 GB DDR4
Archiviazione
8 GB
Connettività
2.4 GHz e 5.0 GHz
Bluetooth
4K
Netflix
Kodi
Dimensioni
10,8 x 3 x 1,4 cm
Recensioni
-
Spedizione
-
Etichetta
Per giocare
Immagine
NVIDIA SHIELD Android TV Pro Streaming Media Player, film in 4K HDR, sport dal vivo, Dolby...
Prezzo
Sistema operativo
Proprietario Nvidia
Processore
NVIDIA® Tegra® X1
RAM
3 GB
Archiviazione
16 GB espandibile
Connettività
Lan + Wi-Fi MIMO 2.4 GHz e 5 GHz
Bluetooth
4K
Netflix
Kodi
Dimensioni
15.9 x 9.8 x 2.6 cm
Recensioni
-
Spedizione
-

Migliori Tv Box: recensioni e consigli

Questa è la nostra lista dei migliori tv box android del momento:

  • TV Box Turewell T9 RK3318
  • Turewell T95 Max
  • Tv Box Android 11 Magcubic
  • TV Box Sunnzo X96 Mini Pro
  • TV Box T95
  • Bqeel R2 Plus
  • STRONG LEAP-S1
  • Bqeel Android 10.0 TV Box R2 MAX
  • Xiaomi Mi Box S TV Box 4K Ultra HD Media Player

Continua a leggere per scoprire le recensioni, i vantaggi e gli svantaggi dei singoli prodotti.

Tv Box Fascia bassa (sotto 50€)

Questa è la fascia di prezzo bassa, dove tutti i dispositivi non superano il prezzo di 50,00€.

Turewell T9 RK3318

Turewell T9 RK3318
Turewell T9 RK3318

Tv box con Android 9.0 che garantisce una perfetta compatibilità software per l’utilizzo di giochi e applicazioni. Veloce e intuitivo ha una capacità di 32 GB e CPU a 64 bit per poter navigare senza problemi. Il modello offre la possibilità di aggiungere una scheda TF extra da altri 64 GB per poter espandere ulteriormente l’archiviazione e aggiungere tutte le applicazioni senza limiti.

Facile da utilizzare, si collega semplicemente alla HDTV con un processore veloce da 2.4G/G e utilizzo del Wifi e della rete Ethernet. La box supporta tutti i tipi di video anche in 4K e con la decodifica del segnale H265 permette di ottimizzare il 50% della larghezza di banda e quindi giocare e guardare film in streaming senza problemi anche alla massima qualità.

Supporta ogni tipo di formato video, audio e immagini anche quelli più datati. Dotato di sistema Real Video per un’immagine pari alla realtà, con rotation and transition effect per il JPEG. Lingua selezionabile e anche formati per titoli e sottotitoli. Video a 30 o 60 fps con accelerazione grafica e frequenza a 1.2G.

Turewell T95 Max

Turewell T95 Max
Turewell T95 Max

Android TV Box compatibile con la versione 9.0 con sistema di connessione Ethernet Wifi e chipset H6. Un dispositivo molto veloce, compatibile con giochi, software e applicazioni di ogni tipo, sia quelli predisposti nella box che quelli scaricabili da internet o da memorie esterne.

Interfaccia utente semplificata per un’esperienza senza problemi, sia in fase di installazione che durante il primo avvio. Dotato di 4 GB di Ram e 32 GB di Rom che offrono spaio a sufficienza per l’archiviazione con una DDR3 da 4 GB che rende l’apertura di ogni app semplice e immediata.

Questa versione permette non solo di guardare i video in 4K ma supporta anche i video in 6K, con un’esperienza di gioco nettamente superiore alla media e supporto 3D integrato per una visione realistica dei contenuti. Con il wifi ultraveloce sono garantite prestazioni elevate e una grande reattività anche quando si guardano film in 6K o quando si gioca con applicazioni professionali dal punto di vista della grafica.

Dotato di connessione a 2.4G e LAN a 10/100 non fa mai una piega, anche quando ci sono più sistemi connessi alla rete di casa. Pesa appena 460 grammi ed è facile da posizionare vicino o sotto alla tv perché ha una linea poco ingombrante e lineare nell’estetica. L’uscita in 6K con HD 2.0 è possibile con risoluzione massima per HDR, CEC e HDCP permette di visualizzare tutto quanto compatibile con questa modalità, anche il 3D.

