Recensione piastra ad induzione dobbia di Aobosi

Dopo aver provato la piastra ad induzione portatile di Sunmaki, sono stato contattato da un’altra azienda per testare il loro modello: ecco la recensione della piastra ad induzione doppia di Aobosi, modello FS-IRC108-PL2.
Indice dei contenuti
Design, dimensioni e comodità

Dopo aver fatto l’unboxing ed aver estratto dalla confezione – contenente molta plastica – la piastra ad induzione Aobosi, mi sono reso conto di avere tra le mani un dispositivo di buona qualità e realizzato minuziosamente.
Il design è semplice e proprio come vi immaginate una piastra ad induzione portatile doppia: un rettangolo nero in cui trovano collocamento pentole e padelle (compatibili con l’induzione) e nella parte frontale una serie di comandi per gestire la potenza e le varie funzioni dell’apparrecchio.
Le dimensioni sono di: 57 cm di lunghezza, 35 cm di profondità e 6 cm di altezza; mentre il peso complessivo è di 5.20 kg. Una sola persona riesce tranquillamente a spostare il dispositivo da un contenitore ad un tavolo, utilizzarlo, pulirlo e riporlo.
La colorazione è nera lucida su ogni lato superiore, purtroppo però trattiene molto le impronte, problema comunque di poco conto visto che ad ogni utilizzo si dovrebbe lavare e lo si fa in maniera super veloce e comoda.
Prestazioni e comandi

Nella parte frontale della piastra ad induzione, oltre al logo Aobosi presente al centro, trovano posto tutti i comandi ed i pulsanti necessari al corretto funzionamento di ogni singola piastra.
Al centro di ogni piastra si trova un piccolo display led che mostra eventuali errori (tipo: padella non compatibile, padella non presente sulla piastra) oltre che la temperatura di cottura. A sinistra ci sono tre pulsanti:
- Max: Pulsante che attiva le prestazioni massime di cottura (2000W a 240°C)
- Min: Pulsante che attiva le prestazioni minime di cottura (500W a 60°C)
- Keep Warm: Pulsante di “mantenimento in caldo” a 80° per un massimo di 2 ore.
A destra invece si trova il pulsante di accensione e spegnimento, oltre che un pulsante che regola le “funzioni”: W, °C o T (tempo).
Per quel che riguarda altre funzioni, sono disponibili dei blocchi di sicurezza (utili sia per bambini che per eventuali tocchi accidentali sulla regolazione della temperatura) e una modalità che arresta automaticamente il dispositivo dopo un uso di 4 ore.
Ho utilizzato la piastra per la cottura di un risotto e devo ammettere che l’esperienza è stata super positiva (anche se sono un po’ fan dei piani cottura ad induzione). È molto più pratico e comodo da pulire rispetto ad un piano cottura a gas.

Questi modelli hanno un loro campo di applicazione: innanzitutto sono portatili e quindi possono essere trasportati con estrema facilità anche in campeggio o un pic nic (magari con l’utilizzo di una centrale elettrica portatile).
Possono essere utilizzati su un balcone o un terrazzo (rispettando le regole condominiali) o in casa per risparmiare sul gas o per preparare alcune ricette in meno tempo.
Quanto costa?
Il prezzo pieno è di circa 159,99€, ma monitorando la pagina su Amazon è possibile trovare molto spesso sconti, offerte e coupon.
Considerazioni finali
La recensione della piastra ad induzione dobbia di Aobosi termina qui. Si tratta di un buon dispositivo venduto a buon prezzo.
Può essere un valido alleato in cucina o all’aria aperta. Peccato per la temperatura minima di 60°C (invece che 40°C o ancor meglio 30°C). Probabilmente può essere acquistato anche per chi pensa di utilizzarlo a lungo termine, sostituendo il classico fornello.
La garanzia è valida per 24 mesi dalla data di acquisto e viene fornita dal servizio clienti di Aobosi.

Lorenzo Ricciutelli
Autore e Fondatore di Domotica Full. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Sono un esperto di domotica e smart home ed ogni giorno provo e recensisco prodotti smart.