Home » Sicurezza » Miglior antifurto smart 2023: Guida all’acquisto

Miglior antifurto smart 2023: Guida all’acquisto

migliori antifurto smart kit wireless

All’interno di questa guida all’acquisto al miglior antifurto smart scoprirai tutte le informazioni di cui hai bisogno per scegliere il dispositivo perfetto che proteggerà la tua casa da ogni eventuale intrusione.

L’antifurto smart rappresenta una delle migliori invenzioni nel mondo della domotica: è possibile acquistare dei kit completi composti da centrale, telecamere di sicurezza e sirena, che possono aiutarci a controllare e sorvegliare una o più parti della nostra abitazione.

All’interno di questa pagina potrai scoprire i migliori antifurto smart, dotati di funzionalità wireless e compatibili con gli assistenti vocali attualmente in circolazione.

Una breve panoramica

antifurto smart
Panoramica sugli antifurto smart

Il solo pensiero che qualcuno possa introdursi nella nostra abitazione a nostra insaputa, indipendentemente dal valore di cosa viene sottratto, è qualcosa che ci turba alquanto. Infatti la casa è da sempre simbolo di intimità, il luogo dove risiedono i nostri affetti e le cose che più ci stanno a cuore, un luogo insomma in cui rilassarsi senza doversi preoccupare di nulla.

Quando questa sfera di pace viene violata ci sentiamo feriti e non più al sicuro. Se si pensa che alcuni di questi impianti possono essere installati senza interventi complessi e costosi, allora non serve più aspettare.

A questo settore appartengono i sistemi antifurto smart, funzionamento garantito grazie alla connessione ad Internet, con un sistema completamente wireless.

Antifurto Smart: cos’è e a cosa serve

Esempio di un antifurto smart
Esempio di un antifurto smart

L’antifurto smart è, come tutti i dispositivi smart, gestibile sfruttando la connessione wifi. Perfetta per la sicurezza della nostra casa, è semplice e si comporta come un qualsiasi sistema antifurto, con la differenza che lo fa inviando notifiche circa eventuali tentativi di effrazione.

Sono molto diffusi perché hanno la possibilità di essere installati a casa senza grossi interventi elettrici o complesse operazioni di collegamento. Basta con percorsi lungo le pareti per collegare fili e cavi di ogni genere, o esosi preventivi del tuo elettricista per svolgere il lavoro di posizionamento dei sensori, solo un semplice connessione dei sensori tramite wifi e il gioco è fatto.

Come funziona nello specifico

È pensato per non necessitare di cavi o fili di collegamento e nemmeno di un sistema di cablaggio, come gli antifurti tradizionali. Infatti al contrario di questi ultimi, gli antifurti smart comunicano via wireless, grazie ad un sistema di gestione domotica.

L’antifurto smart è senza fili, quindi non prevede canalizzazioni, opere murarie o manomissione dei sistemi elettrici ma viene semplicemente avviato grazie alla comunicazione tra i sensori e la centralina, queste connessioni avvengono tramite onde elettromagnetiche. Ciò implica meno costi di installazione e manutenzione.

Il sistema rileva la presenza o l’effrazione da parte di un estraneo grazie all’installazione di sensori magnetici, sensori perimetrali o d’urto che applicati su muro o porte possono rilevare l’eventuale effrazione della serratura, rottura di un vetro o un eventuale spostamento. Il sistema smart prevede anche sistema di raggi infrarossi nell’abitazione che al minimo movimento rilevato fanno scattare l’allarme.

Un tipo di funzionamento molto più agile e privo di complicate installazioni, preciso, attento e molto sensibile il sistema antifurto smart è la soluzione di ultima generazione per la sicurezza.

Classifica dei 10 sistemi più venduti

Stai cercando informazioni per individuare il migliore kit antifurto smart per le tue esigenze?

Questa classifica può fare al caso tuo, rappresenta i modelli più venduti su Amazon Italia; la classifica si aggiorna in tempo reale in base alle vendite, ma se continui a leggere potrai scoprire le recensioni dei migliori modelli.

Come scegliere il miglior antifurto smart wifi

Scegliere il kit da installare nella propria abitazione è un’operazione che richiede dei concetti da comprendere per evitare errori e malfunzionamenti durante il montaggio. Questi approfondimenti ti aiuteranno a capire alcune nozioni fondamentali.

