Home » Bellezza e salute » Wearable » Migliori smartwatch 2023: Guida all’acquisto

Migliori smartwatch 2023: Guida all’acquisto

migliori smartwatch

La guida ai migliori smartwatch ti aiuterà a scegliere tra i numerosi dispositivi diversi presenti in commercio. Analizzeremo insieme gli approfondimenti utili per scegliere il modello giusto, i confronti tra i prodotti più apprezzati e le recensioni dei singoli dispositivi.

Grazie alle sue numerose potenzialità, lo smartwatch è oggi un dispositivo molto diffuso e apprezzato: in questa guida troverai tutte le informazioni per scoprire cos’è, a cosa serve e come scegliere quello più adatto a te. Inizia ora a leggere la guida all’acquisto al migliore smartwatch.

Tabella comparativa dei migliori smartwatch

Attraverso questa tabella puoi confrontare i migliori smartwatch in base alla loro caratteristica principale:

Etichetta
Più venduto
Qualità / prezzo
Best Buy Apple
Migliore per Android
Migliore per running
Immagine
Blackview X1 Smartwatch Uomo Orologio Fitness Impermeabile 5ATM Smart Watch Cardiofrequenzimetro da...
Huawei Watch GT 3 - Smartwatch, Batteria di Lunga Durata, Monitoraggio SpO2, AI Running Coach,...
Apple Watch SE (2ª gen.) (GPS, 40mm) Smartwatch con cassa in alluminio color argento con...
Ticwatch Pro 3 Ultra GPS Smartwatch Orologio Intelligente Qualcomm SDW4100 e Mobvoi Dual Processor...
Garmin fēnix 6 - GPS Smartwatch Multisport 47mm, Display 1,3”, HR e saturazione ossigeno al...
Compatibilità
Android e iOS
Android e iOS
iOS
Android
Android e iOS
Schermo
1,3" IPS
1,43" AMOLED
40 e 44 mm Retina OLED
1,4" AMOLED
1,3"
Impermeabilità
Autonomia
45 giorni
Fino 20 giorni
1 giorno
72 ore
36 ore
Attività sportive
Frequenza cardiaca
Ossigenazione sangue
Monitoraggio sonno
Dimensioni
‎4.65 x 4.65 x 1.18 cm
45,9 x 45,9 x 11 mm
40 x 34 x 10,7 mm
47 x 48 x 12.3
4.7 x 4.7 x 1.47 cm
Peso
57 grammi
43.6 grammi
26.4 grammi
41 gr
83 gr
Recensioni
-
-
-
-
-
Etichetta
Più venduto
Immagine
Blackview X1 Smartwatch Uomo Orologio Fitness Impermeabile 5ATM Smart Watch Cardiofrequenzimetro da...
Prezzo
Compatibilità
Android e iOS
Schermo
1,3" IPS
Impermeabilità
Autonomia
45 giorni
Attività sportive
Frequenza cardiaca
Ossigenazione sangue
Monitoraggio sonno
Dimensioni
‎4.65 x 4.65 x 1.18 cm
Peso
57 grammi
Recensioni
-
Migliore offerta
Etichetta
Qualità / prezzo
Immagine
Huawei Watch GT 3 - Smartwatch, Batteria di Lunga Durata, Monitoraggio SpO2, AI Running Coach,...
Prezzo
Compatibilità
Android e iOS
Schermo
1,43" AMOLED
Impermeabilità
Autonomia
Fino 20 giorni
Attività sportive
Frequenza cardiaca
Ossigenazione sangue
Monitoraggio sonno
Dimensioni
45,9 x 45,9 x 11 mm
Peso
43.6 grammi
Recensioni
-
Migliore offerta
Etichetta
Best Buy Apple
Immagine
Apple Watch SE (2ª gen.) (GPS, 40mm) Smartwatch con cassa in alluminio color argento con...
Prezzo
Compatibilità
iOS
Schermo
40 e 44 mm Retina OLED
Impermeabilità
Autonomia
1 giorno
Attività sportive
Frequenza cardiaca
Ossigenazione sangue
Monitoraggio sonno
Dimensioni
40 x 34 x 10,7 mm
Peso
26.4 grammi
Recensioni
-
Migliore offerta
Etichetta
Migliore per Android
Immagine
Ticwatch Pro 3 Ultra GPS Smartwatch Orologio Intelligente Qualcomm SDW4100 e Mobvoi Dual Processor...
Prezzo
Compatibilità
Android
Schermo
1,4" AMOLED
Impermeabilità
Autonomia
72 ore
Attività sportive
Frequenza cardiaca
Ossigenazione sangue
Monitoraggio sonno
Dimensioni
47 x 48 x 12.3
Peso
41 gr
Recensioni
-
Migliore offerta
Etichetta
Migliore per running
Immagine
Garmin fēnix 6 - GPS Smartwatch Multisport 47mm, Display 1,3”, HR e saturazione ossigeno al...
Prezzo
Compatibilità
Android e iOS
Schermo
1,3"
Impermeabilità
Autonomia
36 ore
Attività sportive
Frequenza cardiaca
Ossigenazione sangue
Monitoraggio sonno
Dimensioni
4.7 x 4.7 x 1.47 cm
Peso
83 gr
Recensioni
-
Migliore offerta

Migliori smartwatch: recensioni e consigli

Questi sono i migliori smartwatch del momento:

