Migliori termostati WiFi Smart 2023: Guida all’acquisto

In questa pagina tratteremo nello specifico i migliori termostati WiFi del 2023. I termostati intelligenti consentono di gestire il riscaldamento o il raffreddamento della casa con lo smartphone e gli assistenti vocali: oltre ad essere utili, questi dispositivi permettono di risparmiare energia e di abbattere i costi di oltre il 30%.
All’interno di questo articolo troverai una tabella comparativa dei migliori prodotti di questo anno, oltre che la lista dei modelli più venduti, le recensioni dei singoli prodotti e ovviamente la guida per scegliere il dispositivo perfetto per le proprie esigenze.
Indice dei contenuti
- 1 Tabella comparativa dei migliori termostati intelligenti
- 2 Migliori termostati WiFi Smart: recensioni e consigli
- 2.1 Termostato Smart Google Nest
- 2.2 Termostato wifi Bticino Smarther 2 SXW8002
- 2.3 Honeywell Home T6R Termostato Wi-Fi smart
- 2.4 Netatmo NTH01-IT-EC Termostato intelligente
- 2.5 Termostato intelligente Tado°
- 2.6 Termostato WiFi per Caldaia a Gas Decdeal
- 2.7 AWOW Termostato WiFi per Caldaia a Gas/Acqua
- 2.8 Termostato WiFi di Hualans
- 3 Che cos’è e a che cosa serve
- 4 Come funziona un termostato smart
- 5 Che cosa rende smart un termostato?
- 6 Classifica dei termostati smart wifi più venduti
- 7 Come scegliere un termostato intelligente
- 8 Compatibilità con gli assistenti vocali
- 9 Posso installare un termostato intelligente da solo?
- 10 Termostato smart e risparmio: è davvero conveniente?
- 11 Termostato smart per brand
- 12 Termostato smart per assistente vocale
- 13 FAQ e Domande Frequenti
- 14 Considerazioni finali e conclusione
Tabella comparativa dei migliori termostati intelligenti
Tabella che confronta i migliori termostati intelligenti in base alle loro caratteristiche principali:
Migliori termostati WiFi Smart: recensioni e consigli
Questa è la lista dei migliori termostati wifi smart del momento:
- Termostato Smart Google Nest
- Termostato wifi Bticino Smarther 2 SXW8002
- Honeywell Home T6R Termostato Wi-Fi smart
- Netatmo NTH01-IT-EC Termostato intelligente
- Termostato intelligente Tado°
- Termostato WiFi per Caldaia a Gas Decdeal
- AWOW Termostato WiFi per Caldaia a Gas/Acqua
- Termostato WiFi di Hualans
Continuando a leggere potrai scoprire maggiori informazioni sui singoli modelli, oltre che una breve recensione ed eventualmente approfittare dell’offerta del giorno su Amazon.
Termostato Smart Google Nest

Un termostato che si controlla direttamente dallo smartphone e ti permette di risparmiare subito energia. Anche se è difficile da credere, almeno metà dell’importo della bolletta è influenzato dal termostato.
Nest Learning Thermostat impara da quelle che sono le abitudini della famiglia, capisce quali sono le temperature che preferisci in base alle scelte che effettui, e le imposta in automatico quando in casa non c’è nessuno.
Nel corso del tempo è addirittura in grado di comprendere quanto tempo impiega a riscaldare la casa, in modo tale da non sprecare energia e utilizzare solo quella utile al raggiungimento dello scopo.
Non ci sarà più bisogno di creare programmi o routine, Google Nest Lerning Thermostat apprende in autonomia le preferenze. Basterà ruotarlo verso l’alto o verso il basso e si avvierà per attivare il programma che lui stesso ha ideato. Attivando la funzione a casa/fuori casa, il termostato regolerà di conseguenza la temperatura e potrà disattivare anche l’acqua calda se registra che vai via per più di qualche giorno.
Sono disponibili i controlli da remoto e attraverso il proprio smartphone, tablet o computer, si può controllare quanta energia si sta consumando e si può settare la temperatura o l’accensione e lo spegnimento del dispositivo.
Il termostato è compatibile con la tecnologia OpenTherm, utile per modulare la caldaia a condensazione a sua volta accordabile con questa tecnologia. Un display molto luminoso permette di controllare la temperatura della casa a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Vantaggi: Design moderno e tecnologia smart molto intuitiva
Svantaggi: Compatibile solo con Google Home
Perché comprarlo: Sebbene non si tratti di un prodotto economico, svolge perfettamente il suo compito
Termostato wifi Bticino Smarther 2 SXW8002