Quale sistema scegliere

Il sistema cablato: In commercio esistono diversi tipi di sistemi antifurto, il più conosciuto è senza dubbio il sistema tradizionale o cablato. Molti pensano che questo sistema essendo dotato di cavi e fili sia molto più sicuro rispetto ai suoi colleghi wireless. Vediamo insieme vantaggi e svantaggi del sistema cablato:

Vantaggi

  • Affidabilità del sistema di rilevamento, data la presenza di cavi le comunicazioni non sono soggette a interferenze
  • Soluzione più diffusa e preferibile se si ha già una predisposizione ad hoc, dato che i singoli componenti hanno un costo irrisorio

Svantaggi

  • È sempre necessario progettare attentamente la sua collocazione e prevedere in anticipo il tipo di percorso da seguire per l’installazione di cavi e fili
  • Occorre effettuare tracce e opere murarie, prevedendo costi di realizzazione esosi e tempi di realizzazione lunghi
  • Difficilmente modificabile

Un antifurto tradizione quindi è perfetto per case di nuova costruzione, che possono prevedere in fase di progettazione la predisposizione necessaria. In tutti gli altri casi non è sicuramente la strada più facile o economica, per ottenere la sicurezza della vostra casa.

Il sistema wireless: Ormai viviamo in un mondo che è smart, gestibile tramite un semplice applicazione sul nostro smartphone. Questa facilità di utilizzo al contrario di quello che si possa pensare non corrisponde a soluzioni blande o fallaci. Molti infatti pensano che un sistema d’allarme wireless sia meno sicuro di uno tradizionale, questa convinzione non ha più motivo di sussistere. Infatti i moderni antifurti smart godono di ottime prestazioni e offrono una sicurezza totale e completa alla vostra casa, senza dover effettuare fastidiosi interventi murari. Vediamo insieme i vantaggi e gli svantaggi di questa soluzione:

Vantaggi

  • La sua installazione è facile e possibile in ogni luogo, anche li dove non vi sia una predisposizione ad hoc
  • La sua installazione non prevede opere o interventi murari o riguardanti il sistema elettrico, niente costi inaspettati e niente disagi dovuti ai lavori in casa
  • In ogni momento è possibile aggiungere componenti o mutare la sua configurazione
  • È trasportabile quindi verrà con voi in caso di trasloco

Svantaggi

  • Il costo dei singoli componenti è più costoso di quelli impiegati nei sistemi via cavo
  • Purtroppo sono soggetti ad una maggiore vulnerabilità dovute ad interferenze di rete
  • Bisogna ricordarsi di sostituire le batterie ai vari componenti

Perfetto li dove non può per vari motivi prevedere una collocazione o installazione del sistema cablato. È perfetto per chi vuole mettere in sicurezza la propria casa, senza spendere cifre astronomiche. Vi è l’indubbio vantaggio di un’installazione veloce e senza disagi in casa. A tal proposito però è utile ricordare che in ogni caso è preferibile rivolgersi ad un tecnico specializzato per l’installazione del sistema antifurto wireless. Perché molti provvedono ad un’installazione fai da te, rischiando cosi una previsione errata e un non ottimale copertura.

Sistema wireless a sensori magnetici: Questo sistema è fondato sul sistema dei sensori di prossimità. Questi sensori sono particolari tipi di rilevatori che possono essere posizionati su porte e finestre e vengono considerati una sicurezza anti-effrazione. Si compongono di due parti, che una volta collegate innescano un circuito, se tale circuito per una qualsiasi ragione viene interrotto scatta l’allarme. In ogni sensore è presente un sensore che una volta posizionato viene attratto dal polo magnetico opposto collocato sull’altro battente della porta o della finestra. Quando un ladro tenta di aprire il battente i due sensori si allontanano facendo scattare l’allarme. La loro installazione è abbastanza semplice e il costo sono molto contenuti rispetto alla tecnologia impiegata.