  • Smartwatch Blackview X1
  • Smartwatch Motast P32 da 1,69″
  • Amazfit Bip U Pro
  • Amazfit GTS 2 Mini (versione 2022)
  • Smartwatch Amazfit GTR 3 PRO
  • Xiaomi Mi Watch
  • Huawei Smartwatch Watch GT 2
  • Garmin Venu Sq 2
  • Samsung Galaxy Watch 5 e 5 PRO
  • Apple Watch SE 2022
  • Apple Watch 8
  • Apple Watch Ultra

Smartwatch Blackview X1

Smartwatch Blackview X1
Smartwatch Blackview X1

Lo smartwatch Blackview X1 ha uno schermo touch da 1.3 pollici in vetro Gorilla Glass 3 ed una cassa in alluminio ed acciaio inossidabile che lo rendono resistente ai segni di usura. Nonostante il prezzo contenuto il suo software permette al Blackview X1 di connettersi a tutti i telefoni Android 5.0 / iOS 9 o versioni successive.

Le principali funzionalità Smart riguardano la possibilità di controllare le chiamate in arrivo e le notifiche dalle principali app di messaggistica, mail e social network ma anche funzionalità rivolte al controllo della salute attraverso il monitoraggio del sonno, del dispendio energetico attraverso il calcolo delle calorie ed il controllo della frequenza cardiaca e dei passi effettuati durante il giorno.

Contiene numerose modalità sport da selezionare durante le sessioni di allenamento ed essendo impermeabile fino a 5 ATM può essere indossato anche in acqua.

La batteria ha una buona capacità (260 mAh) con un’autonomia di circa 10 giorni e richiede 2,5 ore per la ricarica completa.

Oggi in Offerta
Blackview X1 Smartwatch Uomo Orologio Fitness Impermeabile 5ATM Smart Watch Cardiofrequenzimetro da...
  • 👍 【Smartwatch per Uomo e Donna】 - Smartwatch touchscreen IPS rotondo da 1,3 pollici, utilizza uno schermo a colori di fascia alta, un elegante schermo in alluminio anodizzato + acciaio...
  • 👍 【Monitor della frequenza cardiaca accurato e 9 modalità sport】 - Processore di rilevamento del corpo a infrarossi a bassa potenza integrato negli Stati Uniti, traccia automaticamente i passi...
  • 👍 【Smart Watch per telefoni IOS Android】 - È possibile ricevere facilmente chiamate, calendario, SMS e SNS (Facebook, WhatsApp, LinkedIn, Instagram, Skype, Line e Twitter) in mostra; Vibra per...

Smartwatch Motast P32 da 1,69″

Smartwatch Motast P32
Smartwatch Motast P32

Lo smartwatch Motast P32 è decisamente competitivo per il prezzo e la grandissima quantità di cinturini selezionabili che lo rendono un orologio adatto ad uomini, donne ed anche ai più giovani.

L’orologio con schermo touch da 1,69 pollici è corredato da un tasto fisico sulla cassa.

Le principali funzionalità Smart prevedono la presenza del cardiofrequenzimetro, la possibilità di monitorare la qualità del sonno, 24 modalità sportive da selezionare per l’allenamento ma anche la possibilità di visualizzare le notifiche dello smartwatch, controllare la musica e ritrovare il telefono attraverso l’App “trova telefono”.

È compatibile sia con iOS che Android, quindi ci segnalerà sms, chiamate in arrivo, email e notifiche dalle app di messaggistica più famose (Facebook, Twitter, Whatsapp e via discorrendo). Non sarà possibile rispondere alle chiamate, ma solamente riagganciare quelle in entrata.

Una funzione molto interessante è quella “Promemoria vita sedentaria”, che ci ricorda di muoverci e sgranchire un po’ i nostri muscoli; una funzione per cui nasce lo smartwatch: sentirci meglio e vivere in forma.

Buoni in controlli per la musica in riproduzione, avendo così la possibilità di cambiare i brani senza estrarre il telefono dalla tasca.

L’autonomia del dispositivo è di circa 5 giorni con uso quotidiano, in standby arriva fino a 15. La durata di ricarica è di circa 2 ore.

Smartwatch, Orologio Fitness Uomo Donna 1,69'' Touch Schermo Smart Watch con...
  • 1,69" Touch Screen Completo: Questo smartwatch è dotato di schermo a colori extra large da 1,69" per una qualità hd eccezionale. La tecnologia touch screen completa rende il tuo funzionamento facile...
  • Orologio Smartwatch Multifunzione: Questo smart watch include funzioni più pratiche, Activity Tracker (Contapassi, Calorie, Distanza), 24 Modalità Sportive, Monitoraggio del Sonno,...
  • Cardiofrequenzimetro e Monitoraggio Del Sonno: Orologio smartwatch uomo il sensore ottico integrato ad alte prestazioni monitora e rileva automaticamente la frequenza cardiaca in tempo reale e...

Amazfit Bip U Pro

Amazfit Bip U Pro
Amazfit Bip U Pro

Lo smartwatch Amazfit Bip U Pro più economico è disponibile in tre colorazioni: nero, verde e rosa.

La cassa è dello stesso colore del cinturino che viene selezionato e sono rispettivamente composti da Policarbonato per la scocca e gomma siliconica per il cinturino. Il display è di 1,43″ con risoluzione 320 x 302 pixel ed un peso complessivo di appena 31g.