Il cronotermostato Smarther 2 è la versione 2.0 offerta da Bticino. Ha uno stile essenziale e moderno che si può accostare a qualsiasi tipo di arredamento. Disponibile la versione da incasso e da parete (attenzione a non sbagliare in fase di scelta) in tre colori: bianco, nero e sabbia.
È possibile impostare programmi predefiniti in base alle abitudini della famiglia, direttamente dall’app dedicata sullo smartphone Home + Control. Nel caso in cui ci si allontani da casa per qualche giorno, tramite questa applicazione è possibile gestire il termostato da remoto, a prescindere dal tipo di programmazione impostata.
La funzione boost permette di attivare il termoregolatore per lassi di tempo brevi, rispettivamente 30, 60 o 90 minuti, per riscaldare o raffreddare la casa velocemente. Puoi attivare questa funzione quando sei fuori casa dall’app dedicata, oppure tramite assistente vocale.
La funzione autoadapt permette di ottenere la temperatura ideale proprio quando ne hai bisogno. Il dispositivo nelle prime settimane di attivazione acquisisce informazioni e dati sull’impianto, e riesce ad applicare ciò che ha appreso sul lungo termine. Analizza la temperatura esterna, controlla quella interna, e attiva in anticipo l’impianto per garantire il raggiungimento della condizione termica ideale all’orario giusto.
Tramite l’app Home+ Control è possibile tenere sotto controllo i consumi energetici analizzando il tempo di funzionamento dell’impianto, comparandolo con le temperature registrate nelle varie stanze e il set-point.
Il riscaldamento può essere gestito tramite la voce con gli assistenti vocali Alexa, Google Assistant e Apple Homekit. Grazie a questi dispositivi puoi anche impostare la geolocalizzazione, così quando non sei a casa il sistema lo riconosce e spegne automaticamente il riscaldamento.
Vantaggi: Azienda italiana, qualità italiana e funzioni avanzate per una gestione dell’impianto più confacente
Svantaggi: Nessuno spazio dedicato per la gestione dei consumi
Perché comprarlo: Ottimo prodotto con app completa e stabile
Honeywell Home T6R Termostato Wi-Fi smart

Il termostato T6R di Honeywell Home è un prodotto di ultima generazione creato per soddisfare le esigenze di ogni famiglia. Si tratta di un termoregolatore innovativo, che si adatta ai ritmi della casa e permette di risparmiare energia rendendo il tutto più smart.
Per installarlo non c’è bisogno di assistenza tecnica, lo si può fare autonomamente e dopo qualche minuto sarà già pronto all’uso.
Dotato di funzione Wireless che rappresenta l’evoluzione di quanto ideato per il noto termostato T6, il T6R è un termostato versatile e completamente indipendente. Lo si può installare in cucina, in ufficio o in camera da letto senza alcun problema nella gestione. Grazie al kit di cui è dotato, sarà semplice configurare e alimentare il termostato in pochi passaggi.
Nel corso del tempo, il termoregolatore comprende quanto impiega a raggiungere la temperatura desiderata permettendo di risparmiare tempo e denaro. Qualunque sia il clima esterno, il sistema di controllo intelligente si adatterà di conseguenza e raggiungerà il set-point proprio quando lo si desidera. Raggiunge e mantiene la giusta condizione termica per rendere la casa confortevole e accogliente, a prescindere dalle condizioni meteorologiche esterne.
L’interfaccia intuitiva touch-screen facilita la programmazione oraria e le impostazioni di gradazione grazie a un display nitido e chiaro. Con la retroilluminazione è possibile gestire il termostato anche di notte. Funge da comodo punto luce che può essere regolato tramite le impostazioni di luminosità presenti sullo schermo.
Vantaggi: Controllo da remoto perfettamente funzionante e sistema di Geofence utile in termini di risparmio energetico
Svantaggi: Connessione tra app Lyric e termostato non sempre immediata
Perché comprarlo: Un termostato intelligente, compatibile con i principali assistenti vocali, che rende da subito la casa più smart
Netatmo NTH01-IT-EC Termostato intelligente

