Migliori bilance smart 2023: Guida all’acquisto

In questa pagina potrai trovare le migliori bilance smart del 2023. Continua a leggere per identificare il modello perfetto per le tue esigenze e che possa garantirti un regolare controllo del peso con tutte le funzionalità smart del caso.
Le bilance smart, o ‘intelligenti’, riescono a tracciare diverse metriche corporee in maniera tale da offrire un preciso quadro complessivo del nostro corpo.
Indice
Confronto tra le migliori bilance smart
Migliori bilance smart: recensioni e consigli
- Bilancia smart di RENPHO
- Bilancia smart 1 by One
- Laica PS7002 Bilancia Smart
- Xiaomi Mi Smart Scale 2
- Bilancia smart Kamtron
- Bilancia pesa persone digitale Healthkeep
- Xiaomi Body Composition Scale 2023
- Bilancia Pesapersone Smart di Healthkeep
- Rowenta YD3091 Body Partner Shape
- Withings Body+
Bilancia smart di RENPHO

La bilancia pesapersone più venduta in assoluto è quella di Renpho: conta quasi 300.000 recensioni su Amazon, quasi un record sotto questo punto di vista.
La misurazione accurata di 13 dati sulla composizione corporea e l’ampia possibilità di elaborare i dati raccolti tramite l’app dedidata sono due delle sue caratteristiche di maggior rilievo.
Si alimenta con tre batterie AAA (incluse nella confezione) e le funzioni di autocalibrazione e spegnimento automatico assicurano un minor consumo di energia e una durata maggiore delle batterie.
La struttura è in vetro temperato di colore nero, con quattro sensori ad alta precisione in acciaio inossidabile posizionati sugli angoli della pedana. Di facile utilizzo, non presenta interruttori o pulsanti di accensione che debbano essere azionati prima della misurazione: basta attivare il Bluetooth per connettere l’app “Renpho”, salire con i piedi nudi e asciutti sulla pedana e la bilancia effettuerà la pesata e fornirà gli altri eventuali dati richiesti, inviandoli allo smartphone.
Sincronizzabile con diverse app per il fitness, come “Fitbit”, “Google Fit”, “Samsung Health”, “Apple Health”, è disponibile anche per “Apple Watch”.
La capacità di archiviazione dei dati è illimitata, quindi può essere condivisa da più utenti e ha una portata massima di 180 kg; l’accuratezza nella misurazione si avvale di una tecnologia analitica modernissima (BIA- Bio electrical Impedance Analysis), che prevede uno scarto minimo.
Bilancia smart 1 by One

La 1byone è una delle bilance smart più vendute su Amazon e sul mercato online in generale, con il più alto numero di opinioni positive, a testimoniare l’elevato gradimento del pubblico.
Il design è elegante e contemporaneo, il vetro temperato bianco con cui è costruita la pedana è di ottima qualità, quattro volte più resistente del comune vetro. Grazie al display LED da 3.3 pollici, luminoso e chiaro, è molto facile visualizzare i dati forniti durante la pesata; il range misurabile va da 5 a 180 chilogrammi, con un’approssimazione molto precisa (0,1 kg), grazie ad un algoritmo avanzato e ai quattro sensori BIA: può essere utilizzata da tutti i componenti della famiglia, anche perché supporta fino a 10 utenze diverse.
La bilancia pesapersone smart 1 By One registra numerose informazioni sul nostro stato di salute come il peso corporeo, la % di grasso corporeo, la percentuale di acqua, la massa muscola, BMR e BMI, la massa ossea ed il grasso viscerale.
Fornisce dettagli utili su proteine, frequenza muscolare scheletrica, peso corporeo senza grassi, massa corporea magra, tipo di corpo e risultato corporeo.
Il grande vantaggio è che tramite l’app è possibile sfruttare grafici per capire al meglio il nostro andamento nel lungo periodo, così da apportare i miglioramenti necessari.
L’app “1byone Health” è intuitiva, facile da utilizzare e permette di pianificare gli obiettivi di fitness e monitorare anche altre informazioni, come le calorie assunte giornalmente e l’apporto di acqua.
Il giudizio complessivo è positivo, anche in considerazione dell’ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Questa è la nostra recensione.
Laica PS7002 Bilancia Smart