Grazie al BioTracker 2 è in grado di rilevare la saturazione dell’ossigeno nel sangue, impostazione riservata solitamente a smartwatch di fascia superiore e può effettuare il tracciamento della frequenza cardiaca 24 su 24 e fornire avvisi in caso di rilevazioni elevate.

È inoltre in grado di controllare la qualità del sonno ed ha impostazioni riservate alla salute femminile grazie ad impostazioni riservate al monitoraggio del ciclo e dell’ovulazione. Nel caso della versione Amazfit Bip U Pro il GPS è incorporato nell’orologio.

È possibile utilizzare l’assistente vocale Alexa, integrato nel dispositivo, per interagire vocalmente e ricevere dei feedback in tempo reale su timer, condizioni meteo, gestire la sveglia ed altre funzioni simili.

Le modalità di allenamento sono circa 60, sia quelle professionali come corsa, nuoto e ciclismo, che yoga. L’impermeabilità è di 5 ATM.

Ottima la personalizzazione dei quadranti che consente di mostrare nella schermata principale informazioni utili come ora, meteo, data, frequenza del battito cardiaco etc. L’autonomia complessiva dello smartwatch è di circa 9 giorni.

Amazfit Bip U Pro Smartwatch Orologio Intelligente Fitness Tracker, Alexa Integrato, 60 Modalità...
  • Ampio schermo a colori da 1,43 pollici
  • Misurazione del livello di ossigeno nel sangue
  • Resistenza all'acqua di 5 ATM

Amazfit GTS 2 Mini (versione 2022)

Amazfit GTS 2 Mini (versione 2022)
Amazfit GTS 2 Mini (versione 2022)

Vero e proprio accessorio smart trendy l’Amazfit GTS 2 Mini torna con una versione aggiornata lato software nel 2022. Disponibile in tre colorazioni chiamate rispettivamente Blu brezza (color azzurro tenue), rosa fenicottero e nero meteora. È disponibile sia con Android che iOS.

L’orologio ha un peso complessivo di 19,5 g con uno schermo AMOLED da 1,55 pollici e 450 nit di luminosità e dispone di più di 80 diversi quadranti tra i quali scegliere, 60 dei quali supportano la funzione Always-on display. È impermeabile fino a 5 ATM.

Possiede il Bio-Tracker 2 in grado di monitorare saturazione del sangue, frequenza cardiaca 24 ore, qualità del sonno, monitoraggio dello stress, benessere femminile ed ha in se più di 68 modalità sportive integrate.

Ha inoltre le funzionalità di Alexa integrate in modo da poter interagire con l’orologio come fosse un vero e proprio assistente vocale al nostro polso.

L’autonomia del dispositivo è sorprendente, arriva infatti fino a 14 giorni di utilizzo quotidiano.

Amazfit GTS 2 Mini Smartwatch, Alexa Integrato, AMOLED da 1,55", 68 Modalità Sportive, 5 ATM...
  • Alexa Integrato - Con alexa integrato, puoi porre domande, ottenere traduzioni, impostare sveglie e timer, creare liste della spesa, controllare il tempo, controllare i tuoi dispositivi domestici...
  • Durata della Batteria di 14 Giorni - Un sistema di gestione della batteria completamente ottimizzato offre fino a 14 giorni di durata della batteria per il mini smartwatch Amazfit GTS 2. Sbarazzati...
  • 68 Modalità Sportive e 5 ATM Impermeabili - Con 68 modalità sportive integrate e 5 ATM di resistenza all'acqua, il mini orologio sportivo GTS 2 copre la maggior parte degli appassionati di sport....

Smartwatch Amazfit GTR 3 PRO

Smartwatch Amazfit GTR 3 PRO
Smartwatch Amazfit GTR 3 PRO

Questo Amazfit è sicuramente uno dei modelli più eleganti e raffinati della nostra rassegna. Il GTR 3 Pro infatti ha un design classico ed un aspetto premium grazie alla sua forma rotonda, al display AMOLED ultra HD ed alla cassa sottile in alluminio. A completare l’aspetto ricercato c’è una sobria ed elegante corona girevole che richiama uno stile ricercato.

Ovviamente comunque lo smartwatch possiede al suo interno numerose funzionalità fitness, è possibile quindi utilizzarlo per l’esercizio fisico sia nel caso si scelga la colorazione più elegante con cinturino in pelle marrone che quella più sportiva con cinturino in fluoro elastomero nero.

Anche il GTR 3 PRO ha la possibilità di scegliere tra una moltitudine di quadranti differenti, fino a 150 tra fissi, animati e pensati per lo schermo Always-on.

Possiede tutte le funzionalità dei modelli descritti precedentemente, migliorandole considerando il sensore più potente ed un importante miglioramento per quanto riguarda il controllo del sonno; l’orologio infatti permette di monitorare anche la qualità del respiro durante le ore di riposo.

Possiede inoltre un altimetro barometrico integrato per misurare altitudine e pressione dell’aria.

È un dispositivo con Alexa integrata, è impermeabile fino a 5 ATM e l’autonomia del dispositivo è di circa 12 giorni.