Tv Box Android 11 Magcubic

Tv Box Android 11 Magcubic
Tv Box Android 11 Magcubic

Tv box con memoria da 64 GB e dimensioni compatte, con Android 11 e wifi dual band da 2.4 Ghz e 5.8 Ghz che permette di vedere sempre i contenuti senza interruzioni e con la massima fluidità senza alcun buffer. Performance elevate grazie ai 4 Gb di Ram e ai 64 Gb di Rom che permettono di avere grande velocità.

La memoria si può espandere facilmente con SD Cart, TF Cart o HDD. Visibilità a 4k anche in 3D con supporto di 4k x 2k fino a 60 fps. Con l’hardware di codifica H265 si riducono del 50% le necessità di banda, questo si tramuta in minore spreco di risorse.

Le porte USB 3.0 permettono anche di utilizzare altri dispositivi come una chiavetta USB, una mini tastiera (inclusa nel prodotto) o le cuffie. Con i suoi 300 grammi e le dimensioni compatte è facile da posizionare ovunque. La tv box supporta anche il Mirroring dello schermo quindi è possibile condividere il video sullo smartphone e viceversa per godersi giochi o visione ovunque.

TV Box Sunnzo X96 Mini Pro

sunnzo x96 mini

Sunzzo X96 Mini Pro è il TV Box Android più economico in assoluto. La versione di Android è 7.1 gira grazie alla CPU Amlogic S905W Quad-Core, 1GB di Ram e 8GB di archiviazione eMMC. Per ovvi motivi, le prestazioni del prodotto non sono le migliori della categoria, tuttavia l’esperienza di utilizzo è piuttosto buona. Tra le caratteristiche principali ci sono due anni di garanzia dal produttore, la compatibilità con la tecnologia 4K Ultra-HD, la compatibilità con tutti i programmi di streaming (Netflix, Spotify, DAZN etc), il supporto a WiFi 2.4GHz ed servizio clienti di qualità.

TV Box T95

tv box t95

Questa Tv Box Android economica e spesso soggetta ad offerte lampo su Amazon vanta una serie di caratteristiche che possono soddisfare la maggior parte degli utilizzatori. Il processore Quad-core Cortex A53 2GHz si abbina a 2GB di Ram ed una memoria Flash da 16GB espandibile: le prestazioni sono buone, anche se non come il modello precedente. Il sistema operativo è Android 7.1, stabile, anche se non come l’ultimo software distribuito da Google. Nel complesso è una buona Box che supporta Netflix, Kodi, il formato 4K, ma non presenta il Bluetooth. La ricezione Wireless è sufficiente, ma visto il prezzo è un compromesso giusto.

Tv Box Fascia media (tra 50€ e 100€)

Le Tv Box di fascia media hanno un prezzo compreso tra i 50,00€ ed i 100€. Vantano ottime caratteristiche e tutte dispongono del sistema operativo Android 8,1: il migliore da utilizzare su sistemi del genere.

Bqeel R2 Plus

Bqeel R2 Plus
Bqeel R2 Plus

Tv box R2 Plus con Android 10.0 e Smartcast per una gestione veloce e intuitiva. Il prodotto supporta Miracast, DLNA e Airplay e permette non solo di vedere i contenuti tramite App ma anche quelli condivisi da altri sistemi. Dotato di processore da 64 bit quad core garantisce video senza buffering.

Le immagini sono perfettamente reali grazie al video in 4K e ad una riduzione delle risorse del 50% con un’integrazione apposita che migliora il segnale e diminuisce il consumo. Il tv box ha 4 GB di Ram e 64 di Rom e quindi il segnale è sempre fluido e senza problemi. Supporta USB, micro SD e HDD quindi si può inserire una memoria esterna per poter vedere filmati o altro oppure ampliare la memoria interna.

Molto facile da installare e gestire, basta un semplice click dopo averlo collegato alla tv con il cavo HDMI. Tra i formati supportati rientrano anche i video 4K VP9, oltre che quelli in 1080P, i formati per le immagini e i contenuti multimediali di foto e audio. Multilingue, con Bluetooth 4.0 per un’esperienza ancora più completa.