Con il termostato intelligente Netatmo è possibile unire comfort e risparmio energetico in un unico dispositivo.
Disponibili programmi di riscaldamento personalizzabili in base alle proprie esigenze e bisogni. Quando si è in vacanza risulta molto utile attivare la modalità Assente o Antigelo che permette di risparmiare energia ma allo stesso tempo protegge la casa dal rigido clima esterno.
Il termoregolatore può essere controllato a distanza da qualsiasi dispositivo elettronico, oppure con la voce tramite i principali assistenti vocali, quali Alexa, Apple Homekit e Google Assistant. L’installazione è pratica e semplice, completamente fai da te, e pronta in meno di un’ora.
La funzione Auto-Adapt consente di combinare le condizioni atmosferiche esterne con le caratteristiche termiche interne dell’abitazione, per garantire costantemente la temperatura giusta.
Il termostato Netatmo è compatibile con la maggior parte delle caldaie, a prescindere che si tratti di dispositivi a gas, a legna, a elettricità o a pompa di calore. Tramite l’app dedicata è anche possibile controllare i consumi energetici, la cronologia e consultare il bilancio per apportare modifiche atte a ottimizzare i consumi.
Anche in termini estetici Netatmo non delude, in quanto il design armonico è firmato Philippe Starck e i 4 adesivi colorati assicurano conformità con l’ambiente in cui è inserito.
Vantaggi: Installazione semplice e display molto chiaro
Svantaggi: Assenza di touchscreen e assenza di adattatore da incasso
Perché comprarlo: Un ottimo termostato a livello tecnico con gestione da remoto di alto livello
Termostato intelligente Tado°

Il termostato intelligente tado° ti permette di risparmiare denaro, ottimizzando il sistema di gestione del riscaldamento, permettendo di risparmiare energia e costi in bolletta.
Mantiene all’interno della casa una temperatura costante assicurando il benessere di tutta la famiglia. Si prende anche cura della salubrità domestica controllando costantemente la qualità dell’aria interna ed esterna.
Grazie all’app dedicata, puoi gestire direttamente dal tuo smartphone il termostato intelligente tado°. Che tu sia a casa o fuori casa, tramite l’applicazione è possibile regolare il riscaldamento in modo comodo ed efficiente. E nel caso in cui si voglia intervenire su una sola stanza della casa, è sempre possibile con tado° settare le impostazioni di un solo ambiente.
L’impianto è compatibile con i principali assistenti vocali, quali Amazon Alexa, Assistente Google e Siri di Apple, in modo tale da poter gestire il clima senza dover muovere nemmeno un dito. La skill Auto-Assist attiva la geolocalizzazione per evitare di riscaldare quando non c’è nessuno in casa. Questa funzione serve anche ad avvisarti di spegnere il riscaldamento quando esci o di accenderlo poco prima del tuo rientro a casa.
Permette anche di rilevare la presenza di una finestra aperta e previene i guasti al sistema di riscaldamento tramite la tecnologia Care & Protect. Monitora l’impianto e avvisa l’utente nel caso in cui si verifichino dei malfunzionamenti, inviando anche indicazioni precise per risolvere il problema in autonomia. Tado° presta attenzione al benessere ambientale segnalando quando è il momento di effettuare un ricambio dell’aria per prevenire la formazione di muffe nell’ambiente domestico.
Vantaggi: Design elegante e app completa di numerosi funzioni
Svantaggi: Alcune skill sono a pagamento
Perché comprarlo: Un termostato di qualità con app dedicata molto completa ed efficiente
Termostato WiFi per Caldaia a Gas Decdeal