Oggi in Offerta
Amazfit GTR 3 PRO Smartwatch Orologio Intelligente Alexa Integrato, 150 modalità di Allenamento con...
1.747 Recensioni
Amazfit GTR 3 PRO Smartwatch Orologio Intelligente Alexa Integrato, 150 modalità di Allenamento con...
  • 【Libera le tue Mani con Alexa e l'assistente Vocale Offline】 Imposta facilmente un allarme, fai una domanda, ottieni una traduzione e altro ancora con Alexa, integrato nello smartwatch Amazfit GTR...
  • 【Un Partner di Fitness con Oltre 150 Modalità Sportive】 Che tu sia un giocatore di squadra o che tu preferisca concentrarti sull'allenamento da solo, l'orologio sportivo Amazfit GTR 3 Pro è...
  • 【GPS ad Alta Precisione e Resistenza All'acqua 5 ATM】 L'orologio sportivo Amazfit GTR 3 Pro ha un altimetro barometrico integrato per aiutarti a tenere d'occhio l'altitudine e la pressione...

Xiaomi Mi Watch

Xiaomi Mi Watch
Xiaomi Mi Watch

Orologio smart della famiglia Xiaomi con display AMOLED HD 1.39″ in colorazione nera con GPS integrato.

Il peso della cassa escluso il cinturino è di 32g il che lo rende decisamente leggero e portabile anche durante gli allenamenti o durante le ore notturne. Disponibile all’acquisto in beige, Blu Navy o nero dispone di cinturini più colorati da acquistare separatamente.

Con utilizzo tipico Xiaomi dichiara 16 giorni di autonomia che ovviamente possono variare in base a quanti allenamenti si effettuano, soprattutto se durante questi si ricorre alla geolocalizzazione tramite il GPS integrato.

In confezione è fornito l’alimentatore magnetico sopra il quale è sufficiente poggiare l’orologio per iniziare la ricarica che richiede circa 30 minuti per raggiungere il 100%.

Oggi in Offerta
Xiaomi Mi Smartwatch Nero
  • Ampio display AMOLED da 1,39" con Corning Gorilla Glass 3
  • Maggiore durata della batteria di 16 giorni in condizioni di uso normale e 22 giorni in modalità di risparmio della batteria
  • Tempo di ricarica: 2 ore

Huawei Smartwatch Watch GT 2

huawei smartwatch gt 2
Huawei Smartwatch Watch GT 2

Orologio smart con batteria in grado di durare fino a due settimane. Il display è stato realizzato in vetro 3D e le dimensioni corrispondono a 1.39 pollici. Grazie alle 15 opzioni di allenamento sarà possibile eseguire esercizi sempre nuovi e diversi, come se accanto a sé fosse presente un personal trainer in carne ed ossa.

Inoltre, grazie al Bluetooth, sarà possibile fare/ricevere telefonate durante le diverse attività quotidiane. Non bisogna infine dimenticare il doppio sistema di geolocalizzazione, che consente di fornirla estremamente precisa, in quanto capace di rilevare un grande numero di satelliti.

Oggi in Offerta
HUAWEI Smartwatch Watch GT 2 (46 mm), durata della batteria di 2 settimane, GPS integrato, 15...
  • L'innovativa architettura dual-core e il nuovissimo processore Kirin A1 garantiscono all'orologio un'eccezionale durata della batteria fino a 2 settimane; Sensore: sensore accelerometro, sensore...
  • Con il suo incredibile schermo 3D da 1,39 pollici, il HUAWEI WATCH GT 2 (46mm) si distingue per la sua eleganza. L'autenticità di un orologio classico unita all'innovazione. Bluetooth: BT5.1,...
  • Puoi effettuare chiamate Bluetooth direttamente dall'orologio durante le sessioni di allenamento ma anche nella vita quotidiana.

Garmin Venu Sq 2

Garmin Venu SQ 2
Garmin Venu SQ 2

Versione squadrata del Venu 2 tradizionale, questo Garmin possiede tutte le caratteristiche tecniche che si richiedono ad uno smartwatch di fascia media pensato per lo sport indoor ed outdoor e per il monitoraggio della salute in generale.

Disponibile in 6 accoppiate colore cassa/cinturino è realizzato in Alluminio anodizzato e Fibra di polimero rinforzato per quanto riguarda la cassa mentre il vetro è realizzato in Corning Gorilla Glass 3 che garantisce altissimi standard di resistenza e robustezza. Lo schermo touch da 1.3″ in particolare è AMOLED con modalità Always-on opzionale.

Punto forte di Garmin sono le tecnologie legate all’attività all’aperto (con oltre 20 app sport pre installate) e la possibilità di rilevare incidenti durante alcune attività.

Attenzione se siete abituati ad altri Garmin, magari di fascia alta: supporta il GPS, gli allenamenti con Garmin Connect, ma non le animazioni degli esercizi sul display, il barometro ed i piani di scale e le app di streaming per la musica.

È disponibile il sistema di pagamento contactless Garmin Pay. Si può collegare inoltre sia su iOS che Android.

Oggi in Offerta
Garmin Venu Sq, Smartwatch GPS Sport con Monitoraggio della Salute e Garmin Pay, Grigio...
  • BODY BATTERY ➡ Misura i livelli di energia del tuo corpo per sapere quando sia il momento migliore per allenarsi e riposarsi.
  • ALLENAMENTI PRECARICATI ➡ Lascia che sia questo smartwatch ad indicarti cosa e quando fare allenamento, con esercizi di cardio, forza funzionale, yoga e Pilates precaricati. Usa l'app Garmin Connect...
  • FREQUENZA CARDIACA AL POLSO ➡ L'orologio campiona costantemente la tua frequenza cardiaca e ti avvisa se rimane troppo alta o troppo bassa quando sei a riposo. È un metro di misurazione...