STRONG LEAP-S1

STRONG LEAP-S1
STRONG LEAP-S1

Strong propone una dispositivo piccolo ed estremamente versatile, con la possibilità di accedere a ben 5000 differenti applicazioni e trasformare la televisione di casa in una Smart Tv di livello. Non solo Netflix, Disney+, YouTube e le migliori ma anche quelle introvabili e particolari. Android Box offre l’accesso al Google Play Store e offre la connessione a cuffie, tastiere e altri supporti esterni.

Ha una risoluzione in 4K UHD con decodifica H265 che riduce la portata del segnale e quindi permette di dimezzare il consumo. Questo garantisce immagini perfettamente nitide, colori sgargianti e prestazioni notevoli. Il dolby digital e il dolby digital plus3 sono un’extra per la qualità audio che rendono avvolgente e capillare il suono. Il box è dotato di connessione Ethernet con una porta USB da 2.0, una porta con 3.0 e possibilità di ricevere aggiornamenti software diretti. Il telecomando è ad attivazione vocale questo consente una ricerca semplificata.

Ha una capacità di memoria da 8GB e una memoria flash da 2GB. Doppia banda wifi 2.4 Ghz e 5 Ghz con Ethernet 10/100 e sistema plug & play per l’installazione automatica adatta a tutti. Questa è la nostra recensione completa.

Bqeel Android 10.0 TV Box R2 MAX

Bqeel Android 10.0 TV Box R2 MAX
Bqeel Android 10.0 TV Box R2 MAX

Il Tv Box Android R2 MAX di Bqeel è la soluzione ideale per chi vuole rendere smart il proprio televisore. È dotato infatti del sistema Android 10.0 di ultima versione che è decisamente più rapido e intuitivo rispetto ai precedenti.

Con tale prodotto sarà possibile vedere direttamente dal proprio televisore i contenuti multimediali presenti sullo smartphone o sul computer. Questi ultimi potranno essere visti in maniera ottimale per godere di un’esperienza unica sia per il video che per l’audio.

Una delle caratteristiche che colpisce maggiormente riguarda senza dubbio la memoria. Il Tv Box Androide infatti è dotato di 4 GB di Ram che consentono al dispositivo di essere decisamente più fluido nelle prestazioni. Inoltre chi preferisce può anche collegare diversi dispositivi esterni poiché ha due porte Usb e il Bluetooth 4.0.

Anche l’installazione è molto semplice e può essere effettuata da chi è alle prime armi: l’interfaccia semplice e la schermata di avvio configurabile permettono di utilizzare il dispositivo in modo rapido e sena problemi.

Per utilizzare le proprie applicazioni preferite basta utilizzare Playstore oppure utilizzare la navigazione in internet. La connettività è ottima: il Tv Box di Android può infatti essere collegato alle rete wireless e assicurare una connessione a internet stabile e sicura per sfruttare al meglio il proprio dispositivo.

Xiaomi Mi Box S TV Box 4K Ultra HD Media Player

Xiaomi Mi Box S TV Box 4K
Xiaomi Mi Box S TV Box 4K

Xiaomi Mi Box S è un Tv Box caratterizzato da numerosi vantaggi primo fra tutti la compatibilità totale con il 4K ed inoltre il sistema Android 8.1 che regala prestazioni ottimali.

Lo spazio di memoria disponibile non è molto ampio dal momento che esso è dotato soltanto di 2 GB di Ram e di 8 GB di memoria. Tuttavia ciò comporta uno svantaggio solo se l’intento è quello di utilizzare numerosi giochi sul dispositivo.

Tra i vantaggi principali però bisogna senz’altro annoverare le dimensioni molto ridotte che permettono di utilizzare il Tv Box anche negli ambienti più piccoli perché non occupa molto spazio. Il design, semplice ma elegante, si adatta perfettamente a qualsiasi stile d’arredo moderno e contemporaneo.

Il dispositivo inoltre è caratterizzato da una porta Usb 2.0, un ingresso per l’alimentazione e un connettore HDMI. Anche la connettività è senza dubbio ottimale grazie al Bluetooth e alla rete wireless. Questo Tv Box inoltre ha anche un pratico telecomando vocale Bluetooth che non deve essere necessariamente puntato verso il dispositivo ma si può utilizzare anche in lontananza.

Il menù e l’interfaccia sono molto fluidi e facili da usare così come anche l’installazione che è immediata. Sul dispositivo si possono installare tutte le proprie applicazioni preferite semplicemente accedendo a Playstore.