Laica PS7002 è una bilancia smart pesapersone con calcolo della composizione corporea. È un ottimo dispositivo che misura il peso calcola la percentuale di massa grassa, la percentuale di acqua, la percentuale di muscolatura scheletrica, il metabolismo basale e l’indice di massa corporea.
Le dimensioni sono di 30.2 x 30.2 x 2.5 cm, mentre il peso è di circa 1.50 kg. La colorazione è tutta nera ed è rivestita, nella parte superiore, da un vetro temperato spesso 6 millimetri. È presente un piccolo ed intuitivo display LCD retroilluminato che mostra i principali valori nell’immediato.
L’applicazione per smartphone, Laica Home Wellness, è compatibile con Android e iOS ed è stata aggiornata di recente. Permette di sfruttare tutte le caratteristiche della bilancia, come registrate diversi utenti e sfruttare schemi e grafici per monitorare la salute nel lungo periodo.
Xiaomi Mi Smart Scale 2

Design moderno e sottilissimo, con una leggerezza estetica accentuata dal colore bianco, la Xiaomi Mi Scale 2 è interamente realizzata in plastica resistente agli urti. I quattro elettrodi in acciaio inox sono strumentali alla conduzione elettrica, ma non solo: oltre a fornire un’indicazione del peso corporeo il più precisa possibile, consentono, infatti, un calcolo dello stato complessivo di salute.
Il primo dato che appare sul luminoso display LED è quello relativo al peso, ma, subito dopo, i riferimenti si completano con il rilevamento della massa muscolare, del tasso di grasso, della presenza di acqua, del volume della massa ossea e del BMI (l’indice di massa corporea), oltre ad altre notizie sul metabolismo basale. Per ognuno di questi dati la bilancia indica i parametri normali, fornendo così un report sullo stato di salute, aggiornato ad ogni misurazione; inoltre può consigliare l’alimentazione da seguire e l’attività fisica da praticare per raggiungere gli obiettivi di benessere fisico programmati.
La bilancia Xiaomi Mi Smart Scale 2 si connette con lo smartphone in tempo reale: il vantaggio è la possibilità di sincronizzare i dati di più utenti, creando nuovi profili sulla stessa app “Mi Fit” oppure aggiungendo la bilancia su altri dispositivi. Questa è la recensione della Xiaomi Mi Scale 2.
Bilancia smart Kamtron

Design minimale e moderno, in vetro temperato da 6 cm, questa bilancia digitale è molto resistente ai graffi e agli urti e, sulla pedana, presenta quattro elettrodi per misurazioni ad alta sensibilità che rendono le sue prestazioni particolarmente precise (0,1 kg di approssimazione).
Grazie alla metodica impedenziometrica, questa bilancia determina la composizione corporea, l’età metabolica e il metabolismo basale, fornendo le informazioni attraverso 11 indici di misurazione.
Dotata di app avanzata “Feelfit”, scaricabile gratuitamente da Google Play e da Google Store, ha una piattaforma cloud indipendente che garantisce il mantenimento e la sicurezza dei dati raccolti, resi inaccessibili a terzi. Può, inoltre, essere sincronizzata con le app per fitness “Apple Healt” e “Google Fit” e supporta più utenze in contemporanea, quindi può essere utilizzata da tutti i componenti della famiglia.
Della bilancia digitale Kamtron si apprezza in modo particolare la semplicità d’uso e l’ampio ventaglio di funzionalità che presenta. L’app “Feelfit” è certamente intuitiva ed efficiente ed è particolarmente interessante l’opzione che permette di utilizzare diverse applicazioni compatibili, oltre a quella dedicata.
Qualche limite si riscontra nello scarto delle misurazioni che, a tratti risultano imprecise. Il rapporto qualità/prezzo appare, comunque, equilibrato.
Bilancia pesa persone digitale Healthkeep