Samsung Galaxy Watch 5 e 5 PRO

Samsung Galaxy Watch 5 Pro
Samsung Galaxy Watch 5 Pro

L’ultimo smartwatch di casa Samsung è disponibile in numerose combinazioni di dimensioni, colori, connettività e potenza delle componenti.

Tutte le versioni del Samsung Galaxy Watch 5, PRO inclusa, sono disponibili nella versione Bluetooth o LTE mentre le colorazioni e le dimensioni differiscono tra le categorie di prodotto.

La versione pro del Samsung Galaxy Watch 5 è disponibile in due colorazioni, Blacktitanium o Graytitanium ed è disponibile esclusivamente la versione 45mm di dimensione.

Come richiama il nome delle colorazioni il materiale realizzativo in questo caso è il titanio.

La versione Galaxy Watch 5 semplice invece può essere selezionata in due dimensioni, ossia 44mm di cassa o 40mm realizzati in alluminio Armor.

La versione più grande pensata per un polso maschile è disponibile nelle colorazioni Graphite (grigio), Sapphire (un bellissimo blu carta da zucchero), e Silver (argento) mentre nel modello più piccolo la colorazione azzurra è sostituita da quella Pinkgold ossia oro rosa.

Dispone delle principali tecnologie di Bio-tracker per monitorare in ogni momento i valori vitali durante il sonno e la veglia (tra cui ossigenazione del sangue, controllo del battico cardiaco e del sonno).

Esprimono il loro meglio connettendolo con dispositivi all’interno dell’ecosistema Samsung Galaxy.

L’autonomia di entrambi i dispositivi è di circa 2 giorni, massimo 3, in base al tipo di utilizzo. Disponibile Google Assistant e tutte le App dell’ecosistema di Google, incluse Maps e Wallet.

Oggi in Offerta
SAMSUNG Galaxy Watch5 44 mm Orologio Smartwatch, Monitoraggio Benessere, Fitness Tracker, Batteria a...
  • Sleep tracker: l’orologio fitness monitora il sonno con la tecnologia di tracking del sonno avanzata. La nuova tecnologia di Galaxy Watch5 pianifica l’ora di andare a dormire, rileva il russamento...
  • Controlla il tuo cuore: il potente orologio bluetooth con sensore Samsung BioActive 3 in 1 controlla tre sensori di salute: sensore di analisi dell'impedenza bioelettrica, sensore cardiaco elettrico...
  • Batteria a ricarica veloce: l’orologio fitness Galaxy Watch5 impiega circa 30 minuti per passare dallo 0% al 45% di carica. Con una batteria più grande rispetto ai suoi predecessori e una ricarica...
Oggi in Offerta
SAMSUNG Galaxy Watch5 Pro Bluetooth 45 mm Orologio Smartwatch, Monitoraggio Benessere, Fitness...
  • Tracciamento del percorso GPS: la nuovissima funzione Route Workout dell’orologio fitness ti consente di importare percorsi di allenamento in formato GPX dal tuo smartphone all'orologio, e...
  • Batteria a lunga durata: dai il massimo sapendo che il tuo orologio cardiofrequenzimetro da polso può sempre tenere il tuo passo, grazie grazie alla migliore capacità di batteria della serie Galaxy...
  • Sensore bioattivo: il potente sensore bioattivo dello smartwatch Android Samsung 3 in 1 controlla tre sensori di salute, monitora la frequenza cardiaca e controlla la salute cardiovascolare per...

Apple Watch SE 2022

Apple Watch SE 2022
Apple Watch SE 2022

Uscito a settembre 2022 l’Apple Watch SE versione 2022 è lo smartwatch entry-level della casa di Cupertino. Come tutti gli Apple Watch la sua connettività è strettamente ed unicamente collegata agli smartphone iPhone.

Permette di rispondere ed effettuare chiamate, leggere e rispondere a messaggi, controllare le email e le notifiche e come gli altri Apple Watch è in grado di monitorare le funzioni vitali e di inviare notifiche in caso di frequenza cardiaca troppo alta o troppo bassa.

A partire da 309€ è disponibile in tre colori di cassa in alluminio color argento, mezzanotte o galassia.

Disponibile anche la versione Cellular per utilizzare l’orologio anche senza l’iPhone nelle vicinanze. Sostanzialmente si tratta di uno dei migliori smartwatch da acquistare, ovviamente per tutti coloro che utilizzano iPhone come smartphone.

Ad oggi è uno dei best-buy della categoria, per caratteristiche tecniche, funzionalità ed integrazione con il sistema operativo. Peccato per la batteria che non dura più di una giornata.

Apple Watch SE (2ª gen.) (GPS, 40mm) Smartwatch con cassa in alluminio color argento con...
  • Rispondi a chiamate e messaggi direttamente dall’orologio
  • È fino al 20% più veloce rispetto al precedente Apple Watch SE
  • Funzioni avanzate per la sicurezza, come “Rilevamento cadute”, SOS emergenze2 e “Rilevamento incidenti”

Apple Watch 8

Apple Watch 8
Apple Watch 8

L’evoluzione dell’Apple Watch 7 non presenta esteticamente grandi differenze, le dimensioni ed il peso rimangono pressoché invariate con l’esclusivo display Always-on e le certificazioni di resistenza agli urti, alla polvere ed all’acqua.