Sistema wireless ad infrarossi: In commercio ci sono anche sistema dotati di barriere antifurto a raggi infrarossi. O sistemi a fotocellula. L’interruzione dei due fasci di luce infrarossi viene segnalato alla centrale come sintomo di intrusione. Infatti la fotocellula si compone di due elementi un ricettore e un trasmettitore che emana il fascio di infrarossi, nel caso l’intruso passando interrompa questo fascio, scatta l’allarme. Sono sistemi pensati per controllare i perimetri esterni di una casa e permettono di ridurre al minimo i falsi allarmi, dovuti alla presenza di animali o foglie ecc. Il mercato offre sistemi a infrarossi per porte, finestre, balconi e cancelli. Questo sistema è collegato ovviamente wireless ad una centralina che monitora la fotocellula e all’occorrenza fa scattare la notifica o l’allarme. Sono ottime per gli esterni perché resistono perfettamente alle intemperie, sono facili da installare e sono dotate anche di protezione antifulmine per offrire il massimo.

Composizione standard di un antifurto smart

Un kit per antifurto smart è solitamente composto da una centrale che riceve i dati provenienti dalle periferiche, li elabora e decide il da farsi, che può consistere nell’invio di una notifica, nell’attivazione di un allarme sonoro o nell’inoltro di una segnalazione alle forze di polizia.

Le periferiche che inviano le informazioni alla centrale sono i sensori di movimento e di vibrazione, sapientemente disposti nei punti strategici di casa. Alcuni kit dispongono anche di rilevatori di fumo, rilevatore di monossido di carbonio e di movimento ad infrarossi.

La sirena, qualora la centrale ritenesse di attivarla, ha il compito di emettere un segnale sonoro di pericolo, mentre il modulo GSM invia messaggi su recapiti telefonici preimpostati, che generalmente coincidono con quelli del padrone di casa e dei familiari, amici o vicini particolarmente fidati e delle forze dell’ordine.

Completano il kit le videocamere che sorvegliano, costantemente, i vari ambienti di casa.

La modularità di tali sistemi di antifurto consente di implementare le dotazioni incluse nei vari kit, acquistando a parte ulteriori elementi che si desideri installare ad integrazione del sistema base.

Frequenze e anti-jamming

L’unico punto debole dei sistemi wireless come abbiamo già detto è il loro funzionamento a frequenze. Purtroppo sul mercato esistono dei dispositivi detti “jammer” che sono generatori di onde magnetiche in grado di inibire le frequenze del sistema d’allarme. L’impiego di questi dispositivi inibisce la comunicazione del sistema wireless, che non è più in grado di comunicare con i sensori e di emettere notifiche o allarmi. Un’antifurto anti-jamming, quando il dispositivo rileverà il tentativo di attacco jammer, attiverà la sirena. Non potrà in ogni caso comunicare con la centrale operativa ma il suono della sirena metterà in fuga il malintenzionato. Se ad essere rilevato è un attacco di frequenza, l’antifurto non attiverà la sirena in questo caso ma invierà comunicazione via GSM alla centrale operativa. In ogni caso un antifurto anti jamming protegge la tua casa da ogni tipo di attacco su frequenza o jamming e provvede a dare comunicazione o allarme.

Sistema di notifiche e GSM

Questi sistemi sono dotati di app proprietaria che permette di avere un controllo in tempo reale della tua abitazione. Per godere di questo vantaggio però il sistema dovrà prevedere anche una telecamera IP Wifi. Oltre alle notifiche, al monitoraggio in tempo reale, molti kit antifurto dono dotati di tecnologia GSM per poter inviare sms al numero associato, o alle forze dell’ordine. Prevedendo l’inserimento di una sim, è possibile anche in assenza di rete GSM, associare un numero per ricevere chiamata telefonica che comunichi il problema.

Telecomandi, app smartphone e controlli da remoto

Questi sistema d’allarme wireless, essendo gestibili tramite smartphone prevedono la connessione ad una app proprietaria tramite la quale controllare il sistema. Previa configurazione, si può collegare il proprio sistema d’allarme ai vari assistenti vocali presenti sul mercato, Google Home, Amazon Echo e Apple HomePod. Prima di acquistare un sistema wireless è sempre buona norma verificare che sia compatibile con il vostro specifico assistente vocale. Oltre a questi vantaggi è anche possibile gestire il sistema tramite telecomandi wireless o grazie a controlli da remoto sempre tramite smartphone.