Decdeal è un termostato WiFi per caldaie a gas che si avvale di tecnologie e materiali di qualità per offrire un prodotto sicuro e affidabile. Design minimale ed elegante per rendere il proprio impianto di riscaldamento smart, rispettando comunque l’ambiente in cui è inserito.
La modalità di programmazione settimanale permette di impostare una routine sempre uguale o differente per ogni giorno della settimana o per i diversi momenti della giornata. Presenta una memoria dati incorporata, così anche se dovessero presentarsi cali di corrente, i dati e le varie impostazioni non vanno perse.
Il controllo tramite app è possibile scaricando sul proprio dispositivo mobile l’applicazione My Smart Life, disponibile in lingua italiana e operabile da remoto. Utile quando si vuole regolare l’impianto anche fuori casa. Il termostato è compatibile con gli assistenti vocali Alexa, Amazon Echo, Google Home e TMall Genie.
Lo schermo LCD è di grandi dimensioni per un facile accesso e presenta retrollimunazione per risultare visibile anche di notte. Il display touchscreen permette di operare in modo più semplice e può essere bloccato tenendo premuto per 5 secondi.
Presenta anche un sensore per rilevare il livello di umidità, che combinato con il meteo e l’indice UV, è in grado di suggerire l’abbigliamento più adatto.
Vantaggi: Design molto elegante e installazione semplice
Svantaggi: App con pochissime funzioni e assenza di report dei consumi
Perché comprarlo: Un prodotto economico con un buon rapporto qualità-prezzo
AWOW Termostato WiFi per Caldaia a Gas/Acqua

Grazie al termostato WiFi di AWOW è possibile risparmiare tempo e soldi senza dover sacrificare il comfort della propria casa. Il prodotto dispone di modalità programmabili per impostare la temperatura desiderata e tenere sotto controllo i consumi anche quando si è lontani dall’abitazione.
È compatibile con i principali assistenti vocali, quali Amazon Alexa e Google Assistant, per poter controllare la temperatura semplicemente con la propria voce. Le routine e i programmi possono essere impostati anche tramite app Smart Life per gestire tutto dal proprio dispositivo mobile.
Il termostato è dotato di uno schermo LCD molto chiaro e programmabile su base settimanale. La retroilluminazione ne facilita la lettura anche in caso di luce scarsa o durante la notte. Realizzato con una piastrina trasparente che lo rende molto elegante e aggiunge prestigio allo spazio abitativo.
La regolazione della temperatura può anche essere effettuata separatamente per ogni stanza e condivisa con il resto della famiglia, così tutti potranno gestire il dispositivo.
Vantaggi: Design elegante e ottima compatibilità con sistema Amazon Alexa
Svantaggi: Schermo molto sensibile alla pressione e rilevazione della temperatura lievemente imprecisa
Perché comprarlo: Nonostante sia un prodotto economico, può essere un valido aiuto nella gestione del riscaldamento domestico se non si hanno grosse pretese
Termostato WiFi di Hualans

Il termostato WiFi di Hualans è compatibile solo con caldaie a gas e permette di controllare la temperatura interna della casa interfacciandosi direttamente col boiler. Disponibile in tre colori, bianco, nero e bianco-nero, permette di avere una gestione intelligente dell’impianto di riscaldamento tramite app dedicata.
Attraverso l’applicazione Smart Life e connettendo il termostato al WiFi, è possibile impostare la temperatura desiderata anche quando si è fuori casa. Il risparmio di energia è basato su 6 periodi programmabili e sulla funzione 5+1+1 per dividere la routine in base ai giorni della settimana, feriali o festivi.
Uno schermo LCD con bottoni touch e retroilluminazione per risultare visibile anche di notte. Compatibilità con assistente vocale per poter gestire la temperatura a casa e fuori casa, semplicemente con la voce.
Vantaggi: Prezzo molto basso e compatibile con i principali assistenti vocali
Svantaggi: Intensità dei colori del display molto bassa e istruzioni solo in lingua inglese
Perché comprarlo: Prezzo ottimo anche se ovviamente si parla di un prodotto di fascia economica
Che cos’è e a che cosa serve