Disponibile in 8 varianti di cassa (alluminio e acciaio) è totalmente personalizzabile grazie alla grandissima quantità di cinturini disponibili, che conservano la piena compatibilità anche con i modelli precedenti. È possibile scegliere tra la variante GPS o GPS + LTE, così ad esempio di ascoltare musica con gli auricolari bluetooth mentre siamo fuori casa.

Migliorano notevolmente i sensori per il monitoraggio dei parametri vitali e delle fasi del sonno.

I nuovi sensori permettono inoltre di controllare la temperatura corporea per un monitoraggio preciso del ciclo mestruale femminile o delle variazioni di temperatura generale durante la notte.

In combinazione con l’App Apple fitness + è possibile effettuare work-out e verificare in tempo reale il progredire dei cerchi di allenamento.

Grazie alle innovazioni apportate all’accelerometro ed al giroscopio, Apple Watch 8 ora è in grado di rilevare gli incidenti stradali e di allertare immediatamente i contatti di emergenza ed i soccorsi.

Oggi in Offerta
Apple Watch Series 8 (GPS, 45mm) Smartwatch con cassa in alluminio color mezzanotte con Cinturino...
  • Sensore di temperatura
  • Misura l’ossigeno nel sangue con un sensore e un’app all’avanguardia
  • Notifiche in caso di frequenza cardiaca troppo alta o troppo bassa, o di ritmo irregolare

Apple Watch Ultra

Apple Watch Ultra
Apple Watch Ultra

La vera e propria novità di Apple Watch è la versione Ultra dei suoi smartwatch che ne sancisce ufficialmente l’intenzione di imporsi in un mercato prima riservato a marchi tecnici quali Garmin, quello degli sport outdoor ed estremi.

Cassa in titanio che garantisce leggerezza e robustezza, GPS di alta precisione in grado di tenere traccia degli spostamenti effettuati e di creare la mappa del percorso inverso in caso si perda l’orientamento ed una batteria pensata per durare oltre 30 ore.

Diversamente dai design degli scorsi Apple Watch, questa volta Apple apporta modifiche importanti alla cassa che risulta più grande, misura infatti 49mm contro i 44mm del serie 8, e della presenza di una corona fisica migliorata sul lato destro del dispositivo. Si aggiunge inoltre un altro tasto sul lato sinistro, denominato tasto azione, che è personalizzabile.

Dispone di una sirena utile a richiamare i soccorsi se ci si trova in difficoltà in grado di produrre un suono 86 decibel che può raggiungere 180 metri di distanza e di allertare i soccorsi in caso di incidenti o cadute.

Per il nuovo Apple Watch Ultra sono stati creati tre nuovi design di cinturini pensati per le immersioni e per gli sport estremi in superficie.

Apple Watch Ultra (GPS + Cellular, Cassa 49mm) Smartwatch con robusta cassa in titanio e Alpine...
  • unzioni specialistiche, sensori evoluti e tre nuovi cinturini realizzati appositamente per l’esplorazione, l’avventura e gli sport di resistenza
  • Cassa da 49 mm in titanio aerospaziale: un perfetto equilibrio tra peso, robustezza e resistenza alla corrosione
  • Il display più ampio e luminoso mai visto su un Apple Watch, più facile da leggere in ogni condizione

Che cos’è e a cosa serve

che cosa è uno smartwatch
Esempio di uno smartwatch. In foto Apple Watch Series 5

Lo smartwatch, come suggerisce il suo stesso nome, è un “orologio intelligente“: la sua tecnologia va oltre la praticità di un orologio da polso; una numerosa serie di funzioni inedite lo rende un vero dispositivo indossabile.

Con uno smartwatch potrai, ovviamente, conoscere l’ora, ma non solo: potrai utilizzare direttamente alcune funzioni del tuo smartphone, al quale l’orologio intelligente si relaziona. Fra le utilità più intuitive, quella che ti consente di ricevere ed effettuare chiamate telefoniche o di leggere le mail; ma potrai anche consultare la tua agenda personale, monitorare la tua attività fisica e utilizzare tutte le app installate sullo smartphone.

Le funzionalità di uno smartwatch consentono anche di gestire molti dei dispositivi elettronici presenti in casa, realizzandone così l’automatizzazione e il controllo, secondo gli intenti della domotica.

Tutti gli operatori di telefonia propongono i loro modelli e orientarsi nell’acquisto può non essere facile. Per questo, la prima analisi deve partire dalle attività più frequentemente svolte nell’arco della giornata: indagine del tutto soggettiva e personale.

Fatto ciò, potrai procedere alla verifica oggettiva delle caratteristiche presenti nelle varie tipologie di smartwatch e, quindi, scegliere quello che più risponde alle tue esigenze.

Come funziona uno smartwatch

funzionamento di uno smartwatch
Chiamata in entrata sull’Apple Watch.

Per svolgere le sue funzioni, lo smartwatch deve essere collegato ad uno smartphone: di fatto, si tratta di una periferica del telefonino, per il cui tramite utilizzare lo smartphone, senza materialmente doverlo prendere.

Quasi tutti i dispositivi sono dotati di touch screen: la qualità dello schermo e la sua leggibilità sono requisiti da valutare attentamente. La sostanziale utilità di uno smartwatch è, infatti, legata alla praticità d’uso in momenti in cui non è possibile o è più difficoltoso utilizzare nel modo consueto il telefonino.