Progettata per supportare la pianificazione e il raggiungimento di obiettivi finalizzati al wellness, questa bilancia digitale impedenziometrica, utilizza una tecnologia di calcolo e sensori avanzati per offrire fino a 13 misurazioni relative alla composizione corporea. Oltre a quelle più comuni, come la percentuale di massa grassa e di liquidi, la bilancia pesa persone Healthkeep è in grado di individuare il ritmo dei muscoli scheletrici, le proteine totali presenti nell’organismo e l’età metabolica.
Fabbricata con materiali di qualità (vetro temperato nero per la pedana e acciaio inox per i sensori), ha uno stile minimal e lineare, funziona con due pile AAA incluse nella confezione. Le dimensioni sono leggermente più grandi rispetto a quelle di altre bilance della stessa tipologia; la parte inferiore si presenta ricoperta da materiale antiscivolo, per una maggiore stabilità e sicurezza.
È subito pronta all’uso: basta scaricare l’app dedicata inquadrando il QR code con il telefonino e svolgere le normali operazioni di allineamento Bluetooth, peraltro molto facili da eseguire secondo le istruzioni fornite dalla casa costruttrice.
Il punto di forza della bilancia digitale Healthkeep è la precisione, che nel caso di pesate al di sotto dei 100 kg arriva allo 0,1 kg. Le uniche accortezze da usare quando ci si pesa sono quella di avere i piedi scalzi e asciutti e quella di appoggiare la bilancia su un piano non coperto da tappeti: diversamente, la misurazione potrebbe non risultare esatta.
Degna di nota l’estetica elegante, che ne fa un vero complemento d’arredo per la stanza da bagno. L’acquisto è comunque consigliato, anche perché il prezzo è conveniente e molto competitivo.
Xiaomi Body Composition Scale 2023

La Xiaomi Body Composition Scale 2023 è l’evoluzione del modello appena descritto e possiede una particolarità: è in vendita in esclusiva su Amazon.
Della sua categoria è senza ombra di dubbio la più precisa, anche grazie al sensore in acciaio al manganese a G, che rileva le variazioni di peso di soli 50 grammi.
Il sistema per la misurazione del grasso è affidato al chip “BIA” che, come abbiamo visto in altri prodotti, è in grado di misurare 13 parametri (Peso, IMC, Massa grassa, Muscoli, Acqua, Proteine, Grasso viscerale, Metabolismo basale, Massa ossea, Età del corpo, peso ideale, Tipologia corporea e punteggio finale del corpo).
Una funzione all’avanguardia è quella del passaggio smart tra il controllo del peso statico e dinamico. Il peso minimo rilevato è di 100 grammi, che rende la Xiaomi Scale 2023 adatta anche per pesare oggetti. Una seconda funzione molto interessante è quella del “Test dell’equilibrio”: basta salire con un piede solo, e con gli occhi chiusi, per conoscere quali sono le nostre capacità di equilibrio.
Il controllo del peso dinamico e tante altre funzioni sono disponibili nell’app, che si integra perfettamente nei vari ecosistemi Android e iOS, anche nei wearable. È possibile registrare fino a 16 utenti diversi e usare la modalità ospite per nascondere i nostri dati.
Bilancia Pesapersone Smart di Healthkeep

La bilancia pesapersone smart di Healthkeep è anch’essa una delle più vendute: è il mix perfetto tra funzionalità analogiche e digitali.
Le dimensioni sono di 27,69 x 27,69 x 4,06 cm, mentre il peso è di circa 1,80 kg. La colorazione è tutta nera ed è rivestita da vetro temperato spesso 6 mm.
È sia una bilancia che un cardiofrequenzimetro, infatti è possibile misurare la frequenza cardiaca e tutti i dati vengono mostrati nel display. L’ampio display con pannello VA mostra 8 elementi, ma grazie all’app Fitdays, disponibile sia per iOS che Android, è possibile tenere traccia di 15 dati fisici, tra cui: peso corporeo, tasso di grasso corporeo, BMI, percentuale di acqua corporea, massa muscolare, frequenza cardiaca, massa ossea, tasso di muscolo scheletrico, massa magra, età corporea, proteine, BMR, indice cardiaco, grasso sottocutaneo e organi interni. I sensori sono molto precisi, hanno uno scarto di 0,05 kg e la portata massima è di 180 kg.
Tutte le rilevazioni si connettono con i vari ecosistemi come Apple Salute, Google Fit, Samsung Health e Fitbit.
Molto interessante la scelta tra le varie modalità: atleta professionista, modalità bambino, modalità visitatore che non tiene traccia dei dati e molte altre.
Rowenta YD3091 Body Partner Shape

