Home » Elettrodomestici » Riscaldamento » Migliori cronotermostati 2023: Guida all’acquisto

Migliori cronotermostati 2023: Guida all’acquisto

migliori cronotermostati digitali da parete

Questa è la guida all’acquisto ai migliori cronotermostati, dispositivi utili per controllare la temperatura di un’abitazione o di un ufficio. Scopri i migliori modelli e tutto quello che c’è da sapere.

Con i recenti aumenti dell’energia elettrica e del riscaldamento, utilizzare un cronotermostato è diventato ormai sempre più imprescindibile.

In pratica si tratta di uno di quegli investimenti che consentono un significativo risparmio economico in tempi molto brevi e per questo sono diventati via via più diffusi nelle case. I vantaggi che ne derivano, inoltre, non si limitano esclusivamente alla diminuzione delle spese ma incidono anche sul comfort, quindi sulla nostra qualità di vita.

Scegliere il miglior cronotermostato per le nostre esigenze può essere difficile per chi non se ne intende abbastanza e per questo abbiamo voluto creare una guida che vi permetterà di conoscere meglio questo dispositivo e sceglierlo in base alle vostre specifiche esigenze.

Confronto dei migliori cronotermostati

Questa tabella confronta i migliori cronotermostati per tipologia e caratteristiche:

Etichetta
Cronotermostato più acquistato
Più economico
Cronotermostato digitale wifi
Termostato smart
Amazon's Choice
Immagine
Cronotermostato elettronico giornaliero da parete bianco TH/124.01 BB
Cronotermostato settimanale digitale Plikc - Neve (Neve X)
Decdeal Termostato Wi-Fi per Caldaia a Gas,Termostato Digitale,Programmabile Display LCD Touchscreen...
BTicino, Termostato WiFi intelligente Smarther2 with Netatmo SXW8002, Termostato Ambiente da...
Vimar 01910 Cronotermostato Programmabile A Batteria, Bianco, ‎13 x 10.4 x 2 cm; 210 grammi
Alimentazione
A batteria
A batteria
Filare
Filare
A batteria
Programmazione
Giornaliera
Settimanale
Smart (completa)
Smart (completa)
Giornaliera o settimanale
Display
Funzioni smart
Funzioni extra
Riscaldamento/raffreddamento, temporizzazioni, vacanze
Funzione estate/inverno - Funzione blocco tastiera - Funzione Vacanze
Scenari personalizzati per ogni esigenza
Scenari personalizzati per ogni esigenza
Riscaldamento/raffreddamento
Dimensioni
13.5 x 8.0 x 3.5 cm
12.4 x 2.8 x 7.9 cm
11.18 x 9.65 x 6.1 cm
12.6 x 8.7 x 4.4 cm
13 x 10.4 x 2 cm
Etichetta
Cronotermostato più acquistato
Immagine
Cronotermostato elettronico giornaliero da parete bianco TH/124.01 BB
Prezzo
Alimentazione
A batteria
Programmazione
Giornaliera
Display
Funzioni smart
Funzioni extra
Riscaldamento/raffreddamento, temporizzazioni, vacanze
Dimensioni
13.5 x 8.0 x 3.5 cm
Migliore offerta
Etichetta
Più economico
Immagine
Cronotermostato settimanale digitale Plikc - Neve (Neve X)
Prezzo
Alimentazione
A batteria
Programmazione
Settimanale
Display
Funzioni smart
Funzioni extra
Funzione estate/inverno - Funzione blocco tastiera - Funzione Vacanze
Dimensioni
12.4 x 2.8 x 7.9 cm
Migliore offerta
Etichetta
Cronotermostato digitale wifi
Immagine
Decdeal Termostato Wi-Fi per Caldaia a Gas,Termostato Digitale,Programmabile Display LCD Touchscreen...
Prezzo
Alimentazione
Filare
Programmazione
Smart (completa)
Display
Funzioni smart
Funzioni extra
Scenari personalizzati per ogni esigenza
Dimensioni
11.18 x 9.65 x 6.1 cm
Migliore offerta
Etichetta
Termostato smart
Immagine
BTicino, Termostato WiFi intelligente Smarther2 with Netatmo SXW8002, Termostato Ambiente da...
Prezzo
Alimentazione
Filare
Programmazione
Smart (completa)
Display
Funzioni smart
Funzioni extra
Scenari personalizzati per ogni esigenza
Dimensioni
12.6 x 8.7 x 4.4 cm
Migliore offerta
Etichetta
Amazon's Choice
Immagine
Vimar 01910 Cronotermostato Programmabile A Batteria, Bianco, ‎13 x 10.4 x 2 cm; 210 grammi
Prezzo
Alimentazione
A batteria
Programmazione
Giornaliera o settimanale
Display
Funzioni smart
Funzioni extra
Riscaldamento/raffreddamento
Dimensioni
13 x 10.4 x 2 cm
Migliore offerta