Anche se può sembrare riduttiva, questa affermazione va connessa alle attività che uno smartphone permette di svolgere e che vengono “agevolate” dall’uso dello smartwatch: quindi, un’opportunità da non sottovalutare. Inoltre, la sua discrezione nel funzionamento (ti avverte vibrando, senza emettere suoni), è un valore aggiunto in determinati momenti della giornata.

Come scegliere il migliore smartwatch

Proprio come accennato in precedenza, scegliere il migliore smartwatch può non essere semplice: la presenza in commercio di numerosi modelli e le diverse caratteristiche da confrontare possono spaventare gli utenti meno esperti. Leggendo i seguenti approfondimenti, scritti in maniera semplice e chiara, potrai farti un’idea precisa del modello che potrebbe fare al caso tuo.

Sistema operativo

Dato che il funzionamento di uno smartwatch è legato all’esistenza di uno smartphone a cui si connette, nella scelta di acquisto esiste un fattore imprescindibile: la compatibilità del sistema operativo con quello del tuo smartphone.

Il più utilizzato è attualmente Apple WatchOS seguito, secondo le percentuali ricavate nelle varie indagini, da Google Android WearOS e, a stretta distanza, da TizenOS.

Il sistema operativo installato sugli smartwatch Apple (WatchOS) è in grado di comunicare con tutti gli iPhone Apple, a partire dagli iPhone 5 e successivi, ma il suo limite è che può farlo solo ed esclusivamente con essi. Di contro, però, consente l’utilizzo di ogni funzionalità del dispositivo mobile a cui si collega. E offre una notevole fluidità e semplicità d’uso.

WearOS è sostanzialmente una rivisitazione del famoso Android di Google, specificamente “alleggerito” per ottimizzare l’uso degli smartwatch e la loro compatibilità con tutti gli smartphone Android, a partire da 4.4 e successivi. Anche se alcuni dispositivi sui quali gira WearOS sono compatibili con gli iPhone Apple, nell’uso pratico è stata rilevata più di una difficoltà relativamente alla gestione delle app disponibili e in altre funzionalità.

Samsung ha invece sviluppato TizenOS, un sistema operativo open source che attualmente appartiene a tutti i suoi modelli. I limiti di questo sistema sono, in via assolutamente intuitiva, legate all’impossibilità di accedere alle risorse che risultino esterne ai dispositivi Samsung, nonché a tutte le app aggiuntive, le quali andranno per forza di cose scaricate dallo store di Tizen.

Tipologia di display e design

Il display di uno smartwatch può essere quadrato o circolare: la scelta di una forma o dell’altra dipenderà, in primo luogo, dal gusto personale. Volendo fare una classificazione generale, si può affermare che quelli quadrati sono esteticamente un po’ meno eleganti ma più comodi da utilizzare, mentre quelli circolari hanno un design più ricercato e sono visivamente più simili ad un orologio da polso tradizionale.

La comodità d’uso, comunque, non dipende solamente dalla forma del quadrante, perché lo smartwatch può essere gestito anche tramite la ghiera attorno allo schermo o utilizzando una serie di tastini di comando laterali.

Il display può essere a LED, con un ottimo contrasto e ben visibile al buio, ma un po’ meno efficiente alla luce del sole. Gli schermi LCD, invece, grazie alla modulazione dei cristalli liquidi, gestiscono bene anche la luce solare e, dal punto di vista della leggibilità, sono sempre validi.

Esistono, poi, anche i display “always on“, ovvero sempre accesi. La maggior parte dei modelli di smartwatch, infatti, hanno il display che si accende solo nel momento in cui vengono attivati: i display “always on”, invece, rimangono sempre visibili, mostrando la schermata iniziale e risultando così esteticamente più simili ai classici orologi da polso. Normalmente a basso consumo, non incidono in maniera significativa sull’autonomia energetica del dispositivo.

In commercio, infine, potrai anche trovare dispositivi dotati di display e-paper, tecnologicamente piuttosto validi (sono simili agli ebook reader, come il Kindle), ma con applicazioni meno estese rispetto a quelle degli smartwatch con schermo a LED o LCD.

Funzioni smart e sensori

Se hai, quindi, deciso di acquistare uno di questi esemplari di tecnologia indossabile, ti interesserà sapere a cosa potrà servirti. La risposta è: anche se non tutti gli smartwatch sono uguali, tutti hanno tantissimi potenziali usi.

Se fai attività sportiva potrai trovare utile la funzione contapassi o quella che misura la pressione arteriosa, il sensore che monitora il battito cardiaco e anche l’ossigenazione del sangue (migliori smartwatch con saturimetro). Alcuni dispositivi sono resistenti all’acqua fino a 5 M, quindi possono essere utilizzati anche al mare o durante un allenamento in piscina.

Ma il tuo dispositivo può fare di più: ad esempio, può consentirti di chiamare un servizio di emergenza in una circostanza difficile. Tornando ai momenti disimpegnati, potrai ascoltare musica, inviare messaggi, ricevere istruzioni stradali, telefonare mentre sei in movimento, rintracciare lo smartphone smarrito.

La tecnologia consente al tuo orologio intelligente anche di controllare molti degli oggetti presenti in casa, accendendo e spegnendo le luci, la TV o il climatizzatore, sollevando le tapparelle o aprendo i cancelli elettrici. Con un’apposita app installata sullo smartphone, potrai videosorvegliare gli ambienti domestici e controllare l’inserimento dell’antifurto.

Proprio in questa direzione la tecnologia si muove rapidamente ed è prevedibile che, molto presto, siano introdotte altre possibilità legate alla domotica.