Tv Box Fascia alta (sopra 100€)

Questi sono tutti i dispositivi di fascia alta, che vantano le migliori prestazioni e caratteristiche.

Alternative alla Tv Box

Questo mondo è in rapida evoluzione e proprio per questo le migliori aziende cercano delle soluzioni per facilitare la vita delle persone che desiderano effettuare un upgrade al proprio televisore. Sono nati dei dispositivi come l’Nvidia Shield oppure l’Amazon Fire Stick 4K che includono una serie di funzionalità davvero molto interessanti ad un prezzo contenuto.

Scopriamo insieme tutte le altre soluzioni alle TV Box:

Fire TV Stick con Alexa

Fire TV Stick con Alexa
Fire TV Stick con Alexa

Il dispositivo di Amazon che permette di rendere qualunque televisione una Smart TV. Il nuovo modello è più potente della versione 2019, garantendo uno streaming rapido e fluido. In grado di rispondere ai comandi di Amazon Alexa per l’accendione/spegnimento e la ricerca o regolazione del volume.

Dotato di un menu facile e un telecomando per il controllo che permette di avviare le App e gestire i dispositivi in modo facile e intuitivo. L’audio è home theatre con supporto Dolby Atmos, il che assicura un suono limpido e perfetto, avvolgente. Tra i tanti canali disponibili: Netflix, DAZN, RaiPlay, Prime Video, YouTube. Gli utenti iscritti ad Amazon Prime hanno accesso diretto a migliaia di film e serie Tv. Molto facile da configurare, basta semplicemente attaccarlo alla tv, collegarlo alla corrente e connetterlo al wifi.

Fire Tv Stick è realizzato con il 50% di materiali riciclati e ha un sistema di risparmio energetico che ne garantisce la funzionalità senza dispersioni. Dotato di processore Quad-Core da 1.7 GHz pesa appena 30 grammi e ha 8GB di memoria interna in cui collocare applicazioni e giochi.

Il WIFI è dotato di doppia antenna MIMO e quindi lo streaming è sempre fluido perché la connessione è stabile. Con Bluetooth 5.0 e Low Energy si può associare ad altri dispositivi come controller di gioco, cuffie e altoparlanti. I formati supportati sono in 1080p e 720p, non supporta il 4k.

Google Chromecast

Google Chromecast
Google Chromecast

Un piccolo disco di 40 grammi che racchiude tutta la potenzialità di Google con la possibilità di trasformare il televisore in una Smart Tv avanzata con streaming, connessione e giochi. Basta un attimo per connetterlo alla tv di casa, collegarlo attraverso la porta e poi alla rete internet e quindi iniziare la visione.

È possibile guardare serie tv, video di ogni tipo ma anche ascoltare le playlist con un audio veramente ottimo. Ci sono 2000 app da poter utilizzare ed altre che è possibile integrare, i contenuti si possono trasmettere anche al telefono con Android o Chrome. RAM da 512 MB DDR della Micron Technology e 2 GB di memoria flash.

Dotato di output HDMI con compatibilità CEC, risoluzione in uscita da 1080p, micro USB, sistema di sicurezza wireless e connessione a 2.4GHz e 5Ghz. Grazie all’applicazione dedicata è ancora più facile passare dei contenuti da Android e iPhone direttamente sul monitor della tv e viceversa.

Il controllo da remoto è possibile con un solo pulsante anche direttamente dal tablet. Con i comandi vocali si può attivare lo streaming ma anche stabilire il volume. Supporta ogni tipologia di rete wireless, la visione massima è a 60 fps ed è compatibile con Android, iOS, Mac e Windows.

Nvidia Shield

nvidia shield

Questo dispositivo è realizzato da Nvidia, l’azienda leader del mercato GPU (schede video). L’azienda è riuscita ad individuare un punto “morto” delle TV Box: ha realizzato un vero e proprio ibrido tra un dispositivo multimediale e una consolle per giocare ai moderni videogiochi. Le caratteristiche sono di un altro livello: CPU Nvidia tegra X1, GPU 256-core, 3GB di Ram, memoria espandibile e pieno supporto a 4K, HDR e tutti i principali codec e standard. È un media server perfetto oppure una potente consolle da gioco: è possibile abilitare il servizio GeForce Now che prevede, previo un pagamento di 10€/mese la possibilità di giocare in streaming ai principali giochi.

