Migliori asciugatrici 2023: Guida all’acquisto

La sensazione di indossare vestiti appena usciti da un servizio professionale, puliti e ben asciugati, è impagabile. Grazie alle migliori asciugatrici è possibile ottenere un bucato perfetto anche a casa propria, replicando questa piacevole sensazione.
Le lavatrici restituiscono capi che non sempre si ha la possibilità di lasciar asciugare all’aria aperta. Prima di poterli indossare o stirare, è necessario privarli di una notevole quantità di acqua: ciò è possibile grazie alle asciugatrici, i cui modelli più recenti vantano caratteristiche tecniche di ottima qualità e funzionalità sempre più avanzate. Vediamo di seguito come orientarsi nella scelta dell’asciugatrice che più si adatta alle tue esigenze!
Indice dei contenuti
- 1 Migliori asciugatrici: recensioni e consigli
- 1.1 BEKO Asciugatrice Slim DRXS712W Young
- 1.2 Candy Smart Pro CSOE H8A2DE-S
- 1.3 Beko – Asciugatrice DRY833CI
- 1.4 Electrolux EW8H492W Asciugatrice Perfect Care 700
- 1.5 Asciugatrice Samsung Crystal EcoDry
- 1.6 LG RH80V9AVHN Asciugatrice Smart
- 1.7 Asciugatrice Smart Electrolux EW9H287DY PerfectCare 900
- 1.8 Samsung DV80T7220BT/S3 con AI Control
- 1.9 Bosch asciugatrice con pompa di calore WTX87MH9IT
- 2 Che cos’è e a cosa serve
- 3 Come funziona un’asciugatrice
- 4 Classifica delle asciugatrici più vendute
- 5 Come scegliere la migliore asciugatrice
- 6 FAQ e Domande Frequenti
- 7 Conclusioni e considerazioni finali
Migliori asciugatrici: recensioni e consigli
Questa è la lista delle migliori asciugatrici da acquistare del momento:
- BEKO Asciugatrice Slim DRXS712W Young
- Candy Smart Pro CSOE H8A2DE-S
- Beko – Asciugatrice DRY833CI
- Electrolux EW8H492W Asciugatrice Perfect Care 700
- Asciugatrice Samsung Crystal EcoDry
- LG RH80V9AVHN Asciugatrice Smart
- Asciugatrice Smart Electrolux EW9H287DY PerfectCare 900
- Samsung DV80T7220BT/S3 con AI Control
- Bosch asciugatrice con pompa di calore WTX87MH9IT
BEKO Asciugatrice Slim DRXS712W Young

Per chi ha uno spazio dedicato alla lavanderia di piccole dimensioni e desidera installare un’asciugatrice, è disponibile il modello Slim DRXS712W Young di Beko, che ha una grandezza di circa 46 cm.
Nonostante sia un modello slim, l’asciugatrice Beko vi garantisce buone prestazioni e consumi ridotti, grazie alla presenza della pompa di calore per l’asciugatura completa e veloce del bucato. Il modello Slim DRXS712W Young può essere abbinato a qualsiasi lavatrice dello stesso brand, inoltre si caratterizza per la carica frontale e per una capienza di 7 kg, perfetta per una famiglia o per una coppia.
Uno dei punti di forza dell’asciugatrice è sicuramente la funzione EcoGentle, che combina l’asciugatura con pompa di calore e l’aria condizionata per mantenere inalterato il colore del bucato, anche dei capi più delicati. La tecnologia combinata vi garantisce di risparmiare sui consumi energetici, così potrete usare l’elettrodomestico più volte al giorno e non incidere sulle bollette.
All’interno del cestello è presente una comoda luce LED che si attiva all’apertura e che può essere utile quando si utilizza l’elettrodomestico di sera o quando si dimenticano dei capi.
L’asciugatrice Slim DRXS712W Young presenta ben 16 programmi, alcuni rapidi per i tessuti sintetici, mentre altri usano l’aria condizionata per garantire una maggiore morbidezza e l’assenza di pieghe. Per eliminare ogni traccia di batteri e allergeni dal bucato è disponibile anche il programma di asciugatura Hygiene +, da usare per l’abbigliamento dei bambini.