Migliori cronotermostati: recensioni e consigli

Questa è la lista completa dei migliori cronotermostati del momento:

  • Cronotermostato settimanale digitale Plikc
  • Cronotermostato a batteria VIMAR 01910
  • BRAVO cronotermostato settimanale digitale
  • Cronotermostato wifi Domyno
  • Fantini Cosmi C31 – Cronotermostato da parete
  • Cronotermostato elettronico giornaliero BPT Came
  • Vemer VN118600 Cronotermostato EVO.X
  • Cronotermostato digitale Wifi Plikc
  • Bticino Termostato WiFi intelligente Smarther2

Cronotermostato settimanale digitale Plikc

Cronotermostato settimanale digitale Plikc
Cronotermostato settimanale digitale Plikc

Il cronotermostato settimanale digitale Plikc è un modello recente di cronotermostato, datato 2020/2021. Dotato di un display LCD completamente ridisegnato, leggibile da ogni angolazione, in lingua italiana e dotato di nuove icone che rendano maggiormente intuibile il funzionamento dell’apparecchio, questo cronotermostato presenta tre comode opzioni di programmazione.

La prima è l’opzione a ventiquattro ore, comoda perché permette di programmare in maniera diversa ogni giorno della settimana, la seconda è l’opzione 5+2, con la quale è possibile programmare allo stesso modo i primi cinque giorni della settimana e in maniera diversa gli ultimi due. Infine, l’opzione sette giorni consente una programmazione uguale per tutti e sette i giorni della settimana.

Con il cronotermostato digitale Plikc regolare la temperatura è semplice e lo strumento ha un’altissima precisione. Sono infatti presenti delle funzioni giornaliere opzionali nonché quelle relative alle stagioni estive e invernali, quindi l’utilizzo può variare tra riscaldamento e climatizzazione.

Una funzione estremamente utile è il blocco tastiera. Assolutamente congeniali sono le tre modalità in cui è possibile utilizzare questo cronotermostato: la modalità manuale permanente, con la quale viene mantenuta la temperatura selezionata manualmente finché non si preme un tasto; quella manuale temporanea invece tiene la temperatura selezionata manualmente fino a quando non viene cambiata la fase giornaliera; mentre la modalità manuale oraria consente al cronotermostato di mantenere la temperatura selezionata manualmente per un periodo che può variare fra 1 e 9 ore.

Questo cronotermostato ha un buonissimo rapporto qualità prezzo; le sue numerose funzionalità lo rendono molto versatile ed estremamente maneggevole.

Cronotermostato settimanale digitale Plikc - Neve (Neve X)
  • Nuovo modello 2020/2021: display completamente ridisegnato in italiano, nuove icone di funzionamento più chiare ed intuitive, su segnalazione dei nostri clienti abbiamo migliorato notevolmente il...
  • Tre opzioni di programmazione: OPZIONE 24 ORE (possibilità di programmare ogni giorno della settimana in modo diverso) - OPZIONE 5+2 (Programmazione uguale per i giorni da Lunedì a Venerdì e...
  • Regolazione della temperatura a passi da 0,1 è possibile quindi impostare con estrema precisione la temperatura desiderata, inoltre il differenziale termico è regolabile da 0,2 a 2.0°C - Funzione...

Cronotermostato a batteria VIMAR 01910

Cronotermostato a batteria VIMAR 01910
Cronotermostato a batteria VIMAR 01910

Il cronotermostato a batteria VIMAR 01910 è uno strumento ottimo per la gamma di appartenenza.

È semplice da programmare ed il suo utilizzo è efficace per gestire una programmazione giornaliera o settimanale: grazie al suo semplice e rapido uso infatti, è possibile pianificare le diverse temperature nel corso delle diverse ore della giornata e per tutti e sette i giorni della settimana, in questo caso quindi si può decidere liberamente come impostare la temperatura, per quanto tempo eccetera.

La presenza delle icone sul cronotermostato rende molto leggibili e intuitive le sue numerose funzionalità, proprio su questo fattore si basa la semplicità di utilizzo, che lo rende adatto anche a chi è poco pratico di display, schermi e temperature.

Inoltre, il cronotermostato a batteria VIMAR 01910 non richiede una grande alimentazione, contenendo quindi i consumi: bastano delle batterie stilo AA e non è necessaria una connessione internet per il suo funzionamento. Il design di questo strumento ha un coperchio ribaltabile e un tasto mouse per le funzioni base; può essere installato velocemente su una parete oppure senza una scatola da incasso, e ciò lo rende anche molto pratico.

Il cronotermostato Vimar 01910 ha una la possibilità di alternare le funzioni elettroniche per il controllo on/off della temperatura per riscaldamento e condizionamento.

Si tratta quindi di un apparecchio basico, dal costo medio contenuto, dal design semplice ma piacevole alla vista, che svolge egregiamente il suo lavoro.