Apple TV

apple tv

In un mondo che prevede l’utilizzo di assistenti vocali in ogni dispositivo tecnologico, le migliori aziende si attrezzano per realizzare delle apparecchiature veramente all’avanguardia. Apple non è rimasta di certo a guardare, ecco che ha realizzato l’Apple TV. Disponibile in USA già da qualche anno, questo dispositivo può essere connesso semplicemente alla televisione rendendola smart e compatibile al 100% con l’ecosistema Apple.

Che cos’è e a cosa serve

tv box che cosa sono

I TV Box, conosciuti anche come set-to-top box (STB), sono dei dispositivi che si collegano ad un televisore tramite cavo HDMI e riproducono dei contenuti multimediali.

Per aiutarti a comprendere facilmente che cosa sono, immagina dei piccoli computer che si collegano alla tua TV: essendo dotati del sistema operativo Android (proprio quello degli smartphone), sono facili da utilizzare e sono dotati delle medesime applicazioni del telefono.

Per migliorare l’esperienza di utilizzo si possono comandare con mouse e tastiera, wifi o bluetooth, oppure tramite un telecomando che generalmente è incluso nella confezione. Dal momento che sono equipaggiati con Android, è un gioco da ragazzi scaricare le app più popolari: Netflix, Spotify, Kodi, Tidal, Youtube, Facebook e via discorrendo.

Fai attenzione a non scambiare questi dispositivi con i mini pc windows, ovvero dei computer veri e propri che differiscono sia nel sistema operativo (Windows) che nel prezzo, in quei casi molto più alto.

L’acquisto di una TV Box è consigliato a tutti coloro che intendono rendere smart il proprio vecchio televisore: è infatti possibile navigare, trasmettere dei contenuti multimediali, ascoltare musica e guardare foto anche su TV datati e non Tv smart e che non hanno la possibilità di connettersi ad Internet oppure per tutti coloro che hanno intenzione di realizzare un piccolo cinema a casa utilizzando anche un videoproiettore portatile, un sistema home theatre oppure un lettore blu ray.

Come scegliere un TV Box

come scegliere tv box

Dopo aver scoperto che cosa sono e quali sono i migliori modelli nella tabella comparativa, è giunto il momento di scoprire come scegliere un TV Box per le proprie esigenze.

In questo paragrafo parleremo di processori, di memorie e di caratteristiche tecniche, ma non preoccuparti: abbiamo affrontato il discorso nella via più facile possibile, così da farti rendere conto delle caratteristiche principali da considerare al momento dell’acquisto, ma senza dover studiare tecnicamente i singoli concetti.

Processore e RAM

Il processore è il “cervello” di ogni computer ed ha il compito di elaborare tutti i dati del sistema operativo. Sono cinque le grandi aziende che realizzano i processori sui TV Box: AmLogic, RockChip, Intel Atom e Realtek.

Le cpu più famose e più utilizzare all’interno di questi dispositivi sono Amlogic e Rockchip, sia per il prezzo generalmente più basso rispetto ai concorrenti, sia per la qualità delle prestazioni che raggiungono. I processori Intel Atom, molto potenti, si distinguono in tre categorie: X3, X5 e X7, ma sono talmente potenti da essere utilizzati sui mini-pc; che sono in realtà dei computer di dimensioni contenute ed equipaggiate dal sistema operativo di Cupertino.

La potenza effettiva del chipset (processore) viene stabilita dai core e dalla frequenza che si misura in GHz. Tanto per fare un esempio: maggiore è il numero di core e di GHz e più una Tv Box diventa rapida e scattante.

Memorie RAM

La memoria RAM è un dispositivo hardware che carica temporaneamente i vari programmi che deve gestire il processore; la tipologia di questa memoria è detta “volatile” dato che si resetta dopo un riavvio o lo spegnimento del PC.

Più è capiente la RAM e maggiore sarà la fluidità del TV Box, sia nello svolgere delle classiche operazioni, che effettuare ad esempio il passaggio tra un’app ed un’altra.

La memoria delle RAM si esprime in GB (Gigabyte) e personalmente ti consiglio di valutare delle opzioni con almeno 2GB, ma puoi accontentarti anche di 1GB se accetti qualche piccolo compromesso.