- CARATTERISTICHE: Asciugatrice abbinabile a qualsiasi lavatrice Beko 7kg - Asciugatura con Pompa di Calore - Classe energetica A+ - Asciugatura EcoGentle - Display Digit - 15 Programmi
- TECNOLOGIA EcoGentle: non altera i colori dei tuoi vestiti. L'asciugatura a condensazione si combina con un sistema di aria condizionata per trattare delicatamente i capi e avere un'asciugatrice più...
- PARTENZA RITARDATA: Con il tasto Ritardo puoi impostare la tua asciugatrice in modo che parta fino a 24 ore dopo, così da usarla quando l’energia costa meno
Candy Smart Pro CSOE H8A2DE-S

Per essere sicuri che l’asciugatrice non incida sui consumi energetici si può acquistare il modello Candy Smart Pro CSOE H8A2DE-S, che monta una pompa di calore ed è di classe energetica A++.
L’asciugatrice Candy ha un design moderno e pratico, con pannello di controllo con display led e comoda manopola per impostare i diversi programmi di asciugatura. Se si utilizza lo smartphone, basterà avvicinarlo all’asciugatrice e grazie alla tecnologia NFC si potranno impostare i programmi o controllare se l’elettrodomestico funziona correttamente.
Per evitare che si formino pieghe e facilitare l’asciugatura è presente il programma Easy Iron, che asciuga a vapore ogni capo di abbigliamento. Sempre nell’ottica del risparmio energetico, il modello Candy Smart Pro CSOE H8A2DE-S ha una scocca che è in grado di raccogliere l’acqua e l’umidità e di riutilizzarla per il prossimo ciclo di asciugatura, inoltre è in grado di pesare il bucato e di impostare automaticamente la durata e il programma.
Rispetto ad altri modelli della stessa fascia di prezzo, l’asciugatrice Candy ha un programma specifico per la lana, che è in grado di ridurre le pieghe e mantenere morbido il tessuto, così non si avranno più maglioni infeltriti e che hanno perso il loro colore originario.
Si può anche attivare la partenza ritardata di 24 ore, così da usare l’asciugatrice Candy nelle ore in cui si risparmia di meno per i consumi della corrente elettrica.
- CONNETTIVITÀ NFC: ricevi consigli utili, accedi a numerose funzioni, come cicli aggiuntivi per ogni esigenza o check up smart, direttamente dal tuo smartphone
- EASY IRON: per te che sei sempre di corsa Candy ha ideato la funzione Super Easy Iron in grado di rilevare il giusto grado di umidità e ridurre pieghe e grovigli con l'Asciugatrice a Carica Frontale...
- PROGRAMMA LANA: asciugare i tuoi capi in lana preferiti con l'Asciugatrice Candy Smart Pro non sarà più un problema grazie al delicato programma approvato da Woolmark
Beko – Asciugatrice DRY833CI

Il modello di asciugatrice DRY833CI Beko è stato completamente rinnovato nel design e nelle prestazioni, offrendo una maggiore qualità nell’asciugatura anche dei capi delicati.
Nella parte anteriore è presente un oblò di grandi dimensioni che può essere aperto da entrambi i lati, una funzione utile per chi estrae il bucato dalla lavatrice e vuole inserirlo immediatamente nell’asciugatrice. Il modello DRY833CI Beko ha una capienza di 8 kg, ma si caratterizza comunque per il design compatto che non occupa troppo spazio all’interno della lavanderia.
Rispetto ai modelli precedenti del brand Beko, l’asciugatrice DRY833CI presenta un motore a corrente continua che è in grado di ridurre le vibrazioni o il rumore e soprattutto ottimizzare i consumi energetici. Il cestello è composto da pale fluttuanti che non stropicciano i vestiti durante l’asciugatura, così da semplificare la stiratura e mantenere inalterati i tessuti.
Per quanto riguarda il tipo di asciugatura, il modello DRY833CI monta una pompa di calore dalle ottime prestazioni, che in pochi minuti elimina ogni traccia di acqua e umidità dal bucato. Il prezzo è leggermente più elevato rispetto ad altri modelli di asciugatrice, ma è da imputare alla sua efficienza energetica (classe A+++) e al design moderno.