Oggi in Offerta
Vimar 01910 Cronotermostato Programmabile A Batteria, Bianco, ‎13 x 10.4 x 2 cm; 210 grammi
  • Istruzioni e tutorial su faidate.vimar.com
  • Semplice da programmare
  • Programmazione temperatura giornaliera o settimanale, è possibile pianificare l temperatura desiderata nelle diverse ore del giorno, per tutti i giorni della settimana

BRAVO cronotermostato settimanale digitale

Cronotermostato Bravo
Cronotermostato Bravo

BRAVO cronotermostato settimanale digitale è uno strumento con un ampio display da 3.8 pollici, dotato di una retroilluminazione che permette un’ottima visuale da quasi tutte le angolazioni.

La programmazione della temperatura con il cronotermostato BRAVO può essere molto variegata: si può infatti avere una programmazione automatica giornaliera e settimanale, una programmazione manuale temporanea e permanente.

È davvero molto interessante anche una funzione non facilmente rintracciabile in altri cronotermostati della stessa gamma: si tratta della funzione anti congelamento; grazie a tale funzionalità quindi l’apparecchio può essere esposto in luoghi molto freddi senza risentire assolutamente delle temperature rigide.

BRAVO cronotermostato viene alimentato con due batterie stilo AA, ha dimensioni contenute, di 11,5x9x2,8 cm, e un design semplice ma adatto ad ogni ambiente e tipologia di arredamento. La precisione è un’altra caratteristica di questo cronotermostato, che ha una oscillazione della temperatura davvero minima. BRAVO cronotermostato settimanale digitale può essere gestito anche dal telecomando multifunzione, utilizzabile anche con l’allarme wireless.

Il cronotermostato BRAVO ha un ottimo rapporto qualità prezzo. È certamente un modello degno di nota, ottimo per chi ha interesse ad avere una casa quanto più smart e funzionale possibile, senza troppe incombenze per quanto riguarda l’aspetto della gestione e e della manutenzione.

Oggi in Offerta
BRAVO cronotermostato settimanale digitale
  • Cronotermostato con ampio display 3,8’ , Retroilluminazione (0,5,15 sec)
  • Programmazione automatica giornaliera e settimanale; Programmazione manuale temporanea e permanente 
  • Funzione anti congelamento

Cronotermostato wifi Domyno

Cronotermostato wifi Domyno
Cronotermostato wifi Domyno

Grazie al cronotermostato wifi Domyno è possibile accendere il riscaldamento mentre si sta tornando a casa da lavoro grazie al semplice utilizzo di un’app scaricabile sullo smartphone oppure, grazie alla compatibilità con il dispositivo Alexa, mentre si sta comodamente seduti sul divano si può alzare o abbassare la temperatura a proprio piacimento.

Le app con le quali può essere gestito il cronotermostato sono SMART LIFE o TUYA, che sono considerate per migliori per la domotica; grazie ad esse infatti si può gestire il riscaldamento anche chiedendo a Google Assistant, Alexa e Siri.

L’ausilio del wifi per questo cronotermostato potrebbe far sembrare il suo uso più complicato, in realtà la configurazione è semplice e intuitiva: è dotato di tre programmi settimanali e sei fasce orarie che permettono di raggiungere una temperatura ottimale con bassi consumi sia per quanto riguarda il denaro che per quanto riguarda l’energia.

La sua installazione è semplice: è dotato di un supporto incluso all’interno del pacchetto, nel quale sono presenti anche viti di fissaggio e manuale di istruzioni in lingua italiana, oppure può essere sistemato su cassa. L’alimentazione è di 220-240V, quindi va necessariamente attaccato ad una presa della corrente.

Si tratta di uno strumento assolutamente efficiente e facile da utilizzare che migliorerà lo stile di vita in casa grazie alle sue funzioni smart. È consigliatissimo per gli appassionati di domotica. Inoltre il prezzo lo rende sicuramente molto appetibile sul mercato: non bisogna farselo scappare.

CRONOTERMOSTATO WIFI SMARTPHONE APP ALEXA GOOGLE TERMOSTATO CALDAIA DA PARETE O BOX 503...
  • Accendi il riscaldamento mentre stai tornando a casa da lavoro grazie allo smartphone oppure chiedi ad Alexa mentre sei seduto sul divano di alzare la temperatura di 2 °C
  • App di gestione "SMART LIFE" o "TUYA", le più complete e affidabili per la domotica, grazie alle quali puoi gestire i tuoi riscaldamenti anche chiedendo a "Google Home", "Alexa" e "Siri".
  • La configurazione è semplice e intuitiva. Grazie a 3 programmi settimanali e 6 fasce orarie avrai sempre la temperatura ottimale risparmiando soldi ed energia.

Fantini Cosmi C31 – Cronotermostato da parete

Fantini Cosmi C31 - Cronotermostato da parete
Fantini Cosmi C31 – Cronotermostato da parete

Fantini Cosmi C31 è un cronotermostato da parete dotato di un display con una buona risoluzione; esso ha un coperchio di protezione sovrapposto a dei tasti di regolazione.