Memoria di archiviazione

La memoria di archiviazione è lo spazio effettivo su cui è possibile collocare del file: musica, video, documenti, applicazioni e via dicendo.

Generalmente le TV Box hanno uno spazio di archiviazione compreso tra gli 8GB ed i 16GB, ma è possibile acquistare delle schede esterne microsd o hard disk per espandere la capienza e portarla anche oltre 256 GB.

Connettività

La principale funzionalità delle TV Box è quella di connettersi alla rete internet e trasmettere dei contenuti streaming sulla propria televisione. Considerando questo fondamentale aspetto, la connettività è un parametro molto importante da prendere in considerazione al momento dell’acquisto.

In linea di massima, i dispositivi più economici non sono famosi per la potente ricezione del segnale Wifi, quindi se intendi collocare la TV Box lontano dal modem dovresti optare per modelli dotati di porta Ethernet. Poni attenzione alla presenza di antenne esterne: qualora ce le avessero, molto probabilmente la ricezione del segnale Wifi dovrebbe essere potente al tal punto da evitare qualsiasi problema di buffering.

Vuoi sfruttare tutta la potenza del segnale Wifi? Allora dovresti considerare i modelli compatibili con le reti dual-band 5GHz (che soffrono meno interferenze rispetto alla classica a 2.4GHz).

Un altro da considerare relativo alla connettività è la presenza della tecnologia Bluetooth: con questa tecnologica è possibile connettere mouse e tastiera senza ricorrere all’utilizzo di sistemi esterni.

Porte

Le porte fondamentali su ogni Tv Box sono: HDMI e USB. Molto probabilmente è un aspetto che non dovrai mai valutare: l’HDMI è fondamentale per connettere la Tv Box al tuo televisore, mentre l’USB torna utile in due casi:

  • Per connettere Hard Disk o chiavette USB per la riproduzione di contenuti;
  • Per connettere la chiavetta di mouse e tastiera WiFi qualora non ci fosse il Bluetooth.

Compatibilità con Netflix

Desideri acquistare una Tv Box per utilizzare prevalentemente Netflix per la riproduzione dei tuoi film o serie tv preferiti? Benissimo, ma fai attenzione a verificare la compatibilità con il noto servizio di streaming.

Ti avverto: tutte le Tv Box economiche e quindi tutte quelle che fanno riferimento ad una fascia bassa inferiore a 40,00€ non sono compatibili: riproducono i contenuti multimediali con una risoluzione massima a 480p, neanche in alta definizione.

Al momento dell’acquisto ti consiglio di verificare la presenza dei DRM oppure della possibilità di riproduzione dei contenuti a 23.976 Hz.

Compatibilità con Kodi

Kodi è il noto Home Theatre open source (gratuito al 100%) che permette di accedere a tanti contenuti locali anche in streaming. Qualora volessi acquistare un Tv Box per utilizzare questo dispositivo, puoi valutare dei modelli con il software preinstallato, oppure recarti sul sito ufficiale per effettuare il download e l’installazione. In linea di massima, la quasi totalità delle Tv Box Android supporta Kodi, quindi non c’è di cui preoccuparsi.

Sistema operativo

Proprio come accennato in precedenza, le Tv Box possono essere dotati di Android oppure di Windows.

Le Tv Box Android sono le più cercate: economiche, dotate di tutte le funzionalità indispensabili, compatibili pienamente con Netflix e Kodi ed inoltre facili da utilizzare. L’unico limite è i modelli più economici sono dotati dello stesso sistema operativo degli smartphone e non del vero e proprio sistema TV Box: questa limitazione impone alcuni vincoli come l’impossibilità di effettuare il download di app come Sky Go o Premium Play. C’è da fare attenzione, ma solamente nei modelli di fascia bassa.

Le Tv Box Windows sono dei veri e propri computer un miniatura. Hanno i vantaggi e gli svantaggi di qualsiasi altro dispositivo equipaggiato con Windows. Differentemente ai dispositivi con Android, questi non hanno alcuna limitazione: si può installare ogni applicazione senza tener conto di eventuali problemi di compatibilità. L’assenza di limitazioni ha un prezzo, settato molto più in alto rispetto ad una Tv Box Android di media o alta fascia; prezzo dettato dalla potenza maggiore di cui necessita Windows per lo svolgimento delle operazioni basilari.