Prestazioni e batteria

I modelli di smartwatch in commercio sono ormai così numerosi da essere davvero diversi fra loro: alcuni rivolgono particolare attenzione all’estetica e si presentano come cronografi di classe tecnologicamente avanzati, altri sono maggiormente mirati alla funzionalità e alla praticità.

Visto l’uso frequente che, almeno in linea di principio, farai del tuo smartwatch, un occhio di riguardo va dato alla batteria che alimenta il dispositivo. Anche in questo settore la tecnologia sta lavorando per migliorare l’efficienza e la durata delle batterie in dotazione agli smartwatch, finora non particolarmente affidabili. Tuttavia, adottando alcuni accorgimenti che ne economizzano i consumi, ti sarà possibile non essere costretto a ricaricare troppo spesso il tuo dispositivo.

Ricorda, inoltre, che CPU e RAM costituiscono il centro operativo del tuo smartwatch, che è un vero piccolo “computer indossabile”: più sono potenti, più il tuo dispositivo sarà reattivo e funzionale.

Qualità generale e cinturini di ricambio

Chi dice che non è elegante avere al polso uno smartwatch, mente sapendo di mentire. Sono stati creati modelli raffinatissimi (e anche costosi…), del tutto esteticamente simili ai cronografi di lusso, che, oltre alle ormai note funzioni pratiche uniscono anche un notevole impatto visivo.

Come la versione sport del famoso Apple Watch, con cassa in alluminio anodizzato, protezione superiore del quadrante e cinturino in flessibile fluoroelastomero. Ma anche gli eleganti esemplari di Samsung, gli “stilosi” modelli Fossil e quelli di Xiaomi, nei colori più diversi e nelle versioni da donna e da uomo, tutti realizzati con materiali di qualità.

Da ricordare: anche se puramente estetica, il cinturino dello smartwatch ha la sua importanza; assicurati, quindi che esistano in commercio cinturini di ricambio per adattare il tuo “dispositivo indossabile” ad ogni occasione.

Classifica dei 10 smartwatch più venduti

Questa classifica ti mostra i migliori smartwatch più venduti su Amazon Italia:

FAQ e domande frequenti

A cosa serve uno smartwatch?

Le principali funzionalità di uno smartwatch consentono di estendere le funzioni di uno smartphone: è infatti possibile visualizzare e gestire alcune delle notifiche, effettuare e rispondere alle chiamate in entrata, leggere le email e rispondere ai messaggi. Fino a qualche anno fa questi dispositivi erano una semplice estensione del telefono, ma adesso il mercato ha evoluto gli smartwatch rendendoli a mano a mano sempre più intelligenti e indipendenti.

Come scegliere uno smartwatch?

Per scegliere il migliore smartwatch per le proprie esigenze bisogna considerare alcuni importanti fattori: il sistema operativo e la compatibilità con il proprio smartphone, la tipologia di display ed il design del dispositivo, le funzionalità smart presenti e la tipologia nonché qualità dei sensori di rilevamento, le prestazioni, le caratteristiche tecniche e la durata della batteria. Abbiamo scritto un ampio approfondimento che ti aiuterà nella scelta.

Quanto costa uno smartwatch?

Il prezzo di un dispositivo come questo è molto variabile, può partire dai 20,00€/30,00€ per una smartband, con tutte le limitazioni del caso e può arrivare anche ad oltre 450,00€ per i modelli top di gamma. Tuttavia, esistono in commercio numerosi modelli di fascia bassa e dunque economici (50,00€/100,00€) e di fascia intermedia.

Quali funzioni monitora uno smartwatch?

Gli smartwatch hanno il compito di monitorare alcuni parametri del nostro corpo come: battito cardiaco, ossigenazione del sangue, misura i livelli di stress e del ciclo mestruale per le donne. Alcuni modelli sono dotati di monitoraggio del sonno oltre che sensori di temperatura. Grazie alla rilevazione di questi dati è possibile avere un quadro clinico sempre sotto controllo, che sia a riposo, a letto, oppure in allenamento.

Conclusioni e considerazioni finali

Decidere di acquistare il migliore smartwatch è sempre una buona idea, specialmente sapendo quanto può agevolarti la vita: si tratta di un dispositivo poco ingombrante e molto funzionale, che userai tutti i giorni, in svariate occasioni.

Infine, un particolare non trascurabile: nei siti di commercio online, come Amazon, puoi trovare ormai innumerevoli modelli di smartwatch, dai più costosi ai più economici. Se in un negozio fisico è materialmente possibile entrare in contatto con l’oggetto da acquistare, visitando un sito online è allo stesso modo possibile visionare e confrontare i diversi orologi intelligenti, prendendo anche spunti e consigli dalle recensioni e dalle opinioni lasciate dai consumatori.

Ultimo aggiornamento: Aprile 2023.


Lorenzo Ricciutelli

Lorenzo Ricciutelli, Autore e Fondatore di Domotica Full. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Sono un esperto di domotica e smart home ed ogni giorno provo e recensisco prodotti smart.


© 2017-2023 Domoticafull.it - Search Nebula - P.I 01622630554 - [email protected]

Domoticafull.it è affiliato al programma di Amazon EU, in alcuni casi riceviamo delle commissioni in base agli acquisti degli utenti come da regolamento. Come guadagniamo

Chi siamo - Cookie Policy - Privacy Policy - Contatti - Sitemap