Recensioni dei migliori antifurti smart

Questa è la lista dei migliori antifurti smart del 2023:

  • iSmartAlarm Starter Pack, antifurto smart Wireless con App
  • Sistema di allarme intelligente ERAY con integrazione Alexa / Google
  • Xiaomi Mi Kit Sicurezza Smart
  • Ezviz Alarm Kit BS-113A
  • Gigaset Sistema di Allarme Smart Controllabile da Smartphone
  • SOMFY 2401497 – Home Alarm Kit
  • Yale 60-3200-EU01-SR Allarme smart completo

iSmartAlarm Starter Pack, antifurto smart Wireless con App

iSmartAlarm Starter Pack, antifurto smart Wireless con App
iSmartAlarm Starter Pack, antifurto smart Wireless con App

iSmartAlarm Starter Pack è un antifurto integrato che permette di soddisfare specifiche esigenze relative soprattutto ad ambienti domestici. Dispone di un funzionale sistema di controllo di tutto l’allarme attraverso un’apposita applicazione scaricabile ed utilizzabile su smartphone e tablet che presentano sistema operativo sia di Android che di Apple.

Si dimostra estremamente funzionale anche perché avvisa in tempo reale i proprietari della casa di un’intrusione all’interno delle mura domestiche o perlomeno del perimetro posto sotto controllo con una notifica push oppure con l’invio di una mail all’indirizzo inserito. Prevede un meccanismo di installazione sul perimetro estremamente semplice e dispone di una serie di sensori che si integrano tra di loro e tra il processore attraverso tecnologia plug-n-play.

Per far funzionare il dispositivo non è richiesto alcun genere di contratto oppure di canone mensile e dal punto di vista estetico si presenta con forme ben definite con tonalità bianche. Nella confezione è presente l’hub siren, il sensore di movimento, il sensore di contatto ed il dispositivo per il controllo da remoto.

Protegge, dunque, gli ambienti da possibili intrusioni che possono avvenire nei punti di accesso della casa come finestre e porte e soprattutto è in grado anche di rilevare eventuali movimenti all’interno del perimetro considerato. Il peso complessivo della confezione è di circa 1 kg e dispone di batteria agli ioni di litio già compresa.

iSmartAlarm Starter Pack, Sistema di Sicurezza Domestico Wireless Modulabile con App per iOs ed...
  • Controllo del sistema di allarme a distanza da smartphone e tablet
  • Notifica push o e-mail in caso di intrusione
  • Tecnologia plug-n-play con installazione ultrafacile

Sistema di allarme intelligente ERAY con integrazione Alexa / Google

Sistema di allarme intelligente ERAY
Sistema di allarme intelligente ERAY

Questo sistema di allarme è in grado di gestire al meglio tutte le esigenze di chi deve e vuole proteggere un ambiente da possibili intrusioni indesiderate. È un sistema di allarme che prevede collegamento WiFi con la rete domestica e dispone di una sirena per avvertire immediatamente con segnale acustico dell’intrusione ed alcuni sensori come ad esempio i due sensori da posizionare agli ingressi dell’appartamento, un sensore che rileva l’eventuale persona in movimento e dispone anche di un telecomando che consente di gestire tutte le sue funzionalità.

Questo allarme, inoltre, è integrato e compatibile con il sistema Alexa e Google Assistant per cui può essere anche gestito attraverso la semplice voce. Tra le sue caratteristiche c’è da sottolineare un’apposita applicazione che è possibile scaricare sul tablet oppure su smartphone disponibile sia per dispositivi con sistema operativo iOS che Android. Grazie a questa applicazione, è possibile regolare tutte le caratteristiche del sistema, ma anche e soprattutto ricevere l’immediato messaggio con cui il proprietario della casa viene avvertito dell’intrusione. Tra l’altro, si tratta di un sistema estensibile per cui è possibile acquistare a parte ulteriori sensori da inserire fino ad un massimo di 24 in maniera tale da poter proteggere qualsiasi tipologia di aria a prescindere dalle dimensioni.

Tra le sue caratteristiche più importanti, c’è la possibilità di regolare il timer per attivare e disattivare il sistema di allarme ed inoltre si può anche prevedere una diversa intensità del volume magari in funzione della collocazione della casa da proteggere (per zone più isolate si può aumentare il volume).

Sistema di Allarme Intelligente con Integrazione Alexa/Google, ERAY T1 Controllo App del Sistema di...
  • Controllo app (2,4G WiFi): dopo la connessione al WiFi, è possibile effettuare tutte le impostazioni tramite l'app come attivazione, SOS o accoppiare i sensori, la lingua dell'app cambia in base alla...
  • Messaggio dell'app: se il sistema di allarme è collegato al WiFi, è possibile ricevere un messaggio dell'app in caso di allarme, senza WiFi il sistema di allarme wireless funziona come un sistema di...
  • Allarme estensibile: è possibile aggiungere più sensori (max.8 telecomandi e 24 sensori) in base alle proprie esigenze. Tutti i sensori sono collegati, è possibile aprire il pacchetto e utilizzarlo...