Migliori Tv Box Android

Questa è la classifica dei miglior Tv Box Android disponibili su Amazon.

Migliori Tv Box Windows

Questa è la classifica delle migliori Tv Box Windows attualmente presenti su Amazon.

TV Box compatibili con 4K

Possiedi un televisore 4K e desideri acquistare una Tv Box compatibile? Non preoccuparti: questa è la lista dei modelli che devi acquistare per non avere problemi con la risoluzione 4096 x 3840.

Migliori Tv Box DVB-T2

Ora che lo standard DVB T-2 è diventato realtà, oltre ai migliori decoder per DVB-T2 è possibile acquistare una TV Box che lo ha integrato. Ecco una breve selezione dei modelli più venduti:

Le nostre recensioni

Questo è l’elenco dei dispositivi che abbiamo recensito. Lista in continuo aggiornamento.

FAQ e domande frequenti

In questo paragrafo cerchiamo di rispondere alle domande più frequenti che riguardano dei dispositivi di tendenza come i tv box android o meno.

Come scegliere il migliore tv box?

La scelta del miglior tv box android è semplicemente legata all’utilizzo che se ne fa del dispositivo. I parametri più importanti da considerare sono: potenza del processore e della ram, verifica dello spazio di archiviazione, tipologia di connessione lan/wifi e compatibilità con Netflix o Kodi per la riproduzione di contenuti multimediali.

Che cosa sono i Tv Box?

I TV Box sono dei dispositivi che si collegano ad un televisore tramite HDMI e sono in grado di riprodurre dei contenuti multimediali. Il sistema operativo, che è prevalentemente Android, permette all’utente di utilizzare un grande numero di App e Servizi in Streaming proprio come quelli di uno smartphone.

Come funzionano i TV Box?

Il funzionamento è davvero molto semplice, basta collegare il cavo di alimentazione e la presa HDMI per poter utilizzare il dispositivo. Prevalentemente viene utilizzato per la visualizzazione di contenuti multimediali come Netflix, Youtube, Amazon Prime Video e molti altri.

Quanto costano i Tv Box Android?

Il prezzo di un tv box android varia in base alla tipologia del modello: generalmente il prezzo parte da 20,00€ per i modelli economici fino ad arrivare a 50,00€/60,00€ per i modelli di fascia media. I dispositivi di fascia alta e quindi top di gamma hanno un prezzo che supera 100,00€.

Sono compatibili con il 4K?

Certamente, alcuni dispositivi sono compatibili con i televisori in 4K. Basta semplicemente controllare sulla scheda tecnica l’eventuale compatibilità con il formato Ultra-HD, anche se la maggioranza dei dispositivi è già compatibile.

Possono essere utilizzati per il gaming?

Si, alcuni modelli hanno delle caratteristiche tecniche che consentono il gaming sulla televisione, previo l’acquisto di una tastiera o di un mouse bluetooth, qualora il telecomando non abbia i giusti pulsanti. Esistono delle versioni di Tv Box pensati soprattutto per essere utilizzati in ambito gaming, la NVIDIA Shield Tv è la proposta numero uno.

Sono compatibili con Netflix?

Si, alcuni dei migliori TV Box sono compatibili con Netflix, Kodi e numerose altre applicazioni multimediali. Basta semplicemente controllare nelle caratteristiche tecniche l’eventuale compatibilità, anche se è garantita nella – quasi – totalità dei casi.

Conclusioni e considerazioni finali

Questa pagina è una vera e propria guida all’acquisto delle migliori TV Box, abbiamo preso in considerazione ogni aspetto valido da tenere bene presente al momento dell’acquisto. Dalla descrizione delle funzionalità alla classifica dei migliori modelli, passando per la descrizione della componentistica interna e per le varie fasce di prezzo.

Sei riuscito ad individuare il modello perfetto per le tue singole esigenze? Adesso puoi considerare l’acquisto di una soundbar per migliorare il terribile impianto audio delle TV.

Inoltre possono esistere delle soluzioni più semplici ed immediate, magari per trasmettere brevi contenuti: scopri come connettere il telefono alla TV.

Ultimo aggiornamento: Aprile 2023


Lorenzo Ricciutelli

Autore e Fondatore di Domotica Full. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Sono un esperto di domotica e smart home ed ogni giorno provo e recensisco prodotti smart.