Questo cronotermostato viene alimentato con tre pile a stilo tipo AA da 1,5 V alcaline a lunga durata, non ha quindi necessità di essere connesso alla linea elettrica; quando il carico delle pile è insufficiente il display lampeggia, in modo che l’utente possa capire rapidamente qual è il problema e possa sostituire le pile al più presto.

Ha un design semplice e lineare. Il rapporto qualità prezzo di questo cronotermostato è assolutamente perfetto: racchiude una combo di funzionalità, semplicità di utilizzo e resistenza.

È un cronotermostato dal prezzo concorrenziale, vale sicuramente la pena acquistarlo per chi vuole un apparecchio di fascia media che funzioni bene e non dia problemi nel lungo periodo.

Oggi in Offerta
Fantini Cosmi C31 Cronotermostato da Parete, Bianco
  • Coperchio di protezione dei tasti di regolazione.
  • Lampeggio del display in caso di carico insufficiente delle pile.
  • Portata contatti 5(3)A 250Vca.

Cronotermostato elettronico giornaliero BPT Came

Cronotermostato elettronico giornaliero BPT Came
Cronotermostato elettronico giornaliero BPT Came

Cronotermostato elettronico giornaliero BPT Came è uno strumento che permette una facile ed intuitiva regolazione della temperatura grazie all’intuitività conferitagli dai tasti. Il display che permette di fornire moltissime informazioni, infatti può indicare allo stesso tempo l’ora e la temperatura in tempo reale; è visibile in ogni momento anche il tipo di programma impostato dall’utente e lo stato di funzionamento del cronotermostato stesso.

Il Cronotermostato elettronico giornaliero BPT Came è caratterizzato anche da un contatore, grazie al quale è possibile monitorate le ore di attività dell’impianto e di ottimizzare i consumi.

Il Cronotermostato elettronico giornaliero BPT Came è dotato di un display a cristalli liquidi, di diverse tipologie di programmi, come raffreddamento e riscaldamento, le temporizzazioni che permettono una divisione cronologica giornaliera e un’opzione per le vacanze. L’apparecchio è alimentato con le pile AA, consentendo un notevole risparmio per quanto riguarda i consumi.

Il suo utilizzo è facile ed intuitivo, non necessita infatti di essere connesso alla corrente, né tantomeno al wifi, Il suo prezzo è in linea con quelli della categoria, ma se si punta alla funzionalità allora è sicuramente un ottimo acquisto da fare.

Oggi in Offerta
Cronotermostato elettronico giornaliero da parete bianco TH/124.01 BB
  • Colore Bianco
  • Montaggio da Parete
  • Display a cristalli liquidi

Vemer VN118600 Cronotermostato EVO.X

Vemer VN118600 Cronotermostato EVO.X
Vemer VN118600 Cronotermostato EVO.X

Vemer VN118600 Cronotermostato EVO.X è un cronotermostato che ha funzione di riscaldamento in inverno e funzione di condizionamento in estate, con sette programmi indipendenti, che consentono una programmazione settimanale o giornaliera, e una regolazione di tipo ON/OFF.

Vemer VN118600 Cronotermostato EVO.X è caratterizzato da una alimentazione a batteria, ne necessitano tre di tipo AAA; quindi non richiede di essere collegato a una presa della corrente e non ha funzionalità smart home, rivelandosi quindi uno strumento basic ma efficace al tempo stesso, intuitivo e basilare.

Il cronotermostato può avere un’installazione a parete o a copertura della scatola da incasso a tre moduli.

La novità sostanziale che lo annovera tra uno dei migliori della sua categoria è il cambio automatico dell’ora legale e dell’ora solare; si tratta di una funzionalità molto comoda, che in caso di dimenticanza da parte dell’utente non rischia uno sfalsamento nell’orario di attivazione e funzionamento del cronometro stesso. Si tratta di un prodotto made in Italy, molto bello anche da un punto di vista estetico, in quanto presenta la tastiera nascosta sotto lo sportellino.

Sicuramente si tratta di un ottimo affare, senza ombra di dubbio una garanzia nel suo genere.

VEMER VN118600 EVO.X - Cronotermostato da Parete con Programmazione Settimanale, Alimentazione a...
  • Funzionamento riscaldamento (inverno)/condizionamento (estate) con 7 programmi indipendenti (prog; settimanale) e regolazione di tipo ON/OFF o proporzionale
  • Alimentazione a batterie: 3 batterie tipo AAA
  • Installazione a parete o a copertura della scatola da incasso 3 moduli

Cronotermostato digitale Wifi Plikc

Cronotermostato digitale Wifi Plikc
Cronotermostato digitale Wifi Plikc

Il Cronotermostato digitale Wifi Plikc è uno strumento estremamente funzionale ed efficiente che può funzionare con Chip Wi-Fi Dualband + Bluetooth, ma funziona anche con reti 2,4 ghz e 5ghz.