La caratteristica estetica di questa bilancia impedenziometrica di Rowenta è il design dagli angoli stondati, moderno ed elegante. Realizzata in vetro resistente, è dotata, nella parte sottostante, di cuscinetti in materiale antiscivolo. Molto sottile, ha dimensioni contenute anche se il suo peso è leggermente superiore alla media (3 kg) ma, magari anche per questo, garantisce una notevole stabilità durante la misurazione.
Il monitoraggio è semplice e intuitivo e fornisce tutta una serie di indicatori personali attraverso l’uso di un’app predisposta per l’archiviazione dei dati relativi a numerosi fattori fisici, quali tasso di idratazione, massa grassa e massa magra. Include anche uno strumento per tenere sotto controllo le misure delle diverse parti del corpo (braccia, girovita, addome, torace, fianchi e cosce), rilevabili attraverso l’apposito tracker/metro in plastica dura.
Il peso massimo supportato è 180 kg, con uno scarto di soli 100 g di graduazione. La memoria interna contiene e registra fino a 8 profili diversi, con la possibilità di aggiungere un ospite, riconoscendo automaticamente ognuno di essi. La tecnologia wireless permette un collegamento rapido con lo smartphone e l’aggiornamento costante dei dati rilevati con le misurazioni, consentendo di ottimizzare gli obiettivi salutistici da raggiungere.
Questa bilancia si colloca in una fascia di prezzo alta fra i prodotti del suo stesso genere e il suo costo, nonostante si debba dare il giusto rilevo alla qualità dei materiali di costruzione e alla praticità di utilizzo, è piuttosto elevato. L’acquisto è comunque sicuramente consigliato, dato che, oltre ad avere un design originale ed esteticamente valido, offre una interessante serie di funzionalità, riprodotte con fedeltà ed esattezza.
Withings Body+

Dall’inventore della bilancia smart, un prodotto di alta qualità e dall’efficienza aumentata. La bilancia digitale Withings Body+ è infatti in grado di effettuare l’analisi completa della composizione corporea, includendo nelle sue funzionalità i parametri essenziali per il monitoraggio della forma fisica globalmente considerata.
È utilizzabile da più utenti (fino a 8), i cui dati possono essere singolarmente archiviati, elaborati in grafici e riconosciuti automaticamente dal device. Funziona con 4 pile AAA e utilizza per le rilevazioni una speciale tecnologia (Controllo di posizione) grazie alla quale si possono ottenere misurazioni più precise rispetto a quelle rilevate dalla maggior parte delle bilance digitali in commercio.
Il software ha un alto livello di compatibilità e si avvale principalmente dell’appoggio alle applicazioni “Healt Mate” e “Nokia Body +”, ma può funzionare anche insieme a diversi programmi, come “Apple Healt”, “Fitbit”, “Weight Watchers” e molti altri, anche di carattere sportivo come “MapMyRun” e “Runkeeper”. L’utilizzo del software consente di far interagire la bilancia con lo smartphone, attraverso connessione WiFi e sincronizzazione Bluetooth; inoltre, questo device è compatibile con i sistemi operativi iOS e Android.
Il prezzo di questa bilancia la colloca in una fascia di mercato medio/alta ma, date le caratteristiche che presenta, il suo costo può considerarsi adeguato. A riprova di questa affermazione ci sono i dati relativi all’eCommerce, che riportano come la bilancia smart Withings Body+ sia uno dei modelli in assoluto più venduti sul mercato online. Del resto non si può non riconoscere che le funzionalità di questo dispositivo sono superiori alla media e che l’elevata compatibilità sia il suo valore aggiunto.
E, a parte qualche inconveniente con la connessione WiFi che, a tratti, può non risultare agevole e costante, la bilancia digitale Withings Body+ si rivela un prodotto con un eccellente rapporto qualità/prezzo, il cui acquisto è sicuramente consigliato.
Cos’è una bilancia smart e come funziona