I termostati sono i “cervelli” dell’impianto di riscaldamento di casa: servono a programmare le temperature, le fasce di orario di attivazione dell’impianto e attivano o disattivano tutto l’impianto una volta che la temperatura registrata va al di sotto di quella impostata dall’utente.
Negli ultimi anni, come naturale evoluzione dei termostati tradizionali, sono nati i termostati “smart”, ovvero vere e proprie centraline intelligenti che consentono molte più funzioni e possibilità rispetto ai vecchi modelli. La particolarità che distingue un termostato smart da uno tradizionale è la presenza di una connessione ad una rete domestica, oltre che la presenza di funzioni innovative ed impensabili anche solo pochi anni fa.
Come funziona un termostato smart
Il funzionamento di un termostato smart è semplice: come nei termostati tradizionali, la loro funzione primaria è quella di intervenire sulle valvole termostatiche smart dell’impianto di riscaldamento, in modo da attivarle / disattivarle al raggiungimento di determinate condizioni.
A seconda del tipo di impianto di riscaldamento collegato al termostato smart (tradizionale a caloriferi, impianto a pavimento, caldaia, eccetera), il termostato smart interverrà nell’accensione, nella potenza, nell’attivazione o disattivazione del riscaldamento in determinate zone della casa.
Il “fattore smart” permette una maggiore possibilità di programmazione rispetto ai termostati tradizionali, un controllo da remoto di tutto l’impianto (via smartphone, pc, tablet e anche smartwatch) con possibilità di variare le impostazioni anche se ci si trova fuori dall’appartamento, la possibilità di automatizzarne il funzionamento con delle routine create dagli utenti (ad esempio, la geolocalizzazione ed il controllo automatico del rientro a casa), e la presenza di accessori wireless collegabili al termostato per una maggiore possibilità di personalizzazione (es. controllo con Google Home, termometri wifi, interruttori di accensione per stufette elettriche, eccetera).
Che cosa rende smart un termostato?

Precisamente nel 2011, l’azienda Nest (una startup finanziata da Google), ha conquistato il mondo commercializzando un termostato intelligente wifi totalmente controllabile dal proprio smartphone e dal design davvero accattivante.
Effettivamente non fu il primo termostato WiFi: l’azienda Ecobee realizzò un modello molto simile, ma non convinse i primi utilizzatori per via di qualche problema tecnico.
Ad oggi, complice anche la rapida evoluzione della domotica, numerose aziende tecnologiche stanno combattendo la guerra dei termostati smart: Carrier, Honeywell e Trane sono solamente i primi nomi.
Se stai cercando un termostato smart per la tua casa, sappi che la tua è un’idea giusta: puoi risparmiare denaro riducendo il costo di riscaldamento e raffreddamento.
Tuttavia, non tutti i prodotti sono uguali; alcuni sono progettati per offrire delle semplici opzioni di base, mentre altri sono dei veri e propri ecosistemi che consentono di svolgere una serie di azioni più ampia: riscaldamento, raffreddamento, deumidificazione e ventilazione.
Come in ogni altro prodotto tecnologico, le caratteristiche e le funzionalità dipendono soprattutto dal prezzo.
Se hai bisogno di maggiori informazioni per scegliere il termostato intelligente da installare all’interno della tua abitazione, allora continua a leggere per scoprire i nostri modelli preferiti e le relative recensioni.
Classifica dei termostati smart wifi più venduti
Questa è la classifica dei migliori termostati WiFi più venduti in Italia su Amazon:
Come scegliere un termostato intelligente