È supportato da iOS 10.0 e versioni successive e Android , da 4.0.3 e versioni successive, ed è compatibile con Alexa. Le funzionalità smart permettono di programmare tutto totalmente dallo smartphone o dal tablet.

Il cronotermostato wireless è un dispositivo da parete o da tavolo ed è alimentato a batterie 2×1, 5V AA. Il nuovo modello datato 2020/2021 presenta un display totalmente ridisegnato in italiano, dotato di nuove icone di funzionamento più chiare ed intuitive.

Il display LCD è molto visibile a tutte le altezze e da diverse angolazioni. Anche i pulsanti touch sono retroilluminati con una luce celeste che permettono una visibilità anche al buio. Il Cronotermostato digitale Wifi Plikc conferisce la possibilità di programmare ogni giorno della settimana in maniera diversa.

Grazie al wifi dual band e alla funzione bluetooth è possibile sincronizzarlo in maniera davvero rapida e semplice con lo smartphone.

Oltre al fatto che si tratta di un cronotermostato digitale wifi, caratterizza che lo fa rientrare nei top di gamma della categoria, questo apparecchio si caratterizza positivamente per l’estrema precisione nell’impostazione della temperatura, per le numerose modalità di funzione, per questo motivo il rapporto qualità prezzo è estremamente azzeccato.

Cronotermostato digitale Wireless Wifi dual band compatibile con Alexa - Plikc Neve X RFW
  • Chip Wi-Fi Dualband + Bluethoot, funziona con reti 2,4ghz. e 5ghz, Supporto iOS (iOS 10.0 e versioni successive) e Android (4.0.3 e versioni successive) - compatibile con Alexa - Grafico delle...
  • Cronotermostato wireless da parete o da tavolo alimentato a batterie 2x1, 5V AA (non incluse) + Unità ricevente alimentata a 230Vac - Nuovo modello 2020/2021: display completamente ridisegnato in...
  • Possibilità di programmare ogni giorno della settimana in modo diverso - Chip wifi dual band + Bluetooth per una veloce sincronizzazione con lo smartphone - Installazione a parete o ad incasso...

Bticino Termostato WiFi intelligente Smarther2

Termostato smart di Bticino
Termostato smart di Bticino

Bticino Termostato WiFi intelligente Smarther2 è la versione 2.0 dell’esclusivo termostato connesso di Bticino. La sua realizzazione è una svolta nel mondo della smart home. Si tratta di un termostato che si applica in maniera davvero semplice e veloce, poiché va direttamente a muro, sulla parete.

È dotato di WiFi integrato, grazie al quale si può facilmente gestire da smartphone, anche da remoto; quindi, anche quando si è fuori casa, in totale comodità e sicurezza.

C’è anche la possibilità di gestirlo con controllo manuale, ma la vera novità sta nella possibilità di utilizzare gli assistenti vocali di Alexa, Google Home o Apple HomeKit, oppure l’App Home e Control, l’unica che permette di configurare contemporaneamente e attraverso un unico dispositivo tutti i dispositivi connessi del marchio Bticino, appartenente alla serie Netatmo.

Il Termostato Bitcino WiFi intelligente Smarther2 è compatibile con gli impianti di riscaldamento autonomi e centralizzati che sono dotati di termovalvole, ma non può essere associato agli impianti di riscaldamento centralizzati senza valvole. Un altro punto a suo vantaggio è che è sicuramente compatibile con le valvole termostatiche intelligenti Netatmo di grande vantaggio è la funzionalità BOOST che permette di riscaldare in maniera rapida e veloce tutta la casa.

Questo termostato è sicuramente una punta di diamante nell’ambito della sua categoria e che lo utilizza avrà una svolta nell’uso della domotica in casa.

BTicino, Termostato WiFi intelligente Smarther2 with Netatmo SXW8002W, Termostato Ambiente da...
  • TERMOSTATO WIFI INTELLIGENTE SMARTHER2 WITH NETATMO: Connetti la tua casa con la versione 2.0 del termostato connesso BTicino e controlla la tua temperatura dallo smartphone, anche quando sei fuori...
  • DIVERSE MODALITÁ DI CONTROLLO: Questo termostato WiFi è comandabile con controllo manuale, con assistente vocale Alexa, Google Home o Apple HomeKit, o con l'app Home + Control, con cui puoi...
  • OTTIMIZZA I TUOI CONSUMI: Questo termostato WiFi ti permette di ottimizzare i consumi grazie a un programma di riscaldamento basato sui tuoi bisogni, per evitare inutili sprechi. Tieni sotto controllo...

Classifica dei cronotermostati più venduti

Questa classifica ti mostra i cronotermostati più venduti su Amazon Italia:

Che cos’è un cronotermostato e come funziona?

Il cronotermostato è un apparecchio elettronico di regolazione che permette di controllare la temperatura dell’ambiente comunicando direttamente con il generatore di calore (la caldaia, la stufa a legna, la stufa a pellet, il riscaldamento a pavimento ecc.) o con il condizionatore, mantenendo in tal modo una condizione termica stabile grazie alla sua capacità di aumentare o diminuire la temperatura a seconda delle necessità.