Il programma Eco Gentle per ravvivare i colori e mantenere inalterate le fibre è presente anche nell’asciugatrice DRY833CI, inoltre vi sono tantissimi programmi dedicati ai tessuti delicati e in lana.
- dimensioni dell'articolo: 84,6 x 59,5 x 65,4cm
Electrolux EW8H492W Asciugatrice Perfect Care 700

Per chi desidera asciugare grandi quantità di vestiti ed evitare che si formino pieghe o si stropiccino troppo si può scegliere l’asciugatrice EW8H492W Perfect Care 700 del brand Electrolux.
Rispetto alle altre asciugatrici, il modello di Electrolux ha un prezzo leggermente più elevato, ma si tratta di un elettrodomestico di fascia alta con tantissimi programmi di asciugatura. Nonostante la presenza di molti programmi, l’asciugatrice è davvero semplice da usare si può sempre visualizzare il tempo e le altre informazioni sull’ampio display a led.
Uno dei punti di forza dell’asciugatrice Electrolux EW8H492W Perfect Care 700 è la presenza di un cestello reversibile, che ruota da entrambi i lati, così evita che i capi di abbigliamento si incastrino. Il programma di punta è il Perfect Care che asciuga ogni capo di abbigliamento impiegando minor tempo e soprattutto mantiene i tessuti morbidi e setosi, privi di qualsiasi piega.
Il modello Electrolux EW8H492W Perfect Care 700 appartiene alla classe di efficienza energetica A++ per la presenza della pompa di calore e la capacità di asciugare il bucato impiegando pochissimi minuti, riducendo così il consumo di corrente elettrica.
Oltre alla pompa di calore, l’asciugatrice rileva immediatamente il peso del carico e preimposta un programma a basso consumo, quindi è perfetto per chi utilizza spesso questo elettrodomestico e non vuole aumentare le bollette della luce.
Tra le altre funzioni della nuova asciugatrice Electrolux vi è la presenza di una luce led all’interno del cestello e il filtro unico, che si pulisce facilmente, basterà staccarlo dal vano dell’elettrodomestico e sciacquarlo sotto l’acqua corrente.
- Non c'è niente di ottimo che indossare un abito per iniziare bene la giornata, l'asciugatrice PerfetCare 700 con tecnologia GentleCare System che, asciugando i tuoi capi a temperature dimezzate...
- Grazie alla pompa di calore, asciuga i tuoi capi a temperature dimezzate rispetto alle asciugatrici tradizionali, evitando di esporli inultilmente a calore eccessivo
- Regola in automatico, grazie ad appositi sensori, il ciclo di asciugatura in base al carico, garantendo un rispermio di tempo e di energia
Asciugatrice Samsung Crystal EcoDry

Nella lista delle migliori asciugatrici non si può non inserire il modello Crystal EcoDry di Samsung, un dispositivo che presenta moltissimi programmi, ottime prestazioni energetiche e un design moderno.
L’asciugatrice Samsung è di fascia alta, anche se il prezzo deriva sicuramente dalla qualità costruttiva, dalla cura dei dettagli e dalle funzioni all’avanguardia per mantenere inalterato il bucato durante l’asciugatura. Il modello Crystal EcoDry ha un design moderno con pannello di controllo munito di manopola e schermo led, dove sono presenti diversi indicatori per impostare il programma desiderato.
Nell’asciugatrice a carica frontale da 9 kg spicca l’oblò di grandi dimensioni che può essere aperto da entrambi i lati, così potrete caricare il bucato anche quando lo sportello della vicina lavatrice è aperto.
Questa asciugatrice di Samsung integra l’intelligenza artificiale che è in grado di memorizzare i vostri cicli di asciugatura, i programmi preferiti e soprattutto può essere collegata allo smartphone per ottenere consigli utili e l’analisi periodica del corretto funzionamento dell’elettrodomestico.
All’interno del cestello sono posizionati tre sensori che sono in grado di rilevare il peso e le caratteristiche del tessuto, così da programmare la durata perfetta dell’asciugatura. Se non amate stirare, vi basterà selezionare il ciclo Wrinkle che emana un getto di vapore caldo che elimina ogni piega dai vostri vestiti.
- CARATTERISTICHE: Asciugatrice Crystal EcoDry a libera installazione con pompa di calore, con tecnologia Optimal Dry. Dimensioni:60l x 85h x 60p cm Capacità di carico: 9 Kg Finitura: Porta nera +...
- OptimalDry: La tecnologia Optimal Dry utilizza 3 sensori che monitorano l’umidità e regolano il tempo di asciugatura per ottenere il massimo risultato con il minor dispendio energetico possibile.
- Filtro 2 in 1: Unisce in un'unica soluzione due filtri, eliminando sprechi di tempo ed energia. Più semplice da pulire, garantisce prestazioni eccellenti. In più, due allarmi ti avvisano quando è...
LG RH80V9AVHN Asciugatrice Smart

Tra le asciugatrici migliori da acquistare troviamo un altro modello prodotto da LG, la RH80V9AVHN Smart con carica frontale e capienza da 8 kg.
Il nuovo modello di asciugatrice LG si caratterizza per i consumi bassi e la presenza di una pompa di calore a condensazione di classe A+++, diventando l’elettrodomestico perfetto per chi è attento all’ambiente e al contempo vuole risparmiare corrente elettrica.
Rispetto ad altri modelli di asciugatrice di fascia alta, presenta un motore con pompa di calore a doppio cilindro, riducendo i tempi e i consumi per l’asciugatura. All’interno della RH80V9AVHN Smart di LG vi è un doppio filtro che trattiene i pelucchi e le fibre, garantendo un bucato perfetto e senza pieghe, evitando anche una costante pulizia dell’elettrodomestico.
Per quanto riguarda i programmi di asciugatura vi sono alcuni rapidi che sono adatti a capi di abbigliamento in tessuto sintetico o cotone, mentre altri sono specifici per i vestiti in lana o in seta. Uno dei programmi in assoluto più rilevanti dell’asciugatrice LG è quello dedicato all’igienizzazione, difatti vengono eliminati il 99% di batteri e allergeni in pochi minuti.
Essendo un modello dotato di connettività wireless, scaricando l’app ufficiale del brand LG e configurando il proprio dispositivo si può controllare l’asciugatrice da remoto, scegliendo il programma desiderato e avviando l’elettrodomestico con un semplice tocco.
- CARATTERISTICHE: Asciugatrice Smart a carica frontale - Dimensioni LxPxH 60 x 69 x 85 cm - Capacità 8 kg - Classe di efficienza energetica A+++ - Oblò reversibile - Libera installazione
- DUAL INVERTER HEAT PUMP: Ti assicura ottime prestazioni nel rispetto dell'ambiente, grazie alla classe di efficienza energetica A+++; inoltre, con l'asciugatura a basse temperature, rimuove le pieghe...
- ECO HYBRID: La tecnologia Eco Hybrid ti permette di scegliere se risparmiare fino al 18% di tempo o al 15% di energia in base al tuo stile di vita e alle tue esigenze
Asciugatrice Smart Electrolux EW9H287DY PerfectCare 900

Se amate indossare capi morbidi, senza pieghe e che siano completamente asciutti come se si utilizzasse il sistema di asciugatura all’aria aperta, allora si può acquistare il modello Smart Electrolux EW9H287DY PerfectCare 900, un concentrato di potenza e alte prestazioni.
L’asciugatrice Electrolux impiega una pompa a calore di classe A+++ che dimezza i tempi per l’asciugatura e riduce al minimo i consumi energetici. Rispetto ad altri modelli simili, si caratterizza per la presenza di una nuova tecnologia ciclonica: un flusso d’aria a spirale e diversi sensori, asciugano in maniera uniforme ogni tessuto e soprattutto evitano che il bucato si stropicci o che si formino delle pieghe, come succede con la tradizionale asciugatura all’aria.
Dopo aver inserito all’interno del cestello i vestiti, l’asciugatrice rileva il peso e il tipo di tessuto e imposta in automatico il programma più adatto, anche se si possono sempre aggiungere funzioni extra. L’asciugatrice Smart Electrolux EW9H287DY PerfectCare 900 ha una capienza di 8 kg, ma prevede anche dei programmi specifici per l’asciugatura di lenzuola, piumoni e trapunte, inoltre i sensori collocati all’interno del cestello calcolano il grado di umidità e impostano la durata.
Per asciugare il bucato correttamente ed evitare che i vostri vestiti siano troppo rigidi e difficili da indossare è sempre opportuno collegare l’asciugatrice allo smartphone e impostare i cicli suggeriti dagli esperti. Con l’app si può attivare la partenza ritardata o monitorare i consumi dell’asciugatrice dopo ogni utilizzo.
- La tecnologia CycloneCare System offre la ottima cura per i tuoi capi Grazie all'ottimo sistema di asciugatura a spirale, puoi asciugare anche delicate camicette di seta, caldi maglioni in lana e...
- Sfrutta il flusso dell'aria a spirale per asciugare in modo uniforme il bucato anche nei punti difficili come tasche o cuciture dei tuoi capi preferiti
- La tecnologia DelicateCare System preserva forme e caratteristiche di qualsiasi capo, regolando la temperatura e il movimento del cesto in base al tipo di tessuto
Samsung DV80T7220BT/S3 con AI Control

Per chi sta cercando un’asciugatrice veloce e che automaticamente imposti i programmi di lavaggio in base alle vostre abitudini, la migliore in assoluto è la Samsung DV80T7220BT/S3 con AI Control, integrata con l’intelligenza artificiale.
Il nuovo modello di Samsung ha un prezzo abbastanza alto, ma ha la capacità di asciugare completamente il bucato in soli 81 minuti e senza incidere troppo sui consumi energetici. Grazie all’intelligenza artificiale, l’asciugatrice memorizza ogni ciclo e lo ripete quando rileva che si tratta del medesimo tessuto.
Se si connette la Samsung DV80T7220BT/S3 con AI Control al proprio smartphone, in automatico saranno rilevate le condizioni climatiche e l’asciugatrice sceglierà il programma più adatto in base a questo dato. Il motore digital inverter che monta l’asciugatrice è in grado non solo di ottimizzare i consumi, ma anche di ridurre la rumorosità e le vibrazioni e attivarla mentre si sta dormendo.
Il design è stato migliorato e rinnovato e l’oblò di grandi dimensioni della Samsung DV80T7220BT/S3 con AI Control presenta una luce led all’interno e la possibilità di aprirlo da entrambi i lati.
Tra i tantissimi programmi di asciugatura che possono essere impostati direttamente sulla lavatrice o da remoto con lo smartphone troviamo Stiro Facile, che elimina completamente le pieghe e mantiene inalterati i colori dei tessuti.
Per igienizzare il bucato o semplicemente il cestello dell’asciugatrice Samsung si può attivare il programma clean ed eliminare in pochi minuti ogni traccia di allergeni e batteri, un ciclo perfetto per gli abiti dei bambini.
- CARATTERISTICHE: Asciugatrice AI Control Quick Dry a libera installazione con pompa di calore; Controllo WiFi con app SmartThings. Dimensioni: 60l x 85h x 60p cm Capacità di carico: 8 Kg Finitura:...
- Ai control: l'asciugatrice è dotata di intelligenza artificiale che impara dalle tue abitudini. Si adatta alle tue preferenze e ti propone subito i programmi (fino a19 programmi selezionabili) e le...
- Rapido 81: con il programma rapido 81’ è possibile ottenere fino a 5 kg di bucato asciutto in soli 81 minuti.
Bosch asciugatrice con pompa di calore WTX87MH9IT

Per completare la lista delle migliori asciugatrici troviamo il modello WTX87MH9IT con pompa di calore del marchio Bosch, che si contraddistingue per l’ottimo rapporto qualità-prezzo e per la resistenza nel tempo.
L’asciugatrice Bosch ha un design molto semplice, ma presenta un ampio schermo led, dove sono indicati i vari cicli, la durata e le funzioni. Rispetto ad altri modelli della stessa fascia di prezzo, l’asciugatrice ha un cestello apposito per la lana e altri capi delicati, che può essere inserito facilmente quando si asciugano questi tessuti.
Il cestello può essere anche usato per l’asciugatura di scarpe, peluche, cuscini e altri accessori in tessuto, con la garanzia che eliminerà completamente ogni traccia di acqua e umidità. La pompa di calore è di classe A+++ e vi assicura ottime prestazioni e consumi energetici ridotti, soprattutto se si impostano cicli brevi.
All’interno del cestello sono stati posizionati diversi sensori che rilevano il peso del bucato e monitorano in continuazione la temperatura e il livello di umidità, per assicurarvi un’asciugatura completa e uniforme. Per facilitare la stiratura, si può impostare un programma che alterna aria calda e fredda, in grado di eliminare perfettamente ogni piega e mantenere morbidi i tessuti.
Dopo 20 cicli di asciugatura, l’elettrodomestico Bosch attiva automaticamente la pulizia del condensatore e rimuove i pelucchi e la lanugine dal filtro.
- Obiettivo zoom ottico NIKKOR 28x
- Semplice funzionamento: comoda impugnatura e semplice layout dei comandi
- Sensore di immagine CCD da 20 MP
Che cos’è e a cosa serve

Per asciugare correttamente un tessuto, a prescindere dalla specifica tipologia, sono necessari tre fattori: calore, movimento dell’aria e scarsa umidità. Sono pochi i mesi all’anno in cui queste condizioni si verificano naturalmente nel nostro Paese e in tal senso, per ottenere dei vestiti davvero asciutti e privi di umidità che potrebbe tradursi in muffa, le asciugatrici creano un meccanismo per cui aria calda e progressiva riduzione dell’umidità asciugare i capi in modo efficiente e veloce.
Il tutto avviene all’interno di un tamburo metallico rotante nel quale l’aria calda e secca viene soffiata da un lato mentre, roteando i vestiti attorno, si estrae in contemporanea vapore umido dall’altra parte. Con il passare del tempo, le asciugatrici hanno conosciuto una graduale e costante evoluzione, andando a ridurre due problematiche che ne prevenivano l’acquisto, ossia un costo elevato e la tendenza a restringere e danneggiare lentamente i vestiti.
Le asciugatrici moderne, pur basandosi sul medesimo principio di base, sono dotate di accorgimenti per restituire il bucato perfettamente asciutto, pur con la cura per ogni singolo tessuto.
Come funziona un’asciugatrice
Il funzionamento di un’asciugatrice richiede un delicato equilibrio di elementi: il tutto ha inizio con dell’aria calda e secca, che può essere generata tramite ventilazione o con un’apposita pompa di calore. Grazie alla presenza di un termostato, è possibile controllare l’accensione e lo spegnimento di questo elemento riscaldante per impedire il surriscaldamento o l’eccessiva secchezza dei vestiti.
L’aria calda entra nel cestello, che viene ruotato dal motore e, mentre il cestello ruota, i vestiti bagnati vengono spinti verso la parte superiore e dunque verso l’aria calda. Nel caso delle asciugatrici domestiche, il cestello ruota in un verso per circa una trentina di secondi, per poi ruotare nell’altro senso ed evitare che i vestiti si accumulino. Ad ogni modo, affinché questa fase si svolga nel migliore dei modi, bisogna prestare particolare attenzione a non sovraccaricare il bucato, poiché tenderebbe a formare un groviglio, impiegando molto più tempo ad asciugare.
L’aria in uscita passa attraverso un filtro lanugine che cattura polvere e scampoli per essere infine eliminata tramite uno sfiato. Come vedremo di seguito, in alcune asciugatrici l’aria di scarto umida viene condensata e scaricata, mentre il calore in essa contenuto correttamente riutilizzato.
Classifica delle asciugatrici più vendute
Questa classifica ti mostra le migliori asciugatrici più vendute in Italia:
Come scegliere la migliore asciugatrice
Tecnologia e funzionamento
Come visto nel paragrafo precedente, il principio che regola il funzionamento dell’asciugatrice prevede che l’aria venga riscaldata e ventilata all’interno del cestello.
Esistono però due notevoli differenze nei modi in cui un’asciugatrice può generare aria calda, che si traducono in differenze di consumo energetico.
- Da un lato le asciugatrici ventilate, i primi modelli usciti sul mercato, prelevano aria dall’esterno, la fanno passare attraverso una resistenza elettrica e la immettono successivamente nel cestello. Si tratta di un’opzione sicuramente più economica nel momento dell’acquisto, poiché più semplice, ma che si traduce in prestazioni energetiche scarse.
- Al contrario, le asciugatrici con pompa di calore rappresentano una versione più avanzata, in cui l’aria calda si genera grazie a una speciale pompa all’interno dell’elettrodomestico. Dal punto di vista meccanico, si tratta di un meccanismo più articolato e perciò più costoso; tuttavia il costo può essere facilmente ammortizzato grazie a consumi energetici ridotti.
Un’altra importante differenza concerne invece l’espulsione dell’aria: le asciugatrici a condensazione utilizzano un condensatore per eliminare il vapore generato durante il processo e trasformarlo in acqua, che viene accumulata in una vaschetta da svuotare periodicamente.
Nel caso delle asciugatrici a evaporazione (o espulsione) il vapore è spinto all’esterno della casa tramite un tubo che emette fumo. Infine, una tipologia ibrida prevede il raffreddamento del vapore attraverso un condensatore, che scarica comunque all’esterno, ma sotto forma d’acqua.
Programmi e cicli di asciugatura
Una componente importante da valutare è relativa al numero e alla tipologia di impostazioni disponibili per i vari cicli.
Tra i programmi più comuni vi sono sicuramente quelli dedicati al cotone, consigliato per i capi di uso quotidiano; quello riservato ai jeans, che prevede una temperatura molto elevata per una perfetta asciugatura del denim in tempi rapidi, nonché quello specifico per la lana, che deve essere approvato dal consorzio Wollmark e dedicato ad asciugare la lana in modo delicato, prevenendone l’infeltrimento.
I programmi tradizionali includono anche quello per l’asciugatura dei capi sintetici, a temperature più moderate, e quello per i capi misti, perfetto per ottenere un risultato uniforme pur partendo da capi in tessuti diversi. Un’asciugatrice di ottima qualità può fare la differenza in un ambiente domestico grazie ai programmi considerati speciali, come l’asciugatura delicata, studiata per quei capi che presentano applicazioni o stampe particolari, l’asciugatura a tempo ma soprattutto l’asciugatura per ciclo ammorbidente, che sfrutta il vapore emanato durante il processo per ammorbidire naturalmente i vestiti.
Quest’ultima è una funzionalità particolarmente apprezzata, che va a ridurre un potenziale effetto indesiderato dell’asciugatrice, ossia l’eccessiva secchezza dei capi. Infine, tra i programmi speciali più importanti vi sono il ciclo per armadio, studiato per le camicie; il ciclo antiallergico; il ciclo peluche, ideale per asciugare giocattoli che vengono a contatto coi bambini e infine il ciclo piumini, presente solo sulle asciugatrici più capienti e fondamentale per asciugare i propri capi invernali.
Funzionalità tradizionali e smart
Le funzionalità di un’asciugatrice moderna si potrebbero dividere tra tradizionali e smart, che impiegano un livello tecnologico più elevato. Tra le funzionalità considerate tradizionali vi sono: la selezione del livello di asciugatura, l’asciugatura rapida, l’impostazione di sicurezza e infine la regolazione di temperatura.
Con l’evolvere dei modelli sono diventate sempre più comuni funzionalità come lo spegnimento automatico, che si attiva pochi minuti dopo il termine del ciclo; l’indicatore di progresso, che consente di valutare il tempo rimanente; la funzione di memoria, che conserva le ultime impostazioni nonché quelle utilizzate più di frequente per un uso davvero ottimale; la pulizia automatica, fondamentale per la sicurezza del filtro lanugine; la funzione antirumore, che riduce le vibrazioni e infine quella antipiega, la quale consente di ottenere capi pronti per la stiratura.
Nei modelli più moderni, tutte queste impostazioni sono gestibili e modificabili grazie a un display touch screen e, sempre più spesso, attraverso un’app dedicata anche da remoto.
Risparmio energetico
L’aspetto relativo a consumi e prestazioni è un altro degli elementi che giocano un ruolo importante nel processo di acquisto di un’asciugatrice. Attraverso la lettura dell’etichetta energetica, si possono comprendere consumi, livello di rumorosità e classe di condensazione (qualora prevista), tre aspetti che definiscono le prestazioni del prodotto.
La durata del ciclo riportata sull’etichetta energetica è importante per comprendere l’effettivo risparmio in termini di tempo. Nelle asciugatrici più moderne si può scendere, nel caso di un ciclo standard, anche a un’ora e mezza. L’etichetta energetica definisce anche i consumi: la classe più alta, che implica il minor consumo energetico, è la A+++. Le migliori asciugatrici sono tutte comprese tra la classe A e la A+++.
Nel caso di modelli slim, di massimo 5 kg di carica, i consumi si riducono ulteriormente, mentre l’aumentare della capienza si traduce in un maggiore consumo.
Manutenzione
Una corretta manutenzione inizia con lo svuotare il filtro lanugine: quest’operazione è necessaria dopo ogni ciclo, al fine di favorire il flusso d’aria e prevenire il surriscaldamento della macchina. Con cadenza annuale, inoltre, si consiglia di aspirare più a fondo l’area circostante, per eliminare i residui ostinati che potrebbero aver passato il filtro. Per maggiore accuratezza, puoi staccare il tubo di sfiato sul retro dell’asciugatrice e aspirarne l’interno.
Controllare la capacità di sfiato di scarico all’esterno con cadenza semestrale aiuta a tenere monitorato tutto il processo. Mentre l’asciugatrice è in funzione, l’aria dovrebbe fuoriuscire facilmente dallo sfiato esterno. Se il flusso d’aria è debole, assicurati che non vi siano residui visibili che ostruiscono lo scarico e, qualora non trovassi la una causa, potrebbe trattarsi di un intasamento profondo.
Infine, se con il tempo i vestiti ci mettono di più tempo ad asciugarsi, potresti dover far controllare il filtro lanugine e il sistema di sfiato da un professionista per evitare potenziali danni anche piuttosto seri.
FAQ e Domande Frequenti
Il costo di partenza per una buona lavatrice economica è di circa 350€/400€. Il prezzo più comune per la fascia media, con buone caratteristiche tecniche è di 500€/600€, si sale invece a oltre 700€ per modelli top di gamma con più kg ideali per famiglie numerose.
Le caratteristiche da osservare per scegliere una buona asciugatrice sono: dimensioni e relativo ingombro, capienza espressa in kg, programmi e cicli di asciugatura, funzionalità tradizionali e smart come la partenza ritardata ed il comando da remoto tramite smartphone, il risparmio energetico ed il prezzo.
È impossibile stabilire con esatta precisione la vita di una singola asciugatrice, ma in media hanno una vita di 7 o 8 anni. Per conservare al meglio le prestazioni e per allungare la vita dell’elettrodomestico è fondamentale prendersi cura dell’apparecchio eseguendo operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Il consumo dell’asciugatrice varia in base al modello, infatti è bene osservare con attenzione l’etichetta energetica. Per esempio un’asciugatrice con etichetta energetica A consuma circa 2 kWh. In base all’etichetta il consumo è compreso tra 1.5 kWh e 5 kWh.
Conclusioni e considerazioni finali
La guida all’acquisto alle migliori asciugatrici termina qui.
Per quanto non sia un elettrodomestico considerato indispensabile in molte parti d’Italia, sempre più famiglie stanno iniziando ad apprezzare il ruolo che l’asciugatrice svolge nel migliorare la vita domestica.
Le potenzialità dei modelli più recenti introdotti sul mercato, infatti, consentono di ottenere un bucato perfettamente asciutto, anche nei mesi invernali, e soprattutto rispettoso del singolo tessuto. L’unica alternativa economica in questo settore è lo stendibiancheria elettrico.