La bilancia smart, o bilancia pesapersone intelligente, è una bilancia in grado di misurare una grande quantità di dati oltre al semplice peso corporeo.
È diventata un valido strumento indispensabile per chi cerca un alleato per il fitness ed un ottimo motivatore per cercare di mantenersi sempre in forma: essere consapevoli dei propri progressi renderà sicuramente più semplice il percorso verso una vita salutare.
La bilancia smart si collega allo smartphone tramite app e connessione bluetooth, così da poter analizzare i dati con misurazioni precise e affidabili nel breve e lungo periodo.
La prima configurazione di una bilancia pesapersone smart prevede l’inserimento manuale dei dati personali: vengono richiesti età, altezza e sesso. A seconda del modello c’è un numero massimo di utenti che può utilizzare il dispositivo ed in alcuni casi è possibile utilizzare la bilancia come ospite, così da non lasciare nessun dato personale.
Una volta eseguiti questi passaggi, basterà salire sulla bilancia per il calcolo del peso e di tanti altri valori e per accedere alle ulteriori funzioni smart offerte dal singolo modello.
Come scegliere la migliore bilancia smart

Quantità e precisione delle misurazioni
Per quanto riguarda la quantità e la precisione delle misurazioni, le migliori bilance smart sono dotate di un display retroilluminato e di facile lettura in cui vengono indicati il peso, il livello di idratazione e il contenuto di acqua, la massa corporea grassa e magra, il BMI, cioè l’equilibrio peso-età-altezza: in una parola, il peso forma che l’individuo dovrebbe mantenere per la sua salute.
Una bilancia di tipo avanzato è precisa e affidabile, con uno scarto di errore molto basso (50 grammi): più il dispositivo è verosimile e più lo possiamo considerare un prodotto top di gamma. Una bilancia di nuova generazione può misurare anche il battito cardiaco.
Non dimentichiamo, infine, le bilance utilizzate per l’alimentazione che misurano le calorie bruciate durante il giorno, l’apporto giornaliero, i livelli di dimagrimento in base alla massa corporea e al tipo di training. Sempre in questa categoria wellness rientrano anche le bilance per monitorare la gravidanza e le calorie immesse ogni giorno, progettate per il benessere della mamma e del suo bambino.
Esistono, poi, delle particolari bilance smart collegate ad altri dispositivi che sono in grado di misurare il livello di glucosio nel sangue, chiamati anche glucometri; allo stesso tempo, si possono trovare bilance equipaggiate da dispositivi con misurazione della pressione sanguigna, utili in caso di sport agonistico o allenamento ad alti livelli.
Programmi e funzionalità
Una bilancia smart si differenzia da una versione comune proprio per essere digitale, intuitiva, intelligente, a differenza delle tradizionali analogiche con lancetta.
Si tratta di dispositivi che si interconnettono tra di loro e permettono alte performance tecnologiche: una bilancia hi tech si collega facilmente allo smartphone e consente molti servizi in più e un trattamento personalizzato per ogni utente.
Ad esempio, quando si sta seguendo una dieta dimagrante capita di attendere il momento della pesata quotidiana con terrore e angoscia: i modelli più innovativi permettono di memorizzare il peso direttamente sullo schermo dello smartphone senza dover per forza chinare il capo e guardare in basso sul monitor della bilancia. In questo modo si può monitorare il proprio peso a largo spettro e non giorno per giorno, senza dove guardare la bilancia smart con paura: si tratta di un aspetto psicologico molto importante che motiva al dimagrimento e riserva delle piacevoli sorprese diluite nel tempo.
Un altro programma di una bilancia smart è la modalità pregnancy dedicata alla donne in dolce attesa che consente di limitare al massimo le scosse dovute alle misurazioni impedenzometriche che monitorano la massa corporea durante la gravidanza. Queste bilance per le donne incinte consentono anche di controllare l’aumento di peso in modo che rimanga nei limiti di uno standard naturale e fisiologico, prevedendo anche il dimagrimento biologico dopo il parto.