Oltre a questo il cronotermostato è in grado, ovviamente, di regolare l’accensione e lo spegnimento della caldaia in base alla nostra programmazione.

La differenza tra un cronotermostato e un semplice termostato è determinante per quanto riguarda la funzionalità e, di conseguenza, la qualità ambientale che può garantirci: il termostato si basa su un elementare meccanismo on/off perché una volta che abbiamo impostato la temperatura minima e massima, il riscaldamento si accenderà e spegnerà per rientrare in quel range.

Il cronotermostato, invece, è un sistema molto più sofisticato che, oltre a percepire e regolare la temperatura dell’ambiente, ci permette di gestire il riscaldamento su base oraria e può essere programmato giornalmente o settimanalmente a seconda delle necessità e della stagione.

Se combinato a delle valvole termostatiche, ci dà anche la possibilità di impostare e quindi ottenere temperature diverse nelle varie stanze.

Come scegliere il migliore cronotermostato?

Quelli che seguono sono consigli ed approfondimenti che ti aiuteranno a scegliere un cronotermostato da acquistare.

Tipologia

La prima scelta da compiere quando si decide di installare un cronotermostato in casa riguarda la tipologia.

Sì, perché i cronotermostati non sono tutti uguali e dunque quando andiamo a comprarne uno o quando chiediamo al nostro elettricista di installarcelo, dobbiamo sapere con esattezza quale desideriamo ed essere capaci di rispondere alla domanda che ci porranno: “Lo vuole elettronico, digitale o smart wi-fi?“.

  • Cronotermostato elettronico o analogico: si tratta della tipologia più semplice. Normalmente sono modelli vecchi che funzionano solo con una manopola e consentono di impostare due temperature, una per il giorno e una per la notte.
  • Cronotermostato digitale: a differenza della precedente tipologia, questo tipo di termostato permette una maggiore regolazione manuale in quanto possiamo programmare impostazioni giornaliere o settimanali e per farlo possiamo usare i tasti presenti sulla scocca o, nei modelli più avanzati, usare il touch screen.
  • Cronotermostato smart wi-fi: è di certo l’opzione migliore per chi passa molto tempo fuori casa o per chi ha una seconda casa in cui passa le vacanze. Infatti, questa tipologia di cronotermostato permette di accendere, spegnere e programmare il riscaldamento o l’aria condizionata tramite smartphone, tablet, pc e addirittura smartwatch. I modelli più avanzati usano persino la geo-localizzazione per sapere quando vi state avvicinando a casa e regolare la temperatura di conseguenza per accogliervi nel migliore dei modi. Se optate per questo modello dovete ovviamente verificarne la compatibilità con il sistema operativo del vostro dispositivo a seconda che sia Android, IOS, Windows o Blackberry.

Programmazione e orari

Il secondo fattore che dobbiamo considerare quando scegliamo il nostro cronotermostato riguarda i vari tipi di programmazione che lo stesso ci permette di impostare e, chiaramente, per fare una scelta dobbiamo valutare innanzitutto le nostre esigenze, i nostri orari lavorativi e il tipo di clima in cui viviamo.

Vediamo le varie possibilità:

  • Programmazione giornaliera: per chi ha una routine quotidiana fissa o per chi lavora in smartworking può essere sufficiente che il cronotermostato permetta di impostare l’accensione, lo spegnimento e la temperatura di ogni giorno.
  • Programmazione settimanale: visto che sono pochissime le persone che svolgono la stessa vita durante l’intera settimana incluso il weekend, l’utilità di poter impostare una programmazione settimanale è sicuramente molto importante. In questo modo, ad esempio, se durante la settimana ci svegliamo alle 7:00, vogliamo che il riscaldamento si accenda o arrivi ad una temperatura di circa 20°/21° C alle 6:00, mentre nel fine settimana possiamo posticipare di qualche ora.
  • Più livelli di temperatura: è di certo molto utile poter impostare il cronotermostato nel modo più dettagliato possibile e per farlo il dispositivo deve avere un alto numero di fasce orarie con temperature diverse. Per fare un esempio: più caldo la mattina al risveglio, più basso quando siamo a lavoro, più caldo se torniamo a casa per pranzo, più fresco se nel pomeriggio torniamo a lavoro, e così via per i vari momenti della giornata a seconda della nostra presenza o assenza in casa e anche del tipo di attività che facciamo tra le mura domestiche nei diversi momenti della giornata.
  • Intervallo minimo di regolazione: in parole povere è l’intervallo di tempo di accensione che possiamo impostare. Se l’intervallo minimo è di un’ora, significa che non possiamo dire al cronotermostato di accendersi per 45 minuti, ma minimo per un’ora. Nei modelli più semplici è di un’ora o anche più per arrivare ad un minuto in quelli più evoluti. In quest’ultimo caso potremmo chiedere al cronotermostato di accendere il riscaldamento anche per 30, 15, 10 minuti e persino per 1 minuto. Come è facile capire è una funzionalità importante in alcune situazioni particolari.
  • Isteresi: una strana parola che indica un concetto molto semplice, ossia la differenza tra la temperatura di accensione e spegnimento. Se impostiamo la temperatura ad esempio a 19° C e il cronotermostato presenta un’isteresi di 1° C, il riscaldamento partirà quando si arriverà ad una temperatura di 18.5° C e si fermerà al raggiungimento dei 19,5° C. In alcuni modelli l’isteresi si può regolare mentre in altri no, quindi è essenziale informarsi anche su questo aspetto.