I termostati intelligenti sono dotati di WiFi per poter connettersi con la rete internet domestica ed a Internet. Possono essere controllati da un dispositivo mobile come uno smartphone oppure un tablet tramite un’app gratuita; solamente alcune particolari marche mettono a disposizione un’app web e quindi la possibilità di utilizzare le funzioni con un browser.
I controlli di base consentono di alzare e abbassare la temperatura, creare un programma di riscaldamento pienamente personalizzabile e modificare la temperatura in base alla nostra posizione: se stiamo per tornare a casa possiamo aumentare la temperatura, oppure è possibile personalizzare una funzione che spegnerà il sistema di riscaldamento al nostro rientro.
I termostati Nest sono realmente smart poichè modificano le varie opzioni in base alla nostra routine: riescono a creare un vero e proprio programma per ottimizzare i costi e la temperatura in base ai nostri impegni o in base alla nostra distanza da casa.
Alcune caratteristiche vanno ricercate proprio nel singolo modello: ad esempio l’Honeywell Lyric T5 mostra l’ora e la temperatura esclusivamente se viene toccato lo schermo, a differenza dello schermo del termostato Nest che si illumina quando entriamo nella stanza.
Umidità e previsioni meteo
Per scegliere il miglior termostato smart, si devono comprendere tutti i bisogni di un utente.
Ad esempio, se hai bisogno di misurare l’umidità oppure se vuoi una panoramica sulle previsioni meteo locali dovresti optare per dei modelli come l’Ecobee 4, dotati di sensori precisi in grado di effettuare delle rilevazioni di qualità.
Geofencing e localizzazione
Proprio come accennato in precedenza, i termostati intelligenti WiFi utilizzano la localizzazione del nostro telefono per personalizzare la temperatura della casa in base alla nostra distanza da essa.
Addirittura è possibile realizzare un perimetro virtuale che ci consente di agire e personalizzare un programma in base a quando si entra o si esce da tale perimetro!
Statistiche e avvisi per la manutenzione
Dal momento che tutti i vari dati sono trasmessi via Wifi, è possibile ricevere e controllare ogni genere di statistica direttamente dal nostro smartphone.
In base al modello e all’applicazione in uso, è possibile controllare oltre la temperatura, un vero e proprio storico di un determinato periodo di tempo.
Ora è più facile che mai tenere sotto controllo costi, efficienza e relativi risparmi in base ad un termostato tradizionale.
Alcuni modelli ci avvisano se hanno bisogno di manutenzione, segnalando un eventuale guasto un precisione, oppure ricordandoci quando è giunto il momento di cambiare un filtro.
Controllare la compatibilità con altri dispositivi smart
Uno dei problemi attuali della domotica è la compatibilità di un dispositivo con altri prodotti intelligenti già presenti in un’abitazione.
Se stai acquistando un termostato wifi, dovresti prima controllare la compatibilità con altri dispositivi intelligenti. I termostati Nest funzionano con altri dispositivi Net, come le telecamere Nest Indoor e Outdoor e numerosi smart switch, lampade intelligenti e molto altro.
Al momento dell’acquisto, ti consiglio di controllare il supporto con IFTTT, una funzione molto popolare che consente di attivare il termostato in base ad alcune condizioni, il ragionamento è questo:
“Se la temperatura si abbassa sotto i 14°C, allora fai partire il termostato smart, ma disattivalo quando la temperatura torna a 22°C.”
Compatibilità con gli assistenti vocali