Xiaomi Mi Kit Sicurezza Smart

Xiaomi Mi Kit Sicurezza Smart
Xiaomi Mi Kit Sicurezza Smart

Il sistema di sicurezza realizzato da Xiaomi offre un kit variegato e completo che permette di proteggere in maniera funzionale gli ambienti domestici da possibili intrusioni. Nella confezione c’è un interruttore per il collegamento wireless, 2 sensori che sono in grado di riconoscere il movimento all’interno dell’area protetta ed altri due sensori che, invece, sono destinati alla porta oppure alle finestre a seconda delle proprie esigenze.

Nella confezione è possibile trovare uno strumento che permette di effettuare l’installazione in maniera semplice ed immediata e alcune cover per proteggere i sensori e l’interruttore stesso da fenomeni esterni che potrebbero inficiare l’efficienza dell’intero sistema. Tuttavia, può essere ulteriormente ampliato con l’inserimento di altri rilevatori di movimento ed altri sensori da destinare agli accessi di un appartamento oppure anche di un locale commerciale.

In caso di infrazione, immediatamente scatta un apposito allarme con messaggio acustico per avvertire ed inoltre è compatibile con tutti i sistemi e dispositivi previsti dal pacchetto Mi Home, realizzato da Xiaomi. In aggiunta, nella confezione è anche inserito un mini telecomando grazie al quale è possibile azionare o magari spegnere il sistema di sicurezza secondo quelle che sono le proprie esigenze.

Xiaomi Mi Kit di Sicurezza, Automazione Domotica Casa, Smart Home, Versione Italiana, Compatibile...
  • Mi Control Hub: centro di controllo della tua casa smart
  • Installazione semplice
  • Rileva i movimenti umani e degli animali

SOMFY 2401497 – Home Alarm Kit

SOMFY 2401497 - Home Alarm Kit
SOMFY 2401497 – Home Alarm Kit

Il sistema di allarme compreso di antifurto della Somfy, è un prodotto interessante anche per quanto riguarda l’aspetto estetico con forme e design ricercati. Innanzitutto, è una sistema smart per cui compatibile con diverse tipologie di controlli da remoto tra cui l’applicazione che il costruttore ha implementato sia per dispositivi Android che della casa americana della Apple.

Attraverso l’applicazione, è possibile sfruttare le tante funzionalità di questo sistema e soprattutto avere sempre in qualsiasi momento informazioni relative a quello che succede nell’ambiente protetto con immediata segnalazione in caso di tentativo di accesso. Infatti, questo sistema dispone di un’apposita tecnologia che permette in anticipo di rilevare i tentativi di effrazione e quindi di attivare il segnale acustico con l’apposita sirena da 110 decibel e soprattutto di inviare al proprietario la segnalazione con la notifica che appare in tempo reale sullo smartphone.

Un’altra interessante funzionalità inserita su questo sistema di sicurezza, è che per l’attivazione e per la disattivazione è presente una soluzione del tutto automatizzata che riconosce l’utilizzatore al suo accesso davanti casa grazie ai badge. Tra l’altro, il sistema è estremamente intelligente ed offre altre tipologie di informazioni ai genitori come ad esempio l’eventuale ritorno dei figli dopo la frequentazione scolastica o magari da un corso in palestra e tanto altro.

Il sistema può essere installato in maniera semplice da chiunque grazie all’apposita applicazione che offre una guida passo-passo interattiva ed inoltre è connesso sulla rete domestica WiFi ed è compatibile con Tahoma Box per cui espandibile con tutti gli accessori e prodotti realizzati dallo stesso marchio Somfy.