Alcune bilance smart sono progettate appositamente per i bambini e per radicare in loro delle buone abitudini: ad esempio, possono imparare, grazie a dei segnali luminosi o sonori, a controllare il proprio peso e seguire una sana alimentazione. La patologia dell’obesità è molto diffusa nel periodo dell’infanzia, soprattutto in quei bambini in sovrappeso che non seguono una dieta variegata e mangiano in modo compulsivo e disordinato.
Facilità di utilizzo e app
La bilancia smart è in grado di connettersi facilmente ad uno smartphone grazie all’app generalmente fornita dal produttore.
Le bilance smart si collegano e si associano a queste app, utilissime per memorizzare il peso anche in tempo reale e inviare tutte le informazioni ai sistemi dello smartphone. In questo modo è possibile fruire dei servizi della bilancia smart anche in remoto, a distanza, con un display sempre disponibile e costantemente aggiornato in tempo reale.
Generalmente le applicazioni sono stilisticamente simili: mostrano con estrema facilità tutti i vari dati. Alcuni hanno opzioni più avanzate e permettono di visualizzare e creare grafici per monitorare i risultati in intervalli di tempo diversi.
Design, dimensioni e portabilità
Un fattore importante da considerare nell’acquisto delle migliori bilance smart è il design, cioè il connubio tra estetica e funzionalità.
Le bilance di nuova generazione si distinguono per una forma compatta e sottile, sono leggere e si portano ovunque. La linea curvy è molto piacevole da vedere ma anche i finish sono altrettanto importanti: si possono trovare sul mercato bilance con rivestimenti opachi, lisci e omogenei, oppure brillanti e con una patina uniforme e perlescente.
Le dimensioni della bilancia smart sono caratteristiche importanti: ne esistono di versioni compact e prêt à portér, oppure extra large per palestre e strutture professionali.
Infine, è bene considerare il peso della bilancia che deve essere un dispositivo il più possibile maneggevole e pratico da sollevare e spostare
In generale, una bilancia smart dovrebbe ottimizzare la perdita di peso, una dieta dimagrante o, per par condicio, aiutare l’atleta che si allena per aumentare la massa corporea e sta seguendo una dieta proteica: più la bilancia è innovativa, bella da vedere e dalla linea chic e innovativa, più è piacevole da utilizzare. Molto apprezzati sono anche i display intelligenti e retro-riflettenti, i pulsanti soffici o la tecnologia touch screen che si attiva con un semplice gesto.
Classifica delle 10 bilance smart più vendute
Questa classifica rappresenta le 10 bilance smart più vendute su Amazon:
FAQ e Domande Frequenti
Quanto costa una bilancia smart?
Il costo di partenza di una bilancia smart è di 25,00€. Con questo prezzo si può acquistare una bilancia dotata di funzioni intelligenti e dotata di tecnologia Bluetooth o Wifi, dunque compatibile per essere interfacciata con un’applicazione sullo smartphone. Tuttavia, il prezzo totale aumenta fino a 90,00€ – 100,00 per prodotti più completi e precisi nelle misurazioni o con l’aggiunta di accessori extra come ad esempio un metro per la misurazione del corpo.
Quali sono i vantaggi di una bilancia smart?
I benefici derivati dall’utilizzo di una bilancia smart sono: una misurazione più precisa e con vari parametri, specie se in confronto ad una bilancia tradizionale, funzionalità particolari e utili come il monitoraggio del peso in gravidanza ed un aumento della motivazione con stimoli tramite notifiche sullo smartphone.
Come si sceglie la migliore bilancia smart?
Nella nostra guida all’acquisto alla migliore bilancia smart abbiamo approfondito alcuni aspetti da prendere in considerazione: quantità e qualità delle misurazioni, programmi e funzionalità, facilità di utilizzo e compatibilità con l’app per smartphone, design, dimensioni e portabilità.
Quali aziende producono le migliori bilance smart?
Le aziende che realizzano le migliori bilance smart sono Rowenta, Laica e Withings. Tuttavia, ci sono aziende come Xiaomi, Renpho, Uefy e Huawei hanno realizzato dei prodotti ottimi soprattutto se consideriamo il rapporto qualità / prezzo.
Conclusione e considerazioni finali
Acquistare una bilancia elettronica e smart può aiutare tantissime persone a tenere sotto controllo sia il loro peso, che la loro alimentazione.
In questa pagina abbiamo analizzato le migliori in commercio, adesso non rimane altro che fare la giusta scelta e iniziare subito a monitorare il peso!