Alimentazione a filo o a batteria

Altra decisione da prendere concerne il tipo di alimentazione che permette al cronotermostato stesso di funzionare: se la nostra casa è in fase progettuale o se stiamo realizzando dei lavori di ristrutturazione che prevedono anche opere di muratura, possiamo installare un cronotermostato da incasso alimentato tramite fili dall’impianto elettrico.

In questo modo non solo la presenza del dispositivo sul muro sarà minimamente invasiva e non ingombrante, ma non dovremo neanche preoccuparci che si spenga improvvisamente (a meno che, ovviamente, non ci sia un blackout elettrico).

Il risvolto della medaglia, però, è che in caso di interruzione dell’energia elettrica il cronotermostato si sprogrammerà totalmente e dovremo ricominciare tutto da capo.

Se, invece, vogliamo comprare un cronotermostato per un’abitazione già esistente e non abbiamo intenzione di effettuare buchi e tracce nel muro, possiamo optare per un cronotermostato alimentato a batteria, considerando però che avremo comunque i due fili di collegamento alla caldaia che passeranno esternamente.

L’aspetto negativo è che naturalmente dovremo cambiare la batteria quando sarà esaurita ma saremo avvisati per tempo.

Funzionalità extra

Per i più esigenti esistono modelli di cronotermostato che includono tutta una serie di funzionalità extra molto utili:

  • Modalità risparmio: la temperatura viene abbassata durante la notte o quando non siamo a casa per un certo periodo che può andare da 2 a 48 ore.
  • Modalità antigelo/vacanza: il riscaldamento è fermo e si riattiva solo quando la temperatura scende sotto una certa soglia (di solito 7°C, ma possiamo modificarla a piacimento).
  • Modalità rilevamento: il cronotermostato è capace di rilevare quando apriamo le finestre e blocca automaticamente il riscaldamento per evitare dispersioni di calore.
  • Modalità rilevamento presenza: il cronotermostato si riaccende automaticamente quando rileva l’ingresso di una persona in casa anche se è impostato in modalità risparmio.
  • Modalità blocco tasti: i tasti vengono bloccati per evitare la manipolazione accidentale e quindi la sprogrammazione.
  • Modalità temporanea: permette di modificare temporaneamente l’impostazione della temperatura senza cambiare la programmazione.
  • Funzione boost: ci permette di impostare un’alta temperatura per riscaldare rapidamente un ambiente per un periodo limitato di tempo.
  • Igrometro integrato: il cronotermostato è dotato di un igrometro che misura il livello di umidità dell’aria e quindi ci permette di sapere quando l’utilizzo del riscaldamento sta seccando troppo l’aria (sotto al 40%) e in questo caso dobbiamo provvedere a riportare il livello di umidità ad una soglia più accettabile per la nostra salute, ad esempio utilizzando un umidificatore.
  • Visualizzazione consumo: questa funzione permette di conoscere qual è il consumo energetico corrispondente ad una determinata temperatura che vogliamo impostare.
  • Geo-localizzazione: come detto in precedenza, i modelli più evoluti usano la geo-localizzazione per sapere quando ti stai avvicinando alla tua abitazione e provvedere ad alzare la temperatura, per poi abbassarla quando ti allontani.

Sono tutte funzionalità utilissime che vanno incontro alle nostre esigenze e ci consentono un grande risparmio energetico senza sacrificare il nostro benessere.

Quanto costa un cronotermostato?

Vista la varietà di modelli e di funzioni disponibili, è più che comprensibile che i prezzi dei cronotermostati siano estremamente variabili.

In linea generale possiamo dire che il prezzo minimo per i modelli più semplici parte dai 20 euro per arrivare ai 250 euro per i modelli smart. Abbiamo pensato di dividerli in fasce di prezzo corrispondenti alle funzionalità che potete ottenere con il budget a vostra disposizione.

  • Budget basso: 20-45€. Con queste cifre potete avere una programmazione settimanale di 5 giorni a cui potete aggiungere 2 programmazioni supplementari per il fine settimana, potete impostare 2/3 fasce di temperatura ma non avrete nessuna funzionalità extra.
  • Budget medio: 45-90€. Con questo budget potete avere una programmazione diversa per ognuno dei 7 giorni della settimana, 3 fasce di temperatura e in alcuni modelli anche qualcuna in più, alcune delle funzionalità extra e in alcuni casi per la soglia più alta si può anche ottenere l’integrazione wi-fi.
  • Budget alto: 90-250€. Qui le possibilità sono più ampie: oltre a quelle presenti nei modelli di fascia media, si possono avere programmi aggiuntivi, funzione boost, integrazione Wi-Fi e controllo remoto.