Oggi in Offerta
Somfy 2401497, Somfy Protect, Home Alarm, Allarme Casa senza Fili Connesso con Telecamera di...
  • Sistema di sicurezza ottimale per un appartamento o una casa, comprendente 1 sirena interna di 105 dB, 1 rilevatore di movimento interno, 3 rilevatori di apertura IntelliTAG, 2 badge di controllo...
  • Può essere facilmente installato e controllato dal tuo smartphone tramite l'app Somfy Protect
  • Dà l'allarme prima che avvenga l'intrusione analizzando le vibrazioni di porte e finestre, tecnologia brevettata IntelliTAG

Ezviz Alarm Kit BS-113A

Ezviz Alarm Kit BS-113A
Ezviz Alarm Kit BS-113A

Questo sistema di allarme realizzato dal marchio EZVIZ offre numerose funzionalità per proteggere ambienti dalle dimensioni variabili. Ad esempio dispone di sensori che possono essere installati all’interno dei punti di accesso di un’abitazione come ad esempio un balcone o magari una finestra e scatta non appena vi sia un’apertura maggiore di 3 gradi.

Tra le funzionalità maggiormente apprezzate, c’è l’installazione resa ancora più semplice come del resto la gestione di tutte le varie funzioni attraverso un semplice QR Code. All’interno della confezione è possibile trovare una centralina Hub molto compatta che può essere inserita all’interno dell’ambiente domestico in qualsiasi punto e senza che questo vada ad inficiare sulle linee di arredo ed inoltre dispone della possibilità di gestire contemporaneamente ed un massimo di 32 sensori posizionati in diversi punti della casa e soprattutto deputati a controllare vari aspetti come ad esempio il movimento di eventuali persone.

Dispone anche di un sistema ad infrarossi grazie al quale rileva la presenza di un individuo e soprattutto è anche in grado di riconoscere eventuali fumi per cui segnala questo stato di possibile emergenza. Il dispositivo funziona con una batteria agli ioni di litio ovviamente già presente nella confezione e dispone, inoltre, di sensori volumetrici e di un telecomando per gestire tutte le varie funzionalità compresa l’accensione e ovviamente lo spegnimento. Attualmente l’intero kit è disponibile soltanto nella versione con tonalità bianche.

Infine, il costruttore ha implementato e messo a disposizione dei clienti un’apposita applicazione utilizzabile su smartphone e tablet per gestire tutte le varie tipologie di funzioni previste e soprattutto ottenere immediata segnalazione anche quando ci si trova fuori casa per una possibile infrazione. Da segnalare che il kit può essere acceso e spento attraverso una funzione timer.

Ezviz BS-113A A1 Kit Internet Alarm, Bianco
  • Il sistema di allarme A1 unisce la massima tranquillità domestica alla massima facilità di gestione: si programma inquadrando semplicemente un QR code e seguendo la guida vocale.
  • A1 è costituito da una centralina hub compatta - in grado di gestire fino a 32 rilevatori e di interfacciarsi alle telecamere Ezviz - da un rilevatore di presenze a infrarossi, da un rilevatore di...
  • Wi-Fi 868MHz, Wireless Adaptive Position detector

Yale 60-3200-EU01-SR Allarme smart completo

Yale 60-3200-EU01-SR Allarme smart completo
Yale 60-3200-EU01-SR Allarme smart completo

Il kit di allarme realizzato da Yale permette di controllare gli ambienti rispetto a possibili effrazioni utilizzando un’unica frequenza per il collegamento wireless che è particolarmente sicura e performante. Questo non comporta alcun genere di esigenza dal punto di vista dell’installazione anche perché il sistema è preconfigurato proprio per questo genere di esigenza.

Infatti, tutti i vari sensori sono già collegati funzionalmente con la centralina e quindi sono pronti per essere montati sulle varie zone a maggior rischio ed in particolar modo nei punti di accesso quali la finestra e la porta oppure per evidenziare eventuali movimenti sospetti all’interno dell’ambiente, mentre voi vi trovate fuori. Essendo un sistema wireless non richiede cavi e collegamenti particolari ed inoltre è espandibile fino ad un massimo di 40 accessori di cui 6 sensori di movimento con fotocamera.

Il kit prevede una tastiera di controllo, un sensore di movimento con fotocamera, uno per il movimento semplice e due sensori da inserire sulle finestre oltre ovviamente alla centralina. Il funzionamento è garantito attraverso un’alimentazione che prevede l’utilizzo di batterie già incluse nella confezione, ma dispone anche di un’alimentazione direttamente sulla rete.