Ad oggi numerosi termostati wifi sono compatibili con Amazon Alexa, Google Assistant e Siri. Il controllo vocale consente di eseguire operazioni come modificare la temperatura, rilevare quella corrente e molto altro ancora.
Uno dei termostati intelligenti più ricco di funzionalità sotto questo punto di vista è l’Ecobee 4: integra Alexa e proprio per questo lo si può utilizzare per scoprire le previsioni del tempo, ascoltare musica e tutto quello che può fare un altoparlante Amazon Echo.
Posso installare un termostato intelligente da solo?
I termostati intelligenti sono molto facili da installare, ma è importante controllare il cablaggio. Per questo, consigliamo l’installazione solamente a chi ha una nozione di base o lo ha fatto almeno una volta.
La maggior parte dei dispositivi è dotata di etichette prestampate che aiutano a collegare i fili e identificarli durante il montaggio.
Alcune complessità possono emergere qualora la casa avesse un sistema HVAC che comprende anche pompe di calore, sistemi di ventilazione etc. Qualora dovessi avere dei dubbi, ti consigliamo di rivolgerti ad un installatore ufficiale per evitare una lunga serie di danni.
Termostato smart e risparmio: è davvero conveniente?
Ok, usare un termostato smart è appagante, la possibilità di tornare a casa e trovare la temperatura desiderata anche al di fuori dell’orario di programmazione del riscaldamento è una “wow experience” non da poco, ma la domanda più importante da fare è: è davvero conveniente?
La risposta a questa domanda non può non tenere in considerazione diversi fattori, il primo dei quali l’uso che un utente fa del termostato smart: se l’unica variazione rispetto ad un termostato tradizionale consiste nell’accendere il riscaldamento prima del ritorno a casa, la risposta è ovviamente “No”. Quindi, per gli utenti che non sono disposti ad approfondire tutte le funzioni più innovative dei termostati intelligenti di nuova generazione, l’uso di un termostato smart non garantisce un immediato risparmio di denaro.
Ma questo è solo un lato della medaglia. Per gli utenti più esigenti, per le persone che conoscono le possibilità di questi strumenti e le sfruttano a pieno regime, i termostati smart consentono un notevole risparmio rispetto a quelli tradizionali: basti pensare anche solo all’orario di rientro da lavoro. In quanti casi il capo chiede straordinari improvvisi, che ritardano il rientro a casa di qualche ora?
Ecco, un sistema tradizionale con accensione alle 17 si traduce in qualche ora in più di ambiente domestico riscaldato e non sfruttato da nessuno. Cosa succede con un termostato smart? Impostando ed attivando il sistema di geo-localizzazione del proprio smartphone in modo che l’impianto si attivi solo quando l’utente stia effettivamente tornando a casa, si avrà un notevole risparmio alla fine di ogni mese. Per gli utenti consapevoli, quindi, la risposta alla domanda “i termostati intelligenti fanno risparmiare?” è “assolutamente Sì”.
Termostato smart per brand
Vuoi scegliere un termostato smart top in base al brand? Questi sono i dispositivi più venduti di tre aziende leader: Bticino, Vimar e Netatmo.
Migliori termostati smart Bticino
Migliori termostati smart Vimar
# | Anteprima | Prodotto | Voto | |
---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Vimar 02912 Termostato WiFi da parete, compatibile con assistenti vocali Alexa e Google,... | 85 Recensioni | Vedi offerta su Amazon |
2 |
![]() |
VIMAR 02973.B Termostato Smart a rotella WiFi, Bluetooth, alimentazione 100-240V,... | 31 Recensioni | Vedi offerta su Amazon |
Migliori termostati smart Netatmo
# | Anteprima | Prodotto | Voto | |
---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Netatmo NTH01-IT-EC Termostato Wifi Intelligente per caldaia individuale | 5.377 Recensioni | Vedi offerta su Amazon |
2 |
![]() |
Netatmo NTH-ES-EC Termostato Wi-Fi intelligente per caldaia singola, colore: Bianco | Vedi offerta su Amazon |
Termostato smart per assistente vocale
Quelle che seguono sono due classifiche, sulla prima vengono proposti i tre termostati wifi compatibili con Alexa, mentre sulla seconda i tre termostati wifi compatibili con Google Home. Questa divisione è importante così da acquistare il giusto dispositivo in base al proprio smart speaker.
Termostati Wifi Alexa
Questi sono i tre migliori termostati wifi compatibili con l’assistente vocale Alexa:
Termostati Wifi Google Home
Questi, invece, sono i tre migliori termostati intelligenti compatibili con Google Assistant ed i relativi smart speaker:
Termostati Wifi Siri e Homekit
Infine, concludiamo con i top tre termostati wifi compatibili con Siri e l’ecosistema Homekit di Apple:
FAQ e Domande Frequenti
Un termostato smart è un dispositivo tecnologico dotato di connessione WiFi che programma e gestisce la temperatura di un appartamento, lavorando sia in maniera tradizionale che smart, ovvero con controllo da remoto tramite smartphone, tablet o pc.
Un termostato wifi e smart lavora analogamente ad un modello tradizionale, infatti è suo il colpito di intervenire sulle valvole termostatiche dell’impianto di riscaldamento per raggiungengere, o meno, una determinata temperatura all’interno di un’abitazione.
Un termostato si dice smart quando possiede al suo interno la connessione WiFi oppure Bluetooth, due tecnologie che garantiscono la connessione con altri dispositivi tech.
Per scegliere il migliore termostato smart bisogna considerare la compatibilità con il proprio sistema di riscaldamento, oltre che la compatibilità con eventuali assistenti vocali o sistemi operativi del proprio telefono.
L’installazione di un termostato smart è abbastanza semplice, tuttavia consigliamo il montaggio esclusivamente a persone competenti nel settore.
Considerazioni finali e conclusione
Come mostrato, il mondo dei migliori termostati smart è molto ampio e variegato. Si passa da semplici centraline di controllo del riscaldamento da remoto, a veri e propri “cervelli” dell’abitazione, in cui è possibile registrare degli automatismi e programmare la temperatura a seguito del raggiungimento di determinate condizioni (umidità, previsioni del tempo, distanza da casa, eccetera).
Si tratta di oggetti consigliati per tutti gli utenti, dall’anziano che necessita di aiuto nell’installazione, alla famiglia numerosa con figli piccoli, al giovane single che vuole programmare al meglio ogni suo aspetto della vita quotidiana. La cosa davvero importante è scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze.