Recensione Amazfit GTR Lite

All’interno di questo articolo potrai scoprire la recensione dello smartwatch Amazfit GTR Lite. Il dispositivo in prova è in versione Aluminium Alloy con quadrante da 47mm.
Indice dei contenuti
Panoramica generale del dispositivo
Huami è una delle più grandi aziende nell’ambito dei dispositivi indossabili, tanto di aver stretto una partnership con aziende di alto livello come Xiaomi. Questo smartwatch, disponibile sul mercato da fine dicembre 2019, è un wearable elegante e alla moda, che vanta caratteristiche “importanti” come una durata della batteria di 24 giorni, uno schermo AMOLED da 1,39 pollici e resistenza all’acqua fino a 50 metri. Sei interessato? Ecco l’offerta su Gearbest.
Unboxing e confezione
La confezione dell’Amazfit GTR Lite è compatta ed elegante. Al suo interno troviamo lo smartwatch in prima battuta, mentre il manuale delle istruzioni ed il caricabatterie magnetico sono inclusi in una scatola sottostante.
In ogni caso non è una confezione curata in ogni minimo particolare, questo è certo, ma bisogna sempre ricordarsi che stiamo parlando in un prodotto economico e dunque appartenente ad una fascia di prezzo molto bassa.
Design e materiali
Parliamo subito del design e dei materiali utilizzati per la realizzazione del dispositivo.
Per quel che riguarda il design, posso affermare che sin dal primo momento il prodotto mi ha restituito un feedback di buona qualità. Il materiale della cassa è metallo nella parte anteriore e ceramica in quella posteriore, precisamente in cui si trova il misuratore del battito cardiaco ed il punto della ricarica magnetica.
Il cinturino è realizzato in silicone, lo stesso materiale dell’Apple Watch, ed è sia comodo da indossare che resistente al sudore. Il cinturino presenta numerosi fori che permettono una regolazione universale per ogni grandezza del polso. Questo può essere sostituito a nostro piacimento, acquistando per circa 9,99€ su Gearbest un cinturino di un altro colore.
Indossare questo smartwatch è un piacere, pesa solamente 360 grammi ed è veramente comodo, nonostante sia un dispositivo da 47mm. Le dimensione effettive sono queste: 4,72 x 4,72 x 1,08 cm.
Display
Parliamo ora del display del Amazfit GTR Lite, una vera gioia per i nostri occhi. Lo schermo è un AMOLED da 1,39 pollici con una risoluzione di 454 x 454 e una densità di 26PPI.
La maggior parte degli smartwatch della stessa fascia di prezzo utilizza degli schermi di bassa qualità, magari comodi da utilizzare in ambienti chiusi e scomodi in situazioni outdoor; lo schermo dell’Amazfit invece è perfetto in ogni condizione di luce. Inoltre, è possibile impostare nel comodo menù della home la luminosità automatica oppure manuale.
Funzionalità smart
Bene, ora veniamo al dunque: quali sono le funzionalità smart dell’Amazfit GTR Lite?
Frequenza cardiata e sensore Biotracker ™
Il dispositivo utilizza il sensore Biotracker ™ per monitorare importanti aspetti della nostra salute, come il monitoraggio della frequenza cardiaca 24/h ed il monitoraggio del sonno. Il cardiofrequenzimetro consente all’utente di controllare il proprio cuore sia durante le attività quotidiane che durante l’allenamento.
L’interfaccia è di semplice utilizzo e basta un colpo d’occhio per controllare i battiti al minuto, inoltre è possibile impostare un’alert qualora i battiti dovessero raggiungere un livello pericoloso. Ovviamente, tramite consento esplicito sia su Android che iOS, questi dati vengono salvati sul proprio smartphone così da eseguire delle analisi più approfondite nel corso del tempo.
8 programmi di allenamento
Il sensore di accelerazione a 6 assi ed il cardiofrequenzimetro appena descritto sono una combo ideale ed utile per tutti coloro che praticano frequente esercizio fisico. All’interno dello smartwatch è possibile scegliere tra 8 diverse modalità tra cui: corsa, ciclismo, nuoto e altri sport popolari. Al termine dell’allenamento, lo smartwatch analizzerà i dati raccolti tra cui la distanza percorsa, l’andatura, i battiti, il tempo e molte altre funzioni.
Impermeabilità
L’Amazfit GTR Lite è resistente all’acqua fino a 50 metri e resistente al sudore. Inoltre, va aggiunto che il touchscreen può essere utilizzato anche sott’acqua, funzione questa molto apprezzata da tutti coloro che praticano sport come il nuoto.
Caratteristiche tecniche
- Marca: Amazfit
- Modello: GTR Lite
- Schermo: Amoled
- Risoluzione dello schermo: 454 x 454
- Dimensione schermo: 1,39″
- Bluetooth: 5.0
- Ram: 16MB
- Rom: 40 MB
- Resistente all’acqua: Si
- IP: 5ATM
- Gestione notifiche: Si
- Notifiche compatibili: Facebook, G-mail, Messaggio, QQ, Skype, Twitter, Wechat, Weibo, WhatsApp
- Capacità batteria: 410mAh
- Tempo di ricarica: 2 ore
- Durata batteria stand-by: 24 giorni
- Compatibilità: iOS 10.0 e Android 5.0 e versioni successive
Conclusioni finali
La recensione dell’Amazfit GTR Lite termina qui. Siamo rimasti piacevolmente sorpresi dal prodotto nel suo complesso, particolarmente dai materiali e dalla durata della batteria. Il prodotto è ancora un po’ acerbo, soprattutto per quel che riguarda il sistema operativo, tuttavia stiamo parlando di un prodotto di 100,00€. Approfitta dell’offerta del giorno >

Lorenzo Ricciutelli
Autore e Fondatore di Domotica Full. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Sono un esperto di domotica e smart home ed ogni giorno provo e recensisco prodotti smart.