Come detto in precedenza, è bene riflettere bene sulla scelta, perché un risparmio iniziale corrisponde ad un maggior consumo futuro, mentre un maggior investimento nell’acquisto vi permetterà di ottenere notevoli risparmi nel tempo a venire.

Come si usa un cronotermostato per risparmiare?

Partendo dal presupposto che una minima variazione di 1°/2° C nell’impostazione della temperatura comporta una consistente differenza di spesa, è facile capire come il cronotermostato possa aiutarci ad ottenere un notevole risparmio sulla bolletta mensile.

Per massimizzarlo, abbiamo raccolto per voi una serie di consigli:

  • La giusta temperatura: la temperatura ottimale va dai 18°C ai 21°C durante il giorno, ma durante la notte dovremmo abbassarla sui 16°/17°C. Solo nel bagno si potrebbe aumentarla fino ai 23°/24°C per ottenere il massimo comfort quando ci facciamo la doccia o il bagno.
  • Le valvole termostatiche: installarle in ogni stanza ci permette di avere temperature differenziata nei vari ambienti a seconda dell’uso che ne facciamo e di non sprecare soldi per riscaldare stanze in cui passiamo poco tempo o in cui facciamo attività che non richiedono temperature elevate, come il fitness.
  • La posizione del cronotermostato: per ottenere il massimo di efficienza e di comfort il cronotermostato dovrebbe essere posizionato ad un’altezza di 1,50 m nella stanza più vissuta della casa, facendo attenzione a scegliere una parete che non comunichi con l’esterno e che non sia soggetta a spifferi d’aria, a fonti di calore o alla luce diretta del sole.
  • La funzione antigelo: è molto utile per evitare gli sprechi quando siamo fuori casa per un tempo prolungato e allo stesso tempo permette di non far raggiungere all’abitazione una temperatura così bassa che costerebbe molto riportare ad un livello di comfort.
  • Accorgimenti extra: c’è tutta una serie di cose che possiamo fare per evitare lo spreco di energia, e quindi di denaro, nella nostra casa. Tra i più semplici abbiamo l’installazione di doppi vetri e di guaine isolanti alle finestre, l’utilizzo di un paraspifferi nella porta d’ingresso, l’applicazione di pannelli isolanti riflettenti dietro i termosifoni, la rimozione di qualsiasi ostacolo che blocchi il flusso di calore. Altri, invece, comportano lavori più consistenti, come l’applicazione di un cappotto termico o di pannelli isolanti (di sughero, lana di roccia, polistirolo ecc.) alle pareti all’abitazione.

Qui trovi tutti i consigli per risparmiare sul riscaldamento.

FAQ e Domande Frequenti

Quanto costa un cronotermostato?

Il costo di un cronotermostato varia molto in base alle caratteristiche tecniche e alle funzionalità. Il prezzo di un cronotermostato economico è di 20-45€, costo che sale a 45-90€ per buoni modelli e con i top di gamma che hanno un prezzo compreso tra 90-250€.

Esistono cronotermostati digitali wifi?

Si, i cronotermostati digitali wifi esistono e si chiamano anche termostati smart. Si installano a parete o muro e, grazie alla connettività Wi-Fi o Bluetooth, si interfacciano con gli smartphone e sono dunque totalmente controllabili a distanza.

Come programmare un cronotermostato?

Programmare un cronotermostato è un’operazione semplice, che varia da modello a modello. Generalmente andrebbe programmato con una temperatura ideale di 18.5 / 21 gradi, e la temperatura più calda dovrebbe combaciare con il nostro stile di vita.

Conclusioni e considerazioni finali

La guida ai migliori cronotermostati termina qui.

Quando decidete di acquistare un cronotermostato considerate con attenzione tutte le funzionalità disponibili sul mercato e scegliete il modello in base al vostro stile di vita e alle vostre esigenze personali, ricordando che per risparmiare non è necessario rinunciare al comfort perché la tecnologia sempre più avanzata vi può permettere di ottenere entrambe le cose.


Lorenzo Ricciutelli

Lorenzo Ricciutelli, Autore e Fondatore di Domotica Full. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Sono un esperto di domotica e smart home ed ogni giorno provo e recensisco prodotti smart.


© 2017-2023 Domoticafull.it - Search Nebula - P.I 01622630554 - [email protected]

Domoticafull.it è affiliato al programma di Amazon EU, in alcuni casi riceviamo delle commissioni in base agli acquisti degli utenti come da regolamento. Come guadagniamo

Chi siamo - Cookie Policy - Privacy Policy - Contatti - Sitemap