Yale 60 – 1100 – 000i-sr Kit di allarme, Bianco
  • Sistema sicuro: Yale utilizza la tecnologia 868 MHz – una frequenza controllata che la converte in un canale più chiaro e con meno interferenze per aiutare a fornire il massimo prestazioni e...
  • Un sistema sicuro: I 104 dB di la sirena, emitirán un suono capace di dissuadere qualsiasi ladrón
  • Facile da installare: le allarmi smart Living si differenzia per la facilità di uso e installazione intuitiva. I componenti in i kit sono collegati da ciò che installazione è molto semplice

Gigaset Sistema di Allarme Smart Controllabile da Smartphone

Gigaset Sistema di Allarme Smart Controllabile da Smartphone
Gigaset Sistema di Allarme Smart Controllabile da Smartphone

Gigaset ha elaborato e proposto sul mercato un kit di allarme smart completamente gestibile da remoto grazie ad un’apposita applicazione offerta sia per smartphone e tablet che montano sistema operativo Android e sia per le versioni della Apple. Complessivamente all’interno di questa confezione è possibile trovare 6 pezzi partendo dalla centralina fino ad arrivare ai sensori che sono in

rado di rilevare il movimento all’interno di un ambiente oppure la possibile intrusione avvenuta nei punti di accesso in appartamento ed in particolar modo attraverso la finestra oppure la porta. Il sistema di allarme è di tipologia Baires ed è compatibile completamente con Alexa e Google Assistant, in maniera tale da poter regolare il suo funzionamento anche con il semplice utilizzo della voce. Tra le altre soluzioni adottate degne di nota, c’è da sottolineare come il sistema sia connesso e possa essere modulato secondo le esigenze di un determinato ambiente arrivando anche a gestire simultaneamente 48 sensori.

Inoltre, grazie ad una collaborazione con Philips, è compatibile con le soluzioni di illuminazione previste da questo marchio. Infine, questo prodotto è stato progettato e implementato anche con lo scopo di consentire massima compatibilità con futuri prodotti e sensori aggiuntivi che la casa costruttrice potrebbe mettere in commercio per rendere il suo funzionamento ancora maggiormente efficace.

Gigaset Sistema di Allarme Smart Controllabile da Smartphone, con Camera, Sensore di Movimento e...
  • Nuova smart camera piccola e con base regolabile
  • Gigaset elements è compatibile con alexa, google home e i futuri sistemi di smart home
  • Sistema d'allarme wireless controllabile tramite smartphone

FAQ e Domande Frequenti

Quanto costa un antifurto smart?

Il prezzo di un sistema di antifurto smart per la propria casa è un fattore che varia soprattutto in base alla grandezza e alla tipologia dell’abitazione. Più sono i mq di un’abitazione, maggiori saranno le porte, le finestre e le zone da controllare; di conseguenza il costo totale aumenta, così come il numero di sensori di movimento e contatti magnetici. Generalmente per un antifurto smart il prezzo di partenza è di 250,00€.

Come posso controllare un antifurto smart?

I moderni sistemi di sorveglianza per una casa possono essere controllari tramite apposite app da smartphone/tablet e da comodi telecomandi ad infrarossi.

Conclusioni e considerazioni finali

La sicurezza della nostra casa è da sempre uno degli obbiettivi primari. Vivere in una casa sicura significa essere sereni e vivere con tranquillità anche i momenti fuori casa.

I sistemi antifurto smart ti permettono di godere di questa sicurezza senza grossi investimenti, senza il disagio di lavori di muratura o installazione che impiegano lunghi periodi. Scegliere un sistema smart significa essere noi in prima persona a gestire e monitorare la sicurezza della nostra, direttamente dallo smartphone, senza cavi o fili per casa.

Implementare e comporre il sistema come meglio preferiamo, con quanti e quali sensori desideriamo, senza grosse spese. La sicurezza è importante, se siamo noi a gestirla è anche più semplice!


Lorenzo Ricciutelli

Lorenzo Ricciutelli, Autore e Fondatore di Domotica Full. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Sono un esperto di domotica e smart home ed ogni giorno provo e recensisco prodotti smart.


© 2017-2023 Domoticafull.it - Search Nebula - P.I 01622630554 - [email protected]

Domoticafull.it è affiliato al programma di Amazon EU, in alcuni casi riceviamo delle commissioni in base agli acquisti degli utenti come da regolamento. Come guadagniamo

Chi siamo - Cookie Policy - Privacy Policy - Contatti - Sitemap