Alternative a Philips Hue
-
Pubblicato:Febbraio 16, 2022
-
Categoria:
Sono sicuro che tutti gli appassionati di domotica, o almeno coloro che vogliono iniziare a rendere smart la propria casa, hanno sentito parlare anche solo una volta della gamma Hue realizzata da Philips. Il sistema di illuminazione wireless che consente di personalizzare ogni luce della casa è il più famoso, ma esistono delle valide alternative che consentono di risparmiare un bel po’ di denaro e permettono delle caratteristiche simili se non identiche.
Indice dei contenuti
Tabella comparativa delle alternative
Classifica delle alternative più vendute
Questa è la classifica che contiene tutte le alternative a Philips Hue più vendute: scegli quella che preferisci.
Recensioni delle singole alternative
Dopo aver analizzato la tabella comparativa e la lista di tutte le alternative a Philips Hue e Philips Hue Go, non rimane altro che approfondire maggiormente sulle singole recensioni delle lampadine smart. Bene, non perdiamo altro tempo.
Lifx, lampadina smart WiFi
Il sistema di illuminazione intelligente e WiFi proposta da Lifx è molto probabilmente il più caro tra tutte le alternative. Apparentemente possono sembrare costosi, ma le caratteristiche che offrono valgono ogni euro speso. Il vantaggio più importante è rappresentato dal fatto che il sistema di illuminazione non necessita di un bridge: occorre esclusivamente una lampadina e lo smartphone ed il gioco è fatto. Per il momento, il bulbo è disponibile in due colori, ma a detta dell’azienda le colorazioni saranno ben presto aumentate.
Ovviamente ogni alternativa al prodotto top di gamma ha dei lati negativi. La lampadina smart Lifx ha ricevuto alcune critiche riguardo la luminosità massima, che arriva ad un totale di 1.000 lumen. Nessun problema invece per quel che riguarda la durata del prodotto, l’azienda attesta che la lampadina superi le 40.000 ore.
Infine, questa lampadina smart è pienamente compatibile con Alexa, Apple HomeKit e Google Assistant e IFTTT.
LoFTer: Lampadina smart economica
LOFTer è il nome dell’azienda che ha realizzato la lampadina intelligente WiFi più economica in assoluto e dotata di funzionalità e caratteristiche da far invidia alle concorrenti più costose. È proprio per questo che vanta oltre 506 recensioni positive, il numero più alto di qualsiasi altro prodotto smart della sua categoria.
È Wifi, compatibile con Amazon Alexa e Google Assistant, presenta il timer per la programmazione, si può regolare tra 16 milioni di colori ed il materiale è di qualità e dal design accattivante.
Ovviamente, ogni prodotto presenta punti di forza e di debolezza; quest’ultimo è rappresentato dall’incompatibilità con l’ecosistema Apple, in particolare con Apple Homekit e Siri.
Come scritto in una delle principali recensioni: “Un assaggio di domotica con pochi euro“.
TECKIN E27: 100% compatibile con Alexa
La lampadina intelligente WiFI TECKIN E27 è l’unica, oltre a quelle realizzate da Philips, ad avere l’onore di essere certificate Amazon per la totale compatibilità con Alexa, l’assistente vocale di Amazon.
La lampadina smart, economica, ma ricca di funzionalità, è molto acquistata su Amazon. È disponibile in 3 pack da 1, 2 o 4 lampadine.
È realizzata con materiali di ottima qualità, infatti la rende una delle lampadine più durature della sua categoria. Tra le caratteristiche principali spicca la comodità dell’app, molto ben strutturata, la possibilità di scegliere tra 16 milioni di colori, la possibilità di selezionare il risparmio energetico e la condivisione con i dispositivi della famiglia.
Il principale difetto, in questo caso, riguardano i lumen effettivi quando si scelgono dei colori particolari e colorati. Con il bianco e le tonalità principali, la maggior parte degli acquirenti non ha individuato particolari problemi.
TP-LINK LB130: Lampadina smart multicolore
La lampadina WiFi LB130 realizzata da Tp-Link è l’alternativa per eccellenza al sistema offerto da Philips. Funziona in maniera davvero simile a Hue: basta una semplice app sul proprio smartphone Android o iOS per gestire e controllare pienamente le luci da qualsiasi luogo. L’app, chiamata “Kasa” controlla il colore, la luminosità e gestisce la programmazione di ciascuna lampadina ad essa associata. Questa lampadina intelligente, che non necessita di installazioni diverse da quelle tradizionali, è in grado di produrre fino a 1 milione di colori. Inoltre, è pienamente compatibile con Amazon Alexa e Google Home.
D’altro canto, le lampadine LB130 potrebbero non essere efficaci se utilizzate in lampadari o contenitori metallici. Tali materiali possono ridurre notevolmente l’efficacia e la potenza del segnale Wi-Fi della lampadina. Inoltre, non possono essere utilizzati in combo ad interruttori dimmer standard.
Nonostante questi difetti, molti utenti hanno elogiato il sistema senza hub offerto da Tp-Link. La luminosità e le prestazioni generali sono eccellenti, in ogni situazione. Nel complesso è l’alternativa migliore a Philips Hue ed il suo sistema costoso.
Conclusioni
Sebbene sul mercato esistano innumerevoli alternative al sistema Philips Hue, il prodotto originale regna ancora nella categoria dell’illuminazione. Offre una compatibilità totale tra vari sistemi e assistenti vocali, oltre che una luminosità senza precedenza e dei controlli efficaci, sicuri e comodi da utilizzare nelle varie situazioni di quotidiane.
In realtà, non esistono delle vere e proprie alternative: Philips Hue non è il nome di una o più lampadine, bensì di un ecosistema complesso e variegato. In ogni caso, esistono delle soluzioni come acquistare più lampadine Smart e controllarle da un’applicazione ufficiale non rilasciata dalle aziende produttrice di smart bulbs.
Qualora fossi davvero intenzionato ad acquistare un’alternativa senza hub, puoi scoprire la nostra guida sulle migliori lampadine smart, oppure quelle compatibili al 100% con Alexa; altrimenti puoi optare per le strisce led, un metodo diverso per illuminare varie parti della stanza.
Lorenzo Ricciutelli
Fondatore e autore di Domotica Full. Sono un appassionato di domotica e smart home, per questo provo ogni giorno elettrodomestici intelligenti; ma anche un imprenditore digitale che crea cose divertenti su internet. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza.
La casa smart in inverno
Le guide da leggere: